Come commerciare oro online? Una guida per i principianti

Condividi questo:

L'oro è un importante bene d'investimento ed è stato per secoli un mezzo di scambio per beni e servizi. Il trading di oro può essere redditizio se si sa cosa si sta facendo.

In questa guida verranno illustrate le basi del trading dell'oro e verrà fornito un elenco dei migliori derivati per il trading dell'oro.

Quindi, iniziamo!

Volete iniziare a fare trading di CFD sull'oro? Aprite un conto su Roboforex!

Il trading sull'oro è una buona idea?

L'oro è generalmente apprezzato come copertura contro il rischio di crisi e durante la stampa di moneta su larga scala (come quella attuale). Ecco perché l'oro è il miglior investimento in caso di inflazione. Ecco tre casi in cui comprare e vendere oro è una buona idea:

Tendenze speculative

L'oro è un bene liquido, il che significa che è possibile trasformarlo rapidamente in contanti. Questa liquidità rende l'oro una scelta popolare per il trading. Ad esempio, se pensate che il prezzo dell'oro salirà, potete acquistarlo oggi e venderlo a un prezzo più alto in futuro. Questa operazione è nota come speculazione e può essere un modo redditizio di fare trading sull'oro.

Bene rifugio

L'oro è un bene rifugio, il che significa che il prezzo dell'oro aumenterà in tempi di crisi. Se credete che una crisi finanziaria sia in corso o che si verifichi presto, dovreste acquistare oro. In questo modo, in caso di crisi, potrete facilmente convertire l'oro fisico in contanti e approfittare del suo prezzo più alto.

La riserva di valore

L'oro è una buona riserva di valore perché tende a mantenere il suo valore nel tempo. Ciò significa che se acquistate oro oggi, probabilmente lo rivenderete allo stesso prezzo in futuro. Questo non è sempre il caso di altri investimenti, come le azioni, che possono salire o scendere di prezzo nel tempo.

Gli investitori si rivolgono spesso all'oro quando si prevede un'inflazione. Il valore dell'oro non è legato all'attività di una singola società, per cui spesso può mantenere il suo valore anche durante le crisi economiche. Se volete sapere qual è il rendimento medio dell'oro, leggete l'articolo di Traders Union. Per saperne di più su quale sia l'investimento ottimale in oro.

Gold prices

Prezzi dell'oro

Passo 1. Scegliere il mercato in cui scambiare l'oro

Esistono diversi mercati in cui è possibile acquistare e negoziare l'oro. I mercati più popolari sono i futures, gli ETF, i CFD, le azioni dell'oro e i metalli fisici. Ogni mercato presenta vantaggi e svantaggi. Di seguito sono riportate le caratteristiche principali di ciascuno di essi:

ETF sull'oro

Gli ETF sull'oro sono fondi d'investimento che detengono l'oro come attività principale. Ciò significa che quando si acquista un ETF basato sull'oro, si investe in oro. Gli ETF basati sull'oro possono essere negoziati nella maggior parte delle principali borse valori.

Alcuni popolari ETF sull'oro sono:

  • iShares Gold Trust (IAU)

  • SPDR Gold Shares (GLD)

  • VanEck Vectors Gold Miners ETF (GDX)

  • Market Vectors Junior Gold Miners ETF (GDXJ)

Vantaggi

1. Bassi costi di transazione

Gli ETF sull'oro possono essere negoziati come le azioni. Ciò significa che i costi di transazione sono bassi perché non sono previste altre commissioni.

2. Liquidità

Gli ETF sull'oro possono essere negoziati sulle principali borse valori e i loro prezzi tendono a essere stabili. Pertanto, se acquistate o vendete rapidamente un ETF sull'oro, non perderete molto denaro.

3. Diversificazione

Gli ETF sull'oro sono un ottimo modo per diversificare il vostro portafoglio. Offrono un'esposizione al mercato dell'oro senza investire in oro fisico.

4. Vantaggi fiscali

Gli ETF sull'oro offrono alcuni vantaggi fiscali. Ad esempio, è possibile venderli in perdita e utilizzare la perdita per ridurre le imposte.

