Nota editoriale: pur attenendoci a una rigorosa integrità editoriale, questo post può contenere riferimenti a prodotti dei nostri partner. Ecco una spiegazione di come guadagniamo. Nessuno dei dati e delle informazioni contenute in questa pagina web costituisce una consulenza sugli investimenti, secondo il nostro Disclaimer.
Dove comprare oro nel 2025:
Rivenditori di oro (banche, rivenditori specializzati in oro, aste) - qui puoi acquistare oro fisico.
Broker online - investi in Gold ETFs e fondi comuni di investimento, azioni minerarie di oro, future su oro.
Piattaforme Peer-to-peer - mettono in contatto direttamente acquirenti e venditori di oro.
Per acquistare oro in 2025, inizia col decidere se desideri acquistare oro fisico come monete o lingotti, o se preferisci investire attraverso opzioni come ETF d'oro o azioni di aziende di estrazione aurifera. Cerca un venditore fidato e tieni a mente i costi aggiuntivi di stoccaggio e assicurazione dell'oro fisico. Questa guida copre diversi modi per investire in oro, come l'acquisto di oro fisico, l'investimento in ETF, l'acquisto di azioni in aziende di estrazione aurifera e il trading di futures sull'oro. Imparerai anche i pro e i contro di ciascun metodo e come scegliere un venditore affidabile per sfruttare al meglio i tuoi investimenti.
Come e dove comprare oro?
L'oro è stato a lungo considerato un bene rifugio sicuro e un'efficace riserva di valore, specialmente in periodi di instabilità economica e inflazione. L'oro attrae investitori con la sua capacità di preservare valore durante le crisi economiche. Quando i mercati azionari sono volatili e l'inflazione indebolisce il potere d'acquisto del denaro, l'oro serve come un mezzo efficace per proteggere il capitale, poiché il suo valore non è soggetto alle stesse fluttuazioni di altri strumenti finanziari.
Nel 2024, il prezzo dell'oro ha raggiunto nuovi livelli, superando $2790 per oncia. Questa crescita è stata guidata dalle aspettative di un allentamento monetario da parte della Federal Reserve statunitense, che tradizionalmente sostiene i prezzi dell'oro. Acquistare oro in 2025 è una decisione strategica per gli investitori che cercano di proteggere i loro risparmi e diversificare il loro portafoglio di investimenti in un ambiente economico instabile.
Commercianti d'oro
L'oro fisico può essere acquistato da fornitori come banche, commercianti d'oro specializzati e persino aste. Alcuni dei rivenditori online più conosciuti includono APMEX, JM Bullion, Money Metals Exchange e altri. Quando si sceglie un venditore, è importante considerare la loro reputazione, le recensioni dei clienti e le certificazioni.
Una cosa da tenere a mente con questi investimenti è che l'acquisto di oro fisico comporta problemi di stoccaggio e sicurezza. L'oro deve essere conservato in un luogo sicuro, come una cassaforte domestica o una cassetta di sicurezza bancaria. È anche importante assicurare l'oro contro furti o danni, il che comporta costi aggiuntivi.
- Vantaggi
- Svantaggi
- Tangibilità. L'oro fisico può essere tenuto tra le mani, il che dà un senso di sicurezza.
- Nessuna contropartita. A differenza degli strumenti finanziari, l'oro fisico non dipende dalla solidità finanziaria di un'altra parte.
- Liquidità. Vendere oro fisico richiede più tempo e sforzi aggiuntivi.
- Sicurezza. La necessità di conservarlo in un luogo sicuro, il che è associato al rischio di furto.
- Costi aggiuntivi. Il costo di conservazione e assicurazione dell'oro può essere significativo.
Broker online
Puoi selezionare una piattaforma broker che offra investimenti in oro (come ETF oro, future sull'oro o azioni di miniere d'oro).
