Online trading inizia qui
IT /it/interesting-articles/all-cryptocurrency-price-predictions/
AR Arabic
AZ Azerbaijan
CS Czech
DA Danish
DE Deutsche
EL Greek
EN English
ES Spanish
ET Estonian
FI Finnish
FR French
HE Hebrew
HI Hindi
HU Hungarian
IND Indonesian
IT Italian
JA Japan
KK Kazakh
KM Khmer
KO Korean
MS Melayu
NB Norwegian
NL Dutch
PL Polish
PT Portuguese
RO Romanian
... Русский
SV Swedish
TH Thai
TR Turkish
UA Ukrainian
UZ Uzbek
VI Vietnamese
ZH Chinese

Previsioni a lungo e breve termine sulle criptovalute

Nota editoriale: pur attenendoci a una rigorosa integrità editoriale, questo post può contenere riferimenti a prodotti dei nostri partner. Ecco una spiegazione di come guadagniamo. Nessuno dei dati e delle informazioni contenute in questa pagina web costituisce una consulenza sugli investimenti, secondo il nostro Disclaimer.

Le previsioni a lungo termine sulle criptovalute suggeriscono spesso che il mercato potrebbe registrare una crescita significativa man mano che la tecnologia blockchain viene adottata in modo più diffuso nei vari settori, portando potenzialmente a un aumento degli investimenti istituzionali e a una maggiore chiarezza normativa. Molti analisti prevedono che le principali criptovalute, come BTC e ETH, diventino sempre più radicate nei sistemi finanziari globali, con una crescente accettazione da parte di governi e imprese. Le previsioni a breve termine, invece, sono più volatili a causa di fattori quali il sentiment del mercato, le condizioni economiche e gli sviluppi normativi. I prezzi delle criptovalute possono fluttuare in modo significativo, con possibilità di forti cali e impennate.

Nel 2021, il prezzo BTC prezzo è più che raddoppiato, ma poi è sceso di tre volte. Alcune monete hanno raggiunto i massimi storici, con una crescita di oltre 10 volte e un successivo calo. Gli investitori più ambiziosi potrebbero guadagnare migliaia di dollari su questa volatilità, aprendo posizioni lunghe e invertendole una volta che il prezzo ha superato il massimo. La pratica dimostra che i mercati si sviluppano in cicli. Pertanto, se vi siete persi i periodi di volatilità degli anni precedenti, non arrendetevi ancora, perché avrete molte opportunità di guadagno in futuro.

In questa pagina troverete i link alle previsioni dei prezzi delle criptovalute a breve, medio e lungo termine per le monete di diversi settori: sistemi di pagamento, meme token, DeFi e GameFi, oltre alle opinioni personali degli analisti sulle prospettive dei prezzi delle monete.

NOTA!

Le previsioni di investimento si basano sui modelli dei periodi precedenti, sull'analisi fondamentale e sulla psicologia del mercato. Non garantiscono che il prezzo seguirà la previsione al 100%. Una previsione di prezzo è essenzialmente un'informazione aggiuntiva per prendere una decisione finale di investimento, ma non è in alcun modo una raccomandazione da seguire incondizionatamente. Siate prudenti, valutate i rischi e considerate il "fattore sorpresa".

Previsioni di prezzo delle criptovalute a lungo termine per il 2025, 2026, 2030

Le previsioni di prezzo delle criptovalute a lungo termine per 3, 5 e 10 anni si basano sull'analisi delle tendenze degli anni precedenti. Secondo la teoria delle onde di Elliott, i mercati si sviluppano ciclicamente, per cui in base alla lunghezza e all'ampiezza delle onde precedenti è possibile prevedere il momento dell'onda successiva. Vengono prese in considerazione anche le prospettive di sviluppo di alcuni segmenti delle startup di criptovalute: la transizione delle economie nazionali verso il proprio CBDC, lo sviluppo di piattaforme per la fornitura di servizi bancari basati su blockchain, ecc.

Previsione dei prezzi delle criptovalute per 1 giorno, 1 settimana

Per elaborare le previsioni di prezzo a breve e medio termine sono stati utilizzati i seguenti strumenti:
  • Strumenti di analisi tecnica: indicatori di tendenza, indicatori di canale, oscillatori.

  • Strumenti di analisi dei grafici: linee di tendenza, livelli di pivot, modelli di inversione, livelli di supporto e resistenza.

  • Indicatori fondamentali: heatmap, calendario economico, sentiment di mercato.

