Le migliori criptovalute su cui investire 2025 - TU Analytics

Nota editoriale: pur attenendoci a una rigorosa integrità editoriale, questo post può contenere riferimenti a prodotti dei nostri partner. Ecco una spiegazione di come guadagniamo. Nessuno dei dati e delle informazioni contenute in questa pagina web costituisce una consulenza sugli investimenti, secondo il nostro Disclaimer.

Kraken - Miglior exchange di criptovalute per 2025 (Stati Uniti)
Le migliori criptovalute su cui investire 2025:
Ethereum (ETH) - Pioniere dei contratti intelligenti e delle dApp
Cardano (ADA) - Approccio orientato alla ricerca, aggiornamenti finali nella road-map
Filecoin (FIL) - Soluzioni di storage decentralizzate, ideali per l'IA
Avalanche (AVAX) - Architettura unica e crescente popolarità nei giochi
Immutable (IMX) - Soluzione ecologica per le NFT di gioco
Sia che abbiate già esaminato le opportunità di investimento, sia che siate completamente nuovi a questi mercati, tutti hanno ormai sentito parlare di criptovalute. Il Bitcoin è di gran lunga la principale criptovaluta esistente, ma potreste aver sentito parlare anche di Ethereum, Litecoin e altre ancora. Il Bitcoin ha fatto guadagnare milioni di persone nell'ultimo decennio. Grazie alla popolarità diffusa e all'interesse crescente, le criptovalute sono diventate sia una soluzione per le transazioni internazionali sia un'opportunità di investimento.
Molte persone stanno spostando i loro investimenti verso le valute digitali con la speranza di trarne profitto. Sebbene vi siano dei rischi, un piano attentamente studiato può aiutarvi a far crescere i vostri investimenti. Diamo un'occhiata alle principali criptovalute su cui concentrarsi quando si investe in 2025.
Le principali criptovalute su cui investire 2025
Anche se oggi ci sono molte criptovalute sul mercato, molte di queste non offrono il potenziale richiesto quando si utilizzano questi asset digitali come investimento. Abbiamo preso in considerazione i nostri fattori metodologici e abbiamo ristretto l'elenco alle sole criptovalute migliori, adatte a scopi di investimento e di trading.
Ethereum (ETH)
Non sarebbe possibile stilare questo elenco senza menzionare Ethereum. Simbolizzato con ETH, Ethereum è una forza pionieristica nel mondo delle criptovalute, famosa per aver introdotto i contratti intelligenti e le applicazioni decentralizzate (dApp).
Essendo la seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato, offre una piattaforma robusta e versatile per lo sviluppo della blockchain. La transizione di Ethereum a Ethereum 2.0, con il passaggio a un meccanismo di consenso Proof of Stake (PoS), segna un passo significativo verso l'efficienza energetica e la scalabilità.
Ethereum (ETH) Notizie
Un punto di interesse centrale nei recenti sviluppi di Ethereum è il progresso di Ethereum 2.0, che mira a migliorare la scalabilità, la sicurezza e la sostenibilità della rete. Il passaggio a PoS è anche un notevole passo avanti verso la riduzione dell'impatto ambientale della blockchain.
La continua evoluzione di Ethereum lo mantiene in prima linea nell'innovazione della blockchain, rendendo ETH un asset vitale nello spazio delle criptovalute. Il suo ruolo fondamentale nell'ascesa di DeFi e NFT ne consolida ulteriormente la posizione di piattaforma blockchain leader.
Con i progressi di Ethereum 2.0 e il potenziale di ETFs nel prossimo futuro, ETH continua ad attirare l'attenzione di investitori e sviluppatori, anticipando il suo potenziale futuro nel plasmare il panorama decentralizzato.
Cardano (ADA)
Cardano, simboleggiato da ADA, è un'illustre piattaforma blockchain nota per la sua enfasi su sostenibilità, scalabilità e trasparenza. Si distingue nell'affollato mercato delle criptovalute per il suo approccio orientato alla ricerca e per l'uso di un meccanismo di consenso Proof-of-Stake (PoS), che richiede meno energia rispetto ai tradizionali sistemi Proof-of-Work (PoW).
