Online trading inizia qui
IT /it/interesting-articles/best-binary-options-strategies-you-should-know/martingale/
AR Arabic
AZ Azerbaijan
CS Czech
DA Danish
DE Deutsche
EL Greek
EN English
ES Spanish
ET Estonian
FI Finnish
FR French
HE Hebrew
HI Hindi
HU Hungarian
IND Indonesian
IT Italian
JA Japan
KK Kazakh
KM Khmer
KO Korean
MS Melayu
NB Norwegian
NL Dutch
PL Polish
PT Portuguese
RO Romanian
... Русский
SV Swedish
TH Thai
TR Turkish
UA Ukrainian
UZ Uzbek
VI Vietnamese
ZH Chinese

Come funziona la strategia Martingala nelle opzioni binarie?

Nota editoriale: pur attenendoci a una rigorosa integrità editoriale, questo post può contenere riferimenti a prodotti dei nostri partner. Ecco una spiegazione di come guadagniamo. Nessuno dei dati e delle informazioni contenute in questa pagina web costituisce una consulenza sugli investimenti, secondo il nostro Disclaimer.

La strategia Martingala nelle opzioni binarie funziona raddoppiando l'investimento dopo ogni operazione perdente per recuperare le perdite precedenti e ottenere un profitto quando si verifica un'operazione vincente. Ad esempio, se si perde un'operazione da 10 dollari, si investono 20 dollari nell'operazione successiva, poi 40 dollari se anche questa perde, e così via. Sebbene sia in grado di recuperare le perdite nel breve periodo, la strategia è rischiosa, richiede un capitale significativo per resistere alle perdite e non è garantita la redditività.

Nel trading di opzioni binarie, gli operatori utilizzano diverse strategie per massimizzare i profitti e minimizzare le perdite. Una di queste strategie è la Martingala, che ha suscitato attenzione e polemiche. In questo articolo approfondiremo la strategia Martingala nelle opzioni binarie, il suo funzionamento, la sua redditività, i rischi associati e risponderemo ad alcune domande frequenti.

In sostanza, la strategia Martingala nelle opzioni binarie è un sistema di scommesse che prevede il raddoppio dell'investimento dopo ogni operazione in perdita. Sebbene possa sembrare un modo infallibile per recuperare le perdite, comporta dei rischi intrinseci e non garantisce la redditività.

Cos'è la strategia Martingala?

La strategia Martingala è una strategia popolare e un sistema di trading utilizzato in vari mercati finanziari, compreso il trading di opzioni binarie. Si basa sul principio di raddoppiare l'investimento dopo ogni operazione perdente, nella speranza di recuperare tutte le perdite e ottenere un profitto.

Ecco come funziona di solito:

  • Operazione iniziale. Si inizia con un investimento iniziale di 100 dollari.

  • Operazione. Se la prima operazione risulta in perdita, si raddoppia l'investimento nell'operazione successiva, che in questo caso sarebbe di 200 dollari.

  • Ripetere. Se anche la seconda operazione risulta in perdita, raddoppiate nuovamente il vostro investimento, portandolo a 400 dollari per la terza operazione.

  • Continuare. Continuate questo processo fino a quando non avrete un'operazione vincente, e a quel punto tornerete all'importo dell'investimento iniziale.

In altre parole, l'idea alla base della strategia Martingala è che, statisticamente, alla fine si verificherà un'operazione vincente. Quando si verifica, dovrebbe coprire le perdite precedenti e portare a un profitto netto.

La Martingala è consentita nelle opzioni binarie?

Sì, la strategia Martingala è generalmente consentita nel trading di opzioni binarie. Le piattaforme di opzioni binarie in genere non impongono restrizioni sulle specifiche strategie di trading che gli operatori possono utilizzare. Ciò significa che siete liberi di utilizzare la strategia Martingala e qualsiasi altra strategia di trading che ritenete adatta ai vostri obiettivi.

Tuttavia, è fondamentale ricordare che, sebbene sia consentito, l'utilizzo della strategia Martingala nel trading di opzioni binarie comporta rischi significativi e potrebbe non essere consigliabile per tutti i trader a causa della sua natura ad alto rischio e del potenziale di perdite di capitale sostanziali. Prima di utilizzare questo metodo, dovreste valutare attentamente la vostra tolleranza al rischio e la vostra situazione finanziaria.

La strategia Martingala è redditizia al 100%?

La strategia Martingala è ben lontana dall'essere redditizia al 100%. Per ottenere una redditività del 100% con questa strategia, sarebbe necessario disporre di un capitale infinito, il che è praticamente impossibile. Diamo un'occhiata a come la strategia di trading Martingale può essere applicata nel mondo reale. Abbiamo iniziato la nostra simulazione con 10.000 dollari sul nostro conto di trading.