  • Analisi fondamentale. L'influenza a lungo termine delle notizie chiave è inclusa nelle previsioni dei prezzi.

Sono state analizzate e prese in considerazione anche le previsioni di esperti indipendenti e piattaforme di esperti. Sulla loro base è stata elaborata una previsione di prezzo consolidata, che suggerisce lo sviluppo più probabile del mercato.

Vale la pena fare trading sulla base delle previsioni dei prezzi delle criptovalute?

Si guadagna dalle variazioni di prezzo delle criptovalute esclusivamente utilizzando le proprie (!) conoscenze, l'esperienza, l'intuizione e l'abilità di analizzare il mercato. I segnali a pagamento o gratuiti, le opinioni analitiche individuali e le previsioni di prezzo sono tutte di natura informativa e soggettiva. Ciò non significa che non si debbano prendere in considerazione. Le previsioni dei prezzi delle criptovalute sono idee basate sui modelli dei periodi precedenti, che possono ripetersi in futuro. Allo stesso tempo, c'è sempre una probabilità di fattori fondamentali a breve termine che cambiano radicalmente la situazione del mercato. Black Swan che cambiano radicalmente la situazione del mercato. Guidati dalle previsioni, valutate il rischio potenziale e cercate di monitorare regolarmente le posizioni aperte.

Come si investe nelle criptovalute?

Consigli per il trading e l'investimento in criptovalute:

  • Dove investire. Le borse delle criptovalute sono le migliori piattaforme per il trading speculativo a breve termine. Forex broker sono i migliori per il trading speculativo su posizioni lunghe e corte sulle principali coppie di criptovalute. I portafogli freddi installati sul computer sono l'opzione migliore per gli investimenti a lungo termine. Abbiamo studiato le condizioni delle migliori piattaforme di trading e preparato una tabella comparativa con i principali parametri:

I migliori scambi di criptovalute
Deposito Min., $ Monete supportate Leva spot Commissione Spot Maker, % Commissione Spot Taker, % Punteggio complessivo TU Aprire un conto

Kraken

10 278 1:5 0,25 0,4 5.94 APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.

Crypto.com

1 250 1:3 0,25 0,5 5.12 APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.

Coinbase

10 249 1:3 0,5 0,5 8.7 APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.

Bitunix

10 474 1:1 0,08 0,1 5.65 APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.

Paybis

5 50 1:1 Varies based on transaction type Varies based on transaction type 4.52 APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.
  • Su quali criptovalute investire. Diversificare i rischi. Le criptovalute classificate nella Top 50 in termini di capitalizzazione hanno il rischio più basso, ma la loro crescita è più lenta. Le startup relativamente nuove con idee originali comportano il rischio più elevato, ma possono offrire un rendimento superiore al 1000%, anche se più dell'80% di esse sono truffe.

  • Come analizzare. L'analisi tecnica delle criptovalute funziona soprattutto a livello psicologico. Le criptovalute reagiscono in maniera molto più forte alle notizie: decisioni del sito SEC, dichiarazioni di personalità dei media, indicatori statistici fondamentali dell'economia globale.

Consigliamo inoltre di considerare le opzioni di reddito passivo spesso offerte da molti exchange: staking, investimenti in doppia valuta, Flash Loans, ecc.

Le previsioni sono preziose per comprendere le potenziali tendenze del mercato

Anastasiia Chabaniuk Autore, Esperto Finanziario presso Traders Union

In qualità di esperto nel campo del trading di criptovalute, ritengo che le previsioni, pur essendo preziose per comprendere le potenziali tendenze del mercato, debbano essere sempre trattate con cautela. Il mercato delle criptovalute è altamente volatile e i movimenti a breve termine possono spesso sfidare anche le previsioni più accurate. Per questo motivo è fondamentale che i trader non si affidino solo alle previsioni, ma implementino anche una solida strategia di gestione del rischio.

Oltre a tenere d'occhio le previsioni di mercato, i trader dovrebbero utilizzare una serie di strumenti per proteggersi da potenziali perdite. L 'analisi tecnica è uno di questi strumenti, che aiuta i trader a identificare i modelli e le tendenze che possono indicare i possibili movimenti del mercato. L 'analisi fondamentale, che si concentra sui più ampi fattori economici, politici e tecnologici che influenzano le criptovalute, è altrettanto importante. Inoltre, strumenti come gli ordini di stop-loss, che vendono automaticamente gli asset se il loro prezzo scende al di sotto di una certa soglia, possono fornire un ulteriore livello di sicurezza nei mercati imprevedibili.