Cardano mira a fornire funzionalità più avanzate nel corso del tempo attraverso il suo piano di sviluppo in più fasi.
Cardano (ADA) Notizie
Uno sviluppo fondamentale nell'ecosistema di Cardano è l'atteso aggiornamento Voltaire, che segna un passo significativo verso una migliore governance della comunità.
Questo aggiornamento è destinato a conferire ai titolari di ADA una maggiore influenza sullo sviluppo futuro della rete, consentendo un modello di governance più decentralizzato e democratico. L'introduzione di un sistema di voto e di tesoreria nell'ambito di Voltaire mira a rendere Cardano una delle blockchain più orientate alla comunità.
L'aggiornamento Voltaire ha generato un notevole entusiasmo all'interno della comunità di Cardano, poiché promette di inaugurare una nuova era di partecipazione e coinvolgimento degli utenti.
Con l'evoluzione della piattaforma grazie a questi aggiornamenti, ADA continua a essere considerato un investimento promettente con un potenziale di crescita a lungo termine, soprattutto per coloro che apprezzano l'innovazione tecnologica e lo sviluppo guidato dalla comunità nello spazio delle criptovalute.
Filecoin (FIL)
Filecoin, con il suo token nativo FIL, si presenta come un cambiamento nel regno delle reti di archiviazione decentralizzate.
La sua piattaforma consente agli utenti di affittare lo spazio di archiviazione inutilizzato, sfidando il cloud storage tradizionale con un modello più sicuro, economico e decentralizzato. Questa innovazione è particolarmente significativa in un'epoca che fa sempre più affidamento sull'integrità e l'accessibilità dei dati.
Filecoin (FIL) novità
Uno sviluppo notevole per Filecoin è il suo allineamento con il campo in rapida espansione dell'intelligenza artificiale (AI). L'evoluzione delle tecnologie di AI richiede soluzioni di archiviazione ampie e affidabili per grandi insiemi di dati.
Il sistema di storage decentralizzato di Filecoin è ideale per soddisfare queste esigenze, offrendo una piattaforma scalabile e sicura per la gestione dei dati AI. L'integrazione dello storage decentralizzato con le applicazioni di IA posiziona Filecoin come un potenziale attore chiave nel futuro dello sviluppo di AI.
Questo orientamento strategico verso il supporto delle esigenze di archiviazione di AI potrebbe migliorare significativamente la posizione di mercato di Filecoin. Con la crescita del settore AI e l'aumento della sua dipendenza dallo storage decentralizzato, FIL si pone come un investimento promettente per coloro che sono interessati alla convergenza tra la tecnologia blockchain e i progressi di AI.
La capacità di Filecoin di adattarsi a questa esigenza di nicchia ma in rapida crescita all'interno della comunità AI potrebbe segnare un futuro brillante per la sua utilità e il suo valore.
Avalanche (AVAX)
Avalanche, con il suo token AVAX, è una piattaforma blockchain degna di nota, famosa per le sue transazioni ad alta velocità e la sua scalabilità. La sua architettura unica è ottimizzata per le applicazioni decentralizzate, bilanciando efficienza e sicurezza.
La capacità di Avalanche di elaborare rapidamente grandi volumi di transazioni la posiziona come un forte concorrente nello spazio blockchain.
Avalanche (AVAX) novità
Uno sviluppo significativo per Avalanche è la sua crescente popolarità come base per nuovi giochi Web3. Il settore dei giochi, in particolare quello della blockchain, richiede piattaforme in grado di gestire un elevato flusso di transazioni con un ritardo minimo. L'infrastruttura di Avalanche si sta dimostrando perfetta, attirando un'ondata di sviluppatori di giochi.
L'aumento dei progetti di gioco su Avalanche non solo mette in evidenza le sue capacità tecniche, ma ne favorisce anche l'adozione e la crescita della base di utenti.
