I migliori broker di metalli preziosi per 2025

Nota editoriale: pur attenendoci a una rigorosa integrità editoriale, questo post può contenere riferimenti a prodotti dei nostri partner. Ecco una spiegazione di come guadagniamo. Nessuno dei dati e delle informazioni contenute in questa pagina web costituisce una consulenza sugli investimenti, secondo il nostro Disclaimer.
Se non hai troppo tempo per leggere tutto l’articolo e vuoi una risposta rapida, il miglior broker di metalli preziosi per 2025 è Pepperstone. Perché? Ecco i suoi principali vantaggi:
- È legittimo nel tuo paese (identificato come Stati Uniti
)
- Ha un buon punteggio di soddisfazione degli utenti
- Prezzi competitivi e commissioni ridotte
- Opzioni di archiviazione sicura
I migliori broker di metalli preziosi per 2025:
- Pepperstone - Migliore Per Strategie Di Scalping (Spread da 0 pip)
- OANDA - Migliore per il Trading con Strumenti Avanzati di Analisi Tecnica (Supporto Grafici Tradingview)
- Interactive Brokers - Miglior Broker per Investitori Internazionali (Asset da 33 Paesi, Oltre 150 Mercati)
- IG Markets - Vasta Scelta di CFD Supportati (Oltre 17.000 Mercati)
- iBroker - Il migliore per il trading su dispositivo mobile in Spagna (app proprietaria per iOS e Android, regolata da CNMV)
Il trading di metalli come l'oro e il platino rimane una parte importante dei mercati finanziari. Questi metalli sono noti per la loro stabilità e per il loro potenziale di profitto, che li rende interessanti sia per i trader nuovi che per quelli esperti. L'oro e l'argento, in particolare, sono apprezzati per la loro capacità di mantenere il valore in tempi economici difficili, offrendo sicurezza quando i mercati sono imprevedibili. Inoltre, le variazioni di prezzo dei metalli possono rappresentare grandi opportunità per i trader che sanno come gestire gli alti e bassi del mercato.
In questo articolo esploreremo i migliori broker per il trading di metalli preziosi su 2025, aiutandovi a fare scelte consapevoli in questo mercato dinamico.
I migliori broker di metalli preziosi
Deposito min., $ | Max. leva | Oro | Argento | ETF | Futures | Le scorte | Aprire un conto | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
10 | 1:2000 | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
|
10 | 1:2000 | Sì | Sì | No | No | Sì | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
|
100 | 1:400 | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
|
No | 1:500 | Sì | Sì | Sì | No | Sì | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
|
No | 1:200 | Sì | Sì | No | No | Sì | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|

RoboForex è una società di brokeraggio ben consolidata che offre un'ampia gamma di opportunità di trading per trader attivi e investitori. Con un'impressionante selezione di oltre 12.000 strumenti finanziari - tra cui coppie di valute, CFD su azioni, indici, metalli, energie e futures - RoboForex offre un ambiente di trading versatile.
Il broker vanta condizioni di trading competitive: spread stretti a partire da 0 pips, leva elevata fino a 1:2000 e velocità di esecuzione. Il broker offre anche il programma di investimento CopyFx, che consente ai trader di copiare le strategie degli investitori di successo e di guadagnare un reddito passivo. Ulteriori vantaggi sono i prelievi istantanei dei fondi e i pagamenti degli affiliati tra i più alti del settore (fino all'84%).
RoboForex il broker di S&P è un'azienda che dà priorità all'affidabilità e alla soddisfazione dei clienti, affermandosi come partner di fiducia per i trader di tutto il mondo.

Exness è uno dei maggiori broker al mondo, noto per le sue condizioni di trading competitive, l'elevata sicurezza e l'ampia selezione di asset. L'azienda serve oltre 1 milione di clienti attivi e gestisce un volume mensile di oltre 4.000 miliardi di dollari.
Pur essendo specializzato in coppie di valute, Exness offre anche CFD su azioni, materie prime, indici e criptovalute. Il broker si rivolge a tutti i livelli di esperienza con vari tipi di conto: dai conti al centesimo e il social trading per i principianti all'alta leva e il supporto di Expert Advisor per i professionisti più esperti.
Exness Il broker possiede diverse licenze internazionali, tra cui le severe FCA e CySEC, che garantiscono la protezione dei fondi dei trader.
Grazie a funzioni come l'assistenza 24/7, i prelievi rapidi e gli strumenti di analisi, Exness si impegna a fornire un'esperienza di trading ottimale.

