Nota editoriale: pur attenendoci a una rigorosa integrità editoriale, questo post può contenere riferimenti a prodotti dei nostri partner. Ecco una spiegazione di come guadagniamo. Nessuno dei dati e delle informazioni contenute in questa pagina web costituisce una consulenza sugli investimenti, secondo il nostro Disclaimer.
Le migliori criptovalute da comprare ora in 2025:
Ethereum (ETH) - piattaforma di smart contract leader con una crescente adozione per DeFi, NFTs.
Bitcoin (BTC) - la criptovaluta più conosciuta, vista come una copertura contro l'inflazione.
Solana (SOL) - blockchain ad alte prestazioni nota per la sua velocità di transazione fulminea.
Cardano (ADA) - una blockchain orientata alla ricerca con una forte attenzione alla sicurezza, alla scalabilità e all'efficienza energetica.
Chainlink (LINK) - la principale rete decentralizzata di oracoli, che fornisce dati affidabili e reali ai contratti intelligenti.
Con migliaia di criptovalute sul mercato, può essere difficile decidere dove investire. Per aiutarvi a orientarvi tra le varie opzioni, abbiamo analizzato gli asset digitali più performanti in base alle tendenze del mercato, all'utilità e al potenziale di crescita. Che siate principianti o investitori esperti, questo elenco delle 10 migliori criptovalute metterà in evidenza le monete che si distinguono oggi, da quelle affermate come Bitcoin alle altcoin emergenti che vale la pena prendere in considerazione.
Le migliori criptovalute con potenziale di crescita a medio termine
Date le attuali condizioni di mercato, l'acquisto di criptovalute può sembrare vantaggioso, ma un approccio strategico rimane essenziale. È importante valutare in quali criptovalute investire, insieme ad altri fattori influenti.
In primo luogo, bisogna considerare il panorama del mercato. I prezzi delle criptovalute sono notevolmente volatili nel breve termine, in quanto si stanno ancora adattando all'impatto dell'approvazione degli ETF Bitcoin. Tenendo conto di ciò, è prudente avere una visione cautamente ottimista. Sebbene un mercato toro sostenuto appaia probabile nei prossimi 12-24 mesi, è saggio concentrarsi su asset con un solido track record e un potenziale di crescita a lungo termine. Ecco dieci asset crittografici che si distinguono per le loro promesse a lungo termine e l'accessibilità per i nuovi arrivati.
Ethereum (ETH)
Ethereum (ETH) rimane una pietra miliare del mercato delle criptovalute, continuando a dominare la finanza decentralizzata (DeFi) e i contratti intelligenti. L'aggiornamento di Ethereum 2.0 ha migliorato in modo sostanziale la scalabilità, con una capacità attuale che supera le 100.000 transazioni al secondo grazie a soluzioni di sharding e Layer-2 come i rollup. Questo aggiornamento ha consolidato la posizione di Ethereum come piattaforma versatile per dApps, NFTs, e per i progetti metaverse basati su blockchain.
Inoltre, l'approvazione degli ETF spot di Ethereum nel luglio 2024 ha attirato significativi investimenti istituzionali, aumentando sia la liquidità che la credibilità. Poiché Ethereum continua a ridurre le commissioni e a migliorare l'efficienza, rimane una solida opzione di investimento per la crescita a lungo termine.
Bitcoin (BTC)
Bitcoin (BTC) mantiene il suo status di criptovaluta leader e di riserva di valore affidabile. L'approvazione di 11 BitcoinETFs spot all'inizio del 2024 ha migliorato notevolmente l'accessibilità, attirando l'interesse di istituzionali e retail. Il meccanismo di resistenza all'inflazione di Bitcoin, guidato dall'evento di dimezzamento dell'aprile 2024, ha ridotto le ricompense dei blocchi, aumentando ulteriormente la scarsità e la stabilità dei prezzi.
Anche l'adozione di Lightning Network si è ampliata, consentendo micropagamenti più rapidi a costi minimi. Bitcoin Il ruolo di "oro digitale" di rimane ineguagliato, con un crescente interesse globale sia da parte degli investitori tradizionali che delle economie emergenti.
