Online trading inizia qui
IT /it/ratings/forex/common/crude-oil-brokers/
AR Arabic
AZ Azerbaijan
CS Czech
DA Danish
DE Deutsche
EL Greek
EN English
ES Spanish
ET Estonian
FI Finnish
FR French
HE Hebrew
HI Hindi
HU Hungarian
IND Indonesian
IT Italian
JA Japan
KK Kazakh
KM Khmer
KO Korean
MS Melayu
NB Norwegian
NL Dutch
PL Polish
PT Portuguese
RO Romanian
... Русский
SV Swedish
TH Thai
TR Turkish
UA Ukrainian
UZ Uzbek
VI Vietnamese
ZH Chinese

I migliori broker di greggio 2025

Condividi questo:

Il miglior broker di petrolio greggio - RoboForex

Il tuo capitale è a rischio.

I migliori broker di petrolio greggio sono:

  • RoboForex - deposito minimo $10, piattaforma di trading sul greggio ideale per i principianti.

  • Pocket Option - deposito minimo $5, la leva finanziaria può arrivare fino a 1:500, fornisce MT5 per il trading sul forex

  • Tickmill - deposito minimo $100, facilita il trading attraverso piattaforme popolari come MetaTrader 4 e MetaTrader 5

  • Interactive Brokers - deposito minimo $0, offre una varietà di strumenti di trading, tra cui CFD e futures sul greggio

  • Degiro - deposito minimo $0, offre una serie di strumenti di trading, tra cui CFD e futures sul greggio.

Nel trading di materie prime, il petrolio greggio si distingue come un asset molto ricercato, che offre opportunità e sfide uniche per i trader. Questo articolo è stato concepito come una guida completa per orientarsi nella complessità del trading sul greggio.

Ci addentreremo nelle specifiche della selezione dei migliori broker per il trading sul greggio, valutando le loro offerte, le condizioni di trading e le piattaforme. Che siate trader esperti o nuovi nel mondo delle materie prime, questo articolo ha l'obiettivo di fornirvi le conoscenze necessarie per prendere decisioni informate nell'arena del trading di greggio.

Con un'attenzione particolare agli approfondimenti professionali e alle analisi dettagliate, vi forniamo una tabella di marcia per identificare i migliori broker in linea con la vostra strategia di trading e i vostri obiettivi.

  • Qual è il modo migliore per fare trading sul greggio?

    Il modo migliore per fare trading sul greggio dipende in larga misura dal vostro stile di trading e dalla vostra tolleranza al rischio. Per molti, il trading attraverso i CFD (Contratti per Differenza) o i contratti futures sono scelte popolari, in quanto offrono flessibilità e la possibilità di trarre profitto sia dai mercati in rialzo che da quelli in ribasso. È essenziale avere una solida conoscenza del mercato e utilizzare una strategia di trading ben ponderata.

  • Meglio fare trading sul WTI o sul Brent?

    La scelta tra il greggio WTI (West Texas Intermediate) e il Brent dipende dalla vostra analisi di mercato e dalla vostra strategia di trading. Mentre il Brent è soggetto all'influenza di fattori globali, il WTI è in genere più sensibile alle variazioni del mercato statunitense. Ognuno di essi ha le proprie dinamiche di prezzo e i propri modelli di volatilità, per cui i trader spesso scelgono in base alla loro visione del mercato e alla loro consapevolezza geopolitica.

  • Quale broker offre il margine più alto per il petrolio greggio?

    Il broker che offre il margine più alto per il trading di greggio può variare ed è soggetto ai limiti normativi e alle politiche di rischio del broker stesso. È importante verificare le offerte attuali dei vari broker e considerare anche i rischi associati all'alta leva finanziaria, che può amplificare sia i guadagni che le perdite.

  • Il trading sul greggio è facile?

    Il trading sul greggio non è tipicamente considerato facile a causa della sua natura volatile e dei complessi fattori che influenzano i prezzi del petrolio, come la geopolitica e le tendenze economiche globali. Il successo nel trading di greggio richiede una conoscenza approfondita del mercato, una strategia solida e una gestione disciplinata del rischio.