Martingale trading strategy exampleEsempio di strategia di trading Martingala

Le nostre operazioni sono iniziate con un rischio di soli 10 dollari per operazione, ma sono raddoppiate dopo ogni perdita, come richiesto dalla strategia Martingala. Si può notare come l'importo degli scambi cresca esponenzialmente lungo l'asse verticale sinistro.

Mentre il saldo del nostro conto, mostrato sull'asse destro, è diminuito lentamente all'inizio, le cose hanno preso una svolta quando la nostra serie di perdite è continuata. Operazioni sempre più grandi non sono state sufficienti a superare le molteplici perdite consecutive.

Inoltre, è fondamentale notare che la strategia Martingala può funzionare potenzialmente solo con asset come Forex, che non hanno un valore zero assoluto. Nei mercati finanziari, dove i prezzi degli asset possono fluttuare in modo significativo e sono influenzati da vari fattori, non c'è alcuna garanzia che una serie di perdite si concluda in modo tale da permettere alla strategia di recuperare tutte le perdite e ottenere un profitto.

La strategia Martingala è rischiosa?

Sì, la strategia Martingala è intrinsecamente rischiosa. Innanzitutto, richiede un capitale consistente per sopportare una potenziale serie di perdite. Una serie di perdite consecutive può esaurire rapidamente i vostri fondi mentre raddoppiate il vostro investimento. Ecco i passi da seguire per ridurre al minimo i rischi:

  • Iniziare con microinvestimenti per limitare le perdite esponenziali. Iniziate con le operazioni più piccole possibili invece di raddoppiare gli importi. In questo modo si evita che le perdite crescano troppo rapidamente, dandovi più spazio per recuperare senza prosciugare il vostro conto.

  • Impostate un limite di perdita predefinito prima di utilizzare la strategia Martingala. Pianificate in anticipo quante perdite subirete prima di fermarvi. In questo modo si evita di perdere di più cercando di recuperare, un errore comune nell'approccio Martingala.

  • Combinate la strategia Martingala con l'analisi delle tendenze. Prima di utilizzare questa strategia, controllate gli indicatori come RSI per confermare la tendenza. Andare contro la tendenza fa sì che le perdite si accumulino rapidamente, quindi evitate di usarla in mercati casuali o in crisi.

  • Utilizzate la Martingala solo in condizioni di mercato specifiche. Utilizzate questa strategia solo quando il mercato è calmo, ad esempio durante i periodi di bassa volatilità. Provatela con le opzioni che hanno un orizzonte temporale breve per limitare il rischio e migliorare il controllo delle operazioni.

Strategie alternative all'approccio Martingala

Per i trader che esitano ad assumere i rischi associati alla strategia Martingala, diverse strategie alternative offrono un approccio più sicuro:

  • Strategia anti-Martingala (Martingala inversa)
    Invece di raddoppiare dopo le perdite, i trader raddoppiano il loro investimento dopo un'operazione vincente. Questo aiuta a capitalizzare le strisce vincenti senza esporre troppo il capitale durante le perdite.

  • Sistema Paroli
    Una strategia più prudente che prevede un aumento progressivo dell'investimento dopo una vincita consecutiva, ma un ritorno all'importo iniziale dopo una perdita.

  • Strategia D'Alembert
    Si tratta di aumentare la dimensione dell'operazione di un importo fisso dopo una perdita e di diminuirla dopo una vittoria, offrendo un approccio al rischio più lento e costante.

Strumenti e piattaforme per il trading Martingala

Alcune piattaforme di trading offrono funzioni che supportano i trader che utilizzano la strategia Martingala:

  • Bot Martingale automatizzati. Consentono ai trader di implementare la strategia senza l'intervento manuale, riducendo lo stress.

  • Strumenti di calcolo del rischio. Alcune piattaforme offrono calcolatori per stimare il capitale necessario per il trading Martingale in base alle condizioni di mercato previste.

Alcune delle migliori piattaforme per opzioni binarie che offrono strumenti simili sono:

I migliori broker di opzioni binarie
Demo Deposito Min. Min. operazione Min. Pagamento (%) Max. Pagamento (%) Anno di fondazione

Pocket Option

5 1 50 128 2017

CloseOption

5 1 17 95 2013

IQcent

100 0.01 70 95 2017

Raceoption

250 0.01 70 95 2014

Deriv

5 0.01 lots 70 92 1999

Utilizzate la Martingala scalare e gli strumenti di tendenza per un trading di opzioni binarie più sicuro.

Anastasiia Chabaniuk Autore, Esperto Finanziario presso Traders Union

La strategia Martingala nelle opzioni binarie non consiste solo nel raddoppiare dopo una perdita, ma anche in un'attenta pianificazione e in un'intelligente assunzione di rischi. Scegliete attività a basso rischio che rimangano stabili, come le valute con bassa volatilità. Iniziate con piccole operazioni che possono sopravvivere a diverse perdite consecutive. Combinate la strategia Martingala con strumenti come Bollinger Bands o i livelli di Fibonacci per temporizzare meglio le vostre operazioni. Per esempio, raddoppiate solo quando il prezzo raggiunge forti livelli di supporto o resistenza confermati da questi indicatori, in modo da non tirare a indovinare.