Solana (SOL)
Solana (SOL) continua a consolidare la sua reputazione di capacità blockchain ad alte prestazioni. Entro la fine del 2024, Solana avrà una media di oltre 2.500 transazioni generate dagli utenti al secondo durante i picchi di utilizzo, grazie ai suoi meccanismi di consenso ibridi Proof-of-Stake e Proof-of-History. Grazie alla riduzione dei tempi di inattività e alla maggiore stabilità, Solana è diventata la piattaforma preferita per i mercati ad alta velocità DeFi, NFT e le applicazioni di gioco.
L'integrazione di Solana nei sistemi di pagamento tradizionali e le partnership con le piattaforme di Web3 evidenziano ulteriormente l'espansione della sua influenza, rendendola uno dei principali concorrenti per gli investitori che cercano utilità e scalabilità.
Cardano (ADA)
Cardano (ADA) ha continuato il suo sviluppo metodico, con progressi nella scalabilità e negli strumenti dell'ecosistema. Nel 2024, l'implementazione di Hydra, una soluzione di scalabilità Layer-2, ha aumentato significativamente il throughput delle transazioni, risolvendo i problemi di scalabilità. L'attenzione di Cardano per l'efficienza energetica e lo sviluppo sostenuto dal mondo accademico garantiscono affidabilità e sostenibilità.
La crescente adozione di Cardano per applicazioni reali, comprese le partnership con i governi per la gestione dell'identità e la tracciabilità della catena di approvvigionamento, posiziona ADA come un investimento stabile con un potenziale a lungo termine.
Chainlink (LINK)
Chainlink (LINK) rimane leader nelle reti di oracoli decentralizzati, essenziali per integrare i dati del mondo reale nei contratti smart blockchain. Con la crescente adozione di DeFi, dei giochi d'azzardo e di dApps alimentati dall'intelligenza artificiale, i feed di dati sicuri di Chainlink sono diventati indispensabili.
Entro la fine del 2024, Chainlink ha ulteriormente ampliato il suo Cross-Chain Interoperability Protocol (CCIP), consentendo una connettività senza soluzione di continuità tra diverse blockchain. Questa crescita, unita alle partnership tra i vari settori, rafforza il valore di Chainlink come investimento affidabile nell'ecosistema blockchain in espansione.
Avalanche (AVAX)
Avalanche (AVAX) continua la sua traiettoria ascendente, guidata dalla sua architettura Subnet, che consente di creare ecosistemi blockchain su misura. Avalanche si è posizionata come blockchain di punta per il gioco d'azzardo Web3 e la finanza decentralizzata, gestendo fino a 4.500 transazioni al secondo con una finalità quasi immediata.
La capacità della piattaforma di supportare l'interoperabilità e la scalabilità attrae sviluppatori e imprese, rendendo AVAX un investimento interessante per chi cerca di capitalizzare l'innovazione nelle applicazioni decentralizzate e nel gioco.
Optimism
Optimism rimane un attore chiave nel panorama della scalabilità di Ethereum’s Layer-2. Sfruttando i Rollup di Optimistic, Optimism ha ridotto in modo significativo i costi delle transazioni Ethereum aumentando al contempo la velocità e l'efficienza. Nel 2024, l'ecosistema Optimism Superchain è cresciuto, unendo più catene Layer-2 sotto un'infrastruttura condivisa.
Poiché l'adozione di Ethereum’s continua a crescere, Optimism svolge un ruolo cruciale nel supportare i protocolli scalabili dApps e DeFi e rappresenta quindi una scelta intelligente per gli investitori che scommettono sulla crescita futura di Ethereum’s.
Polygon (MATIC)
Polygon (MATIC) ha consolidato il suo ruolo di soluzione leader per la scalabilità Layer-2 di Ethereum. Il successo dell'hard fork di Ahmedabad nel settembre 2024 ha introdotto ulteriori ottimizzazioni per la velocità delle transazioni e le commissioni, rendendo Polygon ancora più interessante per gli sviluppatori e le imprese.
Polygon’s Le partnership con grandi aziende e l'integrazione in settori tradizionali, come la gestione della catena di approvvigionamento e le applicazioni di Web3, hanno rafforzato la sua utilità e la sua adozione. Per gli investitori, Polygon rimane la scelta migliore per le soluzioni blockchain scalabili.
