A che ora del giorno è meglio fare trading di criptovalute?

Condividi questo:

In un mondo in cui il trading di criptovalute non dorme mai, individuare il momento ideale per tuffarsi nel mercato delle valute digitali può essere sfuggente come un miraggio.

A differenza dei mercati tradizionali, i mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in diversi fusi orari. Individuare le ore di punta del trading è fondamentale per capitalizzare i movimenti del mercato.

Che siate trader esperti o principianti, capire l'interazione tra tempo e volatilità del mercato è fondamentale per la vostra strategia di trading.

Questo articolo si propone di svelare il mistero degli orari migliori per il trading, traducendo i complessi ritmi di mercato in spunti praticabili.

L'attività di trading delle criptovalute tende a coincidere con gli orari del mercato azionario statunitense, ossia tra le 9:30 e le 16:00 (ora orientale). Per Ethereum in particolare, il picco è generalmente tra le 13:00 e le 18:00 GMT.

  • Qual è l'arco temporale migliore per il trading di criptovalute?

    L'orario migliore per fare trading di cripto varia a seconda della strategia, ma i periodi di alta volatilità, come la giornata lavorativa americana, sono spesso preferiti per le loro potenziali opportunità.

  • Devo fare trading di cripto nei fine settimana?

    Fare trading di criptovalute nei fine settimana è possibile, dato che il mercato opera 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ma bisogna essere consapevoli della volatilità imprevedibile dovuta ai minori volumi di trading.

  • Quale criptovaluta è più volatile?

    In generale, quanto più grande è la capitalizzazione di mercato di una criptovaluta, tanto minore è la sua volatilità. Seguendo questa logica, il Bitcoin è solitamente meno volatile della maggior parte delle altcoin (escluse le monete stabili).

  • Il trading di criptovalute è redditizio?

    Il trading di criptovalute può essere redditizio, ma richiede conoscenze, una strategia ben ponderata e l'accettazione degli alti rischi che comporta.

Iniziare a fare trading di criptovalute con ByBit

A che ora le criptovalute vengono scambiate di più?

Nei mercati delle criptovalute, la volatilità non è solo una parola d'ordine, ma un fenomeno reale e tangibile che modella il panorama del trading. La volatilità nei mercati delle criptovalute si traduce spesso in opportunità per i trader più scaltri.

Tuttavia, è un'arma a doppio taglio. Le stesse fluttuazioni che possono produrre guadagni significativi possono anche portare a perdite sostanziali. Per questo motivo, capire quando i mercati delle criptovalute sono più attivi è fondamentale per formulare una strategia che sfrutti la volatilità a proprio vantaggio.

Il momento migliore della giornata per fare trading di criptovalute

Ci sono momenti della giornata in cui l'attività di trading è più o meno intensa, e quindi la liquidità è maggiore o minore. Dopo aver analizzato i dati, è evidente che la volatilità media oraria presenta variazioni significative nel corso della giornata.

How cryptocurrency volatility changes intraday, UTC
Source: Babypips.com

Come cambia la volatilità delle criptovalute intraday, UTC Fonte: Babypips.com

Il grafico fornito indica che la volatilità media più alta si verifica intorno alle 14:00 in UTC. Ciò corrisponde alle prime ore di trading negli Stati Uniti, in particolare all'orario di apertura dei mercati della costa orientale.

In particolare, questa fascia oraria non è solo un alveare di attività per i trader di criptovalute, ma coincide anche con significativi movimenti finanziari nel mercato azionario tradizionale, che possono avere effetti correlati sul mercato delle criptovalute a causa della natura interconnessa dei sistemi finanziari globali.

La parte più bassa della volatilità tende a presentarsi tra la tarda notte e le prime ore del mattino in UTC, che si traduce in tarda notte in Nord America e nelle prime ore dei mercati asiatici. Questa potrebbe essere una finestra strategica per coloro che cercano di piazzare operazioni con meno rumore e potenziale di slippage (e commissioni di gas più basse), anche se bisogna sempre fare attenzione al compromesso tra minore volatilità e liquidità.

