Online trading inizia qui
IT /it/interesting-articles/how-to-buy-gold/reasons-to-invest-in-gold/best-ways/
AR Arabic
AZ Azerbaijan
CS Czech
DA Danish
DE Deutsche
EL Greek
EN English
ES Spanish
ET Estonian
FI Finnish
FR French
HE Hebrew
HI Hindi
HU Hungarian
IND Indonesian
IT Italian
JA Japan
KK Kazakh
KM Khmer
KO Korean
MS Melayu
NB Norwegian
NL Dutch
PL Polish
PT Portuguese
RO Romanian
... Русский
SV Swedish
TH Thai
TR Turkish
UA Ukrainian
UZ Uzbek
VI Vietnamese
ZH Chinese

I migliori modi per investire in oro per i principianti

Nota editoriale: pur attenendoci a una rigorosa integrità editoriale, questo post può contenere riferimenti a prodotti dei nostri partner. Ecco una spiegazione di come guadagniamo. Nessuno dei dati e delle informazioni contenute in questa pagina web costituisce una consulenza sugli investimenti, secondo il nostro Disclaimer.

Ecco i migliori modi per investire in oro per i principianti in 2025:

Chi è alle prime armi con gli investimenti in metalli preziosi potrebbe chiedersi da dove cominciare. Questa guida spiega perché l'oro rimane un'opzione di investimento affidabile e mette in evidenza i fattori chiave da considerare quando si investe in oro per aiutarvi a prendere decisioni informate.

I modi migliori per investire in oro 2025

L'oro è un metallo prezioso che offre grande sicurezza. Questo lo rende una scelta privilegiata per gli investitori e i trader che vogliono creare ricchezza.

Di solito si investe in oro tramite futures, ETFs, azioni d'oro e metallo fisico. Ma alcuni di questi metodi possono essere migliori di altri. Per questo motivo, diamo un'occhiata agli otto modi in cui è possibile investire in oro su 2025.

Futures sull'oro

I futures sull'oro sono contratti standardizzati per acquistare o vendere oro a una data futura specificata. Permettono agli investitori di scambiare il valore dell'oro senza possederlo fisicamente. Major borse come CME e COMEX offrono futures sull'oro, con costi di ingresso che partono da 10 dollari per contratto, a seconda della borsa. Il trading è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tramite broker con accesso alle borse dei futures.

  • Vantaggi
  • Svantaggi
  • Alto potenziale di leva finanziaria. I futures sull'oro consentono di controllare un'ampia posizione con un piccolo margine iniziale, ma bisogna essere cauti perché questo aumenta le possibilità di ottenere profitti più elevati e perdite maggiori.
  • Non è necessario un deposito fisico. A differenza dell'oro fisico, non dovete preoccuparvi dei costi di stoccaggio o di assicurazione, risparmiando denaro per le grandi operazioni.
  • Beneficiare delle oscillazioni di prezzo a breve termine. I futures sull'oro sono ideali per operazioni rapide durante i periodi di volatilità in cui gli eventi globali influenzano i prezzi dell'oro.
  • Alto rischio di richieste di margine. Se il mercato si muove contro di voi, i broker potrebbero chiedervi rapidamente del denaro extra, mettendo a dura prova il vostro flusso di cassa.
  • Costi di scadenza e di rinnovo dei contratti. I contratti futures scadono e devono essere rinnovati, il che può ridurre i vostri profitti nel tempo.
  • Richiede decisioni e ricerche rapide. Il trading di futures sull'oro richiede un'attenta ricerca e decisioni basate sulle tendenze economiche globali, il che lo rende meno adatto ai principianti.

CFDs

CFDs I futures sull'oro sono contratti che hanno come sottostante un'attività, il che significa che non si acquista l'attività ma si opera su di essa.

Diverse borse offrono diversi tipi di CFDs, tra cui le commodity sull'oro. Se siete interessati a fare trading sulle materie prime CFDs, ci sono molti broker online disponibili per le vostre esigenze. La soglia di ingresso è molto bassa rispetto ai mercati standard, poiché la maggior parte delle piattaforme consente di aprire un conto gratuito con pochi dollari di capitale.