La tendenza a ospitare i giochi di Web3 su Avalanche sta aumentando la rilevanza e l'attrattiva di AVAX sul mercato.
Come hub per esperienze di gioco innovative e decentralizzate, Avalanche si presenta come una scelta interessante per gli investitori interessati all'intersezione dinamica tra la tecnologia blockchain e il gioco digitale. Questo movimento verso le applicazioni di gioco potrebbe aumentare significativamente l'utilità e il valore di AVAX nell'ecosistema blockchain.
Immutable (IMX)
Immutable, rappresentata dal suo token IMX, si sta rapidamente ritagliando uno spazio nel fiorente mondo della blockchain e dei giochi Web3. Questa piattaforma si distingue per il suo approccio innovativo ai NFT (Non-Fungible Token) e al gioco, fornendo una solida infrastruttura che consente agli sviluppatori di creare e gestire asset digitali sulla blockchain con facilità ed efficienza.
Immutable (IMX) Notizie
Un aspetto chiave della crescente attrattiva di Immutable è la sua attenzione al gioco d'azzardo Web3, un'area che sta guadagnando una notevole trazione nella comunità blockchain. La piattaforma offre una soluzione di livello 2 su Ethereum, il che significa che è in grado di fornire la sicurezza e l'interoperabilità di Ethereum riducendo drasticamente le spese di gas e migliorando la velocità delle transazioni, fattori critici negli ambienti di gioco.
L'impegno di Immutable nei confronti del gioco Web3 è evidente nelle sue partnership con vari studi e progetti di gioco. Queste collaborazioni mirano a sfruttare la tecnologia blockchain per trasformare l'industria del gioco, offrendo ai giocatori la vera proprietà degli asset di gioco e un nuovo livello di esperienza di gioco.
Questo focus sul gioco ha posizionato Immutable come leader nello spazio Web3, rendendo IMX un token interessante per gli investitori interessati all'intersezione tra blockchain, NFTs e il futuro del gioco digitale. La piattaforma continua a evolversi e a espandere le sue partnership, rafforzando il suo potenziale di crescita significativa nel settore dei giochi Web3.
Solana (SOL)
Solana, indicata con il suo token SOL, è emersa rapidamente come uno dei principali attori nell'arena della blockchain, rinomata per la sua eccezionale velocità di elaborazione e scalabilità. Utilizza un consenso unico di Proof of History (PoH) combinato con Proof of Stake (PoS), che le consente di gestire migliaia di transazioni al secondo con commissioni minime.
Questa efficienza rende Solana una piattaforma molto interessante per un'ampia gamma di applicazioni decentralizzate (dApp) e progetti.
Solana (SOL) notizie
Un aspetto critico della crescente importanza di Solana è la sua crescente adozione in vari settori, in particolare nella finanza decentralizzata (DeFi) e nei token non fungibili (NFT). La sua capacità di eseguire transazioni in modo rapido e a costi ridotti la rende una piattaforma interessante sia per gli utenti che per gli sviluppatori. L'ecosistema di Solana continua a crescere, con un numero crescente di progetti e collaborazioni che sfruttano il suo elevato throughput e la sua bassa latenza.
La combinazione di velocità, efficienza e un ecosistema in crescita rende SOL una risorsa notevole nel mercato delle criptovalute. Investitori e utenti sono attratti dal suo potenziale per la costruzione e il supporto di applicazioni ad alte prestazioni, rendendo Solana una blockchain chiave da tenere d'occhio nel panorama in evoluzione della tecnologia decentralizzata.
Polygon (MATIC)
Polygon, precedentemente nota come Matic Network, è una straordinaria soluzione di scalabilità Layer 2 per Ethereum, progettata per migliorare la velocità delle transazioni e ridurre i costi.
Il suo framework innovativo consente agli sviluppatori di costruire blockchain compatibili con Ethereum, combinando il meglio della sicurezza e dell'interoperabilità di Ethereum con una migliore scalabilità ed efficienza. Il token nativo, MATIC, è parte integrante delle commissioni di transazione e della governance della piattaforma.
