Online trading inizia qui
IT /it/interesting-articles/nft-tokens-what-are-they/tap-games-on-telegram/catizen-review/catizen-listing-date/
AR Arabic
AZ Azerbaijan
CS Czech
DA Danish
DE Deutsche
EL Greek
EN English
ES Spanish
ET Estonian
FI Finnish
FR French
HE Hebrew
HI Hindi
HU Hungarian
IND Indonesian
IT Italian
JA Japan
KK Kazakh
KM Khmer
KO Korean
MS Melayu
NB Norwegian
NL Dutch
PL Polish
PT Portuguese
RO Romanian
... Русский
SV Swedish
TH Thai
TR Turkish
UA Ukrainian
UZ Uzbek
VI Vietnamese
ZH Chinese

Catizen Data di quotazione del token e tutte le informazioni rilevanti

Nota editoriale: pur attenendoci a una rigorosa integrità editoriale, questo post può contenere riferimenti a prodotti dei nostri partner. Ecco una spiegazione di come guadagniamo. Nessuno dei dati e delle informazioni contenute in questa pagina web costituisce una consulenza sugli investimenti, secondo il nostro Disclaimer.

Il token Catizen ($CATI) sarà ufficialmente quotato il 20 settembre 2024, dopo aver guadagnato popolarità come parte di un gioco di guadagno su Telegram. Il trading pre-mercato di CATI ha già mostrato una forte crescita, con il prezzo del token che è aumentato del 300%, raggiungendo fino a 0,40-0,50 dollari su alcune piattaforme. Gli investitori attendono con impazienza la quotazione ufficiale, che potrebbe suscitare ulteriore interesse e aumentare il prezzo, potenzialmente fino a 2-5 dollari dopo il lancio, a seconda delle condizioni di mercato e degli sviluppi del progetto.

La quotazione del token Catizen ($CATI) è uno degli eventi più attesi dai partecipanti al progetto e dalla comunità crittografica. Una preparazione adeguata a questo evento può influenzare in modo significativo il successo degli investitori e degli utenti dell'ecosistema. Questo articolo copre tutte le fasi associate alla quotazione dei token. Vi aiuterà a prepararvi efficacemente alla quotazione e a massimizzare i possibili benefici.

Non perdetevi nemmeno un aggiornamento sui drop e le quotazioni! Iscrivetevi al nostro canale Telegram TU Airdrop Daily 🛎️ per rimanere aggiornati su tutti gli eventi chiave 🚀. Sii il primo a saperlo e cavalca l'onda degli airdrop più freschi e delle opportunità di trading 🔥!

Catizen data di quotazione

La quotazione del token Catizen ($CATI) è prevista per il 20 settembre 2024. Questo evento darà agli utenti l'opportunità di scambiare completamente il token sulle principali borse di criptovalute. I token $CATI possono essere scambiati o ritirati su piattaforme come Binance, Bybit, Bitget, WhiteBIT, ecc.

Catizen gameGioco Catizen

Motivi del ritardo dell'airdrop di CATI

In precedenza, l'airdrop e la quotazione del token CATI erano previsti per luglio 2024, ma a causa della necessità di migliorare l'infrastruttura tecnica e garantire una liquidità sufficiente, gli eventi sono stati rinviati. Il team del progetto si adopera per garantire che la quotazione abbia il massimo successo possibile, il che richiede il rispetto di tutti i requisiti normativi e ulteriori test della piattaforma.

Qual è il prezzo di CATI nel pre-listing?

Attualmente il token è già in pre-listing su piattaforme come Bybit, Gate.io e Bitget, che consentono ai primi investitori e ai trader di accedere a CATI prima della sua quotazione ufficiale sul mercato a pronti. Catizen (CATI) è stata scambiata a circa 0,50 dollari nel pre-mercato su Bybit e a 0,43 dollari su Bitget. Scopri il launchpool di CATI su Binance, i prossimi airdrop e come partecipare all'evento del launchpool di Catizen.

