Come funziona il mining di criptovalute? Dovresti preferire lo staking?

Nota editoriale: pur attenendoci a una rigorosa integrità editoriale, questo post può contenere riferimenti a prodotti dei nostri partner. Ecco una spiegazione di come guadagniamo. Nessuno dei dati e delle informazioni contenute in questa pagina web costituisce una consulenza sugli investimenti, secondo il nostro Disclaimer.

Kraken - Miglior exchange di criptovalute per 2025 (Stati Uniti)
Il mining di criptovalute è il processo di validazione delle transazioni blockchain utilizzando la potenza di calcolo, spesso ricompensato con nuove monete. Protegge reti come Bitcoin tramite il Proof of Work. Lo staking, utilizzato nei sistemi di Proof of Stake, blocca le tue criptovalute per supportare la rete e guadagnare ricompense. Lo staking è generalmente più efficiente dal punto di vista energetico, a basso rischio e più adatto per gli investitori passivi, mentre il mining richiede alti costi hardware e competenze tecniche.
Guadagnare criptovaluta può essere fatto in diversi modi. Il metodo ovvio è acquistare una criptovaluta e conservarla, ma alcune persone hanno ottenuto profitti dalle operazioni di mining, così come dallo staking. Esaminiamo più da vicino la differenza tra queste due strategie e ti aiutiamo a identificare l'opzione che potrebbe funzionare per te.
Che cos'è la criptovaluta?
La criptovaluta è un tipo di valuta digitale. A volte viene definita valuta virtuale. Queste valute non hanno un legame con una località specifica - come nel caso dei dollari statunitensi o delle sterline britanniche, per esempio. Inoltre, non ci sono elementi fisici che rappresentano la valuta - con la valuta fiat; puoi prelevare contanti, che si presentano sotto forma di banconote e monete.
La maggior parte delle criptovalute funziona su una blockchain, che è una rete decentralizzata. La tecnologia blockchain funge da registro distribuito. Funziona su una rete di molti computer. Uno dei fattori principali associati alla criptovaluta è il fatto che non vi è alcuna autorità centrale, il che aiuta a ridurre l'interferenza e la manipolazione da parte di terzi, come i governi.
Bitcoin è di gran lunga la criptovaluta più conosciuta. Altre criptovalute sono emerse nell'ultimo decennio. Tra queste, Ethereum, Ripple, Litecoin, Dogecoin (DOGE), e Bitcoin Cash sono alcune delle più popolari.
Oggi, ci sono molteplici usi possibili per la criptovaluta. Con l'avanzare della tecnologia, persone e organizzazioni stanno trovando più modi in cui la criptovaluta può essere utilizzata per risolvere numerosi problemi che la società affronta oggi.
Che cos'è il mining di criptovalute?
Il mining di criptovalute è il processo di utilizzo di potenti computer per risolvere complessi enigmi che convalidano le transazioni su una blockchain. In cambio, i minatori guadagnano criptovalute come Bitcoin. Questo aiuta a mantenere la rete sicura e aggiunge nuove monete in circolazione.
Per estrarre in modo efficace, hai bisogno di hardware costoso e molta elettricità. Alcuni utenti scelgono il cloud mining per evitare i costi iniziali, ma richiede comunque spese regolari. Se stai considerando il mining, considera sia i costi di installazione che quelli energetici prima di iniziare.
Che cos'è lo staking di criptovalute?
Lo staking è un modo a basso rischio per guadagnare un reddito passivo dalle criptovalute senza il mining o hardware costoso. Basta acquistare una moneta che può essere messa in staking, bloccarla su una rete blockchain e guadagnare ricompense per aiutare a convalidare le transazioni.
Più monete metti in staking — e più a lungo le metti in staking — maggiori saranno i tuoi potenziali guadagni. Non è necessaria alcuna configurazione tecnica: basta scegliere una moneta adatta allo staking, acquistarla e attivare lo staking tramite il tuo exchange di criptovalute.
Miglior exchange di criptovalute
Scegliere il giusto exchange di criptovalute può fare la differenza quando si tratta di commissioni di trading, asset supportati e opzioni di prelievo. Di seguito è riportata una tabella comparativa dei migliori exchange per aiutarti a decidere quale piattaforma si adatta alle tue esigenze e obiettivi.