AvaTrade è una società fondata nel 2006 a Dublino in Irlanda. Gli uffici della società si trovano in 10 paesi. Attualmente ha oltre 300.000 utenti registrati ed elabora più di 2 milioni di transazioni ogni mese. Grazie a questi fattori AvaTrade risulta un broker affidabile e sicuro. La presente società è accreditata in cinque continenti e definita come uno dei leader di mercato. Il broker è regolamentato dalla Australian Securities and Investment Commission (ASIC, 406684), dalla FSA ( 1662) giapponese e dalla FSCA ( 45984) sudafricana. AvaTrade ha ottenuto l'accreditamento dalla Banca Centrale Irlandese ( C53877 ), dall'Abu Dhabi Financial Services Regulatory Authority (190018) e dalla Commissione dei Servizi Finanziari delle Isole Vergini Britanniche (BVI FSC, SIBA/L/13/1049). AvaTrade consente ai trader di scambiare azioni, titoli, indici, criptovalute e coppie di valute. In totale offre ai clienti più di 1.200 strumenti.
La scelta del giusto broker per i metalli preziosi può fare la differenza nella vostra esperienza di trading. Ecco cosa dovete considerare:
Regolamentazione e accessibilità globale
Nella scelta di un broker, la regolamentazione è fondamentale. Organismi di regolamentazione come la FCA, l'ASIC e la CySEC assicurano che i broker aderiscano a rigorosi standard finanziari, proteggendo i vostri investimenti dalle frodi e dalle pratiche scorrette. Un broker ben regolamentato non offre solo sicurezza, ma anche tranquillità, sapendo che i vostri fondi sono salvaguardati.
L'accessibilità globale è un altro fattore critico. Assicuratevi che il vostro broker sia accessibile nella vostra regione e che supporti la vostra valuta locale. Quanto più ampia è la portata globale del broker, tanto più è probabile che abbia un'infrastruttura e un'assistenza clienti solide. Conoscere lo status normativo del vostro broker nei diversi Paesi può anche aiutarvi a evitare problemi legali quando fate trading oltre confine.
Commissioni e spread
Comprendere la struttura delle commissioni del vostro broker è fondamentale. Le commissioni possono intaccare in modo significativo i vostri profitti, soprattutto se fate trading di frequente. Fate attenzione ai costi nascosti come le commissioni di prelievo, le commissioni di inattività e, soprattutto, gli spread tra i prezzi di acquisto e di vendita dei metalli. Alcuni broker offrono calcolatori dettagliati, in modo da poter stimare i costi prima di effettuare le operazioni. Gli spread bassi sono fondamentali per massimizzare i profitti, soprattutto nel mercato dei metalli.
Piattaforme e strumenti di trading
La piattaforma di trading è la porta d'accesso ai mercati. Una buona piattaforma deve essere intuitiva, veloce e dotata di strumenti avanzati per i grafici e l'analisi. Le piattaforme più diffuse, come MT4, MT5 e cTrader, offrono una serie di funzioni che possono migliorare la vostra strategia di trading. Alcuni broker offrono anche piattaforme personalizzabili o consentono l'utilizzo di componenti aggiuntivi di terze parti, consentendovi di modellare l'esperienza di trading in base alle vostre esigenze. Anche gli strumenti specializzati per il trading sui metalli possono darvi un vantaggio sul mercato.
Opzioni di leva finanziaria
La leva finanziaria può amplificare i vostri rendimenti di trading, ma aumenta anche il rischio. I broker di metalli preziosi offrono in genere rapporti di leva che vanno da 1:10 fino a 1:500. Sebbene una leva più alta possa portare a guadagni significativi, è fondamentale usarla con cautela, soprattutto in un mercato volatile come quello dei metalli. Capire come funziona la leva e scegliere un broker che offra opzioni di leva flessibili è fondamentale sia per i trader principianti che per quelli esperti.
Gamma di metalli negoziabili
Una gamma diversificata di metalli negoziabili consente di distribuire il rischio su diversi asset. Mentre l'oro e l'argento sono i più comuni, i broker che offrono la negoziazione di platino, palladio e persino di metalli industriali come rame e zinco offrono maggiori opportunità di diversificazione del portafoglio.
Assistenza e formazione dei clienti
Un buon supporto ai clienti è essenziale. Sia che siate alle prime armi con il trading sia che abbiate esperienza, avere un accesso rapido all'assistenza può fare una grande differenza. Cercate broker che offrano assistenza multilingue e che siano disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Anche le risorse educative, come i webinar sul trading dal vivo, le sessioni di domande e risposte e i programmi di mentorship, possono aiutarvi a migliorare le vostre capacità di trading e a rimanere informati sulle tendenze del mercato.
