Online trading inizia qui
IT /it/persons/pierre-omidyar/
AR Arabic
AZ Azerbaijan
CS Czech
DA Danish
DE Deutsche
EL Greek
EN English
ES Spanish
ET Estonian
FI Finnish
FR French
HE Hebrew
HI Hindi
HU Hungarian
IND Indonesian
IT Italian
JA Japan
KK Kazakh
KM Khmer
KO Korean
MS Melayu
NB Norwegian
NL Dutch
PL Polish
PT Portuguese
RO Romanian
... Русский
SV Swedish
TH Thai
TR Turkish
UA Ukrainian
UZ Uzbek
VI Vietnamese
ZH Chinese

Pierre Omidyar Patrimonio netto, biografia e informazioni chiave

$10.5 B I dati relativi al patrimonio netto si basano su stime pubblicamente disponibili provenienti da fonti quali Forbes, Bloomberg e altre rinomate pubblicazioni finanziarie. Questi valori sono approssimativi e potrebbero non riflettere le variazioni in tempo reale. I dati vengono rivisti e aggiornati ogni due anni. Patrimonio netto
271 I dati si basano sulle stime di Forbes e potrebbero non riflettere i cambiamenti in tempo reale. Le informazioni vengono aggiornate due volte l'anno in base alle ultime pubblicazioni di Forbes. nel mondo

Pierre Omidyar Riassunto del profilo

Azienda
eBay
Posizione
È stato il fondatore di eBay, dove ha svolto un ruolo fondamentale come presidente dalla sua nascita nel 1995 fino al 2015.
Fonte di ricchezza

La ricchezza di Omidyar deriva principalmente dalla sua partecipazione in eBay, compresi i profitti generati dalla crescita dell'azienda e i vari investimenti effettuati attraverso l'Omidyar Network.

Conosciuto anche come

Filantropo, investitore e fondatore della rete Omidyar.

Età
58
Istruzione

Tufts University - Laurea in economia e informatica.

Cittadinanza
Stati Uniti
Residenza
San Francisco, California, USA
Famiglia

Pierre Omidyar è sposato con Pam Omidyar e ha tre figli.

Sito web, social media
ebay.com

Pierre Omidyar biografia

Pierre Omidyar, nato il 21 giugno 1967 a Parigi, in Francia, è un imprenditore e filantropo americano noto soprattutto per aver fondato eBay, la pionieristica piattaforma di aste online lanciata nel 1995. Omidyar, di origine iraniana, si è trasferito negli Stati Uniti con la famiglia in giovane età. Si è laureato alla Tufts University in economia e informatica. L'idea di eBay è nata quando ha creato una piattaforma chiamata "AuctionWeb", inizialmente progettata per facilitare la vendita di oggetti da collezione, in particolare dispenser Pez. Il sito ha guadagnato rapidamente popolarità, portando al suo rebranding come eBay nel 1997. Sotto la sua guida, eBay si è trasformato in un mercato globale, rivoluzionando il commercio online. Oltre a eBay, Omidyar è stato un filantropo attivo, fondando l'Omidyar Network, che investe in iniziative e organizzazioni a impatto sociale in tutto il mondo. Ha inoltre sostenuto diverse cause, tra cui l'istruzione, la governance e l'avanzamento economico, a testimonianza del suo impegno nel promuovere un cambiamento positivo. Nel corso della sua carriera, Omidyar ha sottolineato l'importanza della tecnologia nel promuovere il progresso sociale.

  • Come ha fatto Pierre Omidyar a guadagnare soldi?

    Pierre Omidyar ha fatto i soldi fondando eBay, la prima grande piattaforma di aste online al mondo. Nel 1995 ha creato il sito, inizialmente chiamato AuctionWeb, come progetto secondario mentre lavorava come sviluppatore di software. L'idea ha rapidamente guadagnato terreno, consentendo alle persone di acquistare e vendere oggetti direttamente tra loro. Quando eBay è stato quotato in borsa nel 1998, Omidyar è diventato miliardario quasi da un giorno all'altro, con il valore dell'azienda alle stelle. Dopo il successo di eBay, Omidyar ha spostato la sua attenzione sulla filantropia, sui media e sull'impact investing. Ha fondato l'Omidyar Network, che sostiene iniziative nel campo dell'istruzione, della governance e dell'inclusione finanziaria, unendo la beneficenza agli investimenti a scopo di lucro. Ha anche co-fondato First Look Media, la società dietro The Intercept, che riflette il suo interesse per la libertà di stampa e il giornalismo investigativo. La fortuna di Omidyar rimane legata alle sue prime innovazioni nel settore del commercio online, ma la sua influenza ora si estende a tecnologia, media e impatto sociale.

  • Qual è il patrimonio netto di Pierre Omidyar?

