Come restituire i soldi da una truffa di criptovalute: una guida completa

Nota editoriale: pur attenendoci a una rigorosa integrità editoriale, questo post può contenere riferimenti a prodotti dei nostri partner. Ecco una spiegazione di come guadagniamo. Nessuno dei dati e delle informazioni contenute in questa pagina web costituisce una consulenza sugli investimenti, secondo il nostro Disclaimer.
Come restituire i soldi da una truffa di criptovalute:
Passo 1. Conservate tutti i dettagli della transazione
Passo 2. Contattate il vostro exchange di criptovalute o il fornitore del portafoglio
Passo 3. Richiedere un chargeback della carta di debito per il trading online
Passo 4. Denunciare la truffa alle autorità
Passo 5. Chiedere assistenza legale
Passo 6. Considerare l'assunzione di un investigatore privato
Passo 7. Partecipare a comunità o forum online per ottenere supporto
Anche se recuperare i fondi dalle truffe di criptovalute può essere difficile a causa della natura decentralizzata delle criptovalute, ci sono dei passi pratici che possono aiutare. Questo articolo vi spiega tutto, dalla denuncia di un truffatore alla comprensione delle opzioni di chargeback per il trading online. Sia che abbiate usato una carta di debito o un exchange di criptovalute, vi illustriamo tutti i metodi per recuperare il vostro denaro e rimanere protetti.
Come restituire il vostro denaro da una truffa di criptovalute: Una guida passo passo
Letruffe di criptovalute, tra cui il phishing, gli schemi Ponzi e i falsi scambi, stanno diventando sempre più comuni. Sebbene la natura decentralizzata delle criptovalute renda difficile il recupero dei fondi, ci sono modi per aumentare le possibilità. In questa guida parleremo di metodi come il recupero con carta di debito, i chargeback per il trading online e la segnalazione dei truffatori di criptovalute. Inoltre, analizzeremo se una borsa di criptovalute può rubare il vostro denaro e come proteggervi.
Reagire rapidamente. Il tempo è fondamentale quando si cerca di recuperare i fondi perduti, soprattutto se sono stati utilizzati metodi di pagamento tradizionali come le carte di debito.
Passo 1. Conservate tutti i dettagli della transazione
Conservate i dati di tutte le transazioni, compreso ID se avete usato criptovalute. Se l'acquisto è stato effettuato con carta di debito, raccogliete le prove, come l'estratto conto, per facilitare il processo di recupero. Queste informazioni sono fondamentali quando si richiede un chargeback o si denuncia una frode.
Passo 2. Contattate il vostro exchange di criptovalute o il fornitore del portafoglio
Segnalate immediatamente l'incidente all'exchange che avete utilizzato. Alcune piattaforme possono aiutare a rintracciare o bloccare i conti fraudolenti. Anche se raramente gli exchange "rubano i vostri soldi", la scarsa sicurezza, la cattiva condotta dei dipendenti e gli attacchi di phishing possono esporre gli utenti.
Passo 3. Richiedere un chargeback della carta di debito per il trading online
Se siete stati truffati durante una transazione di trading online con la vostra carta di debito, potete richiedere un chargeback. La maggior parte delle banche offre questo servizio, che consente di contestare l'addebito e potenzialmente annullare la transazione. Assicuratevi di agire rapidamente, poiché la maggior parte delle banche ha dei limiti di tempo per la presentazione delle contestazioni.
Passo 4. Denunciare la truffa alle autorità
Rivolgetevi ad agenzie come la polizia locale o, se del caso, all'Internet Crime Complaint Center (IC3) dell'FBI per i casi internazionali. La segnalazione aiuta a sensibilizzare l'opinione pubblica e potrebbe portare a indagini più ampie. Assicuratevi di includere tutti i dettagli della transazione e qualsiasi prova della truffa.
Passo 5. Chiedere assistenza legale
Considerate la possibilità di assumere un esperto legale specializzato in frodi di criptovalute, ad esempio un avvocato. Possono aiutare a rintracciare i beni, a negoziare accordi o a intentare cause legali, il che potrebbe essere necessario se si sospetta che la borsa di criptovalute abbia gestito male o rubato il proprio denaro.
Passo 6. Considerare l'assunzione di un investigatore privato
Alcune aziende sono specializzate nella blockchain forensics e possono essere in grado di rintracciare i beni rubati attraverso i portafogli. Tuttavia, questi servizi possono essere costosi e non sempre danno risultati.
