Le migliori piattaforme di tokenizzazione per 2025

Nota editoriale: pur attenendoci a una rigorosa integrità editoriale, questo post può contenere riferimenti a prodotti dei nostri partner. Ecco una spiegazione di come guadagniamo. Nessuno dei dati e delle informazioni contenute in questa pagina web costituisce una consulenza sugli investimenti, secondo il nostro Disclaimer.
Le migliori piattaforme di tokenizzazione in 2025 sono:
BinaryX: ha tokenizzato oltre 500 asset per oltre 50.000 utenti, ideale per le piccole e medie imprese e per i singoli investitori.
Republic: ha raccolto oltre 1,5 miliardi di dollari per più di 300 aziende, con una comunità di oltre 100.000 investitori attivi, il che la rende perfetta per aziende e investitori di tutte le dimensioni.
Harbor: specializzata nella tokenizzazione immobiliare, Harbor semplifica il processo di emissione e gestione degli asset digitali.
tZERO: questa piattaforma offre uno scambio regolamentato per la negoziazione di token di sicurezza, fornendo liquidità e trasparenza.
Arrived: ha tokenizzato più di 50 case in affitto con più di 500 investitori che guadagnano un reddito passivo dalle proprietà in affitto.
La tokenizzazione sta rimodellando il mondo finanziario aumentando la liquidità, consentendo la proprietà frazionaria e migliorando la trasparenza. Mentre ci muoviamo verso un'economia più digitale, la capacità di tokenizzare gli asset consente una negoziazione più fluida, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, una riduzione dei costi di transazione e una maggiore accessibilità. Infatti, uno studio del World Economic Forum prevede che entro il 2027 il 10% del GDP mondiale sarà memorizzato sulla tecnologia blockchain, in gran parte attraverso asset tokenizzati. Con una crescita così ampia incentrata su questo concetto, una comprensione più approfondita può farvi avanzare nella corsa agli investimenti. Vediamo quindi le migliori piattaforme che offrono questa funzione e come si confrontano tra loro.
Le migliori piattaforme di tokenizzazione in 2025
La tokenizzazione è il processo di conversione dei diritti su un bene in un token digitale su una blockchain. Può trattarsi di qualsiasi cosa, da immobili e opere d'arte ad azioni e proprietà intellettuale. Con la tokenizzazione degli asset, la proprietà diventa più fluida, accessibile e sicura. Immaginate di possedere una frazione di un Picasso o una fetta di un edificio commerciale a Manhattan. La tokenizzazione rende possibile tutto questo, democratizzando l'accesso a investimenti che un tempo erano riservati ai ricchi.
BinaryX
BinaryX è ideale per i privati, le piccole imprese e le medie aziende che desiderano tokenizzare gli asset senza essere impantanati dalla complessità. La piattaforma si concentra sulla facilità d'uso, offrendo strumenti di tokenizzazione semplici. Ad oggi, BinaryX ha supportato la tokenizzazione di oltre 500 asset, aiutando più di 50.000 utenti a creare token digitali per vari tipi di asset.
Perché scegliere BinaryX?
BinaryX è perfetto per gli utenti che desiderano entrare nel settore della tokenizzazione senza costi generali elevati. L'interfaccia semplificata della piattaforma e le commissioni ridotte la rendono un'ottima opzione per gli investitori e le imprese di piccole dimensioni.

Republic
Republic offre soluzioni di tokenizzazione adatte ad aziende e investitori di ogni livello di esperienza e dimensione. Ha aiutato le aziende a raccogliere oltre 1,5 miliardi di dollari attraverso più di 300 progetti di successo, supportati da una comunità di oltre 100.000 investitori attivi. Che siate una startup che cerca di raccogliere capitali o un investitore istituzionale che cerca di accedere a nuovi asset, Republic fornisce una solida piattaforma per la tokenizzazione, l'equity crowdfunding e gli investimenti immobiliari.
Perché scegliere Republic?
La versatilità di Republic, unita alla sua ampia base di investitori, la rende adatta a imprese di qualsiasi dimensione. Con una forte conformità normativa e un'offerta diversificata di asset, Republic è un leader nello spazio della tokenizzazione.

Harbor
Harbor ha tokenizzato con successo oltre 100 milioni di dollari in asset immobiliari dal suo lancio. Il focus della piattaforma sulla tokenizzazione immobiliare ha attratto sviluppatori immobiliari e investitori che desiderano sfruttare la tecnologia blockchain per sbloccare la liquidità in asset tradizionalmente illiquidi. Harbor semplifica il processo di tokenizzazione, consentendo agli sviluppatori di suddividere gli asset in token più piccoli e negoziabili, rendendo le proprietà di alto valore accessibili a un pubblico più ampio di investitori.
