Online trading inizia qui
IT /it/interesting-articles/how-does-crypto-mining-work-should-you-prefer-staking/bitcoin-mining-profitability/
AR Arabic
AZ Azerbaijan
CS Czech
DA Danish
DE Deutsche
EL Greek
EN English
ES Spanish
ET Estonian
FI Finnish
FR French
HE Hebrew
HI Hindi
HU Hungarian
IND Indonesian
IT Italian
JA Japan
KK Kazakh
KM Khmer
KO Korean
MS Melayu
NB Norwegian
NL Dutch
PL Polish
PT Portuguese
RO Romanian
... Русский
SV Swedish
TH Thai
TR Turkish
UA Ukrainian
UZ Uzbek
VI Vietnamese
ZH Chinese

Come calcolare la redditività del mining Bitcoin

Nota editoriale: pur attenendoci a una rigorosa integrità editoriale, questo post può contenere riferimenti a prodotti dei nostri partner. Ecco una spiegazione di come guadagniamo. Nessuno dei dati e delle informazioni contenute in questa pagina web costituisce una consulenza sugli investimenti, secondo il nostro Disclaimer.

Per calcolare la redditività del mining di criptovalute, considerare i seguenti fattori:

Bitcoin Il mining è alla base della rete di criptovalute e consente la creazione di nuovi bitcoin, garantendo al contempo le transazioni. Tuttavia, la domanda "Quanto costa minare un Bitcoin?" è un po' complessa. Per rispondere a questa domanda, i minatori devono valutare i loro costi diretti, in contanti e completi.

Questa guida fornisce una ripartizione completa dei costi di mining e introduce spunti di riflessione per ottenere una maggiore efficienza e redditività del mining di criptovalute.

Il costo diretto della produzione di una moneta Bitcoin

Costi dell'elettricità

L'elettricità è il più grande costo operativo per i minatori di Bitcoin. Gli impianti di estrazione consumano grandi quantità di energia per risolvere i puzzle crittografici, rendendo i prezzi dell'elettricità un fattore critico. In media, l'elettricità rappresenta il 70-80% delle spese totali di un'operazione di mining.

Per esempio, un minatore che opera a 0,10 dollari/kWh con un impianto efficiente dal punto di vista energetico come il modello Antminer S19 Pro (con un consumo di circa 3.250 watt), sostiene costi giornalieri di elettricità pari a 7,80 dollari. Le regioni con fonti di energia più economiche o rinnovabili, come l'Islanda e la Finlandia, offrono vantaggi significativi nella riduzione dei costi dell'elettricità e nell'aumento della redditività dei minatori.

Tasso di hash

  • Capire le basi del tasso di hash. Misura la potenza di calcolo del vostro impianto di mining in hash al secondo, che influisce direttamente sulla velocità con cui può risolvere i blocchi.

  • Corrisponde alla difficoltà della rete. Confrontate il vostro hash rate con l'hash rate della rete della criptovaluta per stimare le vostre possibilità di ottenere ricompense.

  • Aggiornare quando necessario. Investire in hardware ad alto tasso di hash (ad esempio, minatori ASIC) può migliorare la competitività.

Efficienza dell'hardware di mining

L'efficienza dell'hardware di mining influisce direttamente sul costo per Bitcoin minato. I moderni ASICs (Application-Specific Integrated Circuits) sono progettati per massimizzare i tassi di hash riducendo al minimo il consumo energetico. Gli impianti più vecchi possono costare di più, rendendoli meno competitivi a lungo termine. Il miglioramento dell' efficienzadel mining di Bitcoin aiuta i minatori a ottenere risultati migliori.

Ad esempio, oggi l'efficienza dell'intera rete è in media di 28,5 J/TH, ma i modelli più recenti, come Whatsminer M50S, possono raggiungere prestazioni più elevate a costi energetici inferiori.

Il costo in contanti della produzione di una moneta Bitcoin

Oltre ai costi operativi diretti, i minatori devono tenere conto anche di spese di cassa più ampie, quali:

Stipendi del personale

  • Operazioni su piccola scala. In genere, 1-2 membri del personale gestiscono una piccola struttura mineraria. Lo stipendio medio mensile del personale tecnico può variare da 4.000 a 6.000 dollari.