Passo 7. Partecipare a comunità o forum online per ottenere supporto
Entrare in contatto con altre persone che sono state truffate può essere fonte di ispirazione. Le truffe su larga scala a volte portano a cause collettive, mettendo ulteriore pressione alle autorità.
Come prevenire le truffe future
Monitorate le vostre attività in criptovalute. Tenete d'occhio il vostro portafoglio per individuare eventuali attività sospette.
Usate portafogli sicuri e scambi affidabili. Evitate gli exchange con scarsa reputazione e utilizzate portafogli hardware per una maggiore sicurezza.
Demo | Monete supportate | Deposito Min., $ | Commissione Spot Taker, % | Commissione Spot Maker, % | Aprire un conto | |
---|---|---|---|---|---|---|
No | 278 | 10 | 0,4 | 0,25 | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
|
No | 250 | 1 | 0,5 | 0,25 | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
|
No | 249 | 10 | 0,5 | 0,5 | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
|
Sì | 474 | 10 | 0,1 | 0,08 | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
|
Sì | 50 | 5 | Varies based on transaction type | Varies based on transaction type | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
Rimanete informati sulle nuove truffe. Rimanete aggiornati sulle ultime tattiche di truffa, soprattutto quelle che riguardano il trading online.
Usare metodi sicuri. Attivate l'autenticazione a due fattori ed evitate di condividere i vostri dati personali online per mantenere i vostri conti al sicuro.
Cosa considerare per i principianti
Quando si avvicinano al trading online, i nuovi utenti di criptovalute sono spesso presi di mira dalle truffe. A differenza delle banche tradizionali, non esiste un'autorità centrale che possa semplicemente annullare una transazione, il che rende difficile il recupero. Le truffe più comuni includono attacchi di phishing, schemi Ponzi e falsi ICO. Se siete principianti, ecco alcune considerazioni chiave:
Imparare a conoscere le truffe più comuni. Diffidate di e-mail o offerte non richieste. I truffatori utilizzano spesso tecniche di phishing per rubare informazioni sensibili.
Scegliere piattaforme affidabili. Scegliete piattaforme popolari e ben recensite. I nomi affidabili hanno meno probabilità di mettere a rischio il vostro denaro e spesso sono dotati di una forte sicurezza, come l'autenticazione a due fattori.
Opzioni di recupero della carta di debito. I principianti che utilizzano carte di debito per il trading online dovrebbero approfittare dei sistemi di chargeback offerti dalla maggior parte delle banche. Conservate le registrazioni di tutte le transazioni nel caso in cui dobbiate contestare gli addebiti.
Verificare le fonti e le informazioni. Prima di accettare un consiglio, verificate sempre l'attendibilità di una persona o di una fonte. Controllate le persone o le società che promuovono investimenti per vedere se sono autentiche o se vogliono solo i vostri soldi.
Cosa considerare per i trader esperti
I trader esperti possono trovarsi di fronte a minacce più sofisticate, come attacchi mirati o falsi servizi di recupero. Ecco alcune considerazioni per gli investitori esperti di criptovalute:
Monitorare con strumenti avanzati. Utilizzate gli esploratori di blockchain e gli strumenti di monitoraggio per stare attenti alle attività non autorizzate nei vostri portafogli.
Conservazione a freddo per le grandi quantità di criptovalute. Per quantità significative di criptovalute, spostate le attività in un deposito a freddo per evitare furti online.
Assistenza legale e forense. Se si tratta di perdite di valore elevato, potrebbero essere necessari servizi forensi o azioni legali per recuperare i fondi
. Verificare attentamente la credibilità del progetto. Quando investite in un nuovo progetto, verificate le partnership e il background del progetto e assicuratevi che sia stato sottoposto a revisioni contabili affidabili.
Rischi e avvertenze
Recuperare denaro da una truffa comporta una serie di rischi. Sebbene alcuni servizi promettano di aiutare, molti di essi comportano costi elevati o rischi potenziali di ulteriori truffe. Ecco a cosa fare attenzione.
Furto di identità. I truffatori potrebbero aver ottenuto le vostre informazioni personali durante la frode, con conseguente furto di identità.
Falsi servizi di recupero. Diffidate delle società che offrono un recupero garantito. Molte di queste si rivelano truffe.