1. Gold ETFs e fondi comuni d'investimento
Oro ETFs (Exchange-Traded Funds) e fondi comuni di investimento in oro sono veicoli d'investimento che permettono agli investitori di esporsi all'oro senza possedere il metallo fisico. Sono progettati per seguire il prezzo dell'oro o la performance delle aziende coinvolte nell'estrazione dell'oro.
Oro Gli ETF sono come azioni che puoi comprare e vendere. Puntano a seguire da vicino il prezzo dell'oro detenendo lingotti d'oro o contratti futures. Questo offre agli investitori la flessibilità di negoziare durante il giorno, proprio come un'azione regolare.
I fondi comuni d'investimento in oro investono in un portafoglio diversificato che può includere azioni di società minerarie aurifere, oro fisico e talvolta futures sull'oro. Gestiti da professionisti, questi fondi offrono un'esposizione più ampia al settore aurifero, potenzialmente beneficiando della redditività delle società minerarie.
- Vantaggi
- Svantaggi
- Facile negoziazione. ETF si negoziano sulle borse valori, offrendo flessibilità e liquidità. I fondi comuni possono essere acquistati e venduti tramite società di gestione.
- Esposizione diversificata. I fondi comuni d'investimento forniscono diversificazione attraverso diversi asset legati all'oro, il che può aiutare a ridurre il rischio.
- Nessun fastidio di archiviazione. Entrambe le opzioni eliminano la necessità di archiviazione fisica e i costi associati.
- Conveniente. I ETF generalmente hanno commissioni inferiori rispetto ai fondi comuni di investimento, rendendoli una scelta conveniente per molti investitori.
- Vantaggi fiscali. I ETF presentano spesso meno eventi tassabili, il che può essere vantaggioso per gli investitori.
- Commissioni e spese. Le commissioni di gestione e le spese aggiuntive riducono il rendimento complessivo dell'investimento.
- Mancanza di controllo. Gli investitori non possono influenzare direttamente la composizione del fondo e la sua gestione.
- Liquidità e spread. Alcuni ETFs possono avere bassa liquidità e ampi differenziali tra i prezzi di acquisto e vendita.
- Tasse. Implicazioni fiscali più complesse rispetto alle azioni individuali o all'oro fisico.
2. Azioni di società minerarie aurifere
Azioni di società minerarie aurifere ti permettono di investire in aziende che estraggono oro. Puoi farlo anche sulle piattaforme dei broker di borsa più popolari. Quando acquisti queste azioni, stai scommettendo sulla capacità dell'azienda di trovare e produrre oro in modo efficiente. Se i prezzi dell'oro aumentano, queste azioni possono aumentare ancora di più perché le aziende possono ottenere profitti maggiori dalla vendita dell'oro. Alcune di queste aziende pagano anche dividendi, il che significa che potresti ricevere del denaro extra semplicemente mantenendo l'azione.
Tuttavia, possedere azioni di società minerarie d'oro non è privo di sfide. Queste aziende possono affrontare problemi come incidenti minerari, questioni politiche nei luoghi in cui si trovano le miniere e costi elevati. Inoltre, il prezzo di queste azioni può oscillare più ampiamente dell'oro stesso perché sono legate a molti fattori, incluso il modo in cui l'azienda è gestita. Quindi, sebbene offrano la possibilità di grandi ricompense, portano anche con sé un proprio insieme di rischi.
- Vantaggi
- Svantaggi
- Potenziale di crescita. Le azioni possono pagare dividendi e aumentare di valore man mano che il prezzo dell'oro sale.
- Diversificazione. Investire in società minerarie d'oro aggiunge diversificazione a un portafoglio, riducendo i rischi di concentrazione.
- Rischi di mercato. Il valore delle azioni dipende non solo dai prezzi dell'oro, ma anche dalla performance operativa delle aziende.
- Rischi di gestione. I rischi associati alla gestione e alle operazioni di un'azienda possono influenzare il ritorno sull'investimento.