  • Operazioni su larga scala. Le società minerarie pubbliche possono impiegare 10-50 persone per l'amministrazione, l'ingegneria e la manutenzione. Il costo totale mensile del personale può raggiungere i 100.000 dollari o più.

Manutenzione e riparazioni

La manutenzione regolare dell' hardware minerario è essenziale per garantire la massima efficienza.

  • Operazioni su piccola scala. I costi di manutenzione, compresa la sostituzione delle parti, variano in genere da 500 a 1.000 dollari al mese.

  • Operazioni su larga scala. Questi costi possono superare i 50.000 dollari al mese, a seconda del numero di impianti e della loro età.

Assicurazione e sicurezza

Le strutture minerarie necessitano di solide politiche di sicurezza e di assicurazione per salvaguardare i beni.

  • Operazioni su piccola scala. L'assicurazione per le attrezzature e i piccoli spazi costa da 200 a 500 dollari al mese, con esigenze di sicurezza minime.

  • Operazioni su larga scala. Le strutture su scala industriale possono investire molto in sorveglianza, guardie e assicurazioni, con costi che vanno da 5.000 a 15.000 dollari al mese.

Spese generali delle società pubbliche

Le società minerarie quotate in borsa spesso registrano costi di cassa più elevati a causa di spese generali aziendali aggiuntive, tra cui:

  • Spese legali e di conformità. Da 10.000 a 50.000 dollari al trimestre.

  • Marketing e relazioni con gli investitori. Da 5.000 a 20.000 dollari al mese.

Il costo completo di un'azienda Bitcoin

Ora sapete che il costo di produzione di un Bitcoin dipende da diversi fattori chiave, tra cui il più importante è la quantità di energia utilizzata. In totale, l 'estrazione di Bitcoin può costare da 4.000 a 7.000 dollari in elettricità, a seconda del luogo in cui si estrae e dell'efficienza delle attrezzature. Per esempio, l'estrazione globale di Bitcoin consuma 90 TWh all'anno, e questo costo cresce con l'aumentare del numero di persone che estraggono e con l'aumentare della difficoltà.

Oltre all'energia, bisogna considerare anche il costo della macchina da miniera. Un potente miner ASIC come il Antminer S19 Pro costa circa 10.000 dollari e, per una durata di 3 anni, significa che si pagano 9,13 dollari al giorno solo per l'hardware. Tuttavia, questo non tiene conto dei costi di raffreddamento, manutenzione o sostituzione. Inoltre, la difficoltà di estrazione aumenta ogni due settimane, il che significa che è necessaria una maggiore potenza per tenere il passo con la rete. Infine, il modo in cui i prezzi di mercato influiscono sui profitti è fondamentale; se il prezzo di Bitcoin scende, il mining potrebbe costare più dello stesso Bitcoin, rendendolo non redditizio per molti minatori.

Bitcoin mining per i principianti

  • Iniziare con il cloud mining. Prima di investire in hardware costoso, provate il cloud mining. Questo vi permette di minare Bitcoin senza acquistare alcuna attrezzatura, dandovi la possibilità di capire il processo e di capire se vale la pena perseguirlo. Assicuratevi però di ricercare attentamente i servizi di cloud mining, poiché alcuni sono inaffidabili o fraudolenti.

  • Provare il mining senza acquistare l'attrezzatura. Molti principianti si affrettano a comprare l'impianto più potente, ma è meglio trovare un equilibrio tra potenza ed efficienza. Macchine come la Antminer S19 Pro possono essere potenti, ma sono anche pesanti dal punto di vista dell'elettricità. Una macchina che offre un buon tasso di hash ma che consuma meno energia vi farà risparmiare nel lungo periodo.

  • Tenete d'occhio le variazioni della difficoltà di mining. Ogni due settimane, la difficoltà di estrazione viene modificata e ciò influisce sull'energia necessaria per estrarre un blocco. Osservate attentamente questi cambiamenti per adattare la vostra strategia. Se la difficoltà aumenta, la vostra configurazione attuale potrebbe non essere più redditizia e dovrete adeguarvi di conseguenza, sia che si tratti di un aggiornamento o di una modifica della vostra strategia.