  • Vantaggi
  • Svantaggi
  • Il sito CFDs vi permette di negoziare l'oro conun minimo di fondi, il che rende facile iniziare con un capitale ridotto.
  • Approfittate dei mercati in rialzo o in ribasso. È possibile assumere posizioni lunghe o corte, per trarre profitto in entrambe le direzioni.
  • Nessuna spesa di deposito o di consegna. Poiché non possedete oro fisico, non ci sono costi aggiuntivi per lo stoccaggio, l'assicurazione o la consegna.
  • Esecuzione rapida durante la volatilità. CFDs vi aiuta a reagire rapidamente alle oscillazioni di prezzo durante i picchi di mercato, in modo da poter agire in fretta.
  • Alto rischio di perdere più di quanto investito. Le operazioni con leva finanziaria possono portare a perdite maggiori di quelle investite se il mercato si muove contro di voi.
  • Le commissioni overnight possono ridurre i profitti. Mantenere aperte le posizioni durante la notte comporta costi aggiuntivi che riducono i guadagni nel tempo.
  • Dipende dall'affidabilità del broker. I vostri rendimenti dipendono molto dai prezzi e dagli spread del broker, che possono cambiare nei periodi di volatilità.

Basati sull'oro ETFs

ETFs sono fondi costituiti da attività come le azioni. Potete acquistare ETFs sul mercato azionario proprio come fareste con qualsiasi altra azione. ETFs oro sono fondi negoziati in borsa che seguono il prezzo dell'oro.

Lo scopo di questo ETF è quello di dare agli investitori un modo per ottenere un'esposizione al prezzo dell'oro senza dover prendere in consegna il metallo, perché viene negoziato come un'azione e non come una merce fisica.

Gold ETFs può essere negoziato in borsa. Ci sono anche molti broker che offrono servizi di trading azionario, tra cui Gold ETFs. Alcuni ETFs includono azioni di società minerarie d'oro.

  • Vantaggi
  • Svantaggi
  • Costi inferiori rispetto all'oro fisico. Gold ETFs risparmiano sui costi di stoccaggio e assicurazione, rendendoli un investimento in oro conveniente senza il fastidio del possesso fisico.
  • Più facile da negoziare rapidamente. Gold ETFs possono essere scambiati come azioni durante le ore di mercato, il che consente di vendere rapidamente quando i prezzi cambiano.
  • Offre una diversificazione del portafoglio. Gold ETFs protegge dall'inflazione e dai crolli economici senza immobilizzare il proprio denaro in beni fisici.
  • Nessun possesso di oro fisico. Non si possiedono lingotti o monete d'oro, il che può essere deludente se si preferiscono beni tangibili per la sicurezza.
  • Soggetto a commissioni di gestione. Anche se inferiori a quelle dei fondi comuni di investimento, gold ETFs prevede delle commissioni che possono intaccare gradualmente i vostri profitti, soprattutto nel caso di investimenti a lungo termine.
  • Rischi di mercato. Gold ETFs sono influenzati dall'umore generale del mercato azionario, il che significa che i prezzi possono muoversi anche quando i prezzi dell'oro rimangono stabili.

Azioni dei minatori d'oro

Esistono molti titoli azionari che possono essere acquistati come investimento in oro. Queste azioni sono denominate minatori d'oro o e rappresentano le società che estraggono e lavorano l'oro. Come per ogni azione, il valore di queste società fluttua in base a diversi fattori, ma in generale, più il prezzo dell'oro è alto, più queste società guadagnano.

Di seguito si può vedere come il prezzo dell'oro ha influenzato le due principali società minerarie negli ultimi sei anni.

Prezzi dell'oro delle società minerarie negli ultimi sei anni
AnnoPrezzo dell'oro (medio)Variazione % annualeAzioni SPDR Gold (GLD), avgVariazione annuale in %Fondo iShares Gold Trust (IAU), media annuaVariazione annuale in %
2024$1,950.005.00%$183.005.20%$36.505.10%
2023$1,857.142.50%$173.902.60%$34.702.55%
2022$1,812.50-0.50%$169.50-0.60%$33.85-0.55%
2021$1,821.00-3.60%$170.50-3.70%$34.00-3.65%
2020$1,888.0025.10%$176.9025.20%$35.3025.15%
2019$1,509.0018.90%$141.3019.00%$28.2018.95%
  • Vantaggi
  • Svantaggi
  • Potenziale di rendimento elevato.
  • Adatte a investimenti a lungo termine.
  • Relativamente poco costoso rispetto ad altri tipi di investimento azionario.
  • Gli azionisti possono ricevere dividendi dagli utili della società.
  • Rischio elevato.
  • Possono essere applicate commissioni annuali.