5. Accesso continuo

Gli ETF basati sull'oro possono essere venduti in qualsiasi momento. Non è necessario attendere la fine della giornata di negoziazione.

Svantaggi

1. Selezione limitata

Gli ETF basati sull'oro sono un nuovo prodotto d'investimento e, di conseguenza, non ci sono molti fondi tra cui scegliere.

2. Commissioni di gestione elevate

Gli ETF basati sull'oro hanno spesso commissioni di gestione elevate. Ciò significa che non otterrete un grande profitto dal vostro investimento.

3. Nessun controllo sull'oro

Quando investite in un ETF sull'oro, cedete il controllo del vostro oro al gestore del fondo. Ciò significa che potreste non essere in grado di recuperare il vostro denaro quando lo desiderate.

4. Investimento rischioso

Gli ETF sull'oro sono un investimento rischioso. Il prezzo dell'oro può salire o scendere e ciò può influire sul valore dell'ETF.

CFD sull'oro

I CFD sull'oro sono contratti che consentono di negoziare l'oro senza possedere oro fisico. Ciò significa che potete trarre profitto dal prezzo dell'oro senza possedere nemmeno un grammo.

La maggior parte dei principali broker forex offre CFD basati sull'oro. I contratti di solito ripetono le quotazioni dei futures sull'oro.

Alcuni vantaggi del trading di CFD sull'oro sono:

1. Bassi costi di transazione

I costi di transazione per il trading di CFD sull'oro sono inferiori a quelli per il trading di oro fisico.

2. Liquidità

I CFD sull'oro sono attività liquide. Ciò significa che è possibile acquistarli e venderli rapidamente senza perdere denaro.

3. Diversificazione

I CFD sull'oro sono un ottimo modo per diversificare il vostro portafoglio. Vi danno un'esposizione al mercato dell'oro senza possedere oro.

4. Vantaggi fiscali

Come per la maggior parte degli strumenti finanziari derivati, il trading di CFD sull'oro può offrire vantaggi fiscali. Ad esempio, dovrete pagare le tasse solo sui vostri profitti e non sull'investimento iniziale.

5. Copertura

Potete utilizzare i CFD sull'oro come strumento di copertura per proteggere il vostro portafoglio dai rischi.

Svantaggi

1. Rischio elevato

Come tutti gli strumenti finanziari derivati, i CFD sull'oro sono investimenti ad alto rischio. Il prezzo dell'oro può salire o scendere e ciò può influire sul valore del vostro CFD.

2. Selezione limitata

Al momento non ci sono molti CFD sull'oro tra cui scegliere. Ciò significa che potreste non trovare il contratto perfetto per le vostre esigenze.

3. Nessun controllo sull'oro

Quando negoziate un CFD sull'oro, cedete il controllo dell'oro al broker. Ciò significa che, in alcuni casi, potreste non ottenere il vostro denaro quando lo desiderate.

4. Commissioni di gestione elevate

La maggior parte dei broker applica commissioni di gestione elevate per il trading di CFD sull'oro. Ciò significa che i profitti derivanti dal vostro investimento saranno inferiori.

Futures sull'oro

I futures sull'oro sono contratti che consentono di acquistare o vendere oro a un prezzo specifico in una data futura. Si possono negoziare sulla maggior parte dei principali broker forex. Potete usare i futures sull'oro per coprire i vostri rischi o per trarre profitto dal prezzo dell'oro.

I principali vantaggi dei futures sull'oro nel trading sull'oro sono:

1. Vantaggio temporale

I futures sull'oro consentono di bloccare il prezzo dell'oro a una certa data futura. Questo è utile per le aziende che hanno bisogno di acquistare o vendere grandi quantità di oro a prezzi specifici.

2. La leva finanziaria

I trader che vogliono trarre profitto dal prezzo dell'oro possono utilizzare la leva finanziaria per aumentare i loro potenziali guadagni.