Harbor è costruito intorno alla conformità, integrando le normative statunitensi come la Reg D e la Reg A+. La piattaforma offre agli investitori un'interfaccia semplice per gestire le partecipazioni immobiliari tokenizzate, facilitando la ricezione dei dividendi, la negoziazione dei token e il monitoraggio delle performance.
Perché scegliere Harbor?
Con una chiara attenzione al settore immobiliare e una reputazione consolidata per la tokenizzazione di proprietà di alto valore, Harbor offre un'esperienza senza soluzione di continuità sia per gli emittenti che per gli investitori interessati ai token garantiti da proprietà immobiliari.

tZERO
tZERO è una delle più grandi piattaforme nello spazio dei token di sicurezza, con oltre 1 miliardo di dollari di asset tokenizzati. Offre un mercato altamente liquido per la negoziazione di token di sicurezza, che lo rende uno dei preferiti dagli investitori seri che cercano trasparenza e ambienti di negoziazione regolamentati. Con il sostegno di Overstock’s Medici Ventures, tZERO è diventata una pietra miliare nell'ecosistema dei titoli digitali.
tZERO supporta la negoziazione di token di sicurezza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, consentendo agli investitori di acquistare e vendere token in tempo reale, a differenza dei mercati tradizionali. La piattaforma ha accolto migliaia di investitori accreditati, offrendo loro l'accesso a una vasta gamma di asset tokenizzati. La piattaforma vanta inoltre una sicurezza di livello istituzionale, che garantisce la conformità di tutte le transazioni e la loro salvaguardia da potenziali minacce.
Perché scegliere tZERO?
L'attenzione di tZERO per la liquidità, la conformità alle normative e il sistema di trading alternativo completamente regolamentato ne fanno una delle scelte migliori per gli investitori seri che desiderano un ambiente sicuro per negoziare token di sicurezza in piena trasparenza.

Arrived
Arrived si concentra sulla tokenizzazione di case in affitto e per le vacanze, offrendo agli investitori opportunità di proprietà frazionata. La piattaforma ha tokenizzato oltre 50 case in affitto, consentendo a più di 500 investitori di guadagnare un reddito passivo dalle proprietà in affitto senza i problemi di gestione della proprietà. Gli investitori ricevono un reddito da locazione e beneficiano di un potenziale apprezzamento del valore della proprietà.
Perché scegliere Arrived?
Per coloro che desiderano investire in case in affitto e in case per le vacanze senza la necessità di gestire direttamente le proprietà, Arrived offre un modo senza problemi per ottenere un'esposizione ai mercati immobiliari.

Piattaforma | Specializzazione | Caratteristiche principali | Ideale per | Attenzione alla conformità | Flessibilità e personalizzazione |
---|---|---|---|---|---|
BinaryX | Piccole e medie imprese, investitori individuali | Strumenti di tokenizzazione facili da usare, commissioni ridotte | Piccole e medie imprese, privati | Moderato | Elevata |
Republic | Aziende e investitori di tutte le dimensioni | Ampia gamma di attività di tokenizzazione, azionarie e immobiliari | Aziende e investitori di tutte le dimensioni | Alto | Alto |
Harbor | Tokenizzazione immobiliare | Tokenizzazione immobiliare, conformità normativa alle leggi statunitensi | Investitori immobiliari, costruttori | Alto | Moderato |
tZERO | Scambio di gettoni di sicurezza regolamentati | Negoziazione regolamentata, liquidità e trasparenza, portafoglio digitale integrato | Investitori seri | Alto | Moderato |
Arrived | Case in affitto e per vacanze | Investimenti frazionari in case in affitto e case vacanza, reddito passivo | Investitori immobiliari, investitori in case vacanza | Moderato | Moderato |
Guida passo passo alla scelta della piattaforma giusta
Definite le vostre esigenze. Volete tokenizzare immobili, opere d'arte o altro? La scelta della piattaforma sarà guidata dal tipo di asset.
Ricercare le caratteristiche della piattaforma. Approfondite le caratteristiche di ciascuna piattaforma, concentrandovi su sicurezza e conformità.
Confrontate i costi e le commissioni. La tokenizzazione può comportare diverse commissioni, quindi scegliete una piattaforma che offra un buon equilibrio tra costi e valore.