Sicurezza e tecnologia
Nel mondo digitale di oggi, la sicurezza è fondamentale. Cercate broker che si concentrino su forti misure di sicurezza, come la crittografia dei dati e la protezione dalle frodi, per mantenere al sicuro le vostre informazioni e i vostri fondi. Questo aspetto è particolarmente importante quando si fanno operazioni di trading su grandi importi o si utilizzano strumenti finanziari complessi.
Considerazioni per i principianti e per i trader esperti
Per i principianti è importante mantenere le cose semplici. Scegliete broker che offrano piattaforme facili da usare, depositi minimi bassi e buon materiale didattico. È importante anche avere accesso a un conto demo, per poter fare pratica senza rischiare il proprio denaro. Inoltre, cercate broker che offrano un'assistenza clienti utile, possibilmente disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, poiché ricevere aiuto quando si è alle prime armi può accelerare l'apprendimento. È utile anche che il broker offra dei corsi che vi portino dalle basi agli argomenti più avanzati.
I trader più esperti dovrebbero concentrarsi sui broker che offrono gli strumenti e le funzioni necessarie per un trading più complesso. Cercate broker con spread bassi e strumenti di gestione del rischio adatti al vostro stile. Se vi affidate al trading automatico, assicuratevi che il broker supporti il trading algoritmico e fornisca l'accesso a API . I trader più esperti potrebbero anche apprezzare i broker che offrono una buona liquidità, consentendovi di effettuare grandi operazioni senza influenzare troppo i prezzi. Avere accesso a un'ampia gamma di opzioni di trading, compresi metalli o derivati meno comuni, può anche aiutare a diversificare le strategie di trading. Infine, prendete in considerazione i broker che offrono livelli di conto più elevati con vantaggi quali commissioni più basse, migliori opzioni di leva finanziaria e un servizio clienti più rapido.
Rischi e avvertenze nel trading di metalli
Il trading sui metalli offre opportunità di profitto, ma comporta dei rischi di cui i trader devono essere consapevoli. Il mercato può essere imprevedibile e i prezzi di metalli come l'oro e l'argento spesso cambiano rapidamente a causa di eventi economici, cambiamenti monetari o tensioni geopolitiche. Se da un lato la leva finanziaria può aumentare i potenziali guadagni, dall'altro aumenta il rischio di perdite, a volte superiori all'investimento iniziale. Fattori come l'instabilità politica e la recessione economica possono influenzare ulteriormente i prezzi dei metalli, mentre i metalli stessi non generano reddito, per cui i guadagni dipendono esclusivamente dalle variazioni di prezzo. I metalli meno scambiati possono anche essere più difficili da acquistare o vendere rapidamente, con conseguenti problemi di liquidità. Inoltre, l'evoluzione delle normative e il rischio che la controparte in una transazione non rispetti i propri obblighi aggiungono ulteriori sfide.
Per gestire questi rischi, i trader dovrebbero utilizzare gli ordini stop-loss, diversificare gli investimenti, controllare l'uso della leva finanziaria e rimanere aggiornati sulle notizie di mercato. Tenere conto di questi fattori è fondamentale per il successo del trading sui metalli.
Non concentratevi solo sulle nozioni di base
Quando scegliete un broker di metalli preziosi, non concentratevi solo sugli aspetti fondamentali. Considerate se il broker offre la possibilità di negoziare metalli meno conosciuti come il palladio o il rodio. Sebbene la maggior parte dei broker ponga l'accento sull'oro e sull'argento, la possibilità di negoziare una varietà di metalli può aiutarvi a cogliere opportunità di mercato uniche.
Inoltre, assicuratevi che il broker abbia sufficiente potere di acquisto e di vendita in questi mercati, in modo da poter negoziare senza spingere troppo il prezzo. Questo può essere particolarmente importante se avete bisogno di muovervi rapidamente.
Un altro punto chiave è il modo in cui il broker fornisce dati e analisi di mercato. Cercate broker che offrano dati aggiornati al minuto e strumenti specializzati per il trading sui metalli. Alcuni broker si spingono oltre, combinando notizie, tendenze passate e opinioni di esperti per fornire un quadro completo del mercato. Queste caratteristiche possono aiutarvi a seguire i cambiamenti del mercato e a fare scelte di trading più intelligenti, soprattutto quando i prezzi sono fluttuanti. Un broker che offre questo tipo di informazioni dettagliate può cambiare le carte in tavola, fornendovi strumenti che vanno al di là di una semplice piattaforma di trading.
Metodologia per la creazione delle nostre classifiche di broker Forex
Traders Union applica una rigorosa metodologia per valutare i broker utilizzando oltre 100 criteri quantitativi e qualitativi. A molti parametri vengono assegnati punteggi individuali che contribuiscono alla valutazione complessiva.
