Online trading inizia qui
IT /it/persons/michael-saylor/
AR Arabic
AZ Azerbaijan
CS Czech
DA Danish
DE Deutsche
EL Greek
EN English
ES Spanish
ET Estonian
FI Finnish
FR French
HE Hebrew
HI Hindi
HU Hungarian
IND Indonesian
IT Italian
JA Japan
KK Kazakh
KM Khmer
KO Korean
MS Melayu
NB Norwegian
NL Dutch
PL Polish
PT Portuguese
RO Romanian
... Русский
SV Swedish
TH Thai
TR Turkish
UA Ukrainian
UZ Uzbek
VI Vietnamese
ZH Chinese

Michael Saylor Biografia, carriera, patrimonio netto e informazioni chiave

$9.8 B I dati relativi al patrimonio netto si basano su stime pubblicamente disponibili provenienti da fonti quali Forbes, Bloomberg e altre rinomate pubblicazioni finanziarie. Questi valori sono approssimativi e potrebbero non riflettere le variazioni in tempo reale. I dati vengono rivisti e aggiornati ogni due anni. Patrimonio netto
300 I dati si basano sulle stime di Forbes e potrebbero non riflettere i cambiamenti in tempo reale. Le informazioni vengono aggiornate due volte l'anno in base alle ultime pubblicazioni di Forbes. nel mondo

Michael Saylor Riassunto del profilo

Azienda
MicroStrategia
Posizione
Presidente esecutivo di MicroStrategy. Ha lasciato la carica di amministratore delegato nell'agosto del 2022.
Fonte di ricchezza

MicroStrategy, i suoi investimenti in Bitcoin e il suo ruolo iniziale nella fondazione di aziende come Alarm.com e Angel.com.

Conosciuto anche come

Saylor è noto anche come autore, filantropo attraverso la sua Saylor Academy e sostenitore dei Bitcoin.

Età
60
Istruzione

Massachusetts Institute of Technology (MIT) - Lauree in Aeronautica e Astronautica e in Scienza, Tecnologia e Società.

Cittadinanza
Stati Uniti
Residenza
Miami Beach, Florida, USA
Famiglia

Non sono disponibili informazioni dettagliate sulla sua famiglia.

Sito web, social media
https://www.microstrategy.com/

Michael Saylor biografia

Michael J. Saylor è nato nel 1965 a Lincoln, in Nebraska, ed è cresciuto in una famiglia di militari, vivendo in varie basi dell'aeronautica. basi dell'aeronautica. Ha frequentato il Massachusetts Institute of Technology (MIT) con una borsa di studio dell'Air Force ROTC, laureandosi in Aeronautica e Astronautica e in Scienza, Tecnologia e Società. Dopo aver lavorato inizialmente nel settore della consulenza, Saylor ha fondato MicroStrategy nel 1989, concentrandosi su software di business intelligence e analisi. Sotto la sua guida, l'azienda è stata quotata in borsa nel 1998 ed è diventata leader nelle soluzioni software aziendali. Negli ultimi anni, Saylor è diventato un importante sostenitore del Bitcoin, dirigendo il significativo investimento di MicroStrategy nella criptovaluta. Oltre alla sua carriera aziendale, Saylor ha fondato la Saylor Academy, che offre formazione online gratuita a milioni di persone. È anche un autore, noto per il suo libro The Mobile Wave, che ha previsto l'impatto della tecnologia mobile sulla società globale.

  • Come ha fatto Michael Saylor a guadagnare soldi?

    Michael Saylor guadagna nei seguenti settori:

    MicroStrategy, i suoi investimenti in Bitcoin e il suo ruolo iniziale nella fondazione di aziende come Alarm.com e Angel.com.

  • Qual è il patrimonio netto di Michael Saylor?

    A partire da 2025, il patrimonio netto di Michael Saylorè stimato in $9.8 B.

Come si chiama Michael Saylor?

Michael Saylor ha dato un contributo significativo come filantropo fondando la Saylor Academy, che offre istruzione online gratuita a oltre due milioni di studenti in tutto il mondo. È anche un autore molto apprezzato: il suo libro The Mobile Wave è diventato un bestseller e ha evidenziato il potenziale di trasformazione della tecnologia mobile. Inoltre, Saylor è stato riconosciuto come uno dei principali sostenitori del Bitcoin, guidando il passaggio di MicroStrategy verso investimenti significativi in criptovalute, posizionando l'azienda come un attore chiave nell'acquisizione del Bitcoin.

Risultati importanti di Michael Saylor

Ha co-fondato MicroStrategy, l'ha portata a diventare leader mondiale nel software di business analytics, ha accumulato oltre 140.000 Bitcoin grazie a MicroStrategy, è autore di The Mobile Wave, ha sviluppato brevetti nel campo della business intelligence e ha fondato la Saylor Academy, che fornisce istruzione online gratuita a oltre 2 milioni di studenti.

Quali sono le intuizioni chiave di Michael Saylor?

Michael Saylor è noto per la sua fiducia nelle tendenze tecnologiche a lungo termine e nell'innovazione dirompente. Sostiene la necessità di prendere decisioni coraggiose, soprattutto in relazione al Bitcoin, che considera un asset superiore rispetto agli investimenti tradizionali come l'oro o gli immobili. Sottolinea l'importanza della decentralizzazione e considera il Bitcoin una copertura contro l'inflazione.

Michael Saylor vita personale

Michael Saylor ha una vita privata e non ci sono informazioni pubbliche dettagliate sui suoi familiari.

Approfondimenti utili

Valutare il team che sta dietro al progetto

Esperto e analista finanziario di Traders Union

Se siete interessati a scegliere i migliori progetti di criptovaluta, imparare dall'esperienza degli sviluppatori di criptovaluta e degli investitori angelici di successo può aiutarvi a evitare le insidie più comuni. Uno degli elementi chiave da considerare quando si valuta un progetto di criptovaluta è il team che lo sostiene. Ecco come valutarlo in modo efficace

  • Ricerca dei fondatori e degli sviluppatori

    I Crypto Angel Investors sottolineano spesso l'importanza di conoscere le persone che stanno dietro al progetto. Un progetto credibile di solito ha un team trasparente con un forte background nella tecnologia blockchain o in settori rilevanti. Assicuratevi di esaminare il loro lavoro precedente, i profili di LinkedIn e la loro reputazione nella comunità delle criptovalute.

  • Cercate un'esperienza di successo

    Molti dei migliori investitori anglosassoni di criptovalute, come Anthony Pompliano, sottolineano il valore del track record di un team. Se gli sviluppatori o i fondatori hanno costruito o contribuito con successo a progetti precedenti, è un segno positivo che sanno come fare. I team affidabili sono spesso riconosciuti per la loro esperienza e credibilità nel settore.

  • Valutare la trasparenza e la comunicazione

    I buoni progetti mantengono una comunicazione trasparente con la loro comunità, spesso utilizzando piattaforme come GitHub, Twitter o Discord. Se il team aggiorna regolarmente i propri follower su tappe fondamentali, sviluppi e sfide, di solito è un segno di affidabilità. In base alla mia esperienza, i progetti con linee di comunicazione aperte hanno maggiori probabilità di successo a lungo termine.

Guide popolari sulle criptovalute

Ultime notizie su criptovalute