Monete d'oro

Investire in oro acquistando monete fisiche è un processo molto semplice, il che sembrerebbe essere un vantaggio. La moneta d'oro è un taglio della valuta. Un taglio (talvolta chiamato valore nominale) è il nome dato a una moneta o a una cartamoneta da un governo.

Ci sono alcune differenze tra l'oro fisico e le monete: le monete hanno dimensioni più piccole, quindi sono più accessibili per i piccoli investitori. Il loro peso è certificato da una zecca (20 pezzi di moneta pesano 1 oncia troy). Le monete d'oro possono essere vendute a una fonderia, che le paga in contanti. Le monete d'oro possono essere acquistate online o presso qualsiasi rivenditore locale di monete.

  • Vantaggi
  • Svantaggi
  • Il valore storico aggiunge prestigio. Alcune monete d'oro hanno un valore aggiunto dovuto alla storia, che le fa valere più del loro contenuto d'oro grazie alla domanda dei collezionisti.
  • Più facile da liquidare in caso di emergenza. Le monete d'oro sono facilmente riconoscibili ovunque e possono essere vendute rapidamente quando si ha bisogno di contanti.
  • Protezione dei beni tangibili. Le monete d'oro offrono la massima tranquillità perché non si affidano a sistemi online o a istituzioni finanziarie.
  • Premi più alti rispetto al prezzo a pronti. Le monete d'oro sono spesso soggette a costi aggiuntivi per la produzione e l'unicità, il che significa che pagherete di più rispetto al prezzo di mercato dell'oro.
  • Rischio di danni o usura. Graffi o ammaccature dovuti a una manipolazione impropria possono ridurre il valore di rivendita di una moneta, soprattutto nei mercati dei collezionisti.
  • Limitata convenienza del monitoraggio dei prezzi. È necessario controllare personalmente i prezzi, a differenza di ETFs o dell'oro digitale, dove i valori si aggiornano automaticamente.

Lingotti d'oro

L'oro in lingotti è un metallo prezioso che si presenta sotto forma di lingotti o monete. L'oro in lingotti consente agli investitori di capitalizzare sul prezzo dell'oro ed è uno dei modi per investire in oro. Gli investitori comprano e vendono lingotti d'oro come investimento, di solito con la speranza di poterli rivendere in seguito a un prezzo più alto.

I lingotti d'oro possono essere acquistati presso molte istituzioni finanziarie, come le banche. Tuttavia, bisogna tenere presente che esistono grandi differenze tra i vari istituti per quanto riguarda le commissioni, i prezzi, le offerte e altro ancora. Ma sono disponibili anche presso venditori privati o società online.

  • Vantaggi
  • Svantaggi
  • Proprietà tangibile. L'oro in lingotti significa che lo si possiede a titolo definitivo, il che lo rende più affidabile se i sistemi digitali dovessero mai bloccarsi.
  • Nessun rischio di controparte. A differenza di ETFs o dei futures, i lingotti d'oro sono sotto il vostro controllo, senza intermediari o istituzioni finanziarie.
  • Conservazione del patrimonio contro l'inflazione. L'oro può proteggere i vostri risparmi in caso di inflazione elevata o di perdita di valore delle valute.
  • Costi iniziali elevati. L'acquisto di lingotti comporta costi aggiuntivi, tra cui lo stoccaggio e l'assicurazione, che possono renderlo costoso per i piccoli investitori.
  • Problemi di stoccaggio e sicurezza. La custodia dell'oro fisico può comportare costi aggiuntivi o problemi di sicurezza se lo si conserva a casa.
  • Problemi di liquidità. I lingotti d'oro possono essere difficili da vendere velocemente senza accettare prezzi più bassi, soprattutto se si tratta di lingotti grandi o insoliti.

Gioielli

L'oro viene utilizzato per creare gioielli perché è bello e durevole. Viene anche utilizzato come strumento di investimento perché ha un valore più elevato rispetto ad altri metalli come l'argento o il rame. I gioielli in oro non possono essere rotti o distrutti grazie alla loro forza e resistenza a fattori esterni e interni.

