Le migliori monete per la privacy 2024

Condividi questo:

Coinbase - Miglior exchange di criptovalute per il 2024

Il tuo capitale è a rischio.

Le migliori criptovalute private (non tracciabili) da comprare ora:

Monero (XMR) - utilizza una tecnica chiamata ring signatures per mantenere le transazioni private;

Dash (DASH) - utilizza una tecnica chiamata PrivateSend per mantenere private le transazioni;

Zcash (ZEC) - utilizza la crittografia per proteggere le transazioni;

PIVX (PIVX) - è una moneta proof-of-stake, cioè gli utenti possono guadagnare ricompense per aver puntato le loro monete;

NavCoin (NAV) - consente agli utenti di inviare transazioni private senza la necessità di un server centrale.

Con l'aumento della popolarità delle criptovalute a livello globale, un numero sempre maggiore di persone è interessato alla nozione di privacy e anonimato nelle transazioni digitali. Sebbene tutte le transazioni su blockchain siano pubbliche, alcune criptovalute hanno sviluppato modi intelligenti per oscurare i dettagli di mittente e destinatario.

Poiché le richieste di regolamentazione nello spazio delle criptovalute si fanno sempre più forti, la possibilità di avere opzioni per transazioni non rintracciabili può interessare alcuni. Tuttavia, è anche importante notare che un maggiore anonimato può consentire usi illeciti come il riciclaggio di denaro.

Questa guida fornisce una panoramica delle principali criptovalute private, note anche come monete della privacy, ed esplora il loro funzionamento per oscurare le transazioni. Verranno illustrati gli approcci tecnici utilizzati, evidenziate alcune delle principali monete da prendere in considerazione e discussi i fattori da valutare per chi è interessato a questo settore in evoluzione.

Che cos'è una criptovaluta privata?

Una criptovaluta privata è una valuta digitale o virtuale che utilizza la crittografia per proteggere le transazioni e controllare la creazione di nuove unità. Le criptovalute sono decentralizzate, ovvero non sono soggette al controllo di governi o istituzioni finanziarie.

Le criptovalute private si differenziano dal Bitcoin per il maggiore anonimato che offrono agli utenti. Mentre tutte le transazioni di Bitcoin sono registrate su un libro mastro pubblico chiamato blockchain, le monete private utilizzano una serie di metodi per mantenere le transazioni private.

Le migliori monete private da acquistare su 2024

Oggi sono disponibili sul mercato numerose monete private. Ecco 10 delle migliori criptovalute private da acquistare ora:

Monero (XMR)

Lanciata nel 2014, Monero è una delle monete private più conosciute. Utilizza una tecnica chiamata firma ad anello per mantenere le transazioni private. Monero è anche fungibile, il che significa che ogni unità è intercambiabile con un'altra. Questo rende difficile per le aziende rifiutare Monero come pagamento.

Inoltre, Monero è in continua evoluzione. Il team di Monero lavora sempre a nuovi modi per migliorare la privacy e la sicurezza della moneta. Per molti utenti di criptovalute, questa è la migliore criptovaluta anonima oggi disponibile.

Dash (DASH)

Come Monero, anche Dash è stata lanciata nel 2014. Questa moneta privata utilizza una tecnica chiamata PrivateSend per mantenere le transazioni private. Dash offre anche InstantSend, che consente agli utenti di inviare fondi istantaneamente e senza bisogno di conferma da parte della rete.

Una delle caratteristiche uniche di Dash è il suo modello di governance. La rete Dash è gestita da un gruppo di nodi master, responsabili della convalida delle transazioni e della sicurezza della rete. I nodi master vengono ricompensati con monete dash per il loro impegno. Questo incentiva gli utenti a mantenere il funzionamento della rete senza intoppi.

Zcash (ZEC)

Come Monero, Zcash utilizza la crittografia per proteggere le transazioni. Tuttavia, Zcash fa un ulteriore passo avanti offrendo agli utenti la possibilità di "schermare" le proprie transazioni. Ciò significa che gli utenti possono scegliere di mantenere privati i dati delle loro transazioni.

Ciò rende Zcash una delle criptovalute più private disponibili. Zcash è anche una delle poche monete a essere appoggiata da una grande azienda. Nel 2018, il gigante tecnologico Microsoft ha annunciato la collaborazione con Zcash per migliorare la privacy della sua piattaforma cloud Azure.

PIVX (PIVX)

PIVX è un fork di Dash, il che significa che condivide molte delle stesse caratteristiche. Tuttavia, ci sono alcune differenze fondamentali. Per esempio, PIVX è una moneta proof-of-stake, ovvero gli utenti possono guadagnare ricompense per aver puntato le loro monete.

PIVX ha anche un modello di governance diverso. Invece di nodi master, PIVX utilizza un sistema di "governance guidata dalla comunità". Ciò significa che chiunque può partecipare al processo decisionale, indipendentemente dal numero di monete possedute.

Grazie al suo modello di governance unico, questa criptovaluta non tracciabile sarà da tenere d'occhio nei prossimi anni.