Vale anche la pena di notare che il periodo di maggiore volatilità non è un faro a sé stante per tutti i trader. Se da un lato può rappresentare un periodo di opportunità per coloro che cercano di capitalizzare i grandi movimenti di prezzo, dall'altro può segnalare un momento di maggiore rischio.

I trader devono allineare le loro strategie alla loro tolleranza al rischio, al loro stile di trading e alla specifica criptovaluta che stanno negoziando. Come dice l'adagio, "da una grande volatilità derivano grandi responsabilità".

Il momento migliore della settimana per fare trading di criptovalute

Il ciclo settimanale dei mercati delle criptovalute racconta una storia diversa rispetto alla maggior parte degli asset tradizionali. In genere, molti mercati finanziari subiscono un caso di "lunedì", in cui l'apertura della settimana può essere lenta o cauta mentre i trader si orientano. Nel mercato delle criptovalute, tuttavia, il lunedì non è un giorno in cui ci si può rilassare, ma in cui ci si può avventurare.

How cryptocurrency volatility changes within a week

Come cambia la volatilità delle criptovalute in una settimana

I dati ci dicono che il lunedì spicca con una media di volatilità più alta rispetto al resto della settimana. Il grafico suggerisce che la volatilità media del lunedì è di una tacca superiore alla media settimanale. Ciò potrebbe essere attribuito a diversi fattori, tra cui l'accumulo di notizie e sviluppi durante il fine settimana, a cui il mercato delle criptovalute reagisce senza sosta una volta iniziata la settimana lavorativa tradizionale.

Anche il mercoledì mostra un leggero rialzo, che forse riflette gli aggiustamenti di metà settimana, quando i mercati globali digeriscono gli sviluppi della settimana.

Le cifre di venerdì si ritirano leggermente, ma non scendono in modo significativo, suggerendo che l'appetito del mercato delle criptovalute per il trading è in qualche modo diverso dalla volatilità che caratterizza gli indici azionari o il mercato forex.

Il ritmo unico del mercato delle criptovalute significa che ogni giorno della settimana potrebbe essere il migliore per fare trading, a seconda di come convergono le notizie, gli eventi globali e il sentiment del mercato.

I migliori scambi di criptovalute

1
9.4/10
Deposito minimo:
2$
2
9.2/10
Deposito minimo:
1$

Consigli per scegliere il momento migliore per fare trading di criptovalute

Navigare nel mercato delle criptovalute richiede più di un occhio attento ai grafici. Richiede una strategia che si allinei alle mutevoli maree digitali. Ecco alcuni consigli essenziali per aiutarvi a scegliere il momento migliore per fare trading di criptovalute:

  • Comprendere la volatilità del mercato. La volatilità è il battito cardiaco di un trader. Monitoratela da vicino. I periodi di alta volatilità possono produrre rendimenti significativi, ma comportano un aumento del rischio. Al contrario, una bassa volatilità può offrire punti di ingresso più sicuri, ma con un potenziale di rialzo inferiore. L'analisi dei grafici e gli indicatori di volatilità possono essere strumenti preziosi per prevedere queste finestre di trading privilegiate.

  • Tenetevi aggiornati sulle notizie e sugli eventi economici. Gli annunci economici, i cambiamenti politici e gli eventi internazionali possono causare increspature o ondate di marea nei prezzi delle criptovalute. Il tempismo del trading in base a questi eventi potrebbe essere vantaggioso, ma preparatevi sempre alle sorprese. Un calendario economico è il miglior amico del trader.

  • Considerate le spese per il gas. Le commissioni di gas sono una parte intrinseca del trading di criptovalute di cui dovete essere consapevoli. I costi di transazione su reti come Ethereum possono variare significativamente nel corso della giornata. Pianificate le vostre operazioni quando le tariffe del gas sono tradizionalmente più basse per massimizzare l'efficienza dei costi.

