Online trading inizia qui
IT /it/interesting-articles/best-cryptocurrency-to-invest/fastest-growing-crypto/
AR Arabic
AZ Azerbaijan
CS Czech
DA Danish
DE Deutsche
EL Greek
EN English
ES Spanish
ET Estonian
FI Finnish
FR French
HE Hebrew
HI Hindi
HU Hungarian
IND Indonesian
IT Italian
JA Japan
KK Kazakh
KM Khmer
KO Korean
MS Melayu
NB Norwegian
NL Dutch
PL Polish
PT Portuguese
RO Romanian
... Русский
SV Swedish
TH Thai
TR Turkish
UA Ukrainian
UZ Uzbek
VI Vietnamese
ZH Chinese

Le criptovalute in più rapida crescita su 2025: una guida completa

Nota editoriale: pur attenendoci a una rigorosa integrità editoriale, questo post può contenere riferimenti a prodotti dei nostri partner. Ecco una spiegazione di come guadagniamo. Nessuno dei dati e delle informazioni contenute in questa pagina web costituisce una consulenza sugli investimenti, secondo il nostro Disclaimer.

Le 5 criptovalute in più rapida crescita sono:

  1. Pepe (PEPE): una criptovaluta basata sui meme che sta guadagnando popolarità grazie alla sua forte comunità e al marketing virale.

  2. ArcBlock (ABT): si concentra sulla semplificazione dello sviluppo della blockchain, attirando l'interesse del crescente mercato dApp.

  3. Mantra (OM): una piattaforma di DeFi che offre scommesse, prestiti e governance, spinta dalla crescente domanda di finanza decentralizzata.

  4. AERO (AERO): mira a innovare il settore dell'aviazione con soluzioni blockchain per i pagamenti e i programmi di fidelizzazione.

  5. Dogwifhat (WIF): una moneta meme con un tocco umoristico e un obiettivo benefico, che sostiene i rifugi per animali attraverso l'impegno della comunità.

Le criptovalute continuano a essere uno dei mercati in più rapida evoluzione al mondo. Con il suo potenziale di guadagni enormi - e di perdite altrettanto enormi - catturano l'interesse sia degli investitori alle prime armi che di quelli esperti. All'interno del sito 2025, alcune criptovalute sono emerse come quelle in più rapida crescita, offrendo notevoli opportunità a chi è in grado di destreggiarsi tra le complessità del mercato.

In questo articolo discuteremo i rischi connessi e offriremo raccomandazioni di esperti su come scegliere la criptovaluta giusta per il vostro portafoglio.

Le criptovalute che crescono più rapidamente nel mondo 2025

A partire da 2025, le seguenti criptovalute hanno registrato una crescita eccezionale:

  • Pepe (PEPE): una criptovaluta basata sui meme che ha avuto un'impennata grazie alla sua popolarità virale sulle piattaforme dei social media. PEPE ha registrato una crescita da un anno all'altro di oltre il 600%.

  • ArcBlock (ABT): una piattaforma blockchain progettata per semplificare lo sviluppo di applicazioni decentralizzate (DApps). Il prezzo di ABT’s è aumentato di quasi l'800% quest'anno, rendendolo uno dei top performer.

  • Mantra (OM) Mantra, che opera all'interno dell'ecosistema Cosmos, si concentra sulla tokenizzazione regolamentata di beni del mondo reale. Il suo token nativo, OM, è cresciuto di circa il 1 700% in 2025.

  • AERO (AERO): ha mostrato una performance impressionante in 2025, con un massiccio aumento del 600% del valore da un anno all'altro, affermandosi come leader del mercato in termini di crescita.

  • Dogwifhat (WIF) Dogwifhat, una moneta meme sulla blockchain Solana, ha guadagnato popolarità nonostante non abbia un'utilità o una roadmap definita. Il suo forte sostegno da parte della comunità e il trading speculativo hanno guidato una notevole crescita YTD del 1000%.

Perché queste criptovalute stanno crescendo rapidamente?