VeChain (VET)
VeChain (VET) continua a essere leader nella gestione della catena di fornitura e nelle soluzioni aziendali. Integrando dispositivi IoT, tecnologie RFID e contratti intelligenti, VeChain ha semplificato le operazioni commerciali del mondo reale e ridotto i rischi di contraffazione.
Alla fine del 2024, VeChain deterrà una quota di mercato del 40% nelle soluzioni per la supply chain basate su blockchain, con una crescente adozione in settori come la vendita al dettaglio, la sanità e la logistica. Il suo solido ecosistema e la sua utilità nel mondo reale rendono VeChain un investimento interessante a lungo termine.
Filecoin (FIL)
Filecoin (FIL) rimane all'avanguardia nelle soluzioni di storage decentralizzato, svolgendo un ruolo chiave nel supportare l'infrastruttura Web3. La crescente domanda di storage sicuro e decentralizzato nelle applicazioni AI e blockchain ha guidato la crescita per tutto il 2024.
Filecoin’s Le partnership con le piattaforme decentralizzate di AI e con i fornitori di cloud storage hanno ampliato i casi d'uso di questa azienda, che diventa un attore fondamentale nell'economia dei dati. Con l'aumento delle esigenze di archiviazione dei dati a livello globale, Filecoin offre un notevole potenziale di crescita per gli investitori.
Deposito Min., $ | Commissione Spot Maker, % | Commissione Spot Taker, % | Copy trading | Agricoltura di rendimento | Picchettamento | Aprire un conto | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
10 | 0,25 | 0,4 | Sì | Sì | Sì | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
|
1 | 0,25 | 0,5 | No | Sì | Sì | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
|
10 | 0,5 | 0,5 | No | Sì | Sì | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
|
10 | 0,08 | 0,1 | Sì | No | No | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
|
5 | Varies based on transaction type | Varies based on transaction type | No | No | No | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
È una buona idea comprare criptovalute ora?
L'approvazione da parte della SEC di BitcoinETFs il 10 gennaio 2024 ha segnato uno sviluppo significativo per le criptovalute, indicando un progresso verso una più ampia accettazione. Questo cambiamento normativo, insieme alle tendenze di mercato positive osservate nell'ultima parte del 2024, suggerisce un clima favorevole agli investimenti. I prezzi attuali, pur essendo in aumento, presentano ancora opportunità di crescita, soprattutto con il previsto aumento dell'interesse da parte degli investitori istituzionali in seguito all'approvazione di ETF.
Oltre alla finanza, la tecnologia blockchain sta trovando applicazioni in diversi settori, tra cui la gestione della catena di approvvigionamento, la sanità e il settore immobiliare. Questa espansione lascia intravedere un futuro in cui le valute digitali potrebbero svolgere un ruolo più importante accanto ai sistemi di pagamento tradizionali.
Tuttavia, è importante affrontare gli investimenti con cautela. Le incertezze economiche, le variazioni dei tassi di interesse e le tensioni globali possono avere un impatto sulla stabilità del mercato. Gli eventi del 2022, come i crolli di FTX e Luna, insieme a perdite significative dovute a truffe, sottolineano la necessità di vigilare e di adottare solide misure di sicurezza nello spazio delle criptovalute.
I progressi della tecnologia blockchain e il cambiamento dell'atteggiamento degli investitori contribuiscono alla volatilità del mercato. Pertanto, un approccio attento e ben informato è fondamentale per coloro che considerano gli investimenti in criptovalute.
Tenendo conto di questi fattori, abbiamo analizzato le tendenze attuali e gli sviluppi normativi per identificare le potenziali opportunità di investimento in criptovalute per 2025 e oltre.
Fattori chiave che influenzano i prezzi delle criptovalute
Mentre il mercato delle criptovalute esce dalla fase ribassista, è fondamentale comprendere i fattori chiave che influenzano i prezzi delle criptovalute in un contesto rialzista.
Progressi tecnologici e sicurezza.
Il fondamento delle criptovalute risiede nell'innovazione tecnologica. Aggiornamenti come Ethereum 2.0 migliorano l'esperienza dell'utente e l'efficienza delle transazioni, rendendo le criptovalute più facili da usare. Sebbene la blockchain sia nota per la sua sicurezza, i rischi rimangono, soprattutto quando le transazioni coinvolgono più istituzioni finanziarie.Crescente interesse da parte degli investitori privati.