Elenco dei migliori broker per il trading sul petrolio

Deposito minimo Leva finanziaria Piattaforma di trading Come fare trading sul petrolio greggio

RoboForex

$10

Da 1:1 a 1:2000

cTrader, MT4, MT5, R MobileTrader, R StocksTrader, R WebTrader

CFD

Opzione Pocket

$5

Da 1:1 a 1:500

Opzione Pocket, MT5

CFD, opzioni binarie, social trading.

Tickmill

$100

Da 1:1 a 1:500

MT4, MT5, App mobile Tickmill

CFD

Broker interattivi

$0

Da 1:1 a 1:50

Trader Workstation (TWS), IBKR WebTrader, IBKR Mobile, IBKR APIs, Portale clienti

Futures e opzioni.

Degiro

$0

Da 1:1 a 1:300

Degiro Web Trader, App Degiro Mobile

ETF e futures.

RoboForex

APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.

RoboForex, autorizzato da FSC Belize e membro della Financial Commission, è la scelta migliore per i trader principianti grazie alla sua affidabilità e alle condizioni di trading facili da usare.

Con un deposito minimo di soli 10 dollari, è la piattaforma di trading sul greggio ideale per chi è alle prime armi con il forex, in quanto garantisce l'accesso diretto al mercato e opera secondo il principio "A-Book". RoboForex si distingue per la sua piattaforma R StocksTrader, che offre una vasta gamma di strumenti, tra cui 12.000 azioni, coppie di valute, indici ed ETF.

La piattaforma dispone anche di uno strumento accessibile per la creazione di robot di trading, ideale per chi non ha competenze di programmazione. Con una leva fino a 1:20 per il trading di ETF, una commissione minima di 0,25 USD e uno spread di 0,01 USD, si rivolge a diversi stili di trading. Inoltre, la tecnologia all'avanguardia di RoboForex per l'aggregazione della liquidità e la velocità di esecuzione degli ordini di 90-100 ms ne evidenziano l'efficienza e il servizio orientato ai trader.

Opzione Pocket

APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.

Pocket Option si presenta come un broker universale, che offre una vasta gamma di attività di trading, tra cui CFD su coppie di valute, azioni, indici, materie prime e criptovalute. Con oltre 100 attività di trading e la flessibilità di depositare in criptovalute, è una piattaforma versatile per i trader.

Il broker mette a disposizione MT5 per il trading sul Forex e una piattaforma browser per le opzioni binarie, per soddisfare le diverse preferenze di trading. La leva finanziaria può arrivare a 1:500, con una velocità di esecuzione degli ordini di circa 100-150 ms. Il calcolo flessibile degli swap di Pocket Option consente il carry-trade su un'ampia gamma di coppie di valute.

Per quanto riguarda le opzioni binarie, il payout varia dal 15% al 92% e le richieste di apertura delle opzioni vengono elaborate entro 0-4 secondi, il che lo rende una scelta privilegiata per i trader in cerca di diverse opportunità di trading.

Tickmill

APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.

Tickmill, regolamentato da diverse autorità tra cui FCA e CySEC, offre un ambiente di trading sicuro e affidabile. Il broker è adatto sia ai trader principianti che a quelli esperti, con un'attenzione particolare agli spread bassi e a un'ampia gamma di strumenti di trading. Con un deposito minimo di 100 dollari, Tickmill facilita il trading attraverso piattaforme popolari come MetaTrader 4 e MetaTrader 5, oltre a una piattaforma web.

Il loro servizio VPS assicura una connessione ininterrotta alla piattaforma, a partire da 30 sterline al mese. Inoltre, Tickmill fornisce infografiche e strumenti personalizzati per un'analisi tecnica, grafica e fondamentale completa. L'impegno del broker verso l'innovazione, unito a una varietà di risorse educative, lo rende una scelta eccellente per padroneggiare il trading di CFD ed esplorare il mercato Forex.

Broker interattivi

APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.

Interactive Brokers offre una varietà di strumenti di trading, tra cui i CFD e i futures sul greggio. L'azienda fornisce una piattaforma di trading facile da usare chiamata Trader Workstation, integrata con SpreadTrader, un centro di comando a schermo unico per la gestione delle posizioni sui futures. I trader possono analizzare le strategie di arbitraggio sugli indici con l'Index Arbitrage Meter, uno strumento di misurazione che illustra lo spread tra i contratti futures.