  • Unitevi a pool di minatori. Il mining da soli può essere inefficiente e rischioso. Considerate invece il mining in pool, dove lavorate con altri minatori per combinare la potenza di calcolo. Questo riduce il rischio, offre guadagni più costanti e rende più facile ottenere pagamenti anche quando la difficoltà della rete aumenta.

  • Monitorare il mercato e gli aggiornamenti della rete. Bitcoin’s prezzo ha un impatto diretto sulla redditività del mining. Prestate attenzione alle tendenze del mercato, ai cambiamenti della rete e agli aggiornamenti come SegWit o Taproot, poiché possono influenzare le ricompense, le commissioni di transazione e la difficoltà della rete. Rimanere informati sul mercato consente di prendere le decisioni migliori per la propria strategia di mining.

Errori comuni:

  • Non pensare al consumo di energia. I principianti spesso si concentrano solo sull'acquisto delle piattaforme di mining più veloci, senza rendersi conto del consumo di energia. Le macchine da mining che consumano molta elettricità possono ridurre rapidamente i vostri profitti. Cercate impianti più efficienti dal punto di vista energetico o ottimizzate i sistemi di raffreddamento per risparmiare sui costi dell'energia. A volte, un impianto più lento con bollette più basse può portare a profitti netti migliori nel lungo periodo.

  • Concentrarsi solo sulla velocità. È facile farsi prendere dall'idea che le macchine da mining più veloci siano sempre migliori. Ma non tutto l'hardware funziona bene insieme. Se acquistate un impianto di fascia alta che non si adatta alla vostra configurazione di alimentazione o raffreddamento, potreste incorrere in problemi di prestazioni. Assicuratevi che tutte le vostre apparecchiature siano compatibili e ottimizzate per ottenere i migliori risultati.

  • Assicurarsi che tutto funzioni insieme. I pool di mining sono un ottimo modo per aumentare le possibilità di guadagnare Bitcoin, ma non tutti i pool sono affidabili. Alcuni hanno commissioni nascoste o tassi di pagamento bassi. Prendetevi il tempo necessario per verificare la reputazione del pool, il metodo di pagamento e il feedback degli altri minatori per assicurarvi di fare il miglior affare. Un pool un po' meno popolare ma con pagamenti migliori può valere la pena di un'installazione in più.

  • Non proteggere l'installazione. Le configurazioni per il mining sono un obiettivo primario per gli hacker. Molti principianti trascurano di mettere in sicurezza i loro impianti, lasciandoli aperti alle violazioni. Assicuratevi di utilizzare firewall, di proteggere il vostro portafoglio e di impostare livelli di protezione aggiuntivi come l'autenticazione a più fattori. Mantenere la vostra configurazione al sicuro è la chiave per proteggere i vostri sudati Bitcoin dal furto.

Bitcoin mining per trader avanzati

  • Analizzate la stabilità del tasso di hash e le tendenze della difficoltà di rete. I trader avanzati dovrebbero osservare come il tasso di hash si mantiene costante nel tempo e come si abbina alla difficoltà della rete. Improvvise impennate del tasso di hash possono segnalare l'ingresso di un maggior numero di minatori nello spazio, incidendo sui vostri margini. Anticipando questi cambiamenti, potete adattare la vostra strategia di mining in anticipo e proteggere la vostra redditività.

  • Diversificate gli algoritmi di mining e le monete. Sebbene Bitcoin sia la scelta più ovvia, concentrarsi solo su di esso potrebbe lasciare delle opportunità sul tavolo. Guardate oltre Bitcoin ed esplorate le monete alternative con metodi di mining diversi, come Proof of Stake o Equihash. Queste monete potrebbero subire meno concorrenza, offrendo una migliore redditività. Inoltre, la capacità di adattarsi ai cambiamenti degli algoritmi aiuta a massimizzare i rendimenti complessivi.

  • Utilizzare metodi di raffreddamento avanzati per prolungare la durata dell'hardware. Una delle maggiori minacce per le piattaforme di mining è il surriscaldamento. I minatori avanzati dovrebbero investire in sistemi di raffreddamento migliori, come il raffreddamento a liquido o a immersione, per mantenere il funzionamento regolare. Questo non solo aumenta le prestazioni, ma prolunga anche la vita delle apparecchiature di mining, il che è fondamentale per mantenere la redditività a lungo termine.