3. Vantaggio sul prezzo

I futures sull'oro consentono ai trader di acquistare o vendere oro a un prezzo più vicino a quello "a pronti". Ciò significa che alla scadenza del contratto si otterranno maggiori profitti dall'investimento.

4. Copertura

I futures sull'oro possono servire come strumento di copertura per proteggere il vostro portafoglio dai rischi.

I principali svantaggi del trading di future sull'oro sono:

1. Termini contrattuali limitati

I futures sull'oro possono essere negoziati solo per un periodo di tempo limitato. Ciò significa che non sono ideali per investimenti a lungo termine.

2. Scarsa liquidità

La negoziazione dei futures sull'oro può essere complessa se non c'è sufficiente liquidità sul mercato. Ciò è particolarmente vero quando si opera al di fuori del normale orario di lavoro o quando le principali notizie finanziarie sull'oro vengono diffuse in orari non di contrattazione.

3. Commissioni di gestione elevate

La maggior parte dei broker applica commissioni di gestione elevate per il trading di future sull'oro. Ciò significa che i profitti derivanti dal vostro investimento saranno inferiori.

Azioni minerarie dell'oro

Le azioni delle miniere d'oro sono azioni di società che estraggono oro. Il prezzo dell'oro sale quando c'è un aumento della domanda del metallo, quindi anche il valore delle azioni sale.

Tuttavia, è importante notare che ci sono molti altri fattori che influenzano il prezzo delle azioni di estrazione dell'oro, tra cui le condizioni del settore e la gestione della società.

Ecco un grafico che mostra l'andamento dei titoli minerari auriferi nei periodi in cui il prezzo dell'oro è aumentato:

Gold prices during a crisis

Prezzi dell'oro durante una crisi

I principali pro e contro dell'investimento in azioni minerarie aurifere sono:

1. Apprezzamento del prezzo

I titoli minerari auriferi di solito si apprezzano quando il prezzo dell'oro sale. Ciò significa che potete trarre profitto dal vostro investimento se vendete al momento giusto.

2. Dividendi

Molte società minerarie pagano dividendi agli azionisti. Ciò significa che potete ottenere un reddito regolare dal vostro investimento.

3. Copertura

Le azioni delle miniere d'oro possono fungere da copertura contro i rischi legati al commercio dell'oro.

4. Diversificazione

Le azioni minerarie dell'oro non sono altamente correlate con altri investimenti, compreso il prezzo dell'oro stesso. Ciò significa che il vostro portafoglio avrà una minore volatilità quando investite in questi titoli.

5. Esposizione al mercato

Il prezzo dell'oro influenza molti altri investimenti, tra cui azioni e obbligazioni. Le azioni minerarie dell'oro vi permettono di trarre profitto da altri mercati senza negoziarli direttamente.

I principali svantaggi dell'investimento in titoli minerari auriferi sono:

1. Volatilità

Le azioni minerarie dell'oro sono più volatili del prezzo dell'oro stesso. Ciò significa che potreste perdere una quantità significativa di denaro se il prezzo dell'oro scende invece di salire.

2. Rischio di valuta

Il prezzo delle azioni delle miniere d'oro è espresso in dollari statunitensi, quindi fluttuerà in base alle variazioni valutarie e al prezzo dell'oro. Pertanto, per evitare problemi valutari, è bene cercare società che convertano le loro riserve auree in dollari statunitensi prima di pagare i dividendi agli azionisti.

3. Rischio minerario

L'offerta e la domanda contribuiscono a determinare il prezzo dell'oro, ma l'offerta di oro dipende dal successo delle società minerarie. Ciò significa che i problemi di queste società, tra cui le controversie di lavoro e le questioni ambientali come l'inquinamento, potrebbero influenzare il vostro investimento.

Passo 2. Aprire un conto di trading

Quando sarete pronti per iniziare a negoziare i futures sull'oro, dovrete aprire un conto di trading con un broker. La maggior parte dei broker offre accesso al mercato dell'oro e alcuni sono specializzati in questo mercato. Ecco un elenco dei migliori broker per il trading di futures sull'oro:

Interactive Brokers - La migliore scelta di strumenti basati sull'oro

Quando siete pronti per iniziare a negoziare i futures sull'oro, dovrete aprire un conto di trading con un broker.