La crescita delle criptovalute in 2025 può essere attribuita a diversi fattori chiave:

  • Innovazioni tecnologiche: Gli aggiornamenti delle reti blockchain, l'introduzione di nuovi meccanismi di consenso e i progressi nella scalabilità hanno giocato un ruolo significativo.

  • Adozione da parte delle principali istituzioni: Con l'adozione delle criptovalute da parte di un numero sempre maggiore di istituzioni finanziarie, aziende e persino governi, il mercato ha visto aumentare la legittimità e la fiducia degli investitori.

  • Sviluppi normativi: Anche gli sviluppi normativi positivi, come l'approvazione delle criptovalute ETFs, hanno contribuito alla crescita di specifiche criptovalute.

Suggerimenti chiave per identificare le criptovalute in più rapida crescita

Individuare la prossima grande criptovaluta può essere impegnativo ma gratificante. Ecco una guida passo passo:

  • Utilizzare strumenti di monitoraggio delle criptovalute. Piattaforme come CoinMarketCap e CoinGecko offrono dati in tempo reale sulla performance di varie criptovalute. Impostate dei filtri per tenere traccia delle criptovalute con le percentuali di crescita più elevate in diversi periodi di tempo.

  • Analizzare le tendenze del mercato. Cercate le tendenze emergenti nello spazio delle criptovalute, come le nuove tecnologie blockchain, l'aumento dell'interesse per settori specifici come DeFi o NFTs e la crescente adozione da parte di grandi aziende.

  • Monitorare i social media e il sentiment della comunità. Molte criptovalute in rapida crescita acquistano slancio grazie al forte sostegno della comunità e alle campagne virali sui social media. Twitter Reddit e Telegram sono piattaforme chiave da tenere d'occhio.

Panoramica del mercato delle criptovalute in Italia 2025

Il mercato delle criptovalute in 2025 è stato caratterizzato da una miscela di ottimismo e cautela. Da un lato, abbiamo assistito all'ascesa di nuove tecnologie blockchain, a una maggiore adozione da parte delle istituzioni e a una crescente accettazione degli asset digitali in vari settori. D'altro canto, le sfide normative e la volatilità del mercato continuano a rappresentare rischi significativi.

Crypto Total Market Cap in 2024Cap totale del mercato delle criptovalute nel 2024

Quale criptovaluta si riprenderà più velocemente?

Sebbene sia difficile prevedere l'esatto tasso di ripresa di una criptovaluta, alcuni fattori possono indicare un forte potenziale di ripresa:

  • Fondamentali solidi. Le criptovalute con casi d'uso solidi, team di sviluppo attivi e una crescente adozione hanno maggiori probabilità di riprendersi rapidamente dopo le flessioni del mercato.

  • Supporto della comunità. Una comunità solida e impegnata può aiutare a sostenere una criptovaluta nei momenti difficili.

  • Aggiornamenti tecnologici. Gli imminenti aggiornamenti della rete o il rilascio di nuove funzionalità possono fungere da catalizzatori per la ripresa.

Alcuni esempi sono Ethereum (ETH), che si è sempre ripresa bene grazie alla sua ampia adozione e ai continui aggiornamenti, e Bitcoin (BTC), nota per la sua resilienza e la sua posizione dominante sul mercato.

Recovery rates of different cryptocurrencies after market corrections source: CryptoNewsTassi di recupero di diverse criptovalute dopo le correzioni di mercato fonte: CryptoNews

Rischi e avvertenze

  1. Volatilità del mercato

Le criptovalute in rapida crescita sono spesso altamente volatili, il che comporta sia guadagni che perdite potenziali:

  • Esempio di volatilità: Si consideri il caso di Dogecoin (DOGE) che ha subito una forte impennata seguita da un calo significativo nel 2023. Mentre i primi investitori hanno registrato enormi guadagni, coloro che hanno acquistato al momento del picco hanno subito perdite sostanziali.

  • Gestione del rischio: Utilizzate strumenti come gli ordini stop-loss e limitate la vostra esposizione ad asset altamente volatili.