Il deposito minimo è di 0 dollari e la commissione di inattività non esiste, rendendo questa opzione eccellente per i trader che iniziano con pochi soldi. Se e quando deciderete di effettuare un deposito, dovrete farlo tramite bonifico bancario diretto, poiché le carte di credito e di debito non sono disponibili. Lo stesso vale per i portafogli elettronici.

Degiro

Degiro è un noto broker che offre una varietà di strumenti di trading, tra cui i CFD e i futures sul greggio. La società fornisce una piattaforma di trading facile da usare e una serie di strumenti e risorse per aiutare i trader a prendere decisioni informate.

Per il trading in movimento, Degiro offre un'applicazione mobile disponibile sia su iOS che su Android. L'applicazione offre la maggior parte delle funzionalità disponibili sul WebTrader, tra cui l'accesso al conto, le quotazioni in tempo reale e la possibilità di effettuare ordini.

Analogamente a Interactive Brokers, anche il deposito minimo è di 0 dollari, quindi per iniziare a fare trading sul greggio con Degiro basta visitare il sito web e aprire un conto.

Come scegliere un broker per il trading di petrolio greggio

La scelta del broker giusto per il trading di greggio è una decisione cruciale che può avere un impatto significativo sulla vostra esperienza di trading e sul vostro successo. Ecco i fattori chiave da considerare:

  • Conformità normativa: verificate che il broker sia soggetto a regolamentazione da parte di autorità finanziarie affidabili. Ciò offre protezione e garantisce che il broker aderisca a rigorosi standard finanziari e a pratiche di trading etiche. Cercate broker regolamentati da organizzazioni come FCA, CySEC o ASIC.

  • Condizioni di trading: esaminate le condizioni di trading del broker. Questo include gli spread, le opzioni di leva finanziaria e la presenza di commissioni o spese nascoste. Spread competitivi e leva flessibile possono migliorare l'esperienza di trading, ma bisogna essere consapevoli dei rischi associati a una leva elevata.

  • Piattaforma e strumenti di trading: la piattaforma di trading deve essere facile da usare, stabile e dotata degli strumenti analitici necessari per un trading efficace. Piattaforme come MetaTrader 4/5 sono popolari per le loro capacità grafiche avanzate e per le funzioni di trading automatico. Verificate se il broker offre strumenti aggiuntivi come calendari economici, feed di notizie e strumenti di analisi tecnica.

  • Opzioni di trading sul greggio. Alcuni broker offrono il trading sul greggio tramite CFD, futures o opzioni. Comprendete i diversi strumenti disponibili e scegliete un broker che si allinei al vostro stile di trading preferito.

  • Assistenza clienti: un servizio clienti affidabile è essenziale, soprattutto in un mercato dinamico come quello del petrolio greggio. Assicuratevi che il broker offra un'assistenza clienti efficiente e reattiva, preferibilmente disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

  • Risorse didattiche: sia per i trader principianti che per quelli esperti, il materiale didattico può essere una risorsa preziosa. Cercate broker che offrano strumenti di apprendimento completi, webinar e analisi di mercato.

  • Tipi di conto e deposito minimo. Considerate i diversi tipi di conto offerti e i rispettivi requisiti di deposito minimo. Alcuni broker offrono conti adatti ai principianti con depositi minimi più bassi, mentre altri si rivolgono a trader esperti.

  • Accesso al mercato e velocità di esecuzione. I broker che offrono accesso diretto al mercato e velocità di esecuzione possono migliorare significativamente l'efficienza del trading, che è fondamentale nel mercato volatile del greggio.

  • Cercate i broker che offrono strumenti di gestione del rischio come gli ordini di stop-loss, che possono aiutare a proteggere il vostro capitale.

  • Reputazione e recensioni dei clienti. Ricercate la reputazione del broker nella comunità del trading. La lettura delle recensioni e delle testimonianze dei clienti può fornire indicazioni sull'affidabilità del broker e sulla qualità del servizio.