È anche saggio diversificare i portafogli e considerare strategie di investimento alternative per ridurre l'esposizione al rischio di un singolo asset. Combinando le previsioni con pratiche di trading solide e utilizzando gli strumenti di gestione del rischio, i trader possono navigare nella complessità del mercato delle criptovalute in modo più efficace, riducendo al minimo le possibilità di essere colti di sorpresa da improvvisi cambiamenti di mercato.

Conclusione

La navigazione nel mercato delle criptovalute richiede un attento equilibrio tra l'affidarsi alle previsioni di mercato e l'implementazione di solide strategie di gestione del rischio. Se da un lato le previsioni forniscono indicazioni preziose sulle tendenze potenziali, dall'altro la volatilità intrinseca del mercato delle criptovalute impone ai trader di rimanere adattabili e proattivi. L'utilizzo di strumenti come l'analisi tecnica e fondamentale, gli ordini di stop-loss e la diversificazione del portafoglio possono aiutare a mitigare i rischi e a massimizzare le opportunità. Combinando un processo decisionale informato con tutele strategiche, i trader possono posizionarsi meglio per il successo sia a breve che a lungo termine, indipendentemente dalle incertezze del mercato.

Domande frequenti

Quali sono le criptovalute migliori per gli investimenti a lungo termine?

Le criptovalute con una forte presenza sul mercato, un'adozione diffusa e un'affidabilità comprovata sono spesso considerate le migliori per gli investimenti a lungo termine. Privilegiate i progetti con una tecnologia solida, uno sviluppo attivo e casi d'uso chiari.

Quali segmenti di startup di criptovalute esistono?

Le startup di criptovalute si dividono in aree come la finanza decentralizzata (DeFi), l'infrastruttura blockchain, NFTs, il gioco/metaverso e i sistemi di pagamento.

Quale deposito iniziale è necessario per poter guadagnare con le criptovalute?

Non c'è un importo fisso; si può iniziare anche con soli 10-100 dollari. Tuttavia, investimenti più elevati consentono opportunità di profitto più significative, pur aumentando il rischio.

Quali strumenti vengono utilizzati per preparare le previsioni dei prezzi delle criptovalute?

Vengono comunemente utilizzati strumenti come l'analisi tecnica (grafici, indicatori), i dati sulla catena, l'analisi del sentiment di mercato e i modelli predittivi basati sull'intelligenza artificiale.

Il team che ha lavorato sull'articolo

Ivan Andriyenko
Autore di Traders Union

Ivan è un esperto e analista finanziario specializzato in Forex, criptovalute e trading azionario. Predilige strategie di trading conservative con rischi bassi e medi, nonché investimenti a medio e lungo termine. Lavora sui mercati finanziari da 8 anni. Ivan prepara materiali di testo per i trader principianti. È specializzato in recensioni e valutazioni di broker, analizzandone l'affidabilità, le condizioni di trading e le caratteristiche.

Glossario per trader alle prime armi
Gestione del rischio

La gestione del rischio è un modello di gestione del rischio che prevede il controllo delle perdite potenziali e la massimizzazione dei profitti. I principali strumenti di gestione del rischio sono lo stop loss, il take profit, il calcolo del volume della posizione tenendo conto della leva finanziaria e del valore del pip.

Volatilità

La volatilità si riferisce al grado di variazione o fluttuazione del prezzo o del valore di un'attività finanziaria, come azioni, obbligazioni o criptovalute, in un periodo di tempo. Una volatilità più elevata indica che il prezzo di un'attività sta subendo oscillazioni più significative e rapide, mentre una volatilità più bassa suggerisce movimenti di prezzo relativamente stabili e graduali.

Criptovalute

La criptovaluta è un tipo di valuta digitale o virtuale che si basa sulla crittografia per la sicurezza. A differenza delle valute tradizionali emesse dai governi (valute fiat), le criptovalute operano su reti decentralizzate, tipicamente basate sulla tecnologia blockchain.

Rendimento

Per rendimento si intende il guadagno o il reddito derivante da un investimento. Rispecchia i rendimenti generati dal possesso di attività come azioni, obbligazioni o altri strumenti finanziari.

Ethereum

Ethereum è una piattaforma blockchain decentralizzata e una criptovaluta proposta da Vitalik Buterin alla fine del 2013 e sviluppata all'inizio del 2014. È stata progettata come una piattaforma versatile per la creazione di applicazioni decentralizzate (DApp) e contratti intelligenti.