  • Ottimizzare il consumo energetico in relazione al tasso di hash. Molti minatori non tengono conto della quantità di energia utilizzata per ogni hash. Per massimizzare i vostri profitti, calcolate quanti watt consuma ogni hash e confrontatelo con i prezzi locali dell'elettricità. Investire in hardware di mining più efficiente può darvi il miglior rapporto hash/watt, e tenere d'occhio i costi dell'elettricità può rivelare fattori nascosti che incidono significativamente sui vostri profitti.

Sfruttare le tendenze del mercato:

  • Monitorare i movimenti dei prezzi di Bitcoin’s e regolare di conseguenza l'intensità di estrazione per sostenere la redditività dei minatori.

  • Rimanete informati sugli eventi di dimezzamento, poiché la riduzione delle ricompense dei blocchi può avere un impatto significativo sulle entrate.

Rischi e avvertimenti

Rischi di mercato

  • Bitcoin volatilità. I prezzi possono subire forti fluttuazioni, con un impatto sulla redditività del mining di Bitcoin.

  • Adattamento della difficoltà. L'aumento della difficoltà della rete aumenta la concorrenza e i costi operativi.

Rischi operativi

  • Guasti alle apparecchiature. Malfunzionamenti dell'hardware o sistemi di raffreddamento inefficienti possono bloccare le operazioni, riducendo la redditività dei minatori.

  • Minacce alla sicurezza informatica. Le aziende minerarie devono proteggersi da malware e tentativi di hacking.

Rischi normativi

  • Cambiamento delle leggi. I divieti di estrazione o i regolamenti più severi in alcune giurisdizioni potrebbero comportare dei rischi.

  • Impatto ambientale. Le critiche al consumo di energia potrebbero portare a modifiche delle politiche che riguardano i minatori.

Pro e contro dell'estrazione di Bitcoin

  • Vantaggi
  • Svantaggi
  • Potenziale di generazione di reddito passivo. Il mining di Bitcoin, se messo a punto, può offrire un flusso di reddito passivo costante. Investendo in hardware personalizzato come i minatori ASIC e ottimizzando la configurazione con il giusto raffreddamento e la giusta efficienza energetica, è possibile ridurre i costi dell'elettricità e aumentare la redditività. Il segreto sta nell'espandere le operazioni in modo intelligente, senza esagerare.

  • Esposizione alla crescita di Bitcoin’s nel tempo. Mantenere il proprio Bitcoin minato invece di convertirlo in moneta fiat significa poter sfruttare la crescita del Bitcoin come asset. Con l'aumento del valore di Bitcoin’s, aumenta anche il valore delle monete minate, offrendo una copertura contro l'inflazione e potenzialmente enormi guadagni senza bisogno di vendere.

  • Il mining aiuta a proteggere la rete. Bitcoin mining contribuisce direttamente a proteggere la rete Bitcoin. Fornendo potenza di calcolo, i minatori aiutano a mantenere l'integrità della blockchain, garantendo la sicurezza delle transazioni e supportando Bitcoin’s la natura decentralizzata. Questo non solo porta ricompense finanziarie, ma sostiene anche il futuro della finanza decentralizzata.

  • Agevolazioni fiscali in alcune aree. Nei Paesi in cui il mining su Bitcoin è legale, si può beneficiare di agevolazioni fiscali che rendono l'operazione più redditizia. Dall'ammortamento accelerato delle attrezzature minerarie alle detrazioni fiscali, la comprensione del panorama fiscale locale può aiutare i minatori a massimizzare i loro profitti.

  • Costi di gestione. La creazione e la gestione di un'attività di mining richiede un investimento iniziale significativo in hardware e infrastrutture. ASIC minatori e i sistemi di raffreddamento necessari sono costosi e, dato che la tecnologia avanza rapidamente, la configurazione iniziale può diventare obsoleta prima di vedere un ritorno, lasciandovi reinvestire costantemente per tenere il passo.

  • Fluttuazione dei prezzi dell'energia. L'estrazione mineraria consuma molta energia e il costo dell'elettricità può intaccare notevolmente i vostri profitti. L'imprevedibilità dei prezzi dell'energia, soprattutto nelle regioni con reti elettriche instabili, è un rischio importante. Anche con configurazioni efficienti dal punto di vista energetico, i costi dell'elettricità restano un'enorme considerazione.