Come fare trading sul petrolio greggio

Il trading sul greggio offre diversi metodi, ognuno con caratteristiche e strategie uniche. Di seguito analizziamo tre approcci popolari: Il trading di petrolio con i CFD, le scommesse a spread sul petrolio e il trading di futures sul petrolio. Ogni metodo si adatta a diversi profili di trader e a diverse propensioni al rischio.

Trading di petrolio con i CFD

👍 Pro:

Flessibilità nelle dimensioni degli scambi e minore barriera all'ingresso.

Possibilità di andare long o short, offrendo opportunità di profitto sia nei mercati in rialzo che in quelli in ribasso.

Accesso alla leva finanziaria, che consente di assumere una posizione più ampia con un minore esborso di capitale iniziale.

Non è necessario avere a che fare con beni fisici, semplificando il processo di trading.

👎 Contro:

La leva finanziaria può amplificare le perdite e i guadagni, aumentando il rischio.

Le spese di finanziamento overnight possono accumularsi, soprattutto per le posizioni a lungo termine.

La volatilità del mercato può portare a perdite rapide.

Non si ha la proprietà dell'attività sottostante.

Scommesse a spread sul petrolio

👍 Pro:

I profitti sono generalmente esenti da imposte in alcune giurisdizioni (come il Regno Unito).

Possibilità di speculare sui prezzi del petrolio senza possedere l'effettiva materia prima.

La leva finanziaria consente di ottenere una posizione ampia con un piccolo investimento di capitale.

Opportunità di trarre profitto sia dai mercati in rialzo che da quelli in ribasso.

👎 Contro:

Rischio elevato dovuto alla leva finanziaria, che può portare a perdite significative.

Non è disponibile in tutti i Paesi a causa di restrizioni normative.

Richiede una buona conoscenza del mercato per prevedere efficacemente i movimenti dei prezzi.

Possono essere applicati costi di pernottamento, che incidono sulla redditività.

Futures sul petrolio

👍 Pro:

Offre un modo chiaro e trasparente di fare trading basato sui contratti futures.

Consente di coprirsi dalle fluttuazioni dei prezzi del mercato petrolifero.

Elevata liquidità e potenziale di profitto significativo.

I contratti futures sono standardizzati e garantiscono chiarezza nei termini.

👎 Contro:

Richiede un livello superiore di competenza e comprensione del mercato.

Il trading sui futures può essere più complesso e intimidatorio per i principianti.

Potenziale di perdite sostanziali, soprattutto in condizioni di mercato volatili.

I requisiti di margine possono essere elevati e richiedono un capitale maggiore.

Cose da considerare prima di iniziare a fare trading sul petrolio greggio

Per i principianti che si avventurano nel mondo del trading di greggio, è fondamentale affrontare la questione con preparazione e conoscenza. Ecco alcuni consigli essenziali da considerare:

  • Comprendere il mercato: prima di tuffarsi, è necessario acquisire una solida conoscenza del funzionamento del mercato del greggio. Questo include i fattori che influenzano i prezzi del petrolio, come gli eventi geopolitici, le dinamiche della domanda e dell'offerta e gli indicatori economici.

  • Iniziare con un piano di trading: sviluppare una strategia di trading chiara e rispettarla. Il piano deve includere gli obiettivi di trading, la tolleranza al rischio e i criteri di entrata e uscita dalle operazioni.

  • Esercitatevi con un conto demo. Molti broker offrono conti demo in cui è possibile esercitarsi con denaro virtuale. Si tratta di un modo prezioso per acquisire esperienza senza rischiare un capitale reale.

  • Rimanete informati: tenetevi aggiornati sulle notizie e sugli eventi globali che possono avere un impatto sul prezzo del petrolio. Anche la lettura regolare di analisi e rapporti di mercato può fornire indicazioni sulle tendenze e sui modelli di prezzo.

  • Gestione del rischio: implementate strategie di gestione del rischio per proteggere il vostro investimento. Tra queste, l'impostazione di ordini di stop-loss, il rischiare solo una piccola percentuale del capitale su una singola operazione e la diversificazione del portafoglio.

  • Comprendere la leva finanziaria: se da un lato la leva finanziaria può amplificare i guadagni, dall'altro può anche ingigantire le perdite. Utilizzate la leva con cautela e comprendete i rischi potenziali che comporta.