NavCoin (NAV)

Navcoin è un'altra moneta incentrata sulla privacy che utilizza una tecnica chiamata NavTech. Questo sistema consente agli utenti di inviare transazioni private senza la necessità di un server centrale. NavCoin è anche una delle poche monete che offre sia la proof of stake che la proof of work.

Una delle caratteristiche più singolari di NavCoin è il suo fondo comunitario. Questo fondo consente ai membri della comunità di presentare proposte per progetti che ritengono vantaggiosi per la rete NavCoin. Se la proposta viene approvata, sarà finanziata dalla comunità di NavCoin.

Horizen (ZEN)

Horizen è una moneta privata che utilizza una tecnica chiamata ZeroLink. Con questa tecnologia, le transazioni vengono mescolate insieme, rendendo impossibile determinare quale transazione appartenga a quale utente.

Un'altra caratteristica unica di Horizen sono le sue sidechain. Queste sidechain possono essere utilizzate per sviluppare applicazioni decentralizzate. Ciò rende Horizen una buona scelta per gli sviluppatori che vogliono creare applicazioni incentrate sulla privacy.

Beam (BEAM)

Beam è una moneta privata relativamente nuova che utilizza una tecnica chiamata Mimblewimble. Questa tecnologia è progettata per rendere impossibile la tracciabilità delle transazioni.

Una delle caratteristiche uniche di Beam è la funzione "asset riservati". Questa permette agli utenti di creare i propri token privati sulla rete Beam. Questi token possono essere utilizzati per diversi scopi, come programmi di fidelizzazione o valute private.

Un'altra caratteristica di Beam è il suo sistema di tesoreria. Questo sistema consente al team di Beam di finanziare lo sviluppo e il marketing senza ricorrere a fonti di finanziamento esterne. Ciò rende Beam una buona scelta per chi vuole investire in una moneta con un forte sostegno da parte della comunità.

Verge (XVG)

Il metodo di Verge di utilizzare una tecnologia di criptovaluta collaudata e incentrata sulla privacy, Tor e I2P, la rende una delle criptovalute più irrintracciabili. Inoltrando tutto il traffico attraverso una serie di nodi, diventa molto difficile determinare la fonte o la destinazione originale di una transazione.

Verge utilizza anche una tecnica chiamata Stealth Addressing. Questa tecnica consente agli utenti di creare un indirizzo unico per ogni transazione. In questo modo è impossibile collegare una transazione a un utente specifico.

Verge ha anche lavorato all'integrazione con grandi aziende. Nel 2018, Verge ha annunciato una partnership con TokenPay. Questa partnership consentirà a TokenPay di utilizzare la blockchain di Verge per elaborare i pagamenti.

Komodo (KMD)

Komodo è una moneta incentrata sulla privacy che utilizza una tecnica chiamata Zcash Zero Knowledge Proofs. Questa tecnologia consente agli utenti di inviare transazioni private senza la necessità di un server centrale.

Una caratteristica unica di Komodo è la sua tecnologia Atomic Swap. Questa tecnologia consente agli utenti di scambiare una moneta con un'altra senza la necessità di uno scambio centrale. In questo modo è possibile scambiare direttamente con altri utenti senza rinunciare alla propria privacy.

Komodo ha anche un proprio scambio decentralizzato chiamato BarterDEX. Questo scambio permette agli utenti di commerciare direttamente tra loro senza bisogno di un server centrale.

Secret (SCRT)

La moneta nativa di Secret Network, Secret, è una moneta incentrata sulla privacy che utilizza una tecnica chiamata Enigma. Questa tecnologia consente agli utenti di inviare transazioni private senza la necessità di un server centrale.

Una caratteristica interessante di Secret Network sono le Secret Apps. Si tratta di applicazioni decentralizzate che girano su Secret Network. Queste applicazioni permettono agli utenti di fare cose come inviare messaggi privati o creare valute private.

C'è anche la funzione "brucia e distruggi". Con questa funzione, gli utenti possono distruggere le loro monete per inviare una transazione privata. In questo modo è impossibile rintracciare la transazione.

Secret Network sta anche lavorando a un ponte segreto. Questo ponte permetterà agli utenti di inviare transazioni private sulla rete Ethereum. In questo modo sarà possibile utilizzare le caratteristiche di privacy di Secret Network sulla rete Ethereum.

I migliori scambi di criptovalute

1
9.4/10
Deposito minimo:
2$
2
9.2/10
Deposito minimo:
1$

Investire in criptovalute private è una buona idea? (pro e contro)

Investire in criptovalute private rappresenta un'opportunità interessante, in quanto queste monete offrono una forte privacy e un anonimato che non si trovano nelle opzioni più mainstream come il Bitcoin. Tuttavia, è importante soppesare attentamente i potenziali lati positivi e negativi prima di lanciarsi in questa avventura.