Volatility of Fast-Growing Crypto (Dogecoin) vs Established Crypto (Bitcoin), Source: tradersunion.comVolatilità delle criptovalute in rapida crescita (Dogecoin) rispetto alle criptovalute consolidate (Bitcoin), Fonte: tradersunion.com
  1. Rischi normativi

Il contesto normativo può avere un impatto significativo sulle criptovalute:

  • Azioni governative: Paesi come la Cina e l'India hanno implementato regolamenti severi sul trading di criptovalute, causando interruzioni del mercato.

  • Conformità: Assicurarsi che le criptovalute in cui si investe siano conformi alle normative vigenti per evitare problemi legali e potenziali perdite.

  1. Truffe e progetti fraudolenti

Lo spazio delle criptovalute è pieno di truffe, soprattutto tra i progetti che sembrano in rapida crescita:

  • Segnali di allarme: Promesse di rendimenti garantiti, mancanza di trasparenza e pressione a investire rapidamente sono segnali di allarme.

  • Proteggetevi: Effettuare sempre ricerche approfondite prima di investire. Verificate la legittimità del team del progetto, controllate le revisioni contabili e leggete le recensioni di fonti affidabili.

Pro e contro

  • Vantaggi
  • Svantaggi
  • Alto potenziale di rendimento. Le criptovalute in rapida crescita possono offrire guadagni significativi in un breve periodo.

  • Innovazione e adozione precoce. Investire nelle criptovalute emergenti permette di far parte degli early adopters, beneficiando potenzialmente del successo futuro.

  • Diversificazione. L'inclusione di criptovalute a forte crescita nel vostro portafoglio può fornire una diversificazione che va oltre gli asset tradizionali.

  • Rischio e volatilità elevati. Questi asset sono soggetti a oscillazioni di prezzo estreme, che possono portare a perdite significative.

  • Manipolazione del mercato. Le criptovalute in rapida crescita sono spesso più soggette a manipolazioni del mercato, come gli schemi di pump-and-dump .

  • Incertezza normativa. L'evoluzione del panorama normativo può rappresentare un rischio per la redditività a lungo termine di alcune criptovalute.

Tenete d'occhio i rapporti governativi e le discussioni politiche

Anastasiia Chabaniuk Autore, Esperto Finanziario presso Traders Union

Per individuare le criptovalute in più rapida crescita, non basatevi solo su metriche superficiali come la capitalizzazione di mercato o le recenti impennate dei prezzi. Piuttosto, analizzate ciò che gli sviluppatori stanno effettivamente facendo su piattaforme come GitHub. Se si vedono molti aggiornamenti costanti, correzioni di bug e impegno della comunità, di solito è segno che il progetto ha una reale forza di resistenza. Non si tratta di prendere il prossimo treno dell'hype, ma di trovare monete con uno slancio reale prima che raggiungano l'attenzione del grande pubblico.

Un altro fattore spesso trascurato è il panorama normativo delle criptovalute. Osservate come le nuove leggi o regole nei grandi mercati potrebbero cambiare le cose per una criptovaluta. Se un Paese si sta muovendo verso una regolamentazione favorevole alle criptovalute, i progetti che sono già conformi e che operano all'interno di questo quadro normativo potrebbero subire un'impennata. Tenete d'occhio i rapporti governativi, i colloqui politici e persino gli sforzi di lobbying di alcuni progetti. Questo può darvi un vantaggio nell'individuare quali criptovalute sono destinate a prosperare, piuttosto che seguire semplicemente le tendenze del mercato.

Conclusione

Investire nelle criptovalute in rapida crescita può essere sia eccitante che rischioso. Il potenziale di alti rendimenti attrae molti trader, ma la volatilità e l'imprevedibilità del mercato richiedono un'attenta considerazione. Se siete alle prime armi con le criptovalute, iniziate con poco, diversificate ed evitate di farvi prendere dal clamore. Per i trader esperti, l'utilizzo di strategie avanzate come l'analisi tecnica e la gestione del portafoglio possono aiutarvi a navigare in un mercato in rapida evoluzione.