  • Apprendimento continuo: il mercato è in continua evoluzione, quindi la formazione continua è fondamentale. Seguite i webinar, partecipate ai forum e prendete in considerazione l'idea di un mentore o di un corso per migliorare le vostre capacità di trading.

Ricordate che il trading di successo non si ottiene da un giorno all'altro. La pazienza, la disciplina e la volontà di imparare sono fondamentali per navigare efficacemente nel mercato del greggio.

Pro e contro del trading di greggio

Il trading di greggio, oltre a offrire numerose opportunità, presenta anche una serie di sfide. La comprensione di questi pro e contro può aiutare i trader a navigare in questo mercato in modo efficace.

👍 Pro:

Elevata liquidità:il petrolio greggio è uno dei mercati più liquidi e garantisce ai trader la possibilità di entrare e uscire facilmente dalle posizioni. Questa liquidità è utile per ridurre al minimo i costi di negoziazione e consentire una migliore scoperta dei prezzi.

Volatilità del mercato.Sebbene possa essere un'arma a doppio taglio, la volatilità intrinseca del mercato del greggio presenta numerose opportunità di profitto. I movimenti dei prezzi, determinati da vari fattori globali, possono essere sostanziali e offrire un potenziale di guadagno significativo.

Itrader hanno a disposizione diversi strumenti, come futures, opzioni, CFD ed ETF. Questa varietà consente ai trader di scegliere gli strumenti che meglio si adattano al loro stile di trading e alla loro tolleranza al rischio.

Influenza di fattori chiari: glieventi geopolitici, le dinamiche della domanda e dell'offerta, le decisioni dell'OPEC e gli indicatori economici hanno tutti un impatto sui prezzi del greggio.

Opportunità di copertura:per coloro che operano in settori correlati, il trading di greggio offre un modo per coprirsi dal rischio di crisi.

👎 Contro:

Rischio di alta volatilità:la stessa volatilità che offre opportunità può anche portare a perdite significative. Le rapide variazioni di prezzo possono essere imprevedibili e rappresentano un rischio per i trader, soprattutto per quelli che non dispongono di solide strategie di gestione del rischio.

La comprensione delmercatodel greggio richiede la conoscenza di una serie di fattori complessi, tra cui gli sviluppi geopolitici, i progressi tecnologici in campo energetico e le politiche ambientali. Tenere il passo con questi fattori richiede una costante vigilanza e ricerca.

Impatto degli eventi globali:gli eventi globali possono avere un impatto significativo sui prezzi del greggio, causando oscillazioni imprevedibili del mercato. Eventi come guerre, disastri naturali e importanti cambiamenti politici nei Paesi produttori di petrolio possono alterare rapidamente le dinamiche di mercato.

Rischi normativi.Il mercato del greggio può essere soggetto a significativi cambiamenti normativi, tra cui le normative ambientali e le politiche commerciali, che possono avere un impatto sulle condizioni di mercato e sulle strategie di trading.

Costi di finanziamento overnight.Per strumenti come i CFD, il mantenimento di posizioni overnight può comportare costi di finanziamento. Questi costi possono accumularsi, soprattutto per le operazioni a lungo termine, incidendo sulla redditività complessiva.

Rischi legati alla leva finanziaria.Se da un lato la leva finanziaria può aumentare i guadagni potenziali, dall'altro amplifica le perdite. L'uso improprio della leva finanziaria è una delle insidie più comuni nel trading di greggio e richiede una gestione attenta.

Fattori che influenzano il mercato del greggio

Diversi fattori chiave influenzano in modo significativo il mercato del greggio. La loro comprensione può fornire ai trader gli spunti necessari per prendere decisioni consapevoli.

  1. Geopolitica: gli eventi politici, soprattutto nelle principali regioni produttrici di petrolio, possono avere un forte impatto sui prezzi del greggio. Guerre, conflitti o instabilità politica in queste regioni possono interrompere le catene di approvvigionamento, causando la volatilità dei prezzi.

  2. Speculazione e copertura: il trading speculativo degli investitori può determinare le fluttuazioni dei prezzi nel breve termine. Allo stesso modo, anche le attività di copertura da parte delle grandi aziende che operano nel settore petrolifero possono influenzare le dinamiche di mercato, spesso con l'obiettivo di mitigare i potenziali rischi di prezzo.