Verificate la reputazione e le recensioni della piattaforma. Cercate le recensioni degli utenti e le valutazioni di terzi per valutare l'affidabilità della piattaforma.
Testate l'usabilità della piattaforma. Se possibile, provate una versione demo per capire l'interfaccia utente e le funzionalità.
Capire la tokenizzazione degli asset
La tokenizzazione degli asset prevede la creazione di token digitali che rappresentano la proprietà di un asset fisico o digitale. Questi token vengono poi registrati su una blockchain, rendendo la proprietà trasparente, immutabile e facilmente trasferibile.
Tipi di beni che possono essere tokenizzati:
Beni immobili. Tokenizzare proprietà residenziali o commerciali per una proprietà frazionata.
Arte. Possedere un pezzo di un'opera d'arte famosa senza dover acquistare l'intera opera.
Materie prime. Investite in oro, argento o altre materie prime.
Proprietà intellettuale. Tokenizzare brevetti, marchi e copyright.
Come la blockchain alimenta la tokenizzazione degli asset
La tecnologia blockchain è la spina dorsale della tokenizzazione degli asset. Fornisce un libro mastro decentralizzato che assicura che tutte le transazioni siano trasparenti, sicure e immutabili. Questa tecnologia elimina la necessità di intermediari, riducendo i costi e aumentando la velocità delle transazioni.
Il processo di tokenizzazione degli asset
Selezione dell'asset. Scegliere un asset da tokenizzare, che sia un immobile, un'opera d'arte o una proprietà intellettuale.
Selezione della piattaforma. Scegliete la piattaforma di tokenizzazione più adatta alle vostre esigenze.
Creazione dei token. La piattaforma creerà i token digitali che rappresentano la proprietà dell'asset.
Conformità normativa. Assicuratevi che i token siano emessi in conformità alle normative vigenti.
Distribuzione. I token vengono distribuiti agli investitori, che possono scambiarli sui mercati secondari.
Pro e contro della tokenizzazione
- Pro
- Conseguenze
Liquidità. Gli asset tokenizzati possono essere scambiati 24 ore su 24, 7 giorni su 7, sui mercati globali.
Trasparenza. La blockchain garantisce che tutte le transazioni siano visibili e non possano essere manipolate.
Efficienza dei costi. La riduzione della necessità di intermediari abbassa i costi delle transazioni.
Accessibilità. La proprietà frazionaria apre gli investimenti a un pubblico più ampio.
Sfide normative. L'evoluzione del panorama normativo può comportare dei rischi.
Rischi per la sicurezza. Le minacce informatiche e le vulnerabilità degli smart contract sono fonte di preoccupazione.
Immaturità del mercato. Essendo un mercato relativamente nuovo, la tokenizzazione si sta ancora sviluppando.
Rischi e avvertenze
Volatilità del mercato. Gli asset tokenizzati possono essere altamente volatili, soprattutto nei mercati nascenti. I prezzi possono fluttuare in modo significativo e gli investitori devono essere preparati a potenziali perdite.
Incertezza normativa. Il panorama normativo della tokenizzazione è ancora in evoluzione. I cambiamenti nelle leggi e nei regolamenti possono avere un impatto sulla legalità e sulla redditività degli asset tokenizzati.
Rischi di custodia. Se una piattaforma fallisce o viene compromessa, c'è il rischio di perdere gli asset tokenizzati. Scegliete piattaforme con soluzioni di custodia solide per mitigare questo rischio.
Minacce alla sicurezza (attacchi informatici, bug degli smart contract). Le minacce alla sicurezza informatica, come gli attacchi informatici e i bug degli smart contract, possono compromettere i vostri investimenti. Assicuratevi che la piattaforma scelta disponga di solide misure di sicurezza.
Illiquidità e rischi di uscita. Sebbene la tokenizzazione aumenti la liquidità, c'è comunque il rischio di illiquidità in alcuni mercati. Siate cauti con gli asset che potrebbero essere difficili da vendere, soprattutto in una fase di ribasso.
Non abbiate mai fretta
Quando ho iniziato, l'idea di possedere una frazione di un bene di alto valore come un immobile o un'opera d'arte era quasi impossibile per la maggior parte dei trader. Ma con la tokenizzazione, le barriere che un tempo tenevano molti investitori lontani da questi mercati stanno scomparendo. Detto questo, sebbene le opportunità siano entusiasmanti, è importante affrontarle con la giusta mentalità.