Ricordate che la chiave del successo in questo settore è la ricerca, la pazienza e la gestione efficace dei rischi. Tenete d'occhio le tendenze del mercato, informatevi sui cambiamenti normativi e non dimenticate che anche le criptovalute in più rapida crescita possono subire improvvise flessioni. Se prendete decisioni basate su solidi fondamenti e rimanete disciplinati, sarete meglio posizionati per capitalizzare le opportunità del mercato delle criptovalute.

Domande frequenti

Posso investire in criptovalute in rapida crescita con un budget ridotto?

Sì, è possibile investire in criptovalute in rapida crescita con un budget ridotto. Molte piattaforme consentono di iniziare con soli 10-20 dollari. È importante diversificare i propri investimenti e investire solo ciò che ci si può permettere di perdere a causa dell'elevata volatilità del mercato delle criptovalute.

È sicuro acquistare criptovalute in rapida crescita con la carta di credito?

Sebbene molti exchange consentano l'acquisto con carta di credito, è importante essere cauti. L'uso della carta di credito può comportare commissioni più elevate e un potenziale indebitamento se l'investimento non va come previsto. Si consiglia di utilizzare i fondi già in possesso, ad esempio tramite un bonifico bancario, per evitare spese eccessive.

Cosa devo fare se la mia criptovaluta in rapida crescita crolla dopo l'acquisto?

Se la criptovaluta si blocca, è importante evitare il panic selling. Valutate le ragioni del crollo, se è dovuto a correzioni a livello di mercato o a problemi specifici di quella criptovaluta. Considerate la possibilità di mantenere la vostra posizione se i fondamentali rimangono forti, oppure impostate gli ordini stop-loss per minimizzare ulteriori perdite.

Quali sono le implicazioni fiscali dell'investimento in criptovalute in rapida crescita?

Le leggi fiscali variano da Paese a Paese, ma in genere i profitti derivanti dagli investimenti in criptovalute sono considerati reddito imponibile. È importante tenere un registro dettagliato di tutte le transazioni e consultare un professionista fiscale per garantire la conformità alle normative fiscali locali.

Il team che ha lavorato sull'articolo

Ivan Andriyenko
Autore di Traders Union

Ivan è un esperto e analista finanziario specializzato in Forex, criptovalute e trading azionario. Predilige strategie di trading conservative con rischi bassi e medi, nonché investimenti a medio e lungo termine. Lavora sui mercati finanziari da 8 anni. Ivan prepara materiali di testo per i trader principianti. È specializzato in recensioni e valutazioni di broker, analizzandone l'affidabilità, le condizioni di trading e le caratteristiche.

Glossario per trader alle prime armi
Indice

L'indice nel trading è la misura della performance di un gruppo di azioni, che può includere le attività e i titoli in esso contenuti.

Ethereum

Ethereum è una piattaforma blockchain decentralizzata e una criptovaluta proposta da Vitalik Buterin alla fine del 2013 e sviluppata all'inizio del 2014. È stata progettata come una piattaforma versatile per la creazione di applicazioni decentralizzate (DApp) e contratti intelligenti.

Bonifico bancario

Il bonifico bancario è un metodo di trasferimento elettronico di fondi che prevede l'invio di denaro da una banca o da un'istituzione finanziaria a un'altra, in genere attraverso i confini nazionali o internazionali. Il bonifico prevede che l'ordinante fornisca alla propria banca istruzioni specifiche, tra cui le coordinate bancarie del destinatario e l'importo da trasferire; i fondi vengono quindi trasferiti elettronicamente dal conto dell'ordinante a quello del destinatario.

Gestione del rischio

La gestione del rischio è un modello di gestione del rischio che prevede il controllo delle perdite potenziali e la massimizzazione dei profitti. I principali strumenti di gestione del rischio sono lo stop loss, il take profit, il calcolo del volume della posizione tenendo conto della leva finanziaria e del valore del pip.

Volatilità

La volatilità si riferisce al grado di variazione o fluttuazione del prezzo o del valore di un'attività finanziaria, come azioni, obbligazioni o criptovalute, in un periodo di tempo. Una volatilità più elevata indica che il prezzo di un'attività sta subendo oscillazioni più significative e rapide, mentre una volatilità più bassa suggerisce movimenti di prezzo relativamente stabili e graduali.