  3. Le condizioni meteorologiche, come uragani o freddo estremo, possono influenzare sia l'offerta che la domanda di greggio. I disastri naturali possono interrompere i processi di estrazione e raffinazione, mentre i modelli meteorologici possono influenzare il consumo di energia, incidendo sulla domanda.

  4. Dinamiche della domanda e dell'offerta Il principio fondamentale della domanda e dell'offerta è uno dei principali fattori che determinano i prezzi del petrolio. La sovrapproduzione o la riduzione della domanda, come accade nei periodi di crisi economica, possono portare a una riduzione dei prezzi, mentre la riduzione dell'offerta o l'aumento della domanda possono far salire i prezzi.

  5. Le innovazioni nell'estrazione di energia e nelle fonti energetiche alternative possono avere un impatto significativo sul mercato del greggio. I progressi nella tecnologia del fracking, ad esempio, hanno aumentato la produzione di petrolio in luoghi come gli Stati Uniti, influenzando l'offerta globale.

  6. Lo stato di salute dell'economia globale influenza la domanda di petrolio. La crescita economica di solito porta a un aumento del consumo di energia, facendo salire i prezzi del petrolio, mentre le recessioni possono avere l'effetto opposto.

Conclusioni

Il trading di petrolio greggio rappresenta un'opportunità dinamica e sfaccettata per i trader. Se da un lato offre il potenziale per guadagni sostanziali, dall'altro richiede una profonda comprensione di vari fattori di influenza come la geopolitica, la speculazione di mercato, le condizioni meteorologiche e le tendenze economiche globali.

I trader devono approcciare questo mercato con una strategia ben elaborata, una conoscenza completa del mercato e tecniche efficaci di gestione del rischio. Come per ogni altra attività di trading, il successo nel trading del greggio è una miscela di decisioni informate, pazienza e apprendimento continuo.

Glossario per trader alle prime armi

  • 1 Indicatori economici

    Gli indicatori economici sono uno strumento di analisi fondamentale che permette di valutare lo stato di un'entità economica o dell'economia nel suo complesso, nonché di fare previsioni. Tra questi vi sono: PIL, tassi di sconto, dati sull'inflazione, statistiche sulla disoccupazione, dati sulla produzione industriale, indici dei prezzi al consumo, ecc.

  • 2 Rendimento

    Per rendimento si intende il guadagno o il reddito derivante da un investimento. Rispecchia i rendimenti generati dal possesso di attività come azioni, obbligazioni o altri strumenti finanziari.

  • 3 Volatilità

    La volatilità si riferisce al grado di variazione o fluttuazione del prezzo o del valore di un'attività finanziaria, come azioni, obbligazioni o criptovalute, in un periodo di tempo. Una volatilità più elevata indica che il prezzo di un'attività sta subendo oscillazioni più significative e rapide, mentre una volatilità più bassa suggerisce movimenti di prezzo relativamente stabili e graduali.

  • 4 CFD

    Il CFD è un contratto tra un investitore/trader e un venditore che dimostra che il trader dovrà pagare al venditore la differenza di prezzo tra il valore attuale dell'asset e il suo valore al momento del contratto.

  • 5 Trading sul Forex

    Il Forex trading, abbreviazione di foreign exchange trading, è la pratica di acquistare e vendere valute sul mercato globale dei cambi con l'obiettivo di trarre profitto dalle fluttuazioni dei tassi di cambio. I trader ipotizzano se una valuta aumenterà o diminuirà di valore rispetto a un'altra valuta e prendono decisioni di trading di conseguenza.

Il team che ha lavorato sull'articolo

Vuk Martin
Collaboratore

Vuk è in prima linea nel giornalismo finanziario e unisce oltre sei anni di esperienza negli investimenti in criptovalute con le profonde intuizioni acquisite affrontando due cicli bull/bear. Scrittore di contenuti appassionato, Vuk ha contribuito a moltissime pubblicazioni e progetti. Il suo viaggio da laureato in lingua inglese a voce ricercata nel campo della finanza riflette la sua passione nel demistificare concetti finanziari complessi, rendendolo una guida utile sia per i nuovi arrivati che per gli investitori esperti.