  • Impatto sul pianeta e norme potenziali. L'estrazione di Bitcoin ha una forte impronta ambientale a causa dell'utilizzo di energia e, con il crescente controllo normativo, i minatori potrebbero subire restrizioni o tasse più elevate. È essenziale essere al passo con l'evoluzione delle normative e considerare l'impatto ambientale, in quanto potrebbe determinare la sostenibilità dell'attività estrattiva.

  • Rendimenti decrescenti. Man mano che un maggior numero di minatori si unisce alla rete, la difficoltà di estrazione aumenta, portando a una riduzione dei guadagni per ciascun minatore. Se non si aggiorna costantemente l'hardware o non si ottimizzano le operazioni, la redditività del mining può diminuire costantemente. Capire i cicli di dimezzamento e le riduzioni delle ricompense dei blocchi è fondamentale per pianificare la propria strategia di uscita o regolare le operazioni di conseguenza.

Quanto si può guadagnare con il mining Bitcoin?

Guadagni potenziali

  • Minatore su piccola scala con un singolo impianto ASIC: $200-$500/mese, a seconda dei costi di elettricità e hardware.

  • Minatore industriale su larga scala: fino a oltre 50.000 dollari al mese con strutture ottimizzate.

Fattori che influenzano i guadagni

  • Prezzo dell'energia. Le regioni a basso costo migliorano significativamente il ROI e la redditività complessiva dell'estrazione Bitcoin.

  • Bitcoin’s prezzo. I mercati in rialzo possono aumentare i profitti, mentre le tendenze ribassiste possono portare a perdite.

Per monetizzare i vostri guadagni, dovrete avere accesso a un conto di trading di criptovalute che permetta il Bitcoin trading. Di seguito abbiamo fornito i principali exchange che supportano il trading di BTC:

I migliori scambi di criptovalute
BTC Monete Demo Deposito Min., $ Commissione Spot Taker, % Commissione Spot Maker, % Tassa di deposito, % Commissione di prelievo, % Aprire un conto

Kraken

278 No 10 0,4 0,25 No 0,0005 BTC APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.

Crypto.com

250 No 1 0,5 0,25 No 0,0005 BTC APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.

Coinbase

249 No 10 0,5 0,5 No Diritto fisso - 25 USD PayPal - 1,5% USDC - 10 USD APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.

Bitunix

474 10 0,1 0,08 No Costi di rete APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.

Paybis

50 5 Varies based on transaction type Varies based on transaction type No 0,0005 BTC APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.

Massimizzare la redditività del mining di bitcoin utilizzando strategie efficienti dal punto di vista energetico

Anastasiia Chabaniuk Autore, Esperto Finanziario presso Traders Union

Uno dei dettagli mancanti nella redditività del mining di Bitcoin è la comprensione dei dettagli della difficoltà di mining e di come questa cambi nel tempo. I principianti spesso si concentrano troppo sulle ricompense a breve termine, ma il vero profitto deriva dalla previsione di quando la difficoltà aumenterà. Man mano che si aggiungono altri minatori, diventa più difficile guadagnare ricompense con lo stesso hardware. Per questo motivo, i minatori esperti tengono traccia di questi cambiamenti, pianificano gli aggiornamenti e investono in attrezzature più efficienti per rimanere all'avanguardia.

Un altro aspetto importante da considerare è la fluttuazione dei costi dell'elettricità. Invece di scegliere aree con energia a basso costo, i minatori esperti tengono traccia delle ore di picco e di non picco dell'elettricità per risparmiare in modo significativo sui costi. A lungo termine, l'utilizzo di fonti di energia rinnovabili come l'energia solare o eolica per far funzionare gli impianti di mining può ridurre le spese operative. Combinando hardware efficiente dal punto di vista energetico con energia rinnovabile o a basso costo, è possibile massimizzare i margini di profitto, soprattutto quando i prezzi dell'elettricità continuano a essere un fattore importante nel mining di Bitcoin.

Conclusione

La comprensione dei costi del mining di Bitcoin è essenziale per massimizzare la redditività del mining di bitcoin. Che siate principianti che esplorano il campo o trader avanzati che ottimizzano un'operazione su larga scala, la chiave sta nel bilanciare costi, efficienza energetica e tendenze di mercato. Adottando un approccio strategico e informato, il mining può essere un'impresa gratificante nel dinamico mondo delle criptovalute.