Polygon (MATIC) notizie
Di recente, Polygon è balzato agli onori della cronaca per i significativi progressi tecnologici e le collaborazioni strategiche. L'integrazione con le principali piattaforme di finanza decentralizzata (DeFi) ha rafforzato la sua presenza sul mercato e ampliato la sua base di utenti. Queste partnership migliorano le funzionalità di Polygon e dimostrano la sua crescente influenza nello spazio delle criptovalute.
Inoltre, i continui aggiornamenti della sua infrastruttura evidenziano l'impegno del team nel mantenere Polygon all'avanguardia della tecnologia blockchain. Alla luce di questi sviluppi, MATIC emerge come un asset interessante sia per gli investitori di criptovalute a breve che a lungo termine, segnalando un futuro brillante per la piattaforma.
Chainlink (LINK)
Chainlink Polygon, con il suo token nativo LINK, è una rete di oracoli decentralizzata che svolge un ruolo cruciale nel più ampio ecosistema blockchain. Colma il divario tra gli smart contract della blockchain e i dati del mondo reale, consentendo agli smart contract di interagire in modo sicuro con feed di dati esterni, eventi e metodi di pagamento.
Questa funzionalità è fondamentale per l'adozione pratica e diffusa dei contratti intelligenti, in quanto ne espande l'applicabilità oltre la blockchain.
Chainlink (LINK) notizie
L'importanza di Chainlink è cresciuta costantemente, in particolare nei settori in cui fonti di dati affidabili sono essenziali per l'esecuzione di contratti intelligenti. Fornendo un quadro sicuro e decentralizzato per il recupero e la verifica dei dati, Chainlink garantisce che le applicazioni blockchain rimangano accurate e a prova di manomissione.
Il suo ruolo in DeFi, nelle assicurazioni e in vari altri settori è sempre più riconosciuto come indispensabile.
Il continuo sviluppo e l'espansione della rete Chainlink, comprese le partnership con vari progetti blockchain, ne consolidano la posizione sul mercato. Questi sviluppi suggeriscono un futuro brillante per LINK come elemento chiave nello spazio blockchain, rendendola un'opzione interessante per gli investitori che apprezzano il ruolo integrale degli oracoli nell'universo in espansione delle applicazioni blockchain.
Enjin Coin (ENJ)
Enjin, simboleggiata dal suo token ENJ, si è ritagliata uno spazio nel mondo della blockchain come piattaforma leader per la gestione, la creazione e la negoziazione di gettoni non fungibili (NFT). Focalizzata principalmente sull'industria del gioco, Enjin consente agli sviluppatori di giochi di integrare la tecnologia blockchain nei loro giochi, permettendo la creazione di oggetti unici nel gioco e di oggetti da collezione con valore reale.
Enjin Coin (ENJ) Notizie
Un punto di forza di Enjin è la sua crescente adozione da parte della comunità dei videogiochi. Mentre il mondo del gioco continua ad abbracciare la tecnologia blockchain, la piattaforma di Enjin si distingue per la sua interfaccia user-friendly e la sua solida infrastruttura. Questo ha portato a partnership con diversi sviluppatori di giochi che vogliono sfruttare NFTs per migliorare l'esperienza di gioco.
L'impegno di Enjin nel creare un ecosistema in cui le attività di gioco possano essere gestite e scambiate in modo sicuro sulla blockchain l'ha posizionata come leader nello spazio NFT. Il crescente interesse per NFTs e gli oggetti da collezione digitali, unito alla tecnologia pionieristica di Enjin, rende ENJ un token interessante per gli investitori che si concentrano sull'intersezione tra blockchain, giochi e asset digitali.
Continuando a espandere le proprie partnership e a sviluppare la propria piattaforma, Enjin consolida ulteriormente il proprio ruolo di attore chiave nel settore dei giochi alimentati dalla blockchain.