Provate un metodo "Martingala scalato" invece di raddoppiare ogni volta. Aumentate la dimensione dell'operazione del 50% o del 75% invece che del 100% per ridurre le perdite e avere la possibilità di recuperare i profitti. Utilizzate la Martingala solo quando il mercato è calmo, evitando le sessioni ad alta volatilità o i principali eventi di cronaca. Con questi aggiustamenti, potrete trasformare la Martingala da rischiosa in una strategia più intelligente e controllata per il trading di opzioni binarie.

Conclusione

La strategia Martingala nel trading di opzioni binarie è allo stesso tempo intrigante e controversa. Sebbene la sua premessa di recuperare le perdite attraverso investimenti incrementali possa sembrare attraente, la strategia comporta rischi significativi, tra cui il potenziale di rapido esaurimento del capitale durante i periodi di perdita. Non è un metodo infallibile e la sua efficacia dipende in larga misura dalle risorse finanziarie, dalle condizioni di mercato e dalla tolleranza al rischio del trader.

Per i trader che prendono in considerazione questa strategia, è fondamentale incorporare solide pratiche di gestione del rischio e stabilire chiari limiti. L'esplorazione di strategie alternative, come l'Anti-Martingale o il metodo D'Alembert, può offrire opzioni più sostenibili per coloro che cercano di mitigare i rischi puntando alla redditività.

Domande frequenti

La Martingala funziona nel trading?

La strategia Martingala può funzionare nel trading, ma non è infallibile. Comporta rischi significativi e richiede un capitale consistente per far fronte a potenziali perdite.

Qual è la strategia Martingala da 10 dollari?

La strategia Martingala da 10 dollari è una variante della strategia Martingala, in cui i trader iniziano con un investimento iniziale di 10 dollari e lo raddoppiano dopo ogni operazione in perdita. Sebbene l'investimento iniziale sia inferiore, si applicano comunque gli stessi rischi associati alla strategia Martingala tradizionale.

Quanto è rischiosa la Martingala nel trading binario?

La Martingala è molto rischiosa nel trading binario. Può portare a un rapido esaurimento del capitale e non è consigliata ai trader inesperti o a quelli con un capitale limitato.

Quanto è redditizia la Martingala?

La redditività della strategia Martingala non è garantita. Sebbene possa essere redditizia nel breve termine, non è una buona strategia a lungo termine a causa dei rischi intrinseci.

Il team che ha lavorato sull'articolo

Mikhail Vnuchkov
Autore presso Traders Union

Mikhail Vnuchkov è entrato a far parte di Traders Union come autore nel 2020. Ha iniziato la sua carriera professionale come giornalista-osservatore presso una piccola pubblicazione finanziaria online, dove ha coperto gli eventi economici globali e discusso il loro impatto sul segmento degli investimenti finanziari, compreso il reddito degli investitori. Con cinque anni di esperienza nel settore finanziario, Mikhail è entrato a far parte del team di Traders Union, dove è responsabile della formazione di un pool di notizie aggiornate per i trader che negoziano azioni, criptovalute, strumenti Forex e reddito fisso.

Glossario per trader alle prime armi
Gestione del rischio

La gestione del rischio è un modello di gestione del rischio che prevede il controllo delle perdite potenziali e la massimizzazione dei profitti. I principali strumenti di gestione del rischio sono lo stop loss, il take profit, il calcolo del volume della posizione tenendo conto della leva finanziaria e del valore del pip.

Copy trading

Il copy trading è una tattica di investimento in cui i trader replicano le strategie di trading di trader più esperti, rispecchiando automaticamente le loro operazioni nei propri conti per ottenere potenzialmente risultati simili.

Volatilità

La volatilità si riferisce al grado di variazione o fluttuazione del prezzo o del valore di un'attività finanziaria, come azioni, obbligazioni o criptovalute, in un periodo di tempo. Una volatilità più elevata indica che il prezzo di un'attività sta subendo oscillazioni più significative e rapide, mentre una volatilità più bassa suggerisce movimenti di prezzo relativamente stabili e graduali.

Trading di opzioni binarie

Il trading di opzioni binarie è un metodo di trading finanziario in cui i trader speculano sul movimento del prezzo di varie attività, come azioni, valute o materie prime, prevedendo se il prezzo salirà o scenderà entro un determinato periodo di tempo, spesso breve come pochi minuti. A differenza del trading tradizionale, le opzioni binarie hanno solo due possibili esiti: una vincita fissa se la previsione del trader è corretta o una perdita dell'importo investito se la previsione è sbagliata.

Sistema di trading

Un sistema di trading è un insieme di regole e algoritmi che un trader utilizza per prendere decisioni di trading. Può essere basato sull'analisi fondamentale, sull'analisi tecnica o su una combinazione di entrambe.