Interactive Brokers è un broker scontato che offre accesso al mercato dell'oro. Dispone di un'ampia gamma di prodotti, tra cui futures sull'oro, opzioni e CFD.

Interactive Brokers è il miglior broker per il trading di futures sull'oro. Dispone di un ampio bacino di liquidità, di commissioni basse e di una vasta gamma di prodotti.

La loro piattaforma di trading si chiama IBKR lite. È disponibile su PC Windows, Mac o Linux. Interactive Brokers fornisce anche applicazioni mobili per dispositivi iOS e Android.

Commissione:

  • $1,00 minimo per operazione

Ideale per:

  • Offre un pool di liquidità molto ampio e una vasta gamma di prodotti.

  • Miglior broker di futures sull'oro

Conto minimo:

  • Nessun minimo richiesto

eToro - Il migliore per il Copy Trading sull'oro

eToro è una piattaforma di social trading che offre accesso al mercato dell'oro. Offre CFD sull'oro e copy trading sull'oro.

eToro offre CFD sull'oro. Le commissioni sono relativamente basse, ma con un pool di liquidità limitato.

Ideale per:

  • Social trading

  • Offre CFD basati sull'oro

Conto minimo:

  • $50

Passo 3. Capire cosa determina il prezzo dell'oro

Molti fattori determinano il prezzo dell'oro. Tra questi vi sono:

Riserve auree delle banche centrali

L'oro fa parte delle riserve auree e valutarie della maggior parte dei paesi. Il governo può acquistare e vendere oro, influenzando così i prezzi. Di conseguenza, le riserve auree di un paese possono avere un impatto significativo sul prezzo dell'oro.

Domanda dell'industria della gioielleria

In paesi come l'India e la Cina, la domanda è enorme e influisce sui prezzi. Inoltre, la gioielleria è spesso considerata una riserva di ricchezza e quando la domanda di gioielli in oro aumenta, anche il prezzo dell'oro tende a salire.

Politica monetaria

L'oro è solitamente in crescita durante le emissioni su larga scala (programmi di QE). Nel 2023 abbiamo tali programmi di QE e tassi di interesse ultra-bassi in tutto il mondo. Questa politica monetaria crea un effetto "denaro caldo", che porta a un aumento del prezzo dell'oro.

Tendenze speculative e analisi tecnica

Sono soprattutto le tendenze a lungo termine e le fluttuazioni a breve termine a determinare il prezzo dell'oro. Gli investitori osservano le notizie, i rapporti economici e l'attività delle banche centrali. Anche le tendenze speculative possono influenzare i prezzi dell'oro, come i timori di inflazione o di deflazione.

L'analisi tecnica è l'uso dei grafici di prezzo per prevedere i futuri movimenti dei prezzi.

Tra questi vi sono:

  • Livelli di supporto e resistenza

  • Ritracciamenti di Fibonacci

  • Medie mobili

Gli investitori possono prendere decisioni di trading utilizzando l'analisi tecnica.

Passo 4. Scegliere la strategia di trading sull'oro

Esistono diverse strategie di trading sull'oro che si possono utilizzare.

  • Buy and hold: si tratta di una strategia a lungo termine in cui l'investitore acquista oro e lo tiene per un certo periodo di tempo. L'obiettivo è venderlo a un prezzo superiore a quello di acquisto.

  • Day trading: si tratta di una strategia a breve termine in cui l'investitore acquista oro e lo vende nell'arco della stessa giornata. Spera di trarre profitto dalla differenza di prezzo.

  • Swing trading: è una strategia a medio termine in cui l'investitore acquista oro e lo tiene per alcuni giorni o settimane. Spera di trarre profitto dalla differenza di prezzo.

  • Opzioni: si tratta di una strategia in cui l'investitore acquista o vende contratti di opzione. Spera di trarre profitto dalla differenza di prezzo.