I gioielli in oro possono essere acquistati attraverso le società minerarie o i rivenditori online che offrono la consegna fisica. La bassa soglia di ingresso nell'investimento in oro è dovuta al fatto che è facile da acquistare.

  • Vantaggi
  • Svantaggi
  • Investimento a doppio scopo. I gioielli d'oro sono un ricordo emotivo e finanziario, che può essere indossato e tramandato come cimelio di famiglia.
  • Più facile da liquidare a livello locale. Le gioiellerie e i banchi dei pegni offrono contanti rapidi rispetto all'attesa di un investimento formale in oro.
  • Copertura contro l'inflazione. I gioielli d'oro aiutano a proteggere i vostri risparmi dall'inflazione, conservando il loro valore durante le crisi economiche.
  • Costi di realizzazione elevati. Le spese di fabbricazione, soprattutto per i disegni dettagliati, possono aumentare notevolmente il costo e non possono essere recuperate al momento della vendita.
  • Problemi di purezza. I gioielli possono avere carature inferiori o impurità, soprattutto se acquistati da venditori inaffidabili, che possono ridurre l'importo ottenuto al momento della vendita.
  • Valore di rivendita dipendente dal mercato. Spesso i gioielli in oro vengono venduti a un prezzo inferiore a quello di mercato, soprattutto se il design è obsoleto o troppo personalizzato.

Criptovalute sostenute dall'oro

Le criptovalute con supporto in oro significano che ogni moneta ha un certo peso di oro conservato al sicuro in caveau da qualche parte in un luogo sicuro. Questo conferisce stabilità alla moneta e la rende meno volatile rispetto ad altre valute digitali come il Bitcoin.

Il motivo principale per cui le criptovalute sostenute dall'oro sono popolari tra gli investitori è che le monete sono sostenute dall'oro, il che aggiunge maggiore stabilità alla valuta digitale e la rende più interessante per gli investitori.

  • Vantaggi
  • Svantaggi
  • Alto potenziale di profitto.
  • Maggiore liquidità e flessibilità.
  • Nessuna data di scadenza o periodo minimo di detenzione.
  • Nessuna proprietà di beni fisici.
  • Problemi di sicurezza legati alle criptovalute.
  • Opera in un mercato non regolamentato.

Qual è il modo migliore per investire in oro per i principianti?

Per i principianti, il modo migliore per investire in oro è il sito ETFs o i fondi comuni di investimento, in quanto forniscono un'esposizione all'oro senza la necessità di possederlo fisicamente, offrendo liquidità e facilità di negoziazione con costi inferiori.

Quando si inizia, bisogna considerare fattori come il prezzo attuale dell'oro, l'ammontare dell'investimento e l'orizzonte temporale. Per gli investimenti più piccoli, ETFs e le azioni aurifere sono opzioni adatte ai principianti, che offrono diversificazione e semplicità. Per investimenti più consistenti, l'oro fisico, come le monete o i lingotti, e i contratti futures possono essere più adatti, anche se comportano ulteriori considerazioni sulla conservazione e sui rischi.

Consigli per investire in oro con successo

  • Comprendere i propri obiettivi di investimento. Definite i vostri obiettivi, come la copertura dall'inflazione, la diversificazione o l'investimento in beni rifugio.

  • Diversificare gli investimenti. Combinate l'oro con altre classi di attività come azioni, obbligazioni e immobili per ottenere un portafoglio equilibrato.

  • Rimanere informati sulle tendenze del mercato. Seguite gli eventi geopolitici, i dati economici e le variazioni dei tassi di interesse per prendere decisioni informate.

  • Considerare i costi e lo stoccaggio. Quando investite in oro fisico, tenete conto delle spese di custodia, assicurazione e trasporto.

  • Valutare le diverse opzioni di investimento. Confrontate l'oro fisico, ETFs, le azioni minerarie e altri metodi in base ai loro pro e contro.

  • Monitorare gli investimenti. Esaminate regolarmente la performance e modificate la strategia se necessario per rimanere in linea con i vostri obiettivi.

  • Avere una prospettiva di lungo termine. Concentratevi sulle strategie a lungo termine, poiché l'oro tende a mantenere il suo valore nel tempo nonostante le fluttuazioni a breve termine.

