
Marc Faber Biografia, carriera, patrimonio netto e informazioni chiave

Marc Faber Riassunto del profilo
Azienda
|
Il rapporto Gloom Boom & Doom. |
---|---|
Posizione
|
Fondatore e redattore di The Gloom Boom & Doom Report. |
Fonte di ricchezza
|
Commissioni di consulenza e gestione degli investimenti da parte di Marc Faber Ltd., ricavi editoriali da The Gloom Boom & Doom Report, vendite di libri, interventi pubblici. |
Conosciuto anche come
|
Autore finanziario, oratore, consulente per gli investimenti. |
Età
|
79 |
Istruzione
|
Università di Zurigo - Dottorato in Economia |
Cittadinanza
|
Svizzera |
Residenza
|
Chiang Mai, Thailandia |
Famiglia
|
Non sono disponibili dettagli sulla sua famiglia. |
Sito web, social media
|
https://www.gloomboomdoom.com/ |
Marc Faber biografia
Marc Faber, nato a Zurigo, in Svizzera, nel 1946, è un influente investitore ed economista svizzero, noto per le sue strategie di investimento contrarie e per le sue opinioni critiche sulle politiche finanziarie tradizionali. Ha conseguito un dottorato in economia presso l'Università di Zurigo e ha iniziato la sua carriera lavorando per la banca d'investimento White Weld & Company, spostandosi tra New York, Zurigo e Hong Kong. Nel 1973 Faber si è stabilito a Hong Kong e nel 1978 è diventato amministratore delegato di Drexel Burnham Lambert (HK) Ltd.. Nel 1990 ha fondato la propria società, Marc Faber Ltd., che fornisce servizi di consulenza sugli investimenti. Si è guadagnato ulteriore fama con la sua pubblicazione, The Gloom Boom & Doom Report, in cui offre approfondimenti sulle tendenze del mercato globale e sulle opportunità di investimento. Faber è anche autore di diversi libri, tra cui Tomorrow's Gold - Asia's Age of Discovery, un bestseller che evidenzia le future tendenze di investimento globali. Noto per aver previsto eventi finanziari fondamentali, come il crollo del mercato azionario del 1987 e lo scoppio della bolla speculativa giapponese, è un relatore abituale alle conferenze finanziarie e collaboratore di numerose pubblicazioni finanziarie. Le sue opinioni spesso sfidano il consenso, facendogli guadagnare il soprannome di "Dr. Doom" per le sue previsioni di mercato pessimistiche.
-
Come ha fatto Marc Faber a guadagnare soldi?
Marc Faber guadagna nei seguenti settori:
Commissioni di consulenza e gestione degli investimenti da parte di Marc Faber Ltd., ricavi editoriali da The Gloom Boom & Doom Report, vendite di libri, interventi pubblici.
-
Qual è il patrimonio netto di Marc Faber?
A partire da 2025, non ci sono informazioni pubblicamente disponibili e affidabili sul patrimonio netto di Marc Faber.
Come si chiama Marc Faber?
Marc Faber non è solo un investitore ed economista, ma anche un noto autore e oratore. Ha scritto diversi libri influenti, come Tomorrow's Gold, che è diventato un bestseller. Faber è un ricercato oratore in occasione di seminari e conferenze finanziarie globali, dove condivide le sue prospettive uniche e contrarie sulle tendenze del mercato e sulle strategie di investimento. La sua newsletter, The Gloom Boom & Doom Report, è molto letta negli ambienti finanziari per le sue intuizioni non convenzionali.
Risultati importanti di Marc Faber
Marc Faber è noto per le sue accurate previsioni finanziarie, come il consiglio agli investitori di vendere prima del crollo del mercato del 1987, autore del bestseller Tomorrow's Gold, classificato tra i primi cinque esperti finanziari di Bloomberg nel 2009, famoso per la sua newsletter The Gloom Boom & Doom Report, molto apprezzata negli ambienti finanziari.
Quali sono le intuizioni chiave di Marc Faber?
Marc Faber è noto per la sua filosofia d'investimento contrarian, che sostiene approcci d'investimento non convenzionali e individua opportunità in mercati trascurati. Crede fermamente in un intervento limitato del governo nell'economia, sottolineando l'importanza del libero mercato. La sua famosa citazione è: "Segui la rotta opposta al consenso e avrai quasi sempre ragione".
Marc Faber vita personale
Non ci sono informazioni dettagliate pubblicamente disponibili sui membri della famiglia di Marc Faber.
Approfondimenti utili
Principi fondamentali dell'investimento
Come persona profondamente immersa nel mondo della finanza, credo fermamente che l'apprendimento dei principi fondamentali dell'investimento sia la pietra miliare dell'alfabetizzazione finanziaria. I libri che raccomando qui hanno plasmato le moderne strategie di investimento, offrendo una saggezza senza tempo di cui possono beneficiare sia i principianti sia gli investitori esperti. Non si tratta di semplici testi, ma di strumenti essenziali che vi aiuteranno a navigare nella complessità dei mercati finanziari con sicurezza e perspicacia.
-
Benjamin Graham - "L'investitore intelligente
-
Sintesi:
Scritto da uno dei più influenti pensatori di investimenti, questo libro delinea i principi del value investing. Graham sottolinea l'importanza di analizzare il valore intrinseco di un'azienda, le strategie di investimento a lungo termine e di evitare decisioni emotive guidate dalle fluttuazioni del mercato. Il libro tratta anche degli investimenti difensivi, concentrandosi sulla conservazione del capitale e sulla minimizzazione del rischio.
-
Perché leggerlo:
Si tratta di una lettura imperdibile per chiunque voglia comprendere la filosofia alla base di un investimento di successo a lungo termine. I principi di Graham hanno influenzato generazioni di investitori, tra cui Warren Buffett, rendendolo una guida essenziale per affrontare i rischi del mercato azionario con l'obiettivo di ridurre al minimo le perdite.
-
-
Ray Dalio - "Principi"
-
Sintesi:
Ray Dalio, fondatore di uno dei più grandi hedge fund del mondo, condivide i principi di vita e di lavoro che hanno portato al suo immenso successo. Il libro illustra le strategie di gestione e di investimento uniche di Dalio, concentrandosi sulla trasparenza radicale, sulla ricerca della verità e sull'importanza di imparare dagli errori. Fornisce inoltre spunti pratici sul comportamento organizzativo e sulla crescita personale, rendendo il libro prezioso anche al di là dei semplici investimenti.
-
Perché leggerlo:
I "Principi" di Dalio sono un tesoro di saggezza per gli investitori e i dirigenti d'azienda che desiderano migliorare il proprio processo decisionale. È una guida su come allineare la vita personale e professionale attraverso regole ben definite e attuabili.
-
Altri profili nella categoria
Guide finanziarie popolari
Ultime notizie finanziarie

Previsioni settimanali: Nvidia supera Apple, pronta a entrare nel club dei 4T di mercato

Previsioni settimanali: Le azioni Tesla restano al 31,8% sotto i massimi di 52 settimane