  • Allineatevi al vostro stile di trading e ai vostri obiettivi. La consapevolezza di sé è fondamentale. Siete un day trader che vive dell'adrenalina della volatilità infragiornaliera o uno swing trader alla ricerca di tendenze a lungo termine? Adeguate il timing delle operazioni al vostro stile di trading e ai vostri obiettivi personali.

  • Temporizzate il mercato con l'analisi tecnica. Tracciare la rotta. Utilizzate l'analisi tecnica per identificare i modelli e le tendenze che suggeriscono i momenti di trading ottimali. Cercate le convergenze tra i segnali di trading e il sentiment del mercato per programmare con precisione le entrate e le uscite.

  • Osservate e adattatevi. Il mercato è il vostro più grande insegnante. Osservate come si comporta il mercato in momenti diversi e adattate la vostra strategia di conseguenza. Il momento migliore per gli altri potrebbe non essere il migliore per voi.

  • Gestione del rischio. Per quanto le vostre operazioni possano essere ben programmate, se non gestite il rischio, navigate in acque insidiose. Impostate ordini di stop-loss, investite solo ciò che potete permettervi di perdere e non lasciate mai che siano le emozioni a dettare le vostre operazioni.

La considerazione di questi fattori e suggerimenti vi permetterà di affinare la vostra strategia per scegliere i momenti migliori per fare trading di criptovalute, trasformando la conoscenza in potere e il potere in profitto.

Sintesi

Il picco del trading di criptovalute coincide con la giornata lavorativa americana, offrendo agli investitori una finestra privilegiata per capitalizzare la volatilità. Tuttavia, questa finestra comporta anche rischi maggiori. I trader più avveduti devono bilanciare il fascino delle ore di attività con una prudente gestione del rischio per navigare con successo in queste opportunità.

Glossario per trader alle prime armi

  • 1 Trading di criptovalute

    Il cripto trading prevede l'acquisto e la vendita di criptovalute, come Bitcoin, Ethereum o altri asset digitali, con l'obiettivo di trarre profitto dalle fluttuazioni dei prezzi.

  • 2 Bitcoin

    Il Bitcoin è una criptovaluta digitale decentralizzata creata nel 2009 da un individuo o gruppo anonimo con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. Opera su una tecnologia chiamata blockchain, che è un libro mastro distribuito che registra tutte le transazioni su una rete di computer.

  • 3 Criptovalute

    La criptovaluta è un tipo di valuta digitale o virtuale che si basa sulla crittografia per la sicurezza. A differenza delle valute tradizionali emesse dai governi (valute fiat), le criptovalute operano su reti decentralizzate, tipicamente basate sulla tecnologia blockchain.

  • 4 Volatilità

    La volatilità si riferisce al grado di variazione o fluttuazione del prezzo o del valore di un'attività finanziaria, come azioni, obbligazioni o criptovalute, in un periodo di tempo. Una volatilità più elevata indica che il prezzo di un'attività sta subendo oscillazioni più significative e rapide, mentre una volatilità più bassa suggerisce movimenti di prezzo relativamente stabili e graduali.

  • 5 Leva

    La leva finanziaria del Forex è uno strumento che consente ai trader di controllare posizioni più ampie con un capitale relativamente piccolo, amplificando i potenziali profitti e perdite in base al rapporto di leva scelto.

Il team che ha lavorato sull'articolo

Vuk Martin
Collaboratore

Vuk è in prima linea nel giornalismo finanziario e unisce oltre sei anni di esperienza negli investimenti in criptovalute con le profonde intuizioni acquisite affrontando due cicli bull/bear. Scrittore di contenuti appassionato, Vuk ha contribuito a moltissime pubblicazioni e progetti. Il suo viaggio da laureato in lingua inglese a voce ricercata nel campo della finanza riflette la sua passione nel demistificare concetti finanziari complessi, rendendolo una guida utile sia per i nuovi arrivati che per gli investitori esperti.