3. Futures sull'oro
I futures sull'oro sono contratti per comprare o vendere una quantità specificata di oro in futuro a un prezzo predeterminato. Sono strumenti altamente speculativi che possono generare profitti significativi, ma comportano anche alti rischi.
- Vantaggi
- Svantaggi
- Monitoraggio diretto dei prezzi. I futures ti permettono di seguire direttamente le variazioni del prezzo dell'oro, rendendoli attraenti per gli speculatori.
- Alta liquidità. I contratti futures sono negoziati sulle principali borse, offrendo elevata liquidità e la possibilità di acquistare e vendere rapidamente.
- Alta volatilità. I futures sono ad alto rischio e possono comportare perdite significative superiori all'investimento iniziale.
- Complessità. Il trading di futures richiede una profonda comprensione del mercato e del funzionamento dei contratti, rendendoli meno adatti agli investitori inesperti.
Per investire in strumenti d'investimento in "oro", è necessario scegliere un broker affidabile. I criteri chiave nella scelta di un broker sono le basse commissioni, la comodità della piattaforma, la qualità degli strumenti analitici, oltre alla reputazione e affidabilità dell'azienda. Di seguito è riportata una tabella con una selezione di broker che eccellono in queste aree, aiutandoti a prendere decisioni informate.
Oro | ETF | Le scorte | Futures | Demo | Deposito min., $ | Commissione ECN | Protezione degli investitori | Aprire un conto | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sì | Sì | Sì | No | Sì | No | 3 | £85,000 €20,000 €100,000 (DE) | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
|
Sì | No | Sì | No | Sì | No | 3,5 | £85,000 SGD 75,000 $500,000 | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
|
Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | No | 2 | $500,000 £85,000 | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
|
Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | 1 | 2,3 | £85,000 €100,000 SGD 75,000 | Studia recensioni | |
Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | 1 | 3,50 | €100,000 (ES) | Studia recensioni |
Piattaforme P2P (peer-to-peer)
Le piattaforme peer-to-peer connettono direttamente acquirenti e venditori di oro. Queste piattaforme possono a volte offrire prezzi migliori poiché le transazioni vengono effettuate senza intermediari. Tuttavia, acquistare oro attraverso piattaforme P2P richiede un alto livello di cautela. È importante utilizzare piattaforme che offrono protezione per gli acquirenti e verificare accuratamente la reputazione del venditore prima di effettuare un acquisto.
- Vantaggi
- Svantaggi
- Potenziale per prezzi migliori grazie all'assenza di intermediari.
- Transazioni dirette tra acquirenti e venditori.
- Rischio più elevato, richiedendo una verifica attenta della reputazione del venditore.
- Protezione dell'acquirente limitata rispetto a piattaforme più regolamentate.
Combinare oro fisico con ETF e azioni riduce il rischio
Quando si investe in oro, ci sono alcuni aspetti aggiuntivi da considerare per garantire la sicurezza del tuo investimento. Innanzitutto, presta attenzione alle tendenze macroeconomiche attuali. L'influenza dell'inflazione, delle variazioni dei tassi di interesse e delle condizioni geopolitiche globali sono i fattori che hanno maggiore impatto sul prezzo dell'oro. Ad esempio, quando i tassi di interesse scendono, il prezzo dell'oro tende a salire poiché gli investitori cercano asset più sicuri.
Il secondo punto importante è scegliere il momento giusto per acquistare. Analizza i dati stagionali e storici per determinare i momenti ottimali per entrare nel mercato. L'oro spesso presenta fluttuazioni stagionali, come l'aumento della domanda durante i festival in India o prima delle festività nei paesi occidentali. Usa questi schemi per massimizzare i profitti.
Infine, diversifica i tuoi investimenti in oro. Non limitarti a un solo tipo di veicolo di investimento. Combinare beni fisici in oro, come monete e lingotti, con strumenti finanziari, come ETF e azioni di miniere d'oro, può ridurre i rischi e aumentare i rendimenti del tuo portafoglio di investimenti.