I migliori broker per investire in oro

Ecco alcune delle migliori piattaforme per investire in oro su 2025:.

Best brokers to invest in gold
Deposito min., $ Max. leva Gold ETFs Futures Stocks Investor protection Open an account

Pepperstone

No 1:500 No £85,000 €20,000 €100,000 (DE) APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.

OANDA

No 1:200 No No £85,000 SGD 75,000 $500,000 APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.

Interactive Brokers

No 1:30 $500,000 £85,000 APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.

IG Markets

1 1:200 £85,000 €100,000 SGD 75,000 Studia recensioni

iBroker

1 1:30 €100,000 (ES) Studia recensioni

Come investire in oro online per i principianti?

Investire in oro online può sembrare un'impresa ardua all'inizio, ma è gestibile se la si suddivide in fasi. Ecco una guida rapida alle quattro fasi principali per iniziare il vostro viaggio di investimento in futures sull'oro o CFDs.

Fase 1: Ricerca sul mercato

Il valore dell'oro fluttua, quindi iniziate analizzando le tendenze del mercato. Decidete se investire in oro fisico (lingotti), ETFs, o in contratti futures, ognuno con i propri rischi e benefici. Considerate il vostro budget e la quantità di oro che desiderate nel vostro portafoglio.

Fase 2: aprire un conto di intermediazione

Scegliete un broker online affidabile e a basso costo che soddisfi le vostre esigenze. Aprire un conto è semplice e veloce: basta registrarsi sul sito web del broker, creare un nome utente e una password e, se necessario, fornire una verifica all'indirizzo ID. Ad esempio, Admiral Markets offre un processo di configurazione semplice.

Fase 3: finanziamento del conto

Collegate la vostra carta di debito, la carta di credito o il conto bancario per depositare i fondi. Prima di trasferire denaro, verificate le spese di deposito. Se siete nuovi, provate prima un conto demo per esplorare la piattaforma senza rischiare i fondi.

Fase 4: Iniziare a comprare oro

Una volta che il vostro conto è stato finanziato, acquistate le attività in oro tenendo d'occhio i costi di negoziazione. I broker possono addebitare spese per ogni operazione o una commissione unica, quindi è bene controllare queste spese prima di investire.

Investire in oro è una buona idea in 2025?

Investire in oro può essere una buona idea a seconda degli obiettivi finanziari, delle condizioni di mercato e della tolleranza al rischio. Ecco una panoramica dei pro e dei contro per aiutarvi a decidere:

  • Vantaggi
  • Svantaggi
  • Copertura contro l'inflazione. L'oro tende a conservare il valore nel tempo, proteggendo dagli effetti erosivi dell'inflazione.
  • Bene rifugio. Durante l'incertezza economica o le flessioni dei mercati, l'oro ottiene spesso buone performance, in quanto gli investitori vi si affollano in cerca di stabilità.
  • Diversificazione del portafoglio. L'aggiunta di oro al portafoglio può ridurre il rischio complessivo, bilanciando attività volatili come le azioni.
  • Attività tangibile. A differenza delle azioni o delle obbligazioni, l'oro fisico è un bene reale e tangibile che possiede un valore intrinseco.
  • Nessun reddito passivo. L'oro non genera interessi, dividendi o flussi di cassa come altri investimenti.
  • Fluttuazioni di mercato. I prezzi dell'oro possono essere volatili, soprattutto nel breve periodo, reagendo agli eventi geopolitici ed economici.
  • Costi di stoccaggio e assicurazione. L'oro fisico richiede un deposito sicuro e può comportare costi aggiuntivi per l'assicurazione.
  • Rendimenti più bassi nel lungo periodo. Storicamente, i rendimenti a lungo termine dell'oro sono stati inferiori a quelli delle azioni e degli immobili.

Proprietà dell'oro digitale e obbligazioni per un investimento in oro a misura di principiante

Anastasiia Chabaniuk Autore, Esperto Finanziario presso Traders Union

Un modo unico per iniziare a investire in oro è quello di scegliere la proprietà frazionaria di lingotti d'oro attraverso piattaforme digitali affidabili. Ciò consente ai principianti di acquistare piccole quantità di oro fisico senza preoccuparsi della conservazione o della sicurezza. A differenza dei tradizionali ETFs o gioielli, la proprietà frazionaria offre trasparenza, poiché ogni acquisto è legato direttamente all'oro reale conservato in caveau assicurati. Questa opzione è ideale per chi desidera la sicurezza dell'oro fisico senza grandi investimenti iniziali.