Gli aspetti chiave della valutazione includono:
-
Regolamentazione e sicurezza. I broker sono valutati in base al livello/reputazione delle licenze e delle normative con cui operano.
-
Recensioni degli utenti. Le recensioni dei clienti vengono analizzate per determinare il livello di soddisfazione sui servizi offerti. Le recensioni vengono verificate per autenticità.
-
Strumenti di trading. I broker sono valutati in base alla gamma di asset offerti, nonché alla profondità e ampiezza dei mercati disponibili.
-
Commissioni e spese. Tutte le commissioni e le spese di trading vengono analizzate approfonditamente per determinare i costi complessivi per i clienti.
-
Piattaforme di trading. I broker sono valutati in base alla varietà, qualità e funzionalità delle piattaforme offerte ai clienti.
-
Altri fattori. La popolarità del marchio, l’assistenza clienti e le risorse educative.
Scopri di più sulla metodologia di valutazione dei broker, sviluppata dagli esperti di Traders Union.
Sintesi
I broker di metalli preziosi svolgono un ruolo fondamentale nel facilitare l'accesso al trading di oro, argento, platino e altre materie prime preziose. Nella scelta di un broker, i trader dovrebbero dare priorità alla regolamentazione, in quanto garantisce che il broker operi secondo linee guida rigorose che proteggono i fondi dei clienti e promuovono la trasparenza. Inoltre, i costi associati al trading - come spread, commissioni e altre spese - sono fattori critici che possono avere un impatto significativo sulla redditività.
La piattaforma di trading fornita dal broker deve essere facile da usare e ricca di funzioni, offrendo strumenti avanzati che soddisfino sia i trader principianti che quelli esperti. Queste piattaforme sono essenziali per l'esecuzione delle operazioni, l'analisi dei dati di mercato e la gestione efficace del rischio.
Domande frequenti
Cosa devo cercare in un broker di metalli preziosi?
Quando scegliete un broker di metalli preziosi, cercate solide credenziali normative, commissioni di trading competitive, una piattaforma di trading affidabile e ricca di funzioni e un'eccellente assistenza clienti. Inoltre, assicuratevi che il broker offra un'ampia gamma di metalli negoziabili e risorse educative.
Tutti i broker di metalli preziosi sono regolamentati?
No, non tutti i broker di metalli preziosi sono regolamentati. È fondamentale scegliere un broker che sia regolamentato da autorità finanziarie affidabili, come FCA, ASIC, o CySEC, per garantire che i vostri fondi siano protetti e che il broker operi in modo trasparente.
In che modo le commissioni di negoziazione influiscono sui miei profitti nel trading di metalli preziosi?
Le spese di negoziazione, compresi gli spread e le commissioni, possono avere un impatto significativo sui vostri profitti, soprattutto se operate frequentemente. Spread stretti e commissioni basse aiutano a minimizzare i costi, massimizzando così i vostri potenziali profitti.
Posso fare trading di metalli preziosi su una piattaforma mobile?
Sì, molti broker offrono piattaforme di trading mobile che consentono di negoziare metalli preziosi in movimento. Queste piattaforme spesso includono la maggior parte delle funzioni disponibili sulle piattaforme desktop, come dati in tempo reale, strumenti grafici e capacità di esecuzione degli ordini.
Articoli Correlati
Il team che ha lavorato sull'articolo
Rinat Gismatullin è un imprenditore ed esperto di business con 9 anni di esperienza nel trading. Si focalizza sugli investimenti a lungo termine, ma fa anche il trading intraday. È un consulente privato in ambito di investimenti negli asset digitali e finanza personale. Rinat ha due lauree: in Economia e in Lingue.
L'esecuzione delle operazioni consiste nel saper piazzare e chiudere le operazioni al prezzo giusto. Questa è la chiave per trasformare i vostri piani di trading in azioni reali e ha un impatto diretto sui vostri profitti.
L'indice nel trading è la misura della performance di un gruppo di azioni, che può includere le attività e i titoli in esso contenuti.
La gestione del rischio è un modello di gestione del rischio che prevede il controllo delle perdite potenziali e la massimizzazione dei profitti. I principali strumenti di gestione del rischio sono lo stop loss, il take profit, il calcolo del volume della posizione tenendo conto della leva finanziaria e del valore del pip.
Per rendimento si intende il guadagno o il reddito derivante da un investimento. Rispecchia i rendimenti generati dal possesso di attività come azioni, obbligazioni o altri strumenti finanziari.
La diversificazione è una strategia di investimento che consiste nel distribuire gli investimenti tra diverse classi di attività, settori e aree geografiche per ridurre il rischio complessivo.