Il mio primo consiglio è di non avere mai fretta. La promessa di alti rendimenti può essere allettante, ma la tokenizzazione è ancora un campo emergente con i suoi rischi e le sue complessità. Prendetevi il tempo necessario per fare i compiti a casa. Comprendete le attività che state per tokenizzare e non affidatevi solo al fermento intorno a una particolare piattaforma o classe di attività. Ricercate la reputazione della piattaforma, le misure di sicurezza e la conformità normativa. Questi fattori sono la vostra rete di sicurezza in un mercato che sta ancora trovando la sua base.
Ricordate inoltre che la pazienza è fondamentale. Come per qualsiasi altro investimento, i benefici della tokenizzazione non si materializzeranno da un giorno all'altro. I mercati hanno bisogno di tempo per maturare e gli asset per apprezzarsi. Se si tratta di un investimento a lungo termine, i vantaggi possono essere significativi. Ma se siete alla ricerca di una vittoria rapida, potreste essere destinati a una delusione.
Conclusione
La tokenizzazione non è solo una tendenza; è una rivoluzione nel modo in cui pensiamo alla proprietà e all'investimento. Scegliendo le piattaforme giuste, comprendendo i rischi e avvalendovi della consulenza di esperti, potrete navigare in questo mercato emergente con fiducia. Mentre ci muoviamo verso un'economia più digitale, la tokenizzazione giocherà senza dubbio un ruolo centrale nel plasmare il futuro della finanza.
Domande frequenti
Voglio vendere il mio immobile tokenizzato, come faccio a trovare acquirenti?
Utilizzate il mercato secondario della vostra piattaforma di tokenizzazione o sfruttate i mercati dei token immobiliari. Anche la promozione dell'asset attraverso le comunità immobiliari e blockchain può essere utile.
Posso utilizzare più piattaforme di tokenizzazione per diversi asset?
Sì, è possibile utilizzare piattaforme diverse per vari asset. Tuttavia, la gestione di più piattaforme potrebbe richiedere un maggiore impegno in termini di conformità, sicurezza e monitoraggio.
Posso riconvertire i miei asset tokenizzati in asset fisici?
Sì, ma il processo dipende dalla piattaforma e dal tipo di asset. Alcune piattaforme offrono funzioni di riscatto che consentono di riconvertire i token in asset fisici, ma ciò deve avvenire nel rispetto delle regole della piattaforma e delle normative locali.
Sono preoccupato per le tasse sugli asset tokenizzati, come devo gestirle?
Gli asset tokenizzati sono soggetti a normative fiscali simili a quelle degli asset fisici. È importante consultare un professionista fiscale per comprendere le implicazioni nella propria giurisdizione, comprese le plusvalenze e le imposte sul reddito.
Articoli Correlati
Il team che ha lavorato sull'articolo
Mikhail Vnuchkov è entrato a far parte di Traders Union come autore nel 2020. Ha iniziato la sua carriera professionale come giornalista-osservatore presso una piccola pubblicazione finanziaria online, dove ha coperto gli eventi economici globali e discusso il loro impatto sul segmento degli investimenti finanziari, compreso il reddito degli investitori. Con cinque anni di esperienza nel settore finanziario, Mikhail è entrato a far parte del team di Traders Union, dove è responsabile della formazione di un pool di notizie aggiornate per i trader che negoziano azioni, criptovalute, strumenti Forex e reddito fisso.
La criptovaluta è un tipo di valuta digitale o virtuale che si basa sulla crittografia per la sicurezza. A differenza delle valute tradizionali emesse dai governi (valute fiat), le criptovalute operano su reti decentralizzate, tipicamente basate sulla tecnologia blockchain.
L'investitore è un individuo che investe denaro in un'attività con l'aspettativa che il suo valore si apprezzi in futuro. L'attività può essere qualsiasi cosa, comprese le obbligazioni, i fondi comuni di investimento, le azioni, l'oro, l'argento, i fondi negoziati in borsa (ETF) e le proprietà immobiliari.
Un sistema di trading è un insieme di regole e algoritmi che un trader utilizza per prendere decisioni di trading. Può essere basato sull'analisi fondamentale, sull'analisi tecnica o su una combinazione di entrambe.
Il cripto trading prevede l'acquisto e la vendita di criptovalute, come Bitcoin, Ethereum o altri asset digitali, con l'obiettivo di trarre profitto dalle fluttuazioni dei prezzi.
Il Security Token è uno dei più recenti strumenti di scambio. Si tratta di un analogo digitale di titoli fisici (azioni, obbligazioni), che funziona su blockchain e rappresenta uno smart contract (come token non fungibile).