Anno di fondazione | Ethereum | Staking | Yield farming | NFT | Bonus crypto | Regolamentazione | Punteggio complessivo TU | Apri un conto | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2019 | Sì | Sì | No | No | Sì | No | 1.96 | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
|
2021 | Sì | Sì | No | No | No | No | 3.55 | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
|
2016 | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | Malta Financial Services Authority | 5.12 | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
|
2011 | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | No | 5.94 | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
|
2012 | Sì | Sì | Sì | Sì | No | No | 8.7 | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
Mining Vs. Staking
Il mining e lo staking sono due modi popolari per guadagnare ricompense nel mondo delle criptovalute, ma funzionano in modo molto diverso. Entrambi i metodi aiutano a supportare le reti blockchain — il mining attraverso la potenza computazionale e lo staking attraverso i saldi di monete bloccate. Ognuno ha i propri pro e contro e strutture di costo, rendendoli adatti a diversi tipi di investitori.
Se stai cercando di decidere quale metodo si adatta ai tuoi obiettivi, è importante comprendere le differenze fondamentali nei requisiti di configurazione, nel consumo energetico, nella redditività e nei rischi. La tabella sottostante evidenzia queste differenze per aiutarti a fare una scelta informata.
Aspetto | Mining | Staking |
---|---|---|
Utilizzato da | Bitcoin, Litecoin, Monero | Ethereum, Cardano, Tezos |
Consumo energetico | Alto – richiede alimentazione continua per l'hardware | Basso – non è necessario hardware pesante |
Configurazione iniziale | Costosa – ASICs o GPUs più costi di elettricità | Conveniente – è necessario solo l'acquisto di monete |
Competenze tecniche | Richieste – configurazione e gestione dell'hardware | Minime – spesso eseguito tramite portafoglio o exchange |
Redditività | Media ad Alta – dipende dal mercato e dai costi | Bassa a Media – varia in base alla moneta e al rendimento dello staking |
Manutenzione | Continua – elettricità, manutenzione hardware | Nessuna – passiva una volta attivata |
Come funziona il mining di criptovalute?
Il mining di criptovalute è il processo di risoluzione di puzzle complessi per convalidare le transazioni sulla blockchain. Migliaia di computer competono per risolvere ogni puzzle — il più veloce vince una ricompensa in criptovaluta (ad esempio, in Bitcoin). Cosa ti serve:
Hardware di mining
Usa o una GPU (scheda grafica) o un ASIC (chip specializzato). Gli ASICs sono più potenti ma meno flessibili.
Software di mining
Scegli il software che supporta la tua moneta e funziona con la tua configurazione hardware.
Difficoltà di estrazione
Più è difficile il puzzle, maggiore è la potenza di calcolo necessaria. La difficoltà si adatta man mano che più minatori si uniscono alla rete.
In breve: più forte è la tua configurazione, maggiori sono le tue possibilità di guadagno — ma anche maggiori sono i tuoi costi.
Quanto puoi guadagnare dal mining?
I profitti del mining variano ampiamente e dipendono da tre fattori chiave:
Prestazioni dell'hardware
La moneta in fase di mining
Difficoltà attuale della rete
Ad esempio, l'hardware di fascia bassa potrebbe guadagnare solo pochi centesimi al giorno, spesso non sufficienti a coprire i costi dell'elettricità. Al contrario, un potente impianto ASIC con una velocità di 68 TH/s può generare circa 0,0007 BTC al giorno, che è approssimativamente [$TBD] in base al prezzo attuale di Bitcoin.
Calcola sempre il tuo profitto netto tenendo conto dei costi di elettricità e hardware. Usa calcolatori online come WhatToMine per verificare se la tua configurazione è effettivamente redditizia.
Cos'altro ti serve per iniziare a minare?
Oltre all'hardware e al software, ecco cosa ti serve anche:
Portafoglio crypto
Imposta un portafoglio digitale che supporti la moneta che minerai. Usa un hardware wallet per una sicurezza extra se conservi grandi quantità.