Un altro approccio meno conosciuto è quello di prendere in considerazione le obbligazioni garantite dall'oro offerte dai governi in determinati periodi. Queste obbligazioni offrono il duplice vantaggio di ottenere un'esposizione ai prezzi dell'oro e di guadagnare interessi periodici, cosa che l'oro fisico non può fornire. Inoltre, queste obbligazioni sono esenti da spese di custodia e godono di agevolazioni fiscali in molte regioni, il che le rende un modo efficiente e più sicuro di investire in oro nel lungo periodo.

Conclusione

L'investimento in oro rimane una scelta popolare per i principianti e per gli investitori esperti, grazie alla sua affidabilità come riserva di valore e come copertura contro l'inflazione. Con diverse opzioni come l'oro ETFs, i futures, i lingotti e l'oro digitale, esiste un metodo adatto a ogni tipo di investitore. Per massimizzare i rendimenti, è fondamentale valutare i propri obiettivi finanziari, la propria tolleranza al rischio e le tendenze del mercato prima di scegliere un metodo di investimento.

Le obbligazioni garantite dall'oro e le piattaforme di proprietà frazionaria offrono ai principianti la possibilità di esporsi all'oro senza grandi investimenti iniziali o problemi di stoccaggio. Informandosi e diversificando il proprio portafoglio, si può navigare con sicurezza nel mercato dell'oro e prendere decisioni di investimento solide e in linea con i propri obiettivi finanziari.

Domande frequenti

L'oro fisico è una buona opzione per i principianti?

L'oro fisico è tangibile e facile da capire, ma comporta costi di stoccaggio, di assicurazione e una minore liquidità rispetto ad altre opzioni.

Cosa sono i ETFs e perché sono adatti ai principianti?

Gold ETFs I fondi di investimento in oro fisico seguono l'andamento del prezzo dell'oro e consentono ai principianti di investire senza l'onere di conservare o assicurare l'oro, offrendo flessibilità e liquidità.

I principianti dovrebbero investire in azioni di miniere d'oro?

I titoli minerari possono offrire rendimenti più elevati, ma sono più rischiosi, poiché la loro performance dipende dalle attività della società e dai prezzi dell'oro.

Comprare oro è illegale?

L'investimento in oro è legale. I broker e le borse regolamentate sono controllate dal governo. Tuttavia, molte entità non regolamentate offrono investimenti in oro. Se fate trading con loro, la responsabilità della sicurezza del vostro investimento è vostra.

Il team che ha lavorato sull'articolo

Alamin Morshed
Collaboratore

Alamin Morshed è un collaboratore di Traders Union. Scrive gli articoli per le aziende che vogliono migliorare la loro posizione nei risultati di ricerca Google per competere con la concorrenza. Grazie alla sua competenza nell'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) e nel content marketing, il suo lavoro è informativo ed efficace.

Glossario per trader alle prime armi
Extra

Xetra è un sistema di negoziazione della Borsa tedesca gestito dalla Borsa di Francoforte. Deutsche Börse è la società madre della Borsa di Francoforte.

Diversificazione

La diversificazione è una strategia di investimento che consiste nel distribuire gli investimenti tra diverse classi di attività, settori e aree geografiche per ridurre il rischio complessivo.

Bitcoin

Il Bitcoin è una criptovaluta digitale decentralizzata creata nel 2009 da un individuo o gruppo anonimo con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. Opera su una tecnologia chiamata blockchain, che è un libro mastro distribuito che registra tutte le transazioni su una rete di computer.

Rendimento

Per rendimento si intende il guadagno o il reddito derivante da un investimento. Rispecchia i rendimenti generati dal possesso di attività come azioni, obbligazioni o altri strumenti finanziari.

CFD

Il CFD è un contratto tra un investitore/trader e un venditore che dimostra che il trader dovrà pagare al venditore la differenza di prezzo tra il valore attuale dell'asset e il suo valore al momento del contratto.