Optimism and Arbitrum
Due al prezzo di uno, Optimism and Arbitrum sono emerse come due delle soluzioni di scalabilità Layer 2 più importanti per Ethereum, spesso citate in tandem per i loro contributi significativi al miglioramento della scalabilità di Ethereum.
Entrambe le piattaforme utilizzano rollup ottimistici, una tecnologia che consente transazioni più veloci e meno costose gestendo la maggior parte dell'elaborazione delle transazioni al di fuori della catena principale Ethereum, prima di stabilirsi su di essa. Questo approccio riduce in modo significativo la pressione su Ethereum, portando a commissioni più basse e transazioni più rapide.
Optimism and Arbitrum notizie
L'ascesa di Optimism e Arbitrum testimonia la crescente necessità di soluzioni blockchain scalabili. Entrambi hanno ottenuto una notevole attenzione per la loro capacità di facilitare le transazioni ad alta velocità a una frazione del costo, senza compromettere la sicurezza di Ethereum. Il loro ruolo è particolarmente vitale nel supportare i fiorenti settori DeFi e NFT, dove la velocità e il costo delle transazioni possono essere fondamentali.
La loro reputazione quasi indissolubile di soluzioni leader Layer 2 sottolinea la crescente importanza della scalabilità nella tecnologia blockchain. Gli investitori e gli sviluppatori seguono con attenzione queste piattaforme, poiché la loro continua evoluzione e adozione potrebbe avere un impatto significativo sull'ecosistema di Ethereum.
I progressi di Optimism e Arbitrum nelle soluzioni Layer 2 non solo migliorano le capacità di Ethereum, ma aprono anche la strada a nuove applicazioni e casi d'uso nello spazio decentralizzato.
Il miglior scambio di criptovalute in 2025
Deposito Min., $ | Commissione Spot Maker, % | Commissione Spot Taker, % | Copy trading | Agricoltura di rendimento | Picchettamento | Aprire un conto | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
10 | 0,25 | 0,4 | Sì | Sì | Sì | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
|
1 | 0,25 | 0,5 | No | Sì | Sì | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
|
10 | 0,5 | 0,5 | No | Sì | Sì | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
|
10 | 0,08 | 0,1 | Sì | No | No | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
|
5 | Varies based on transaction type | Varies based on transaction type | No | No | No | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
4 consigli per gli investitori in criptovalute
Ecco 4 consigli fondamentali per massimizzare il vostro potenziale di successo negli investimenti in criptovalute:
Fate le vostre ricerche
Le criptovalute possono essere altamente volatili e rischiose. Prendetevi il tempo necessario per fare una ricerca approfondita sulle monete in cui state pensando di investire. Comprendete la tecnologia alla base, chi la sta sviluppando, se sta risolvendo un problema reale e il suo potenziale di crescita. Gli investimenti in criptovalute con un elevato potenziale di crescita offrono l'opportunità di aumentare il vostro capitale.
Diversificare il portafoglio
Non mettete tutte le vostre uova in un solo paniere. Investire in più progetti solidi su diversi tipi di criptovalute riduce il rischio in caso di flessione di una di esse. Considerate sia le monete consolidate che quelle emergenti, come la criptovalutaWeb3 . Investire in criptovalute ecologiche può consentire agli investitori di sostenere le innovazioni volte a migliorare l'ambiente.
La loro popolarità si spiega con la loro innovazione tecnologica e la loro importanza nel contesto dello sviluppo di Web3. Gli investitori vedono in esse delle prospettive, poiché queste criptovalute forniscono un'infrastruttura chiave per una nuova generazione di applicazioni e servizi decentralizzati.
Investite solo ciò che potete permettervi di perdere
Trattate gli investimenti in criptovalute come se spendeste denaro in un casinò. Non rischiate mai denaro che avrebbe un impatto sull'affitto, sulle bollette o sul fondo di emergenza. Fate speculazioni solo con il denaro extra che siete in grado di perdere.
Considerare la detenzione a lungo termine
Resistete all'impulso di entrare e uscire continuamente dalle posizioni. I maggiori rendimenti spesso derivano dalla detenzione di criptovalute di qualità per diversi anni, piuttosto che dal tentativo di temporizzare il mercato con movimenti a breve termine. Abbiate una visione a lungo termine.
