Online trading inizia qui
IT /it/interesting-articles/decentralized-social-media/mastodon/revenue-model/
AR Arabic
AZ Azerbaijan
CS Czech
DA Danish
DE Deutsche
EL Greek
EN English
ES Spanish
ET Estonian
FI Finnish
FR French
HE Hebrew
HI Hindi
HU Hungarian
IND Indonesian
IT Italian
JA Japan
KK Kazakh
KM Khmer
KO Korean
MS Melayu
NB Norwegian
NL Dutch
PL Polish
PT Portuguese
RO Romanian
... Русский
SV Swedish
TH Thai
TR Turkish
UA Ukrainian
UZ Uzbek
VI Vietnamese
ZH Chinese

Come fa Mastodon a guadagnare? Tutto quello che c'è da sapere

Nota editoriale: pur attenendoci a una rigorosa integrità editoriale, questo post può contenere riferimenti a prodotti dei nostri partner. Ecco una spiegazione di come guadagniamo. Nessuno dei dati e delle informazioni contenute in questa pagina web costituisce una consulenza sugli investimenti, secondo il nostro Disclaimer.

Mastodon guadagna attraverso:

In un mondo dominato da piattaforme di social media basate sulla pubblicità, Mastodon si distingue come un'alternativa rinfrescante. Questa piattaforma di social media decentralizzata e open-source offre un approccio unico, guidato dalla comunità, che enfatizza la privacy e il controllo degli utenti. Ma come fa Mastodon a guadagnare pur rimanendo gratuito per gli utenti? Scopriamo i modi innovativi in cui Mastodon si sostiene e la sua missione di rimodellare i social network.

Come fa Mastodon a guadagnare?

Mastodon non è la tipica piattaforma di social media. A differenza di giganti centralizzati come Facebook e Twitter, Mastodon opera come una rete decentralizzata di server ospitati in modo indipendente, o "instances", collegati all'interno di una federazione più ampia. Questa struttura permette agli utenti di unirsi o addirittura creare le proprie comunità, pur aderendo a protocolli condivisi.

La proprietà dei social media di Mastodon è altrettanto particolare. La piattaforma è di proprietà e gestita da Mastodon gGmbH, un'organizzazione tedesca senza scopo di lucro fondata da Eugen Rochko. In qualità di creatore e di CEO, Rochko ha immaginato una piattaforma che dà priorità all'empowerment degli utenti e rifiuta modelli pubblicitari invasivi. Questa configurazione unica rafforza l'impegno di Mastodonper la trasparenza e l'indipendenza.

mastodon.socialmastodon.social

MastodonIl modello di guadagno di è anticonvenzionale come la sua piattaforma. A differenza dei social media tradizionali, Mastodon non genera entrate attraverso gli annunci o la monetizzazione dei dati. Si basa invece su tre flussi di reddito primari:

1. Donazioni degli utenti

Mastodon dipende dal sostegno della sua comunità. Attraverso piattaforme come Patreon, gli utenti possono contribuire direttamente al funzionamento della piattaforma. Con oltre 10.000 sostenitori mensili a partire dal 2024, questi contributi garantiscono a Mastodon di continuare a sviluppare e mantenere i suoi server. Sono disponibili diversi livelli di donazione, in modo che tutti possano contribuire, che si tratti di un piccolo importo mensile o di un contributo più consistente.

2. Sponsorizzazioni

Le sponsorizzazioni aziendali sono importanti per il finanziamento di Mastodon, anche se non sono la fonte principale. Le aziende che condividono l'impegno di Mastodon per la privacy e la decentralizzazione contribuiscono a sostenerne la crescita. Ad esempio, Mastodon collabora con aziende tecnologiche etiche e organizzazioni non profit, assicurandosi che le sponsorizzazioni corrispondano ai suoi valori e obiettivi.

3. Sovvenzioni

In quanto piattaforma open-source, Mastodon riceve il sostegno di organizzazioni e gruppi no-profit che si occupano di innovazione digitale e privacy online. Tra i principali sostenitori ci sono gruppi che si schierano a favore del software open-source, come la Commissione europea e varie comunità tecnologiche. Queste donazioni aiutano Mastodon a migliorare la sua infrastruttura e a far crescere la sua base di utenti.

4. Servizi di hosting (Mastodon server hosting)

La gestione di un'istanza (server) di Mastodon può essere tecnicamente complessa e richiedere molto tempo, perciò Mastodon offre servizi di Mastodon hosting. Invece di ospitare autonomamente, i singoli o le organizzazioni possono pagare per un'istanza Mastodon gestita. Si tratta di un'opzione conveniente per chi vuole gestire la propria comunità Mastodon senza occuparsi degli aspetti tecnici.