Come prepararsi alla quotazione di Catizen ($CATI)

Catizen è un progetto di gioco basato su blockchain e integrato con Telegram, che consente agli utenti di costruire e gestire una città virtuale di gatti. Il gioco si è imposto all'attenzione grazie alla sua meccanica Play-to-Airdrop e alla combinazione di tecnologie Web2 e Web3. Catizen ($CATI) è la valuta principale del progetto, che consente agli utenti di partecipare al gioco e di puntare i gettoni. Il progetto ha piani di sviluppo ambiziosi, tra cui il lancio di nuovi minigiochi e partnership.

Piani di distribuzione dei gettoni

L'offerta totale di token CATI è di 1 miliardo. Di questi:

  • Il43% è destinato agli airdrop e all'ecosistema,

  • il 20% è destinato alla tesoreria e al team,

  • il restante 37% è distribuito tra iniziative strategiche, consulenti, liquidità e seed round.

Preparazione alla quotazione

  1. Configurare i conti di borsa. Registratevi nelle borse in cui è prevista la quotazione CATI. Preparate i vostri conti per un trading rapido, in modo da sfruttare le opportunità al momento del lancio sul mercato.

Le migliori borse cripto per il trading CATI
Monete supportate Deposito Min., $ Commissione Spot Taker, % Commissione Spot Maker, % Anno di fondazione Aprire un conto

Kraken

278 10 0,4 0,25 2011 APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.

Crypto.com

250 1 0,5 0,25 2016 APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.

Coinbase

249 10 0,5 0,5 2012 APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.

Bitunix

474 10 0,1 0,08 2021 APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.

Paybis

50 5 Varies based on transaction type Varies based on transaction type 2014 APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.
  1. Partecipare allo staking. Gli utenti che effettuano lo staking di CATI possono guadagnare ricompense in token e partecipare agli airdrop del gioco. Lo staking aiuta anche a stabilizzare il prezzo del token e ad aumentarne il valore.

  2. Imparare le strategie di trading. Studiate l'attività di CATI prima del mercato per capire le fluttuazioni del prezzo. Questo vi aiuterà a sviluppare una strategia di ingresso nel mercato basata su dati di prezzo provenienti da borse come Bybit e Bitget.

  3. Fare trading al momento giusto. Valutare le condizioni di mercato e il volume degli scambi. Monitorate il movimento del prezzo del token e scegliete il momento in cui la liquidità è maggiore per acquistare o vendere CATI in modo efficace.

Guida passo-passo al trading di CATI nel giorno della quotazione

Ecco un rapido riepilogo dei passi da compiere il giorno della quotazione:

  1. Preparazione alla quotazione. Assicuratevi che il vostro conto di scambio sia configurato e finanziato e rimanete informati su eventuali aggiornamenti.

  2. Monitoraggio del mercato. Utilizzate strumenti e avvisi per seguire i movimenti dei prezzi.

  3. Esecuzione dell'operazione. Siate strategici sui punti di entrata e di uscita, evitando decisioni emotive.

  4. Azioni successive alla quotazione. Gestire il portafoglio e rivedere la performance per imparare dall'esperienza.

Comprendere i tokenomics CATI

Per prendere decisioni informate il giorno della quotazione, è importante comprendere la tokenomica di CATI, che comprende lo studio dell'offerta, della domanda e dell'economia del token.

Offerta e distribuzione

L'offerta totale è di 1 miliardo di token CATI. Di questi, il 43% è destinato agli airdrop e allo sviluppo dell'ecosistema. Il 20% è riservato al team e alla tesoreria. Il restante 37% è distribuito tra iniziative strategiche, consulenti e liquidità.

Utilità e casi d'uso

I token CATI svolgono un ruolo chiave nell'ecosistema di Catizen. Gli utenti possono utilizzare i CATI per gli acquisti nel gioco, per il potenziamento dei personaggi e per l'assegnazione di premi. I gettoni vengono anche utilizzati per votare su questioni di governance del progetto e per partecipare a eventi speciali.