Dovrei comprare cripto in 2025?
2025 Si preannuncia un anno interessante per gli investitori in criptovalute. Dopo aver superato le condizioni del mercato ribassista del 2022 e dell'inizio del 2023, molti si chiedono se sia il momento giusto per entrare nel mercato delle criptovalute.
Esaminiamo le condizioni della metà del 2024:
Nel gennaio 2024, negli Stati Uniti è stato approvato il tanto atteso ETF sul Bitcoin, aprendo l'esposizione al BTC a molti nuovi investitori istituzionali e retail. Questo importante voto di fiducia ha fatto impennare il prezzo del Bitcoin, che ha recuperato il marchio ATH.
Tuttavia, la maggior parte delle altcoin è ancora in prossimità dei minimi raggiunti durante il mercato orso. Il dominio del mercato del Bitcoin è salito a circa il 55%, uno dei livelli più alti degli ultimi anni, dato che gli investimenti hanno favorito la criptovaluta principale.
La chiarezza normativa nei principali mercati, come quello statunitense, è aumentata nel 2024, eliminando parte dell'incertezza che ha frenato i grandi operatori negli anni precedenti. Tuttavia, il panorama normativo rimane un mix di approcci amichevoli e diffidenti in tutto il mondo.
Alla luce di queste condizioni, oggi si può ragionevolmente sostenere o meno l'investimento in criptovalute:
Pro: I prezzi sono ancora bassi rispetto ai massimi storici, le normative stanno migliorando e l'interesse delle istituzioni è in crescita. Questo potrebbe essere un buon punto di ingresso prima della prossima corsa al rialzo.
Contro: i mercati sono volatili e potrebbero rimanere altalenanti per tutto il 2024, poiché il mondo è alle prese con le sfide economiche. Non tutti i progetti sopravviveranno a lungo termine.
Nel complesso, per gli investitori tolleranti al rischio e focalizzati sul lungo termine, 2025 può offrire generose opportunità.
Principali rischi dell'investimento in criptovalute
Se da un lato le criptovalute offrono la possibilità di ottenere rendimenti elevati, dall'altro occorre tenere ben presenti alcune vulnerabilità.
Volatilità. I prezzi delle criptovalute sono altamente inclini a fluttuare sia nel breve che nel lungo periodo. La loro natura speculativa espone gli investitori a cicli imprevedibili di boom e bust guidati dalle forze di mercato.
Regolamentazione. Il panorama normativo rimane incerto in quanto i governi continuano a valutare come classificare e supervisionare le valute digitali. Le politiche future potrebbero avere un impatto negativo sul valore o frenare l'applicazione nel mondo reale.
Sicurezza. Sia le borse centralizzate che le soluzioni di portafoglio personale rischiano di essere compromesse da minacce informatiche persistenti come hacking o truffe di phishing. Solo i servizi affidabili e dotati di solide protezioni dovrebbero essere incaricati di gestire i propri averi.
Rischio del progetto. Non tutte le iniziative sulle criptovalute dureranno a lungo come previsto. Le roadmap possono non rispettare le promesse tecniche, mettendo potenzialmente a rischio la redditività di un investimento.
Bolle speculative. Alcuni sostengono che l'esuberanza esagerata gonfi le valutazioni delle criptovalute al di là dei fondamentali, rendendo plausibili correzioni catastrofiche come quelle verificatesi con le manie del passato.