5. Funzionalità e personalizzazione a pagamento

Sebbene l'uso di Mastodon sia gratuito, esistono opzioni per servizi aggiuntivi che gli utenti o le organizzazioni possono pagare. Questi possono includere

  • Premium piani di hosting con storage aggiuntivo, larghezza di banda e supporto tecnico.

  • Impostazione di domini personalizzati per le istanze di Mastodon.

  • Strumenti di moderazione migliorati per gli amministratori di istanze più grandi.

  • Servizi di branding e personalizzazione per le aziende che utilizzano Mastodon.

Confronto: il modello di guadagno di Mastodon rispetto ai social media tradizionali

Quando si confronta il modello di ricavi di Mastodon con le piattaforme di social media tradizionali, è importante capire come questi modelli influenzino l'esperienza degli utenti e la sostenibilità della piattaforma. Ecco alcuni spunti unici:

  • Mastodon è finanziato da donazioni. Mentre le piattaforme tradizionali si affidano in larga misura agli annunci pubblicitari, Mastodon si mantiene grazie alle donazioni volontarie, che la rendono più attenta alle esigenze degli utenti.

  • Le sovvenzioni alimentano il suo sviluppo. Grazie alle sovvenzioni che sostengono la sua crescita, Mastodon rimane fedele alla sua natura open-source, invece di dover spingere per ottenere profitti costanti.

  • La privacy è più importante. A differenza delle piattaforme tradizionali che vendono i vostri dati a scopo di lucro, Mastodon garantisce che le vostre informazioni personali rimangano private.

  • Niente pubblicità, meno interruzioni. Dal momento che Mastodon non si basa sugli annunci pubblicitari per ottenere entrate, non sarete bombardati da continue interruzioni.

  • Finanziato dalla comunità. Invece di rispondere agli investitori, Mastodon riceve i finanziamenti direttamente dalla comunità, creando uno spazio più collaborativo e facile da usare.

  • Ogni server è indipendente. Mastodon il modello decentralizzato di permette ai singoli server di scegliere come essere finanziati, promuovendo flessibilità e autonomia.

Sfide del modello di entrate di Mastodon

MastodonIl modello di entrate di è unico, ma deve affrontare diverse sfide che possono influire sulla sua sostenibilità. Ecco alcuni approfondimenti:

  • Dipendenza dalle donazioni. Mastodon dipende dalle donazioni degli utenti, ma questo crea una fonte di reddito imprevedibile che rende difficile la stabilità finanziaria.

  • Nessun flusso di entrate centrale. A differenza delle piattaforme che si affidano agli annunci o a modelli di guadagno chiari, Mastodon ha più difficoltà a generare entrate costanti.

  • Esitazione degli utenti a pagare. Molti utenti di Mastodon sono riluttanti a pagare per le funzioni premium o a fare donazioni, limitando così le entrate potenziali.

  • Sovvenzioni e sponsorizzazioni. Mastodon ottiene molti dei suoi finanziamenti da sovvenzioni e sponsorizzazioni, ma queste fonti possono cambiare o scomparire inaspettatamente.

  • Problemi di scalabilità. Con la crescita di Mastodon, la gestione dei costi di funzionamento della piattaforma, come i costi dei server, diventa una vera sfida.

  • Competere con i giganti. Mastodon si confronta con piattaforme più grandi e ben finanziate che utilizzano gli annunci per generare entrate, rendendo difficile la competizione per le risorse.

Potenziali flussi di entrate per il futuro di Mastodon

Per migliorare la sostenibilità e garantire una crescita a lungo termine, Mastodon potrebbe esplorare diverse opportunità di guadagno innovative oltre al suo attuale modello di finanziamento. Questi potenziali flussi sono in linea con la sua etica decentralizzata e aprono nuove porte alla stabilità finanziaria.

Servizi a valore aggiunto

Mastodon potrebbero introdurre funzionalità premium su misura per gli utenti e gli operatori di istanza. Questi servizi potrebbero includere

  • Funzioni di sicurezza avanzate. Offrire strumenti avanzati per la privacy, come la messaggistica criptata o i filtri di moderazione personalizzabili, come componenti aggiuntivi a pagamento.

  • Opzioni di personalizzazione. I gestori di istanze potrebbero pagare per avere temi unici, funzionalità di branding o storage aggiuntivo per i loro server.