  • ETF/ETN a leva: si tratta di strategie a breve termine in cui l'investitore ricorre al debito per aumentare la propria esposizione all'oro. Spera di trarre profitto dalla differenza di prezzo.

  • ETF/ETN: si tratta di strategie a lungo termine in cui l'investitore sceglie di investire in Exchange Traded Funds o Exchange Traded Notes basati sull'oro. Le detengono per un certo periodo di tempo, sperando di trarre profitto dai rendimenti.

  • Azioni minerarie dell'oro: si tratta di una strategia a lungo termine in cui l'investitore sceglie di investire in oro anziché in oro fisico. Spera di ottenere un profitto dai dividendi o dalla rivalutazione del capitale.

  • Bullion: è una strategia a lungo termine in cui l'investitore acquista oro fisico e lo conserva in modo sicuro. L'obiettivo è venderlo a un prezzo superiore a quello di acquisto.

Sintesi

L'articolo dimostra che l'oro, se usato in modo strategico, può costituire una parte importante di un portafoglio d'investimento. L'oro può essere acquistato, venduto, scambiato e conservato in molti modi diversi.

I prezzi dell'oro sono determinati da diversi fattori, quali le riserve auree delle banche centrali, la domanda dell'industria orafa, la politica monetaria e la speculazione. Di conseguenza, gli investitori possono utilizzare diverse strategie di trading sull'oro a seconda dei loro obiettivi. Di conseguenza, investire in oro è la decisione migliore in assoluto!

Domande frequenti

Che cos'è l'effetto "denaro caldo"?

L'effetto "denaro caldo" si verifica quando gli investitori trasferiscono rapidamente denaro in un investimento, provocando un aumento del prezzo.

Che cos'è l'analisi tecnica?

L'analisi tecnica è lo studio dei grafici dei prezzi per prevederne i futuri movimenti.

Perché i prezzi fluttuano?

I prezzi fluttuano a causa di diversi fattori, tra cui le riserve auree delle banche centrali, la domanda dell'industria orafa, la politica monetaria e la speculazione.

Che cos'è l'arbitraggio?

L'arbitraggio si verifica quando un mercato ha prezzi diversi per la stessa cosa, come ad esempio l'oro che viene scambiato a 1.525 dollari in un posto e a 1.522 dollari in un altro. Ciò offre agli investitori l'opportunità di acquistare a prezzi bassi e vendere a prezzi alti.

Glossario per trader alle prime armi

  • 1 Swing trading

    Lo swing trading è una strategia di trading che prevede il mantenimento di posizioni in attività finanziarie, come azioni o forex, per diversi giorni o settimane, con l'obiettivo di trarre profitto dalle oscillazioni di prezzo a breve e medio termine o "swing" del mercato. Gli swing trader utilizzano in genere l'analisi tecnica e fondamentale per identificare i potenziali punti di entrata e di uscita.

  • 2 Day trading

    Il day trading prevede l'acquisto e la vendita di attività finanziarie nell'arco della stessa giornata di contrattazione, con l'obiettivo di trarre profitto dalle fluttuazioni di prezzo a breve termine.

  • 3 Commercio

    Il trading consiste nell'acquisto e nella vendita di attività finanziarie come azioni, valute o materie prime con l'intento di trarre profitto dalle fluttuazioni dei prezzi di mercato. I trader utilizzano diverse strategie, tecniche di analisi e pratiche di gestione del rischio per prendere decisioni informate e ottimizzare le loro possibilità di successo sui mercati finanziari.

  • 4 Indice

    L'indice nel trading è la misura della performance di un gruppo di azioni, che può includere le attività e i titoli in esso contenuti.

  • 5 Copy trading

    Il copy trading è una tattica di investimento in cui i trader replicano le strategie di trading di trader più esperti, rispecchiando automaticamente le loro operazioni nei propri conti per ottenere potenzialmente risultati simili.

Il team che ha lavorato sull'articolo

Upendra Goswami
Collaboratore

Upendra Goswami è un creatore di contenuti digitali, marketer e investitore attivo che lavora full-time. Come creatore, gli piace scrivere di trading online, blockchain, criptovaluta e trading azionario.