I 10 miliardari e investitori di criptovalute che dovresti conoscere

Nota editoriale: pur attenendoci a una rigorosa integrità editoriale, questo post può contenere riferimenti a prodotti dei nostri partner. Ecco una spiegazione di come guadagniamo. Nessuno dei dati e delle informazioni contenute in questa pagina web costituisce una consulenza sugli investimenti, secondo il nostro Disclaimer.
I 10 miliardari e investitori di criptovalute da conoscere sono:
Changpeng Zhao (Binance) - 61,80 miliardi di dollari
Chris Larsen (Ripple) - 5,50 miliardi di dollari
Winklevoss Brothers (BTC) - 2,70 miliardi di dollari ciascuno
Brian Armstrong (Coinbase) - 13,40 miliardi di dollari
Jihan Wu (Bitmain) - 1,80 miliardi di dollari
Satoshi Nakamoto (Bitcoin founder) - indeterminato
Michael Saylor (MicroStrategy) - 9,50 miliardi di dollari
Barry Silbert (Digital Currency Group) - 3,2 miliardi di dollari
Jed McCaleb (Ripple and Stellar) - 2,9 miliardi di dollari
Vitalik Buterin (Ethereum) - 1,5 miliardi di dollari
Probabilmente avrete sentito diverse storie accattivanti sull'investimento in criptovalute e su come alcuni investitori siano diventati cripto-miliardari facendolo. I fatti soddisfano e dissipano i dubbi; forse avete bisogno di un elenco di Bitcoin miliardari come riferimento; questo articolo vi fornirà tali informazioni. Scoprirete i proprietari di bitcoin più ricchi e il loro patrimonio netto.
I 10 investitori più influenti nel settore delle criptovalute
I cripto-miliardari sono investitori in criptovalute le cui partecipazioni, il trading e gli investimenti hanno aumentato la loro ricchezza. Si tratta di investitori che hanno investito in BTC, Altcoin e NFTs oppure di sviluppatori di startup crittografiche che attirano il denaro degli investitori e fanno crescere la popolarità dei loro prodotti. Il primo gruppo è più vulnerabile perché i miliardari delle criptovalute potrebbero essere confinati nella lista dei Bitcoin milionari in caso di crollo del mercato.
Nonostante la volatilità, alcuni miliardari delle criptovalute sono riusciti a superare la tempesta e ad uscirne vincitori. Tra questi ci sono personalità di spicco come Changpeng Zhao, fondatore e CEO della piattaforma di trading di criptovalute Binance. Di seguito una rassegna dei proprietari di Bitcoin più ricchi e del loro patrimonio netto.
1. Changpeng Zhao (Binance)
Changpeng Zhao, comunemente noto come CZ, è il fondatore ed ex CEO di Binance, il più grande exchange di criptovalute al mondo per volume di scambi. Nato il 5 febbraio 1977 a Jiangsu, in Cina, CZ si è trasferito in Canada durante la giovinezza e si è poi laureato in informatica alla McGill University di Montreal. Il suo viaggio nello spazio delle criptovalute è iniziato nel 2013, quando ha venduto il suo appartamento di Shanghai per investire in Bitcoin. Nel 2017 ha lanciato Binance, che è diventata rapidamente una piattaforma dominante nel mercato degli scambi di criptovalute. Nel 2024, il patrimonio netto di CZ è stato stimato in 61,80 miliardi di dollari, rendendolo uno degli individui più ricchi del settore delle criptovalute.
Patrimonio netto: 61,80 miliardi di dollari
2. Chris Larsen (Ripple)
Chris Larsen è noto soprattutto per aver co-fondato Ripple nel 2012. Ripple mira a facilitare i sistemi di pagamento transfrontalieri in tempo reale per le banche e le istituzioni finanziarie utilizzando la tecnologia blockchain. Prima di Ripple, Larsen è stato co-fondatore di diverse startup della Silicon Valley, tra cui il prestatore di mutui online e-Loan nel 1996 e la piattaforma di prestiti peer-to-peer Prosper nel 2005. Le sue imprese hanno contribuito in modo significativo al panorama fintech e il suo coinvolgimento in Ripple lo ha posizionato come attore chiave nel mondo delle criptovalute.
Patrimonio netto: 5,50 miliardi di dollari
3. Winklevoss brothers (ВТС)
Tyler e Cameron Winklevoss sono diventati Bitcoin miliardari in seguito all'impennata del prezzo della criptovaluta nel 2017. Inizialmente hanno investito in Bitcoin una parte dell'accordo di 65 milioni di dollari ottenuto dalla loro disputa legale con Facebook, accumulando una somma significativa.
In seguito i gemelli hanno guidato un round di investimenti per BitInstant e hanno co-fondato lo scambio di criptovalute. Gemini scambio di criptovalute. Possiedono anche Nifty Gateway, un mercato leader per i token non fungibili (NFTs).