Il ruolo degli investitori privati è un fattore importante nel determinare il valore di una moneta. Un investimento significativo da parte di privati può aggiungere un valore sostanziale a una criptovaluta, aumentandone la visibilità e l'adozione attraverso le loro reti, e quindi incrementandone la presenza sul mercato e la domanda.Continui progressi tecnologici.
I continui miglioramenti tecnologici portano a processi di investimento più efficienti e sicuri per le varie criptovalute. La tecnologia avanzata garantisce una maggiore sicurezza, transazioni semplificate e una maggiore usabilità, favorendo una più ampia adozione nel mercato delle criptovalute.Offerta limitata e dimezzamento del Bitcoin.
La scarsità è un aspetto fondamentale, soprattutto per il Bitcoin. L'evento di dimezzamento di Bitcoin nell'aprile 2024, che ha ridotto le ricompense per il mining, ha un impatto sul valore della moneta creando un effetto deflazionistico guidato dalla scarsità, che funge da meccanismo di controllo dell'inflazione.Cicli di mercato delle criptovalute.
I mercati delle criptovalute si muovono in cicli, come i mercati tradizionali. I prezzi scendono e rimangono bassi prima di salire gradualmente, raggiungere un picco e poi scendere di nuovo. La comprensione di questi cicli aiuta i trader a individuare i momenti ottimali per acquistare e vendere.Politica monetaria federale e influenza di ETF.
La politica monetaria stabilita dalla Federal Reserve può avere un impatto significativo sulle criptovalute. La decisione della Fed di sospendere i rialzi dei tassi di interesse influisce sulla liquidità del mercato e sul sentiment degli investitori. Inoltre, l'introduzione del sito Bitcoin ETF offre nuove opportunità agli investitori istituzionali e retail, favorendo potenzialmente un'ulteriore crescita del mercato delle criptovalute.
Quando comprare criptovalute a lungo termine?
Quando si considerano gli investimenti in cripto a lungo termine, due strategie comuni sono:
Acquistare durante le flessioni del mercato
Alcuni investitori scelgono di acquistare criptovalute quando i prezzi sono bassi, con l'obiettivo di mantenerle fino alla ripresa del mercato. Questo approccio prevede un'aggiunta costante al proprio portafoglio man mano che i prezzi scendono. Sebbene questo approccio abbia spesso portato a guadagni in passato, è importante ricordare che il mercato delle criptovalute è altamente volatile, quindi una ricerca approfondita e un'attenta valutazione del rischio sono essenziali.
Trading a breve termine con l'analisi tecnica
Per chi è interessato a operazioni a breve termine, l'analisi dei dati di mercato per identificare i modelli può essere efficace. Date le rapide variazioni di prezzo delle criptovalute, è fondamentale avere un piano chiaro prima di fare trading. I consulenti finanziari spesso suggeriscono di limitare gli investimenti in criptovalute a una piccola parte del patrimonio netto complessivo, come il 2-5%, per gestire i rischi potenziali.
Trovare progetti che risolvano problemi essenziali, come far funzionare meglio le blockchain
Se siete alle prime armi con le criptovalute, pensate in modo diverso dalla massa. Piuttosto che farvi attirare da monete che sono tutto hype e niente sostanza, trovate progetti che risolvono problemi essenziali, come far funzionare meglio le blockchain o proteggere gli asset digitali in modi che altri non hanno ancora scoperto. È ancora meglio se questi progetti hanno legami con grandi aziende o gruppi governativi: di solito si tratta di progetti seri e hanno più spazio per crescere. Concentratevi sulle monete in cui il team è veramente investito e non si nasconde alla comunità. Aggiornamenti regolari e conversazioni reali sulla direzione da prendere significano che il team è impegnato a lungo termine.
Una mossa intelligente per qualsiasi principiante è quella di diversificare i propri investimenti tra diversi tipi di progetti di criptovalute. Bilanciando il vostro portafoglio con un mix di monete di pagamento, piattaforme di smart contract e blockchain di nicchia focalizzate su aree come la sicurezza dei dati o il gioco, distribuite il rischio e aprite molteplici strade per la crescita. Oltre alla diversificazione, tenete d'occhio i progetti che rispettano costantemente le loro roadmap di sviluppo e formano partnership strategiche. Queste collaborazioni spesso segnalano stabilità a lungo termine e applicabilità nel mondo reale, rendendo i vostri investimenti meno un azzardo e più una decisione calcolata. Far parte di un ecosistema di criptovalute a tutto tondo vi permette di beneficiare dei progressi in vari settori, assicurandovi che il vostro portafoglio rimanga resiliente e adattabile alle mutevoli dinamiche del mercato.
