Online trading inizia qui
IT /it/best-forex-brokers/without-spread/
AR Arabic
AZ Azerbaijan
CS Czech
DA Danish
DE Deutsche
EL Greek
EN English
ES Spanish
ET Estonian
FI Finnish
FR French
HE Hebrew
HI Hindi
HU Hungarian
IND Indonesian
IT Italian
JA Japan
KK Kazakh
KM Khmer
KO Korean
MS Melayu
NB Norwegian
NL Dutch
PL Polish
PT Portuguese
RO Romanian
... Русский
SV Swedish
TH Thai
TR Turkish
UA Ukrainian
UZ Uzbek
VI Vietnamese
ZH Chinese

Migliori Broker Zero Spread Forex

Nota editoriale: pur attenendoci a una rigorosa integrità editoriale, questo post può contenere riferimenti a prodotti dei nostri partner. Ecco una spiegazione di come guadagniamo. Nessuno dei dati e delle informazioni contenute in questa pagina web costituisce una consulenza sugli investimenti, secondo il nostro Disclaimer.

Se non hai troppo tempo per leggere tutto l’articolo e vuoi una risposta rapida, il miglior broker Forex senza spread è Pepperstone. Perché? Ecco i suoi principali vantaggi:

  • È legittimo nel tuo paese (identificato come Stati Uniti La bandiera nazionale dell Stati Uniti)
  • Ha un buon punteggio di soddisfazione degli utenti 8.06/10
  • Tariffe trasparenti
  • Elevata velocità di esecuzione degli ordini
Di seguito, spiegheremo nel modo più dettagliato perché abbiamo questo punto di vista e come sono stati valutati i broker.

I migliori broker Forex senza spread sono:

  • Pepperstone - Migliore Per Strategie Di Scalping (Spread da 0 pip)
  • OANDA - Migliore per il Trading con Strumenti Avanzati di Analisi Tecnica (Supporto Grafici Tradingview)
  • Interactive Brokers - Miglior Broker per Investitori Internazionali (Asset da 33 Paesi, Oltre 150 Mercati)
  • IG Markets - Vasta Scelta di CFD Supportati (Oltre 17.000 Mercati)
  • iBroker - Il migliore per il trading su dispositivo mobile in Spagna (app proprietaria per iOS e Android, regolata da CNMV)

Scegliere un broker Forex con zero spread permette ai trader di minimizzare i costi e migliorare la redditività delle operazioni di trading. Questo articolo recensisce i migliori broker che offrono il trading senza spread, che è particolarmente interessante per i trader attivi che lavorano con grandi volumi. Per selezionare il lotto finale, abbiamo confrontato le condizioni chiave di tali broker, tra cui le commissioni, la velocità di esecuzione degli ordini e l'affidabilità della piattaforma. Questo vi aiuterà a scegliere il partner giusto per un trading efficace.

I migliori broker Forex senza spread (o con spread basso)

Abbiamo compilato un elenco dei migliori broker a zero spread (o con spread basso). Queste società sono state accuratamente selezionate in base alle loro caratteristiche, regole e vantaggi per i trader.

I migliori broker Forex senza spread o con spread basso
Demo Deposito min., $ Max. leva ECN Spread ECN EUR/USD Massimo. Livello di regolazione Aprire un conto

Pepperstone

No 1:500 0,1 Tier-1 APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.

OANDA

No 1:200 0,15 Tier-1 APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.

Interactive Brokers

No 1:30 0,2 Tier-1 APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.

IG Markets

1 1:200 0,8 Tier-1 Studia recensioni

iBroker

1 1:30 0,10 Tier-1 Studia recensioni

Come scegliere un conto a zero spread Forex?

Quando scegliete un conto a zero spread, cercate broker che godano di buona reputazione. Considerate i termini e le condizioni del broker, poiché il livello di assistenza può variare. Fate le vostre ricerche e confrontate i broker con spread bassi.

Criteri chiave per la scelta di un conto a zero spread:

  • Regolamentazione. Cercate broker regolamentati nelle principali giurisdizioni. Idealmente, il broker dovrebbe essere autorizzato nel vostro Paese.

  • Piattaforma di trading. Il broker deve offrire una piattaforma di facile utilizzo con funzioni di analisi tecnica, avvisi e la possibilità di operare dai grafici. Il supporto di MetaTrader 4 o MetaTrader 5 è auspicabile.

  • Commissione per operazione. I conti a spread zero di solito includono una commissione per ogni operazione, soprattutto per i conti ECN.

  • Coppie di valute. I broker con coppie più liquide offrono spread ridotti, il che è interessante per la maggior parte dei trader.

Che cos'è un conto Forex a spread zero/raw?

