
Michael Platt Patrimonio netto, biografia e informazioni chiave

Michael Platt Riassunto del profilo
Azienda
|
Gestione del capitale BlueCrest |
---|---|
Posizione
|
Michael Platt è cofondatore, amministratore delegato e direttore generale di BlueCrest Capital Management. |
Fonte di ricchezza
|
Commissioni di gestione e di performance da BlueCrest Capital Management, investimenti personali, rendimenti da attività di family office |
Conosciuto anche come
|
Michael Platt è anche riconosciuto come filantropo e collezionista d'arte, contribuendo in modo significativo a varie iniziative di beneficenza e mantenendo una notevole collezione di arte contemporanea. |
Età
|
57 |
Istruzione
|
London School of Economics - Laurea in Matematica ed Economia (corsi specifici completati non menzionati). |
Cittadinanza
|
Regno Unito |
Residenza
|
Ginevra, Svizzera |
Famiglia
|
Coniuge: Informazioni Figli: Non è stato reso noto al pubblico. |
Sito web, social media
|
https://www.bluecrestcapital.com/ |
Michael Platt biografia
Michael Platt, nato nel dicembre 1968 a Preston, in Inghilterra, è un importante finanziere e cofondatore di BlueCrest Capital Management, uno dei principali hedge fund europei. Ha iniziato a investire all'età di 14 anni, utilizzando un regalo di compleanno di 500 sterline della nonna per acquistare azioni, cosa che ha acceso la sua passione per la finanza per tutta la vita. Platt si è laureato in matematica ed economia alla London School of Economics nel 1991. Prima di fondare BlueCrest nel 2000, ha ricoperto posizioni di trading senior presso JPMorgan Chase, dove ha affinato le sue competenze nel trading proprietario. Sotto la sua guida, nel 2015 BlueCrest è passata da un hedge fund a un family office, gestendo solo il capitale di Platt e dei suoi partner. L'azienda ha ottenuto rendimenti notevoli, con guadagni del 50% nel 2016 e del 54% nel 2017. Platt si è fatto conoscere non solo per il suo acume negli investimenti, ma anche per la sua collezione d'arte, esponendo le opere commissionate in uno showroom privato a Londra. È stato annoverato tra i più ricchi gestori di hedge fund, con un patrimonio netto stimato in circa 8 miliardi di dollari.
-
Come ha fatto Michael Platt a guadagnare soldi?
Michael Platt, fondatore miliardario di BlueCrest Capital Management, ha costruito la sua fortuna grazie a una strategia di investimento unica e a una profonda conoscenza dei mercati finanziari. Ha iniziato la sua carriera presso JPMorgan Chase, dove si è occupato di derivati e titoli di Stato, gestendo portafogli multimiliardari. Questa esperienza ha fornito a Platt le competenze necessarie per avviare una propria società. Nel 2000, Platt ha co-fondato BlueCrest Capital Management con William Reeves, un hedge fund specializzato in investimenti macroeconomici e trading sul credito. Il fondo si è rapidamente guadagnato una reputazione per la sua capacità di generare rendimenti elevati a fronte dell'incertezza del mercato. Nel 2013 BlueCrest gestiva un patrimonio di oltre 35 miliardi di dollari, collocandosi tra i maggiori hedge fund al mondo. Un momento chiave nella storia della società è stata la decisione, nel 2015, di non lavorare più con investitori esterni e di concentrarsi esclusivamente sulla gestione del patrimonio interno. Questa mossa ha permesso a BlueCrest di evitare le pressioni normative e di concentrarsi su strategie di investimento aggressive. Da allora, il fondo ha reso oltre il 50% all'anno, generando miliardi di dollari di entrate e aumentando significativamente il patrimonio personale di Platt.
Attualmente BlueCrest Capital Management gestisce circa 10 miliardi di dollari di attività, concentrandosi su strategie macroeconomiche, trading obbligazionario e valute. Il patrimonio netto di Michael Platt supera i 15 miliardi di dollari e il suo approccio agli investimenti continua a dare risultati costanti. Il successo di BlueCrest si basa su strategie innovative, analisi estremamente accurate e la capacità di trovare opportunità redditizie anche in mercati volatili.
-
Qual è il patrimonio netto di Michael Platt?
A partire da 2025, il patrimonio netto di Michael Plattè stimato in $18.8 B.
Come si chiama Michael Platt?
L'impegno filantropico di Michael Platt è vario e di grande impatto. Ha fondato Michael's Desserts, una pasticceria che opera secondo il modello "compra uno, dona uno", donando un dessert per ogni dolce venduto, con l'obiettivo di affrontare l'insicurezza alimentare. Inoltre, ha fondato PLATE, un'organizzazione senza scopo di lucro che fornisce pacchetti di merendine ai bambini affamati, assicurando loro il nutrimento necessario per affrontare al meglio i loro impegni scolastici. Le sue attività filantropiche si estendono attraverso la Michael Platt Foundation, che sostiene cause legate all'istruzione, alla sanità e alle arti. Inoltre, Platt fa parte di vari consigli di beneficenza, utilizzando il suo acume imprenditoriale per promuovere cambiamenti positivi in questi settori.