Domande frequenti

Come funziona il mining su Bitcoin?

Bitcoin Il mining è il processo di convalida delle transazioni e della loro aggiunta alla blockchain. I minatori utilizzano hardware specializzato, come ASICs, per risolvere complessi problemi matematici. Quando un minatore risolve con successo un problema, guadagna Bitcoin come ricompensa. Questo processo garantisce anche la sicurezza e la decentralizzazione della rete Bitcoin.

Qual è il fattore più significativo che influisce sulla redditività dei minatori?

I costi dell'elettricità e l'efficienza dell'hardware sono i due fattori più critici. L'elettricità rappresenta fino all'80% delle spese operative, quindi la ricerca di regioni con costi energetici bassi o l'utilizzo di energia rinnovabile possono migliorare significativamente la redditività. Inoltre, un hardware efficiente garantisce un consumo energetico inferiore per unità di potenza di calcolo, aumentando i profitti complessivi.

Il mining su Bitcoin è ancora redditizio?

Sì, il mining di Bitcoin può ancora essere redditizio, ma la redditività dipende da diversi fattori, tra cui i costi energetici, il prezzo di mercato del Bitcoin e l'efficienza dell'hardware di mining. I minatori che pianificano attentamente le loro operazioni e ottimizzano i costi possono ottenere guadagni costanti. Tuttavia, la concorrenza e gli aggiustamenti della difficoltà richiedono che i minatori rimangano adatti e informati.

Qual è il ruolo dei pool di mining nel mining di bitcoin?

I pool di mining consentono ai minatori di combinare le loro risorse computazionali, aumentando la probabilità di risolvere un blocco e di ottenere una ricompensa. Questo approccio fornisce ai minatori più piccoli un flusso di reddito costante piuttosto che affidarsi alla bassa probabilità di estrarre un blocco individualmente. I pool distribuiscono le ricompense in modo proporzionale in base al contributo di ciascun minatore, il che li rende una scelta popolare sia per i principianti che per i minatori esperti.

Il team che ha lavorato sull'articolo

Mikhail Vnuchkov
Autore presso Traders Union

Mikhail Vnuchkov è entrato a far parte di Traders Union come autore nel 2020. Ha iniziato la sua carriera professionale come giornalista-osservatore presso una piccola pubblicazione finanziaria online, dove ha coperto gli eventi economici globali e discusso il loro impatto sul segmento degli investimenti finanziari, compreso il reddito degli investitori. Con cinque anni di esperienza nel settore finanziario, Mikhail è entrato a far parte del team di Traders Union, dove è responsabile della formazione di un pool di notizie aggiornate per i trader che negoziano azioni, criptovalute, strumenti Forex e reddito fisso.

Glossario per trader alle prime armi
Bitcoin

Il Bitcoin è una criptovaluta digitale decentralizzata creata nel 2009 da un individuo o gruppo anonimo con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. Opera su una tecnologia chiamata blockchain, che è un libro mastro distribuito che registra tutte le transazioni su una rete di computer.

Trading di criptovalute

Il cripto trading prevede l'acquisto e la vendita di criptovalute, come Bitcoin, Ethereum o altri asset digitali, con l'obiettivo di trarre profitto dalle fluttuazioni dei prezzi.

Criptovalute

La criptovaluta è un tipo di valuta digitale o virtuale che si basa sulla crittografia per la sicurezza. A differenza delle valute tradizionali emesse dai governi (valute fiat), le criptovalute operano su reti decentralizzate, tipicamente basate sulla tecnologia blockchain.

Leva

La leva finanziaria del Forex è uno strumento che consente ai trader di controllare posizioni più ampie con un capitale relativamente piccolo, amplificando i potenziali profitti e perdite in base al rapporto di leva scelto.

Volatilità

La volatilità si riferisce al grado di variazione o fluttuazione del prezzo o del valore di un'attività finanziaria, come azioni, obbligazioni o criptovalute, in un periodo di tempo. Una volatilità più elevata indica che il prezzo di un'attività sta subendo oscillazioni più significative e rapide, mentre una volatilità più bassa suggerisce movimenti di prezzo relativamente stabili e graduali.