👍 Vantaggi

Maggiore privacy finanziaria. Le monete private utilizzano una crittografia avanzata per nascondere le transazioni, a beneficio di coloro che tengono alla riservatezza delle proprie attività finanziarie.

Forte sicurezza. Le misure di sicurezza all'avanguardia rendono le transazioni con monete private difficilmente rintracciabili, una caratteristica interessante dopo gli hackeraggi e i furti avvenuti in passato nel settore.

Potenziale di rialzo del prezzo. Se la domanda aumenta e una moneta privata si afferma come opzione top per la privacy, potrebbe subire un sostanziale apprezzamento nel tempo.

Allineamento filosofico. Alcuni vedono la promessa di un sistema finanziario resistente alla censura, al di fuori del controllo e della sorveglianza governativa.

👎 Contro

Rischio normativo. L'anonimato solleva la preoccupazione di consentire attività criminali come il riciclaggio di denaro, rischiando potenziali divieti o restrizioni.

Adozione limitata. L'adozione è minore rispetto alle principali monete, con mercati meno liquidi e supporto di scambio.

Complessità tecnica. Le caratteristiche di privacy e sicurezza introducono anche delle sfide, soprattutto per i principianti.

Problemi di reputazione. Che sia giusto o meno, l'associazione con un uso illecito potrebbe ostacolare l'accettazione da parte del grande pubblico.

Alta speculazione. Come tutte le criptovalute, le monete private restano un investimento speculativo altamente volatile e rischioso.

Diligenza necessaria. Visti i rischi tecnici e normativi aggiuntivi, è necessaria una ricerca approfondita prima di investire nei tradeoff delle monete private.

Se la privacy è una priorità e la tecnologia è interessante, può valere la pena di saperne di più e magari allocare una piccola parte del proprio portafoglio di criptovalute alle migliori monete per la privacy.

Sintesi

La domanda di privacy e sicurezza è più alta che mai, soprattutto quando si tratta di transazioni finanziarie. Le criptovalute private offrono una soluzione a questi problemi, consentendo agli utenti di effettuare transazioni sicure e non tracciabili. Tuttavia, le criptovalute private non sono prive di rischi. Viene spesso utilizzata per scopi criminali e non è ampiamente accettata. Gli investitori devono valutare i pro e i contro delle criptovalute private prima di decidere se investire o meno.

DOMANDE FREQUENTI

Cosa distingue le criptovalute private dalle altre criptovalute?

Le criptovalute private non sono tracciabili e sono sicure. Questo la rende interessante per gli investitori che si preoccupano della privacy e della sicurezza.

Quali sono i principali rischi associati alle criptovalute private?

I principali rischi associati alle criptovalute private sono che vengono spesso utilizzate per scopi criminali e che non sono ampiamente accettate.

Come posso usare le criptovalute private?

È possibile utilizzare le criptovalute private per effettuare transazioni sicure e non tracciabili. Tuttavia, potreste avere difficoltà a trovare un posto dove spendere le vostre monete.

Dovrei investire in criptovalute private?

Dipende dai vostri obiettivi di investimento e dalla vostra situazione particolare. Considerate i punti di forza e di debolezza delle criptovalute private prima di decidere se investire o meno.

Glossario per trader alle prime armi

  • 1 Leva

    La leva finanziaria del Forex è uno strumento che consente ai trader di controllare posizioni più ampie con un capitale relativamente piccolo, amplificando i potenziali profitti e perdite in base al rapporto di leva scelto.

  • 2 Criptovalute

    La criptovaluta è un tipo di valuta digitale o virtuale che si basa sulla crittografia per la sicurezza. A differenza delle valute tradizionali emesse dai governi (valute fiat), le criptovalute operano su reti decentralizzate, tipicamente basate sulla tecnologia blockchain.

  • 3 Ethereum

    Ethereum è una piattaforma blockchain decentralizzata e una criptovaluta proposta da Vitalik Buterin alla fine del 2013 e sviluppata all'inizio del 2014. È stata progettata come una piattaforma versatile per la creazione di applicazioni decentralizzate (DApp) e contratti intelligenti.

  • 4 Indice

    L'indice nel trading è la misura della performance di un gruppo di azioni, che può includere le attività e i titoli in esso contenuti.

  • 5 Bitcoin

    Il Bitcoin è una criptovaluta digitale decentralizzata creata nel 2009 da un individuo o gruppo anonimo con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. Opera su una tecnologia chiamata blockchain, che è un libro mastro distribuito che registra tutte le transazioni su una rete di computer.

Il team che ha lavorato sull'articolo

Ivan Andriyenko
Autore di Traders Union

Ivan è un esperto finanziario e analista specializzato in Forex, criptovalute e trading azionario. Preferisce strategie di trading conservatrici con rischi bassi e medi, nonché investimenti a medio e lungo termine. Si occupa di mercati finanziari da 8 anni. Ivan elabora materiali di testo per i trader alle prime armi. È specializzato in revisioni e valutazioni di broker, analizzandone l'affidabilità, le condizioni di trading e le caratteristiche.