Periodi di blocco e di maturazione dei gettoni

I gettoni CATI sono distribuiti in modo lineare al team e ai partner nell'arco di diversi anni. Questo per mantenere l'impegno a lungo termine dei partecipanti al progetto ed evitare un improvviso aumento dell'offerta di token sul mercato. Gli investitori partecipano inoltre a un processo in cui i loro token vengono rilasciati gradualmente al termine del periodo di lock-up.

Rischi e avvertenze

Investire in criptovalute comporta sempre dei rischi e la quotazione CATI non fa eccezione. Ecco alcuni rischi principali da tenere presenti:

  • Manipolazione del mercato durante gli eventi di quotazione. Fate attenzione alle tattiche di manipolazione del mercato, come gli schemi di pump-and-dump, in cui il prezzo viene gonfiato artificialmente prima di un'improvvisa svendita. Se non si sta attenti, queste possono portare a perdite significative.

  • Incertezza normativa. Il panorama normativo delle criptovalute è in continua evoluzione. È importante tenersi informati su qualsiasi sviluppo legale che possa influenzare CATI Token o il mercato in generale.

  • Rischi tecnici. Durante le quotazioni di alto profilo, i problemi tecnici come le interruzioni della borsa o la congestione della rete sono comuni. Questi possono impedire l'esecuzione di operazioni in momenti critici.

  • Sovraesposizione a un singolo asset. Sebbene la quotazione del token CATI sia entusiasmante, è importante non puntare tutto su un unico paniere. La diversificazione è fondamentale per gestire il rischio in qualsiasi portafoglio di investimento.

Pro e contro dell'investimento nel token CATI

Prima di investire, è essenziale valutare i potenziali vantaggi e svantaggi del token CATI.

  • Pro
  • Vantaggi
  • Forte integrazione dell'ecosistema: CATI è essenziale per gli acquisti in-game, lo staking e la governance della piattaforma Catizen.
  • Ampio supporto della comunità: Una parte significativa (43%) dei token è destinata alla crescita della comunità e dell'ecosistema.
  • Sviluppo pianificato a lungo termine: CATI fa parte di un progetto con roadmap e partnership chiare.
  • Periodi di maturazione per i token del team: Possono ritardare la piena partecipazione al mercato, con un impatto sulla liquidità.
  • Potenziale volatilità del mercato: Con lo sblocco graduale dei token, possono verificarsi fluttuazioni di prezzo.

Quanto posso guadagnare?

Il potenziale ritorno sull'investimento in CATI può variare a seconda della strategia, dai guadagni a breve termine derivanti dall'apprezzamento del prezzo alle ricompense a lungo termine attraverso lo staking e la partecipazione al gioco. Esistono diversi modi per guadagnare con il token CATI, tra cui l'apprezzamento del token, lo staking e la partecipazione a varie attività di gioco.

  • Apprezzamento del gettone. CATI è attualmente scambiato su piattaforme di pre-mercato come Bybit e Bitget a circa 0,40-0,50 dollari. Dopo la quotazione ufficiale, prevista per settembre 2024, gli esperti prevedono un aumento a 2-5 dollari per token. Questo può fornire ai potenziali investitori rendimenti significativi, soprattutto per coloro che hanno acquistato il token in anticipo.

  • Staking. Nell'ecosistema Catizen, i possessori di token possono partecipare allo staking, che consente loro di guadagnare ulteriori ricompense sotto forma di token e bonus di gioco. Più a lungo i token vengono puntati, più alto è il reddito potenziale attraverso le ricompense, rendendo questo metodo interessante per gli investitori a lungo termine.

  • Attività di gioco. Gli utenti possono guadagnare CATI partecipando alle attività di gioco e agli eventi sulla piattaforma Catizen. Ciò include l'acquisto e il potenziamento dei personaggi, nonché la partecipazione a competizioni, che aprono ulteriori opportunità di guadagno nel gioco.