Lo spread è la differenza tra il prezzo di acquisto e di vendita di uno strumento finanziario, come una coppia di valute. Questo importo rappresenta la commissione che il trader paga al broker per ogni operazione. Un conto a spread zero elimina la commissione del broker per lo spread, lasciando al trader solo lo spread dello strumento stesso. Un conto di questo tipo riduce i costi di trading, il che è particolarmente vantaggioso per le operazioni frequenti.

I conti a spread zero partono tipicamente da 0,1 pip per le coppie EUR/USD e USD/JPY, con il broker che guadagna da una commissione fissa piuttosto che da un ricarico sullo spread. Questi conti sono adatti ai trader con un'elevata attività di trading e agli scalper, in quanto consentono di ridurre al minimo i costi delle transazioni.

Spread grezzo vs conto standard

Forex I broker offrono diversi tipi di conto, tra cui i conti raw spread e i conti standard. I conti raw spread sono disponibili presso i broker ECN , che utilizzano una rete di comunicazione elettronica per collegare direttamente i trader ai fornitori di liquidità. Questo permette ai trader di ricevere spread stretti e prezzi migliori.

I conti standard offrono uno spread più ampio rispetto agli spread grezzi, di solito qualche pip in più. Questo tipo di conto è disponibile presso la maggior parte dei broker e non richiede una connessione diretta con i fornitori di liquidità.

Quali sono le coppie di valute con gli spread più stretti?

Le coppie di valute con gli spread più stretti sono:

  • EUR/USD. È la coppia più scambiata sul mercato e favorisce anche i principianti grazie ai suoi spread bassi. Lo spread EUR/USD parte da 0,1 pip.

  • GBP/USD. Questa coppia offre spread che cambiano di volta in volta e che vanno da 0,3 a 2,7 pip, più le commissioni.

  • USD/JPY. Il sito USD/JPY è al secondo posto dopo EUR/USD per quanto riguarda l'offerta degli spread più stretti. Questa coppia di valute offre uno spread variabile da 0,2 a 2 pip che può dare buoni profitti ai trader.

Dovrei usare un conto a zero spread?

I conti a zero spread sono effettivamente redditizi perché offrono un'esecuzione più rapida delle operazioni e costi di trading inferiori. Tuttavia, potrebbero non essere adatti a tutti. Prima di utilizzare un conto a zero spread, è necessario confrontare i pro e i contro.

  • Pro
  • I vantaggi
  • Esecuzione più rapida. I conti a zero spread offrono un'esecuzione più rapida perché non è necessario aggiungere gli spread al prezzo di mercato. I trader ad alta frequenza e gli scalper hanno maggiori probabilità di trarne vantaggio.

  • Costi di trading più bassi. Con lo zero spread, i trader non devono pagare gli spread quando aprono e chiudono le operazioni. Costi più bassi significano anche profitti più elevati.

  • Trasparenza. Senza spread aggiuntivi, i trader possono vedere l'esatto prezzo di mercato. Questo li aiuterà a prendere decisioni più informate e a evitare rischi.

  • Commissioni elevate. I trader devono pagare commissioni elevate per compensare la mancanza di spread.

  • Coppie di valute limitate. Zero spread significa coppie di valute limitate, poiché alcune coppie richiedono spread più elevati.

Prestate attenzione a tutte le condizioni di trading e alla stabilità dell'esecuzione delle operazioni.

Anastasiia Chabaniuk Autore, Esperto Finanziario presso Traders Union

Quando scegliete un broker a spread zero, prestate attenzione alle altre condizioni di trading, non solo all'assenza di spread. Ad esempio, i broker possono modificare periodicamente le commissioni o aggiungere costi aggiuntivi, il che influisce sui costi complessivi. Considerate anche lo spread medio durante i periodi di mercato instabili: anche con i broker a spread zero, può aumentare in modo significativo.

Inoltre, è opportuno prestare attenzione alla stabilità dell'esecuzione delle operazioni. In condizioni di elevata volatilità, alcuni broker a spread zero possono andare incontro a slippage: si tratta di un ulteriore costo imprevisto. Per minimizzare i rischi, è utile controllare le recensioni e valutare l'affidabilità del broker in condizioni reali.

Infine, consiglio di testare le condizioni del broker scelto su un conto demo o con volumi minimi su un conto reale per capire quanto il loro modello di zero spread corrisponda realmente ai parametri dichiarati. Questo aiuterà a evitare costi nascosti e a ottimizzare i costi nel lungo termine.

Metodologia di compilazione delle nostre valutazioni dei broker Forex

Traders Union applica una metodologia rigorosa per valutare i broker utilizzando oltre 100 criteri quantitativi e qualitativi. A diversi parametri vengono assegnati punteggi individuali che confluiscono in una valutazione complessiva.