  • Assistenza prioritaria. Un modello di abbonamento che offre un'assistenza prioritaria agli utenti e agli amministratori che richiedono risoluzioni più rapide o assistenza tecnica.

  • Premium Caratteristiche per l'utente. Funzioni come l'ampliamento dei limiti di caratteri, l'aumento della capacità di caricamento dei file multimediali o l'accesso a contenuti esclusivi potrebbero essere incluse in un pacchetto di abbonamento per i singoli utenti.

Questi servizi consentirebbero a Mastodon di monetizzare senza compromettere il suo impegno per un'esperienza incentrata sull'utente e priva di pubblicità.

Soluzioni aziendali

Poiché le aziende sono sempre più alla ricerca di strumenti di comunicazione incentrati sulla privacy, Mastodon potrebbe posizionarsi come leader nelle soluzioni di rete decentralizzate. Le opportunità potenziali includono:

  • Networking aziendale. Offrire versioni personalizzate di Mastodon per la comunicazione interna all'azienda, consentendo alle imprese di creare reti private e sicure beneficiando dell'infrastruttura decentralizzata.

  • Hosting di istanze personalizzate. Fornire soluzioni di hosting gestito per le organizzazioni che desiderano istanze proprie di Mastodon ma non hanno le competenze tecniche o le risorse per configurarle autonomamente.

  • Soluzioni white-label. Consentono alle aziende di integrare la piattaforma Mastodon nelle loro attività esistenti con un marchio e funzionalità personalizzate.

  • Partnership con istituzioni educative. Collaborare con università o organizzazioni non profit per creare piattaforme di comunicazione decentralizzate per studenti, ricercatori o attivisti che tengono alla privacy e all'indipendenza.

Pubblicità etica

Sebbene Mastodon attualmente eviti la pubblicità tradizionale, potrebbe esplorare modelli di pubblicità etica che rispettino la privacy degli utenti. Ad esempio:

  • Contenuti sponsorizzati per Opt-In. Consentire agli utenti o alle istanze di optare per post o banner sponsorizzati non intrusivi e pertinenti, senza tracciamento o raccolta di dati.

  • Sponsorizzazioni a livello di istanza. Le singole istanze di Mastodon potrebbero attirare sponsor in linea con i loro valori, fornendo ulteriori finanziamenti a livello locale.

Strumenti per gli sviluppatori e monetizzazione di API

Creando un accesso a pagamento a strumenti avanzati per gli sviluppatori o a APIs migliorato, Mastodon potrebbe rivolgersi a utenti esperti di tecnologia o a organizzazioni che desiderano integrare i suoi servizi nelle loro applicazioni. Ciò potrebbe includere:

  • Cruscotti analitici. Offrire agli amministratori approfondimenti sul coinvolgimento degli utenti, sulle tendenze e sulle attività all'interno delle loro istanze.

  • Accesso personalizzato a API. Fornire livelli premium di API con tempi di risposta più rapidi, limiti di velocità più elevati o funzionalità aggiuntive.

Campagne di crowdfunding della comunità per funzionalità specifiche

Mastodon potrebbe sfruttare la sua comunità coinvolta lanciando campagne di crowdfunding per aggiornamenti significativi della piattaforma o nuove funzionalità. Questo approccio non solo genererebbe fondi, ma rafforzerebbe anche il legame tra Mastodon e la sua base di utenti.

Implementando queste strategie in modo ponderato, Mastodon può mantenere i suoi valori incentrati sull'utente, costruendo al contempo un futuro finanziario più sostenibile. Questi nuovi flussi consentirebbero alla piattaforma di espandere la propria portata e di competere più efficacemente in un panorama digitale in rapida evoluzione.

Vantaggi del modello di ricavi open-source di Mastodon

Mastodon il modello di guadagno open-source di Mastodon offre alcuni chiari vantaggi che ne fanno una piattaforma di spicco:

  • Supporto direttamente dagli utenti. Gli utenti possono dare il loro contributo, aiutando a guidare lo sviluppo della piattaforma in modo importante per loro.

  • Finanziamenti da tutti i lati. Senza grandi finanziatori, Mastodon può rimanere neutrale e fedele alla sua missione.

  • La trasparenza crea fiducia. Quando gli utenti vedono dove va il denaro, si sentono più legati alla piattaforma.

  • Annunci ridotti al minimo. Un minor numero di annunci significa un'esperienza migliore, in cui l'attenzione si concentra sull'utente e non sulla promozione di prodotti.