Servizi di recupero costosi. Alcuni servizi fanno pagare molto senza ottenere risultati reali. Scegliete quelli che vi informano in anticipo sulle loro spese.
Impatto emotivo. La perdita di denaro a causa di una truffa può essere emotivamente logorante. Cercate il sostegno di amici, familiari o di un consulente professionale.
Bloccare temporaneamente il conto che ha ricevuto il denaro
Se avete perso dei fondi in una truffa di criptovalute, la prima cosa da fare è rintracciare dove il truffatore ha spostato il vostro denaro. Controllate i registri delle transazioni per vedere se qualche exchange o servizio di portafoglio detiene ora quei fondi. Contattate rapidamente l'exchange e chiedete di bloccare temporaneamente il conto che ha ricevuto il vostro denaro, spiegando cosa è successo. Gli exchange più recenti o più piccoli potrebbero essere particolarmente reattivi, perché vogliono costruirsi una buona reputazione. Potreste anche provare a utilizzare gli strumenti di tracciamento della blockchain per vedere dove è finito il denaro e raccogliere ulteriori prove in caso di necessità.
Un altro modo efficace per ottenere aiuto è quello di condividere la vostra esperienza con la comunità crittografica. Scrivete della vostra situazione su siti come Reddit o Twitter, dove ci sono gruppi dedicati alla lotta contro le truffe. Altri utenti possono offrire consigli o supporto, e la pressione pubblica a volte spinge le borse ad agire. Infine, se sapete dove ha sede la piattaforma, rivolgetevi alle autorità di quell'area. Alcuni Paesi hanno leggi sulle criptofrodi e il coinvolgimento delle autorità può talvolta convincere la piattaforma ad aiutarvi a recuperare il vostro denaro.
Domande frequenti
Cosa devo fare se la mia carta di debito è stata usata in una truffa di criptovalute?
Contattare immediatamente la propria banca e presentare una richiesta di recupero della carta di debito attraverso un sistema di chargeback. Fornite tutta la documentazione disponibile come prova a sostegno del vostro caso.
Una borsa di criptovalute può rubare il vostro denaro?
Gli exchange di criptovalute affidabili generalmente implementano una forte sicurezza, ma i fondi possono comunque essere a rischio a causa di una scarsa sicurezza o di un comportamento fraudolento dei dipendenti che può lasciare il vostro denaro vulnerabile.
Come denunciare un truffatore di criptovalute?
Segnalate la truffa alle autorità locali, all'Internet Crime Complaint Center (IC3) dell'FBI e alla borsa di criptovalute in cui è avvenuta la truffa.
Quanto tempo ci vuole per un chargeback se sono stato truffato durante il trading online?
Il processo di chargeback può durare da pochi giorni a un paio di mesi, a seconda della banca e della complessità del caso. È importante presentare il reclamo il prima possibile e seguirlo regolarmente.
Articoli Correlati
Il team che ha lavorato sull'articolo
Rinat Gismatullin è un imprenditore ed esperto di business con 9 anni di esperienza nel trading. Si focalizza sugli investimenti a lungo termine, ma fa anche il trading intraday. È un consulente privato in ambito di investimenti negli asset digitali e finanza personale. Rinat ha due lauree: in Economia e in Lingue.
La criptovaluta è un tipo di valuta digitale o virtuale che si basa sulla crittografia per la sicurezza. A differenza delle valute tradizionali emesse dai governi (valute fiat), le criptovalute operano su reti decentralizzate, tipicamente basate sulla tecnologia blockchain.
Il Bitcoin è una criptovaluta digitale decentralizzata creata nel 2009 da un individuo o gruppo anonimo con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. Opera su una tecnologia chiamata blockchain, che è un libro mastro distribuito che registra tutte le transazioni su una rete di computer.
La leva finanziaria del Forex è uno strumento che consente ai trader di controllare posizioni più ampie con un capitale relativamente piccolo, amplificando i potenziali profitti e perdite in base al rapporto di leva scelto.
Il cripto trading prevede l'acquisto e la vendita di criptovalute, come Bitcoin, Ethereum o altri asset digitali, con l'obiettivo di trarre profitto dalle fluttuazioni dei prezzi.
L'indice nel trading è la misura della performance di un gruppo di azioni, che può includere le attività e i titoli in esso contenuti.