Custodia. Una negligenza o un furto con conseguente perdita delle chiavi private potrebbe comportare la perdita permanente dell'accesso e della proprietà degli asset digitali associati. Sono indispensabili solide pratiche di sicurezza e di backup
Come investire nelle migliori criptovalute
Con centinaia di criptovalute disponibili, per i principianti decidere da dove iniziare può essere un'impresa ardua. È importante ricordare che ogni metodo ha i propri vantaggi e rischi. I cinque modi più popolari per investire in criptovalute sono:
Scambi di criptovalute
Gli exchange di criptovalute sono piattaforme online che consentono agli utenti di acquistare, vendere e scambiare criptovalute. Queste borse di solito applicano commissioni per i loro servizi e forniscono varie coppie di trading, consentendo agli utenti di scambiare una criptovaluta con un'altra. Alcuni scambi popolari includono ByBIt e KuCoin. Prima di investire, è fondamentale ricercare la reputazione dell'exchange, le misure di sicurezza, le commissioni e le coppie di valute disponibili.
Portafogli di criptovalute
I portafogli di criptovalute sono strumenti digitali che consentono agli utenti di memorizzare, inviare e ricevere criptovalute in modo sicuro. I portafogli possono essere software o hardware. I portafogli software sono applicazioni installate sul computer o sul dispositivo mobile, mentre i portafogli hardware sono dispositivi fisici come Ledger Nano o Trezor.
Fondi comuni di investimento in criptovalute
I fondi comuni di criptovaluta offrono un modo diversificato di investire in criptovalute mettendo insieme i fondi di più investitori. Questi fondi sono gestiti da gestori di portafoglio professionisti che allocano gli investimenti in varie criptovalute per massimizzare i rendimenti e minimizzare i rischi.
Questa opzione è adatta a coloro che preferiscono un approccio più indipendente e sono disposti a pagare le commissioni di gestione. Tuttavia, prima di investire, è bene informarsi sulla performance, sulle commissioni e sul profilo di rischio del fondo.
Offerte iniziali di monete (ICO)
ICOs sono una forma di crowdfunding in cui nuovi progetti di criptovaluta emettono i propri token in cambio di criptovalute consolidate come Bitcoin o Ether. Partecipando a una ICO, gli investitori sperano di beneficiare del successo del progetto e del conseguente aumento di valore dei nuovi token. Prima di investire, è essenziale documentarsi a fondo sul whitepaper del progetto, sul team e sul potenziale di mercato, poiché ICOs può essere ad alto rischio e in passato ha visto molte truffe.
Piattaforme di trading peer-to-peer
Le piattaforme di trading peer-to-peer (P2P) facilitano le transazioni dirette tra acquirenti e venditori, eliminando la necessità di intermediari come le borse. Piattaforme come Paxful forniscono servizi di escrow per garantire la sicurezza delle transazioni. Il trading P2P consente una maggiore flessibilità nei metodi di pagamento e spesso commissioni più basse. Tuttavia, è importante essere cauti quando si ha a che fare con soggetti sconosciuti e utilizzare il servizio di deposito a garanzia della piattaforma per ridurre il rischio di frode.
Sintesi
L'industria delle criptovalute sta vivendo un boom senza precedenti e continua a crescere. Con migliaia di altcoin sul mercato, tuttavia, trovare quelle su cui vale la pena investire può essere problematico. Il nostro elenco delle 10 migliori criptovalute su cui investire vi offre un buon punto di partenza. Date un'occhiata più da vicino alla nostra lista per aiutarvi a determinare dove investire il vostro denaro.
Metodologia di formazione delle nostre classifiche degli exchange di criptovalute
Traders Union utilizza una metodologia rigorosa per valutare gli exchange di criptovalute utilizzando oltre 100 criteri quantitativi e qualitativi. Molti parametri ricevono punteggi individuali che vengono presi in considerazione nella classifica complessiva.
Gli aspetti chiave della valutazione includono:
-
Recensioni degli utenti. Le recensioni dei clienti vengono analizzate per determinare il loro livello di soddisfazione. Le recensioni vengono verificate e confermate dai fatti.
-
Strumenti di trading. Gli exchange vengono valutati in base alla gamma di asset offerti e alla selezione e profondità dei mercati disponibili.
-
Commissioni e costi. Tutte le commissioni di trading e le commissioni vengono analizzate in modo approfondito per determinare i costi complessivi per i clienti.
-
Piattaforme di trading. Gli exchange vengono valutati in base alla varietà, qualità e funzionalità delle piattaforme offerte ai clienti.