Account di scambio di criptovalute
Necessario convertire le monete estratte in fiat o scambiarle con altri asset.
Accesso al mining pool
Unirsi a un pool aumenta le tue possibilità di guadagnare ricompense costanti, specialmente con configurazioni più piccole.
Come funziona lo staking delle criptovalute
Il primo passo è registrarsi su una piattaforma, come Binance. Una volta registrato, dovrai fare alcune ricerche per trovare una moneta adatta che desideri mettere in staking. Prima di effettuare lo staking, devi acquistare una certa quantità di criptovaluta. Inizierai questo processo depositando fondi nel tuo account Binance, e poi i fondi possono essere utilizzati per acquistare monete sulla rete crypto. Una volta acquistate, devi specificare che desideri mettere in staking alcune delle monete che possiedi.
Dovrei minare criptovalute?
Il mining di criptovalute può essere ancora redditizio oggi, ma molte persone si rivolgono ad opzioni alternative, come lo staking. Il costo per operare l'hardware necessario per minare criptovalute sta aumentando, poiché sono richiesti sistemi più potenti quando la difficoltà del mining aumenta. Tuttavia, se hai a disposizione un investimento iniziale abbastanza grande, investire in un impianto di mining potrebbe essere una buona scelta per un profitto a lungo termine.
Migliori criptovalute su cui investire
Il mondo digitale oggi non manca di criptovalute - questo è un fatto ben stabilito. Anche se Bitcoin rimane una scelta molto popolare, è importante evitare di limitare le tue opzioni di investimento solo a questa criptovaluta. Ci sono molte altre criptovalute che possono rivelarsi altamente redditizie. Diamo un'occhiata a 10 delle migliori criptovalute su cui dovresti considerare di investire.
Cryptovaluta | Industria | Prezzo attuale | Rendimento 1 anno | Rendimento 1 mese | Punteggio totale | |
---|---|---|---|---|---|---|
Binance Coin (BNB) | Scambio di criptovalute | 289,30$ | -27,46% | -12,48% | 9,5 | Investi |
Cardano (ADA) | Piattaforma blockchain | 0,33$ | -83,24% | -17,07% | 9,2 | Investi |
Ripple (XRP) | Pagamenti | 0,38$ | -61,88% | -4,70% | 9 | Investi |
Dogecoin (Doge) | Pagamenti | 0,07$ | -44,94% | -21,63% | 8 | Investi |
Polkadot (DOT) | Piattaforma blockchain | 5,85$ | -97,50% | -12,66% | 8 | Investi |
LItecoin (LTC) | Pagamenti | 86,29$ | -15,41% | -11,31% | 7,6 | Investi |
Stellar (XLM) | Pagamenti | 0,08$ | -70,73% | -9,45% | 7,5 | Investi |
Uniswap (UNI) | Scambio decentralizzato | 0,00$ | NaN% | NaN% | 7,4 | Investi |
Tron (TRX) | Piattaforma blockchain/Media | 0,07$ | 9,07% | 3,34% | 7 | Investi |
IOTA (MIOTA) | Internet delle cose | 0,21$ | -108,64% | -13,08% | 6,9 | Investi |
Perché ho cambiato dal mining allo staking
Ho avuto esperienza diretta sia con il mining che con lo staking. Inizialmente, mi sono avventurato nel mining di Ethereum Classic (ETC) utilizzando un modesto setup GPU. Sebbene le ricompense fossero promettenti, i crescenti costi dell'elettricità e la necessità costante di aggiornamenti hardware rendevano l'impresa impegnativa.
Nel 2020, sono passato allo staking, iniziando con Tezos (XTZ) e successivamente espandendomi a Cosmos (ATOM) e Binance Coin (BNB). Lo staking offriva un flusso di reddito più passivo con costi significativamente inferiori. La prevedibilità dei rendimenti e il minore impatto ambientale si allineavano meglio con i miei obiettivi di investimento a lungo termine.
Dalla mia esperienza, il mining può essere redditizio ma richiede una notevole competenza tecnica e capitale. Lo staking, d'altra parte, fornisce un punto di ingresso più accessibile per coloro che cercano rendimenti costanti senza le complessità della gestione hardware. In definitiva, la scelta tra mining e staking dovrebbe allinearsi con le proprie risorse, competenze tecniche e obiettivi di investimento.