  • Crescita senza compromessi. Le entrate derivanti dall'hosting consentono a Mastodon di espandersi senza perdere il suo cuore o la sua missione.

  • Sostenibilità. L'attenzione al finanziamento della comunità assicura che Mastodon rimanga in vita, senza affidarsi a grandi investitori che puntano a profitti rapidi.

Come ritirare i guadagni

Prelievo di donazioni (ad esempio, da Patreon o PayPal)

Se siete un gestore di istanze o un collaboratore che riceve donazioni tramite piattaforme come Patreon o PayPal:

  • Patreon - Accedete al vostro account Patreon.

    • Andate su Preferenze di pagamento nelle vostre impostazioni.
    • Scegliete il metodo di pagamento che preferite (PayPal, bonifico bancario o Payoneer).
    • Seguire le istruzioni per prelevare i fondi.

  • PayPal - Accedere al conto PayPal.

    • Cliccate su Trasferimento di denaro sotto il vostro saldo.
    • Selezionare Prelievo su conto bancario e seguire le istruzioni per completare la transazione.

Prelievi da sponsorizzazioni

Se avete organizzato direttamente una sponsorizzazione, la procedura di prelievo dipende dai termini concordati con lo sponsor. I pagamenti vengono solitamente trasferiti sul vostro conto bancario o su PayPal in base al contratto. Assicuratevi che:

  • Abbiate fornito allo sponsor dettagli accurati per il pagamento.

  • Le fatture siano inviate e riconosciute come da contratto.

Ritiro delle sovvenzioni

Le sovvenzioni vengono generalmente erogate sul conto bancario associato alla vostra organizzazione o istanza. Per accedere a questi fondi:

  • Seguire le istruzioni fornite dall'ente erogatore della sovvenzione.

  • Presentare la documentazione finanziaria o i rapporti richiesti, poiché spesso le sovvenzioni prevedono requisiti di responsabilità.

  • Una volta approvati, i fondi vengono trasferiti sul conto specificato.

Donazioni in criptovaluta

Alcune istanze di Mastodon accettano donazioni in criptovaluta. Se avete bisogno di ritirare questi fondi:

  1. Accedere al portafoglio di criptovalute associato alla propria istanza.

  2. Trasferire la criptovaluta a un exchange. Se non avete già un conto di scambio di criptovalute, potete prendere in considerazione le seguenti opzioni, che riteniamo essere tra le migliori in circolazione:

I migliori scambi di criptovalute
Demo Deposito Min., $ Monete supportate Commissione Spot Taker, % Commissione Spot Maker, % Regolamentato dal governo Anno di fondazione Aprire un conto

Kraken

No 10 278 0,4 0,25 2011 APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.

Crypto.com

No 1 250 0,5 0,25 2016 APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.

Coinbase

No 10 249 0,5 0,5 2012 APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.

Bitunix

10 474 0,1 0,08 2021 APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.

Paybis

5 50 Varies based on transaction type Varies based on transaction type No 2014 APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.
  1. Convertire la criptovaluta in valuta fiat.

  2. Prelevare la valuta fiat sul proprio conto bancario.

L'aspetto chiave dell'ecosistema finanziario di Mastodon è la sua struttura decentralizzata.

Anastasiia Chabaniuk Autore, Esperto Finanziario presso Traders Union

Mastodon il modello di guadagno di è unico rispetto al panorama tradizionale dei social media. Mentre la maggior parte delle piattaforme si basa sulle entrate derivanti dalla pubblicità o dalla vendita di dati, Mastodon si concentra sul sostegno volontario dei suoi utenti attraverso donazioni e sovvenzioni. Questo approccio non solo mantiene le operazioni di Mastodon in linea con i valori della comunità, ma consente anche un modello di business più sostenibile. Un aspetto chiave dell'ecosistema finanziario di Mastodon è la sua struttura decentralizzata, che consente alle singole istanze (server) di finanziare le proprie operazioni in modo indipendente, riducendo la dipendenza da sistemi finanziari centralizzati. Gli utenti possono donare direttamente ai loro server preferiti, favorendo un modello di finanziamento più orientato alla comunità.