-
Servizi aggiuntivi. Proposte di valore uniche e funzionalità utili che offrono ai trader maggiori opportunità di ottenere profitto.
-
Altri fattori. Popolarità del marchio, supporto clienti e risorse educative.
Domande frequenti
Su quale criptovaluta è meglio investire ora?
Per determinare quale criptovaluta ha il maggior potenziale, è necessario leggere le previsioni e monitorare le notizie.
Quale criptovaluta ha il futuro migliore?
Per determinare quale criptovaluta ha il futuro migliore, è necessario considerare fattori quali la tecnologia, l'adozione e l'utilizzo, la capitalizzazione di mercato, il contesto normativo e il supporto della comunità.
Quali sono le 3 criptovalute migliori in cui investire?
Secondo Traders Union, le tre principali criptovalute su cui investire sono Binance Coin (BNB), Cardano (ADA), Ripple (XRP).
Qual è la migliore criptovaluta da comprare in 2025?
Per coloro che vogliono guadagnare attraverso lo staking, Binance Coin è considerata una delle migliori opzioni in 2025 Tuttavia, la soluzione migliore potrebbe essere un portafoglio di diverse criptovalute.
Quale criptovaluta esploderà in 2025?
Non c'è modo di produrre una previsione accurata al 100% sulla direzione di Bitcoin e di altre criptovalute.
Qual è la migliore alternativa al Bitcoin?
Dipende dal tipo di criptovaluta a cui si è interessati. Per chi preferisce le criptovalute proof of work, Litecoin rimane una buona opzione. Se invece preferite le monete proof of stake, allora prendete in considerazione l'investimento in Binance Coin.
Ethereum supererà il Bitcoin?
Per il momento, gli esperti non si aspettano che ciò accada presto. Attualmente, Bitcoin rimane ancora la criptovaluta più grande e più popolare in tutto il mondo. Allo stesso tempo, è importante notare che Ethereum è in rapida ascesa. Dobbiamo anche notare che Ethereum si basa su una blockchain facile da sviluppare - e molti sviluppatori stanno iniziando a interessarsi a dApps. Tenendo conto di ciò, un continuo aumento di dApps e dell'interesse degli sviluppatori potrebbe portare Ethereum a superare Bitcoin nel lungo periodo.
Articoli Correlati
Il team che ha lavorato sull'articolo
Parshwa è un esperto di contenuti e un professionista finanziario con una profonda conoscenza del trading di azioni e opzioni, dell'analisi tecnica e fondamentale e della ricerca azionaria. In qualità di Chartered Accountant Finalist, Parshwa ha anche esperienza nel Forex, nel trading di criptovalute e nella tassazione personale. Le sue competenze sono dimostrate da un corpo prolifico di oltre 100 articoli su Forex, criptovalute, azioni e finanza personale, insieme a ruoli di consulenza personalizzata nel settore fiscale.
La volatilità si riferisce al grado di variazione o fluttuazione del prezzo o del valore di un'attività finanziaria, come azioni, obbligazioni o criptovalute, in un periodo di tempo. Una volatilità più elevata indica che il prezzo di un'attività sta subendo oscillazioni più significative e rapide, mentre una volatilità più bassa suggerisce movimenti di prezzo relativamente stabili e graduali.
Il cripto trading prevede l'acquisto e la vendita di criptovalute, come Bitcoin, Ethereum o altri asset digitali, con l'obiettivo di trarre profitto dalle fluttuazioni dei prezzi.
Il trading di criptovalute P2P (peer-to-peer) consente all'acquirente e al venditore di interagire tra loro direttamente invece che in presenza di una terza parte o di un intermediario.
Xetra è un sistema di negoziazione della Borsa tedesca gestito dalla Borsa di Francoforte. Deutsche Börse è la società madre della Borsa di Francoforte.
Un mercato orso è un periodo di tempo in cui un'attività di investimento, come azioni, obbligazioni o materie prime, subisce un calo di prezzo per un periodo prolungato.