Conclusione
Con una varietà di opzioni, il mercato delle criptovalute ha qualcosa per ogni tipo di investitore. Alcuni progetti, come Bitcoin e Ethereum, sono diventati famosi per la loro stabilità e diffusione, mentre altri, come Solana e Avalanche, si rivolgono a chi è interessato a una tecnologia in rapida evoluzione. La scelta dipenderà dai vostri obiettivi personali di investimento, se cercate guadagni costanti, fiducia a lungo termine o la possibilità di far parte della tecnologia emergente. Dedicare del tempo alla comprensione di ciascuna opzione può aiutarvi a trovare la soluzione più adatta al vostro approccio.
Domande frequenti
Quali criptovalute sono attualmente interessanti per gli investimenti?
Questo articolo tratta di 10 importanti criptovalute che vale la pena considerare per 2025. Sebbene il 2022 sia stato difficile per molte criptovalute, nonostante la volatilità le criptovalute stanno guadagnando attenzione grazie ai loro recenti sviluppi e alle performance di mercato.
Perché le criptovalute sono considerate promettenti?
Le criptovalute sono promettenti per i loro sistemi decentralizzati e sicuri e per le innovazioni come i contratti intelligenti. Il crescente interesse delle istituzioni rafforza ulteriormente il loro potenziale.
Quale criptovaluta ha un potenziale di crescita futuro?
I progetti incentrati sulla scalabilità e sull'interoperabilità sono tenuti sotto stretta osservazione per il loro potenziale di crescita futura del mercato delle criptovalute.
Quale moneta potrebbe registrare un'impennata significativa?
Gli asset che hanno dimostrato resilienza e adattabilità sul mercato sono considerati forti candidati a notevoli aumenti di prezzo.
Articoli Correlati
Il team che ha lavorato sull'articolo
Oleg Tkachenko è un analista economico e risk manager con oltre 14 anni di esperienza di lavoro con banche di importanza sistemica, società di investimento e piattaforme analitiche. Dal 2018 è analista di Traders Union. Le sue specialità principali sono l'analisi e la previsione delle tendenze dei prezzi nei mercati del Forex, delle azioni, delle materie prime e delle criptovalute, nonché lo sviluppo di strategie di trading e di sistemi individuali di gestione del rischio. Analizza anche mercati di investimento non standard e studia la psicologia del trading.
Inoltre, Oleg è diventato membro dell'Unione Nazionale dei Giornalisti dell'Ucraina (tessera n° 4575, certificato internazionale UKR4494).
La diversificazione è una strategia di investimento che consiste nel distribuire gli investimenti tra diverse classi di attività, settori e aree geografiche per ridurre il rischio complessivo.
L'investitore è un individuo che investe denaro in un'attività con l'aspettativa che il suo valore si apprezzi in futuro. L'attività può essere qualsiasi cosa, comprese le obbligazioni, i fondi comuni di investimento, le azioni, l'oro, l'argento, i fondi negoziati in borsa (ETF) e le proprietà immobiliari.
La volatilità si riferisce al grado di variazione o fluttuazione del prezzo o del valore di un'attività finanziaria, come azioni, obbligazioni o criptovalute, in un periodo di tempo. Una volatilità più elevata indica che il prezzo di un'attività sta subendo oscillazioni più significative e rapide, mentre una volatilità più bassa suggerisce movimenti di prezzo relativamente stabili e graduali.
Il copy trading è una tattica di investimento in cui i trader replicano le strategie di trading di trader più esperti, rispecchiando automaticamente le loro operazioni nei propri conti per ottenere potenzialmente risultati simili.
La gestione del rischio è un modello di gestione del rischio che prevede il controllo delle perdite potenziali e la massimizzazione dei profitti. I principali strumenti di gestione del rischio sono lo stop loss, il take profit, il calcolo del volume della posizione tenendo conto della leva finanziaria e del valore del pip.