Conclusione
Investire in oro è una strategia collaudata nel tempo per proteggere il capitale e diversificare il proprio portafoglio. Tuttavia, la scelta tra oro fisico e strumenti finanziari dipende esclusivamente dai tuoi obiettivi di investimento e dalla tolleranza al rischio. Considera anche le tendenze macroeconomiche, le fluttuazioni stagionali e una varietà di strumenti di investimento per massimizzare i rendimenti e minimizzare i rischi. Prendendo decisioni informate e consultandoti con esperti finanziari, puoi utilizzare efficacemente l'oro come parte della tua strategia di investimento. Ricorda che solo un'attenta analisi del mercato e la diversificazione del portafoglio giocano un ruolo chiave negli investimenti redditizi.
Domande frequenti
Quali fattori dovresti considerare quando investi in oro?
Oltre all'instabilità economica e all'inflazione, dovresti considerare i rischi geopolitici, i cambiamenti nella politica delle banche centrali e le tendenze del mercato valutario. Ad esempio, un dollaro forte può deprimere il prezzo dell'oro, poiché diventa più costoso per i detentori di altre valute.
Quali alternative ci sono per conservare l'oro fisico oltre alle cassette di sicurezza?
Le opzioni di stoccaggio alternative includono l'uso di strutture private specializzate, nonché casseforti domestiche ad alta sicurezza. È inoltre importante considerare la possibilità di assicurare l'oro quando lo si conserva a casa.
Come scegliere un broker affidabile per l'acquisto di oro?
Quando si sceglie un broker, è importante verificare la reputazione attraverso le recensioni dei clienti e le valutazioni su siti specializzati. Dovresti anche assicurarti che il broker sia autorizzato.
Quali tecnologie innovative vengono utilizzate per garantire la sicurezza dello stoccaggio dell'oro?
Le tecnologie moderne includono l'uso di sistemi di accesso biometrici, GPS per il movimento dell'oro e tecnologia blockchain per tracciare l'autenticità e l'origine di lingotti e monete d'oro. Queste tecnologie aiutano ad aumentare significativamente il livello di sicurezza e trasparenza dello stoccaggio dell'oro.
Articoli Correlati
Il team che ha lavorato sull'articolo
Maxim Nechiporenko è un collaboratore di Traders Union dal 2023. Ha iniziato la sua carriera professionale nei media nel 2006. È esperto di finanza e investimenti e il suo campo di interesse copre tutti gli aspetti della geoeconomia. Maxim fornisce informazioni aggiornate su trading, criptovalute e altri strumenti finanziari. Aggiorna regolarmente le sue conoscenze per rimanere al passo con le ultime innovazioni e tendenze del mercato.
La volatilità si riferisce al grado di variazione o fluttuazione del prezzo o del valore di un'attività finanziaria, come azioni, obbligazioni o criptovalute, in un periodo di tempo. Una volatilità più elevata indica che il prezzo di un'attività sta subendo oscillazioni più significative e rapide, mentre una volatilità più bassa suggerisce movimenti di prezzo relativamente stabili e graduali.
La criptovaluta è un tipo di valuta digitale o virtuale che si basa sulla crittografia per la sicurezza. A differenza delle valute tradizionali emesse dai governi (valute fiat), le criptovalute operano su reti decentralizzate, tipicamente basate sulla tecnologia blockchain.
Xetra è un sistema di negoziazione della Borsa tedesca gestito dalla Borsa di Francoforte. Deutsche Börse è la società madre della Borsa di Francoforte.
Per rendimento si intende il guadagno o il reddito derivante da un investimento. Rispecchia i rendimenti generati dal possesso di attività come azioni, obbligazioni o altri strumenti finanziari.
L'indice nel trading è la misura della performance di un gruppo di azioni, che può includere le attività e i titoli in esso contenuti.