Prestare attenzione alla liquidità del token CATI subito dopo la quotazione

Anastasiia Chabaniuk Autore, Esperto Finanziario presso Traders Union

Raccomando vivamente agli investitori di prestare attenzione alla liquidità del token CATI subito dopo la quotazione. Nei primi giorni potrebbe verificarsi una notevole volatilità dei prezzi, che crea opportunità per i trader a breve termine. Tuttavia, per coloro che si concentrano su investimenti a lungo termine, ha senso prestare attenzione alle scommesse e alle meccaniche di gioco di Catizen. Queste opzioni vi aiuteranno a ottenere un reddito aggiuntivo e a partecipare alla governance dell'ecosistema. È inoltre importante considerare che, per mantenere la stabilità dei prezzi a lungo termine, il progetto utilizzerà meccanismi di controllo dell'offerta attraverso il vesting per il team e i partner.

Conclusione

La quotazione del token Catizen ($CATI) apre nuove opportunità per gli investitori e gli utenti dell'ecosistema. Una preparazione e una strategia adeguate consentiranno di trarre il massimo beneficio sia dal trading a breve termine che dagli investimenti a lungo termine attraverso le attività di staking e di gioco. Seguite le notizie sul progetto per rimanere informati su ulteriori aggiornamenti e cambiamenti nella token economy.

Domande frequenti

Quali sono i rischi di partecipare alla quotazione di nuovi token?

I rischi principali sono l'elevata volatilità dei prezzi nei primi giorni di negoziazione e possibili problemi di liquidità. Per ridurre i rischi, è importante studiare il programma di trading e non compiere azioni impulsive.

Come minimizzare le perdite quando il prezzo scende dopo la quotazione?

Impostate ordini di vendita con limite per bloccare automaticamente i profitti o minimizzare le perdite quando il prezzo scende. È inoltre importante monitorare la situazione del mercato e adattare la propria strategia in base alle tendenze.

In che modo la maturazione dei token influisce sul loro valore a lungo termine?

Il vesting limita l'offerta di token sul mercato, evitando così il rilascio di massa e mantenendo la stabilità dei prezzi. È importante considerare il piano di maturazione quando si valuta il potenziale a lungo termine di un token.

Perché è importante seguire la roadmap del progetto dopo la quotazione?

La roadmap del progetto riflette i piani di sviluppo dell'ecosistema e l'introduzione di nuove funzionalità. L'attuazione di questi piani contribuisce alla crescita dell'interesse per il token e può influenzare positivamente il suo valore in futuro.

Il team che ha lavorato sull'articolo

Ivan Andriyenko
Autore di Traders Union

Ivan è un esperto e analista finanziario specializzato in Forex, criptovalute e trading azionario. Predilige strategie di trading conservative con rischi bassi e medi, nonché investimenti a medio e lungo termine. Lavora sui mercati finanziari da 8 anni. Ivan prepara materiali di testo per i trader principianti. È specializzato in recensioni e valutazioni di broker, analizzandone l'affidabilità, le condizioni di trading e le caratteristiche.

Glossario per trader alle prime armi
Criptovalute

La criptovaluta è un tipo di valuta digitale o virtuale che si basa sulla crittografia per la sicurezza. A differenza delle valute tradizionali emesse dai governi (valute fiat), le criptovalute operano su reti decentralizzate, tipicamente basate sulla tecnologia blockchain.

Indice

L'indice nel trading è la misura della performance di un gruppo di azioni, che può includere le attività e i titoli in esso contenuti.

Leva

La leva finanziaria del Forex è uno strumento che consente ai trader di controllare posizioni più ampie con un capitale relativamente piccolo, amplificando i potenziali profitti e perdite in base al rapporto di leva scelto.

Trading pre-mercato

Per trading pre-mercato si intende l'attività di trading sui mercati finanziari prima dell'apertura ufficiale della sessione di trading regolare, che consente agli investitori di reagire alle notizie e agli eventi pre-mercato.

Diversificazione

La diversificazione è una strategia di investimento che consiste nel distribuire gli investimenti tra diverse classi di attività, settori e aree geografiche per ridurre il rischio complessivo.