Gli aspetti chiave della valutazione includono:

  • Regolamentazione e sicurezza. I broker vengono valutati in base al livello/reputazione delle licenze e dei regolamenti in base ai quali operano.

  • Recensioni degli utenti. Le recensioni e i feedback dei clienti vengono analizzati per determinare i livelli di soddisfazione dei clienti. Le recensioni vengono controllate e verificate.

  • Strumenti di trading. I broker vengono valutati in base alla gamma di attività offerte, nonché all'ampiezza e alla profondità dei mercati disponibili.

  • Spese e commissioni. Tutte le spese e le commissioni di trading vengono analizzate in modo completo per determinare i costi complessivi per i clienti.

  • Piattaforme di trading. I broker vengono valutati in base alla varietà, alla qualità e alle caratteristiche delle piattaforme offerte ai clienti.

  • Vengono valutati anche altri fattori come la popolarità del marchio, il supporto ai clienti e le risorse educative.

Per saperne di più sull'esclusiva metodologia di valutazione dei broker sviluppata dagli specialisti di Traders Union.

Conclusione

La scelta di un broker con spread zero può ridurre significativamente i costi e migliorare l'efficienza del trading, soprattutto per i trader che lavorano con grandi volumi. Tuttavia, quando si sceglie un broker di questo tipo, è importante considerare le commissioni e le condizioni aggiuntive che possono incidere sul costo complessivo delle operazioni. Anche la valutazione della regolamentazione e della reputazione del broker contribuirà a ridurre i rischi legati alla sicurezza dei fondi. È consigliabile testare le condizioni del conto su una versione demo o con piccoli volumi per garantire la stabilità dell'esecuzione delle operazioni. Un approccio equilibrato alla scelta del broker consentirà ai trader di trovare un equilibrio ottimale tra costi minimi e qualità dei servizi di trading.

Domande frequenti

Come minimizzare il rischio di slippage su un conto a zero spread?

Per ridurre il rischio di slippage, utilizzate piattaforme veloci e scegliete orari di trading ad alta liquidità, come l'apertura delle sessioni europee e americane.

Come valutare la stabilità delle condizioni di trading su un conto a spread zero?

Verificare le condizioni su un conto demo o con piccoli volumi aiuta a vedere il quadro reale - possibili ritardi nell'esecuzione, slippage e l'impatto della volatilità sul costo finale delle transazioni.

La liquidità influisce su spread e commissioni?

Sì, l'elevata liquidità di solito riduce lo spread, ma sui conti a spread zero questo vantaggio può essere compensato dalla commissione per transazione.

Quali sono le alternative per i trader che non vogliono pagare una commissione per le transazioni?

Un'opzione può essere un conto standard con uno spread leggermente più alto, ma senza una commissione fissa. È adatto ai trader con transazioni rare e un volume di trading ridotto, per i quali le commissioni basse non sono così importanti.

Il team che ha lavorato sull'articolo

Ivan Andriyenko
Autore di Traders Union

Ivan è un esperto e analista finanziario specializzato in Forex, criptovalute e trading azionario. Predilige strategie di trading conservative con rischi bassi e medi, nonché investimenti a medio e lungo termine. Lavora sui mercati finanziari da 8 anni. Ivan prepara materiali di testo per i trader principianti. È specializzato in recensioni e valutazioni di broker, analizzandone l'affidabilità, le condizioni di trading e le caratteristiche.

Glossario per trader alle prime armi
Criptovalute

La criptovaluta è un tipo di valuta digitale o virtuale che si basa sulla crittografia per la sicurezza. A differenza delle valute tradizionali emesse dai governi (valute fiat), le criptovalute operano su reti decentralizzate, tipicamente basate sulla tecnologia blockchain.

Leva

La leva finanziaria del Forex è uno strumento che consente ai trader di controllare posizioni più ampie con un capitale relativamente piccolo, amplificando i potenziali profitti e perdite in base al rapporto di leva scelto.

Volatilità

La volatilità si riferisce al grado di variazione o fluttuazione del prezzo o del valore di un'attività finanziaria, come azioni, obbligazioni o criptovalute, in un periodo di tempo. Una volatilità più elevata indica che il prezzo di un'attività sta subendo oscillazioni più significative e rapide, mentre una volatilità più bassa suggerisce movimenti di prezzo relativamente stabili e graduali.

Esecuzione delle operazioni

L'esecuzione delle operazioni consiste nel saper piazzare e chiudere le operazioni al prezzo giusto. Questa è la chiave per trasformare i vostri piani di trading in azioni reali e ha un impatto diretto sui vostri profitti.

Indice

L'indice nel trading è la misura della performance di un gruppo di azioni, che può includere le attività e i titoli in esso contenuti.