Ciò che distingue ulteriormente Mastodon è l'uso di sponsorizzazioni e sovvenzioni, spesso trascurate dalle piattaforme di social media. Questi flussi di entrate provengono da organizzazioni che sostengono la missione di Mastodon di mantenere la privacy e il controllo degli utenti. Cercando fondi da organizzazioni che condividono la sua filosofia open-source, Mastodon evita di doversi vendere alle grandi aziende. Questo crea un modello finanziario trasparente e incentrato sull'utente, altamente sostenibile e scalabile. Per i principianti, la comprensione di questo modello è fondamentale: le entrate di Mastodon sono direttamente legate al sostegno della comunità, il che la rende un ottimo esempio di come le piattaforme alternative possano prosperare senza affidarsi alle stesse tattiche orientate al profitto che dominano le piattaforme tradizionali.

Conclusione

Mastodon ha ridefinito il significato di piattaforma di social media. Attraverso le donazioni degli utenti, le sponsorizzazioni etiche e le sovvenzioni, ha costruito un ecosistema guidato dalla comunità che dà priorità alla privacy e alla trasparenza. Anche se le sfide rimangono, l'approccio innovativo di Mastodon dimostra che i social media possono prosperare senza sacrificare la fiducia degli utenti. Rimanendo fedele ai propri valori ed esplorando nuove opportunità di guadagno, Mastodon sta aprendo la strada a un futuro digitale più etico e decentralizzato.

Domande frequenti

Come posso trovare e seguire gli amici su Mastodon?

Per trovare gli amici, utilizzare la barra di ricerca per cercare i loro nomi utente o esplorare gli hashtag relativi ai propri interessi. È anche possibile sfogliare le timeline locali e federate per scoprire nuovi utenti. Una volta trovato qualcuno che si desidera seguire, visitare il suo profilo e fare clic sul pulsante "Follow".

Posso migrare il mio account su un'altra istanza di Mastodon senza perdere i follower?

Sì, Mastodon consente la migrazione dell'account. È possibile esportare l'elenco dei follower dall'account attuale e importarlo in un nuovo account su un'istanza diversa.

Quali sono i limiti di caratteri per i post su Mastodon?

Il limite di caratteri predefinito per i messaggi, noto come "toots", è di 500 caratteri. Tuttavia, le singole istanze possono modificare questo limite, che può quindi variare a seconda del server utilizzato.

In che modo Mastodon gestisce la moderazione dei contenuti e previene le molestie?

Mastodon impiega una moderazione basata sulla comunità, in cui ogni istanza stabilisce le proprie regole e linee guida. Gli amministratori e i moderatori dell'istanza possono gestire i contenuti e gli utenti hanno a disposizione strumenti per bloccare o segnalare altri utenti. Questo approccio decentralizzato consente una moderazione personalizzata che riflette i valori della comunità.

Il team che ha lavorato sull'articolo

Mikhail Vnuchkov
Autore presso Traders Union

Mikhail Vnuchkov è entrato a far parte di Traders Union come autore nel 2020. Ha iniziato la sua carriera professionale come giornalista-osservatore presso una piccola pubblicazione finanziaria online, dove ha coperto gli eventi economici globali e discusso il loro impatto sul segmento degli investimenti finanziari, compreso il reddito degli investitori. Con cinque anni di esperienza nel settore finanziario, Mikhail è entrato a far parte del team di Traders Union, dove è responsabile della formazione di un pool di notizie aggiornate per i trader che negoziano azioni, criptovalute, strumenti Forex e reddito fisso.

Glossario per trader alle prime armi
Bonifico bancario

Il bonifico bancario è un metodo di trasferimento elettronico di fondi che prevede l'invio di denaro da una banca o da un'istituzione finanziaria a un'altra, in genere attraverso i confini nazionali o internazionali. Il bonifico prevede che l'ordinante fornisca alla propria banca istruzioni specifiche, tra cui le coordinate bancarie del destinatario e l'importo da trasferire; i fondi vengono quindi trasferiti elettronicamente dal conto dell'ordinante a quello del destinatario.

Extra

Xetra è un sistema di negoziazione della Borsa tedesca gestito dalla Borsa di Francoforte. Deutsche Börse è la società madre della Borsa di Francoforte.

Indice

L'indice nel trading è la misura della performance di un gruppo di azioni, che può includere le attività e i titoli in esso contenuti.

Criptovalute

La criptovaluta è un tipo di valuta digitale o virtuale che si basa sulla crittografia per la sicurezza. A differenza delle valute tradizionali emesse dai governi (valute fiat), le criptovalute operano su reti decentralizzate, tipicamente basate sulla tecnologia blockchain.

Leva

La leva finanziaria del Forex è uno strumento che consente ai trader di controllare posizioni più ampie con un capitale relativamente piccolo, amplificando i potenziali profitti e perdite in base al rapporto di leva scelto.