Risultati importanti di Michael Platt
Co-fondatore di BlueCrest Capital Management, uno dei maggiori hedge fund a livello globale. In BlueCrest ha gestito un patrimonio di oltre 30 miliardi di sterline. Ha ottenuto un rendimento annualizzato del 14% dal 2000 all'inizio del 2012, superando le medie di mercato. Nel 2015 ha trasferito con successo BlueCrest a un veicolo di investimento privato, concentrandosi su una gestione patrimoniale personalizzata. Notevole lungimiranza negli investimenti durante la crisi finanziaria del 2007, che ha portato a profitti significativi investendo in obbligazioni sovrane sicure.
Quali sono le intuizioni chiave di Michael Platt?
La filosofia aziendale di Michael Platt enfatizza una rigorosa gestione del rischio e una strategia di trading dinamica. È favorevole a misure aggressive di stop-loss, riducendo drasticamente le allocazioni se le perdite superano il 3%, e consentendo al contempo di prolungare le operazioni vincenti. Il suo approccio agli investimenti combina strategie sistematiche basate su algoritmi basati sui dati con un trading discrezionale, che riflette un equilibrio tra analisi quantitativa e qualitativa. Platt crede nell'opportunità di ridurre rapidamente le perdite per evitare battute d'arresto più consistenti, consentendo così all'azienda di concentrarsi sulle opportunità di profitto.
Michael Platt vita personale
Michael Platt mantiene una vita personale relativamente privata e non sono noti al pubblico dettagli specifici sulla sua famiglia, compresi il coniuge e i figli. Sembra che preferisca tenere questo aspetto della sua vita lontano dall'attenzione dei media.
Approfondimenti utili
Principi fondamentali dell'investimento
Come persona profondamente immersa nel mondo della finanza, credo fermamente che l'apprendimento dei principi fondamentali dell'investimento sia la pietra miliare dell'alfabetizzazione finanziaria. I libri che raccomando qui hanno plasmato le moderne strategie di investimento, offrendo una saggezza senza tempo di cui possono beneficiare sia i principianti sia gli investitori esperti. Non si tratta di semplici testi, ma di strumenti essenziali che vi aiuteranno a navigare nella complessità dei mercati finanziari con sicurezza e perspicacia.
-
Benjamin Graham - "L'investitore intelligente
-
Sintesi:
Scritto da uno dei più influenti pensatori di investimenti, questo libro delinea i principi del value investing. Graham sottolinea l'importanza di analizzare il valore intrinseco di un'azienda, le strategie di investimento a lungo termine e di evitare decisioni emotive guidate dalle fluttuazioni del mercato. Il libro tratta anche degli investimenti difensivi, concentrandosi sulla conservazione del capitale e sulla minimizzazione del rischio.
-
Perché leggerlo:
Si tratta di una lettura imperdibile per chiunque voglia comprendere la filosofia alla base di un investimento di successo a lungo termine. I principi di Graham hanno influenzato generazioni di investitori, tra cui Warren Buffett, rendendolo una guida essenziale per affrontare i rischi del mercato azionario con l'obiettivo di ridurre al minimo le perdite.
-
-
Ray Dalio - "Principi"
-
Sintesi:
Ray Dalio, fondatore di uno dei più grandi hedge fund del mondo, condivide i principi di vita e di lavoro che hanno portato al suo immenso successo. Il libro illustra le strategie di gestione e di investimento uniche di Dalio, concentrandosi sulla trasparenza radicale, sulla ricerca della verità e sull'importanza di imparare dagli errori. Fornisce inoltre spunti pratici sul comportamento organizzativo e sulla crescita personale, rendendo il libro prezioso anche al di là dei semplici investimenti.
-
Perché leggerlo:
I "Principi" di Dalio sono un tesoro di saggezza per gli investitori e i dirigenti d'azienda che desiderano migliorare il proprio processo decisionale. È una guida su come allineare la vita personale e professionale attraverso regole ben definite e attuabili.
-
Altri profili nella categoria
Guide finanziarie popolari
Ultime notizie finanziarie

Il prezzo della coppia EUR/USD scende verso 1,17 dollari con l'accelerazione delle vendite sotto la zona di supporto chiave

Il titolo Siemens guadagna lo 0,7% grazie alla spinta della tecnologia verde che compensa la flessione dai massimi di 244 euro