Conclusione
La criptovaluta non è più una novità. Queste valute virtuali rappresentano una potenziale soluzione per le transazioni globali. Molti negozi locali hanno iniziato ad adottare la criptovaluta come opzione di pagamento per i clienti. Si può trarre profitto dalla criptovaluta attraverso diverse strategie, tra cui il mining e lo staking. Comprendi la differenza tra queste strategie e scegli quella che si adatta alle tue preferenze, aspettative e necessità.
Domande frequenti
Quanto tempo ci vuole per minare 1 Bitcoin?
Questa è una domanda comune, e la risposta non è così semplice. Tutto dipende dall'hardware specifico utilizzato e dai metodi. Anche la difficoltà per blocco al momento del mining contribuisce a quanto tempo ci vuole. Con 72 Terawatt di potenza, ci vorrebbero circa 10 minuti per minare un singolo Bitcoin. Tuttavia, la maggior parte dei minatori commerciali non offre abbastanza potenza.
Il mining di criptovalute è illegale?
Il mining di criptovalute in sé non è considerato un'attività illegale. Questa è una strategia utilizzata da molte persone e aiuta la blockchain di Bitcoin, così come altre criptovalute, a rimanere attiva. Ci sono stati, tuttavia, casi in cui sono state identificate operazioni illegali legate al mining di criptovalute - ma in questo caso, l'attività illegale era legata all'elettricità prelevata dalla rete principale.
Il mining di criptovalute è redditizio?
Il mining di criptovalute era un'opzione redditizia. A causa dell'aumento dell'interesse, c'è stato un aumento della difficoltà associata al mining di criptovalute. È possibile che il mining di criptovalute sia ancora redditizio, ma spesso ci vuole più di un anno per vedere un profitto.
Quanto puoi minare Bitcoin in un giorno?
Si stima che ogni giorno vengano minati 144 blocchi sulla rete Bitcoin - il che significa che a livello globale, le persone minano circa 900 Bitcoin in totale su base giornaliera. Quanto di questo ottieni dipende da una varietà di fattori - il più importante è l'hardware utilizzato per il mining. Hardware più potente è in grado di risolvere i problemi matematici nella rete Bitcoin più velocemente - il che ti concede più pezzi di ogni blocco.
Articoli Correlati
Il team che ha lavorato sull'articolo
Parshwa è un esperto di contenuti e un professionista finanziario con una profonda conoscenza del trading di azioni e opzioni, dell'analisi tecnica e fondamentale e della ricerca azionaria. In qualità di Chartered Accountant Finalist, Parshwa ha anche esperienza nel Forex, nel trading di criptovalute e nella tassazione personale. Le sue competenze sono dimostrate da un corpo prolifico di oltre 100 articoli su Forex, criptovalute, azioni e finanza personale, insieme a ruoli di consulenza personalizzata nel settore fiscale.
Ethereum è una piattaforma blockchain decentralizzata e una criptovaluta proposta da Vitalik Buterin alla fine del 2013 e sviluppata all'inizio del 2014. È stata progettata come una piattaforma versatile per la creazione di applicazioni decentralizzate (DApp) e contratti intelligenti.
Il Bitcoin è una criptovaluta digitale decentralizzata creata nel 2009 da un individuo o gruppo anonimo con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. Opera su una tecnologia chiamata blockchain, che è un libro mastro distribuito che registra tutte le transazioni su una rete di computer.
Il cripto trading prevede l'acquisto e la vendita di criptovalute, come Bitcoin, Ethereum o altri asset digitali, con l'obiettivo di trarre profitto dalle fluttuazioni dei prezzi.
Per rendimento si intende il guadagno o il reddito derivante da un investimento. Rispecchia i rendimenti generati dal possesso di attività come azioni, obbligazioni o altri strumenti finanziari.
Xetra è un sistema di negoziazione della Borsa tedesca gestito dalla Borsa di Francoforte. Deutsche Börse è la società madre della Borsa di Francoforte.