    A partire da 2025, il patrimonio netto di Pierre Omidyarè stimato in $10.5 B.

Come si chiama Pierre Omidyar?

Pierre Omidyar è noto come filantropo grazie alla creazione dell'Omidyar Network, che mira a creare un cambiamento sociale sostenendo organizzazioni che promuovono l'istruzione, la governance e il progresso economico. Ha anche effettuato investimenti significativi in startup tecnologiche e imprese sociali, riflettendo la sua fiducia nel potere di trasformazione della tecnologia. Inoltre, Omidyar è cofondatore di First Look Media, un'azienda che si occupa di giornalismo indipendente e iniziative mediatiche, evidenziando ulteriormente il suo impegno nel promuovere un discorso pubblico informato.

Risultati importanti di Pierre Omidyar

Pierre Omidyar ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui quello di essere stato nominato più volte nella lista dei miliardari del mondo di Forbes, con un patrimonio netto che raggiungerà i 18,6 miliardi di dollari nel 2024. È stato premiato per i suoi contributi filantropici, tra cui lo Skoll Award for Social Entrepreneurship 2012. Inoltre, è stato insignito del Tufts University Distinguished Alumni Award ed è membro del Council on Foreign Relations, a testimonianza della sua influenza sia nel mondo degli affari che in quello della filantropia.

Quali sono le intuizioni chiave di Pierre Omidyar?

La filosofia aziendale di Pierre Omidyar è incentrata sulla convinzione che la tecnologia possa guidare il cambiamento sociale e potenziare gli individui. Egli sottolinea l'imprenditorialità etica e l'innovazione responsabile, sostenendo la trasparenza e la responsabilità nelle pratiche commerciali. Omidyar considera l'imprenditoria come un veicolo per l'impatto sociale, con l'obiettivo di creare sistemi che promuovano l'uguaglianza e migliorino la vita. Crede inoltre nell'importanza di investire nell'istruzione e nell'impegno civico per rafforzare le comunità.

Pierre Omidyar vita personale

Pierre Omidyar e Pam Omidyar hanno tre figli: due femmine e un maschio. La famiglia è nota per il suo impegno filantropico e spesso collabora a progetti attraverso l'Omidyar Network. Anche Pam partecipa attivamente a diverse iniziative di beneficenza, a testimonianza del loro impegno comune per le cause sociali.

Approfondimenti utili

Principi fondamentali dell'investimento

Autore, Esperto Finanziario presso Traders Union

Come persona profondamente immersa nel mondo della finanza, credo fermamente che l'apprendimento dei principi fondamentali dell'investimento sia la pietra miliare dell'alfabetizzazione finanziaria. I libri che raccomando qui hanno plasmato le moderne strategie di investimento, offrendo una saggezza senza tempo di cui possono beneficiare sia i principianti sia gli investitori esperti. Non si tratta di semplici testi, ma di strumenti essenziali che vi aiuteranno a navigare nella complessità dei mercati finanziari con sicurezza e perspicacia.

  • Benjamin Graham - "L'investitore intelligente

    Benjamin Graham - "L
    • Sintesi:

      Scritto da uno dei più influenti pensatori di investimenti, questo libro delinea i principi del value investing. Graham sottolinea l'importanza di analizzare il valore intrinseco di un'azienda, le strategie di investimento a lungo termine e di evitare decisioni emotive guidate dalle fluttuazioni del mercato. Il libro tratta anche degli investimenti difensivi, concentrandosi sulla conservazione del capitale e sulla minimizzazione del rischio.

    • Perché leggerlo:

      Si tratta di una lettura imperdibile per chiunque voglia comprendere la filosofia alla base di un investimento di successo a lungo termine. I principi di Graham hanno influenzato generazioni di investitori, tra cui Warren Buffett, rendendolo una guida essenziale per affrontare i rischi del mercato azionario con l'obiettivo di ridurre al minimo le perdite.

  • Ray Dalio - "Principi"

    Ray Dalio - "Principi"
    • Sintesi:

      Ray Dalio, fondatore di uno dei più grandi hedge fund del mondo, condivide i principi di vita e di lavoro che hanno portato al suo immenso successo. Il libro illustra le strategie di gestione e di investimento uniche di Dalio, concentrandosi sulla trasparenza radicale, sulla ricerca della verità e sull'importanza di imparare dagli errori. Fornisce inoltre spunti pratici sul comportamento organizzativo e sulla crescita personale, rendendo il libro prezioso anche al di là dei semplici investimenti.

    • Perché leggerlo:

      I "Principi" di Dalio sono un tesoro di saggezza per gli investitori e i dirigenti d'azienda che desiderano migliorare il proprio processo decisionale. È una guida su come allineare la vita personale e professionale attraverso regole ben definite e attuabili.

Guide finanziarie popolari

Ultime notizie finanziarie