Patrimonio netto: 2,70 miliardi di dollari ciascuno
4. Brian Armstrong - CEO di Coinbase
Brian Armstrong è il cofondatore e CEO di Coinbase, uno dei principali exchange di criptovalute negli Stati Uniti. Nato il 25 gennaio 1983 a San Jose, in California, Armstrong si è laureato in economia e informatica alla Rice University. Ha lanciato Coinbase nel 2012, fornendo una piattaforma di facile utilizzo per l'acquisto e la vendita di criptovalute. Sotto la sua guida, Coinbase è cresciuta fino a diventare una società quotata in borsa con milioni di utenti in tutto il mondo.
Patrimonio netto: 13,40 miliardi di dollari
5. Jihan Wu - Cofondatore di Bitmain
Jihan Wu, nato nel 1986 a Chongqing, in Cina, è un noto imprenditore nel mondo delle criptovalute. Nel 2013 ha co-fondato Bitmain Technologies con Micree Zhan, trasformandola in un nome importante nell'hardware delle cripto mining con i suoi dispositivi Antminer. Laureato all'Università di Pechino con una formazione in economia e psicologia, Wu è stato uno dei primi a riconoscere il potenziale di Bitcoin in Cina. Ha persino tradotto il sito Bitcoinwhitepaper in cinese, suscitando l'interesse dei primi utilizzatori. Il successo di Wu con Bitmain e altre iniziative blockchain lo ha reso un attore importante nel settore delle criptovalute.
Patrimonio netto: 1,80 miliardi di dollari
6. Satoshi Nakamoto - Fondatore di Bitcoin
Satoshi Nakamoto Il creatore anonimo di Bitcoin ha fatto conoscere al mondo un nuovo tipo di valuta digitale nel 2008. Il loro whitepaper ha gettato le basi per Bitcoin, una valuta decentralizzata alimentata dalla tecnologia blockchain. Nel 2009, Nakamoto ha lanciato il software Bitcoin, dando il via all'era delle criptovalute. Sebbene nessuno sappia chi sia veramente Nakamoto, si ritiene che possieda circa 1 milione di Bitcoin, il che lo rende una delle persone più ricche del mondo. Il mistero di Nakamoto continua a catturare l'immaginazione e rimane una parte fondamentale della storia di Bitcoin.
Patrimonio netto: Indeterminato
7. Michael Saylor - CEO di MicroStrategy
Michael Saylor è la CEO di MicroStrategy, una società di business intelligence che ha fatto notizia per i suoi ingenti investimenti in Bitcoin. Sotto la guida di Saylor, MicroStrategy ha adottato Bitcoin come principale attività di riserva del tesoro, acquistando miliardi di dollari di criptovaluta. Il sostegno di Saylor a Bitcoin lo ha reso una figura di spicco nella comunità delle criptovalute, influenzando altre aziende a prendere in considerazione strategie di investimento simili.
Patrimonio netto: 9,50 miliardi di dollari
8. Barry Silbert - Fondatore di Digital Currency Group
Barry Silbert è il fondatore e CEO di Digital Currency Group (DCG), un conglomerato che investe in diverse società di criptovalute e blockchain. Il portafoglio di DCG comprende società come Grayscale Investments e CoinDesk. Il precoce e ampio coinvolgimento di Silbert nello spazio delle criptovalute lo ha reso un investitore e un influencer di primo piano nel settore.
Patrimonio netto: 3,20 miliardi di dollari
9. Jed McCaleb - Co-fondatore di Ripple e Stellar
Jed McCaleb è un programmatore e imprenditore noto per aver co-fondato Ripple e successivamente creato Stellar, entrambe piattaforme volte a facilitare le transazioni transfrontaliere. Il suo lavoro si è concentrato sullo sfruttamento della tecnologia blockchain per migliorare i sistemi finanziari e i suoi contributi sono stati significativi nello sviluppo dell'infrastruttura delle criptovalute.
Patrimonio netto: 2,90 miliardi di dollari
10. Vitalik Buterin - Cofondatore di Ethereum
Vitalik Buterin è il cofondatore di Ethereum, una piattaforma decentralizzata che consente di realizzare contratti intelligenti e applicazioni decentralizzate (dApps). Nato nel 1994 in Russia, Buterin si è trasferito in Canada durante la giovinezza e ha poi frequentato l'Università di Waterloo. Ha ideato Ethereum nel 2013 e la piattaforma è stata lanciata nel 2015, introducendo un nuovo livello di programmabilità nella tecnologia blockchain. La visione di Buterin è stata determinante per espandere i casi di utilizzo della blockchain al di là della moneta digitale.
Patrimonio netto: 1,50 miliardi di dollari
Scoprite come i milionari dei meme coin hanno trasformato Shiba Inu e Dogecoin in fortune.
Posso diventare ricco con le criptovalute?
Sì, è possibile diventare ricchi investendo in criptovalute, ma ci sono ancora altri requisiti da soddisfare per unirsi ai miliardari delle criptovalute. Poiché è necessaria una notevole quantità di capitale iniziale, è difficile per un investitore privato diventare un miliardario delle criptovalute. Inoltre, bisogna essere disposti a correre più rischi.
La decisione di investire in criptovalute potrebbe non essere la migliore per voi, a meno che non abbiate una tolleranza al rischio molto elevata. Quando il mercato delle criptovalute diventa più volatile, soprattutto quando l'economia è in crisi, anche i trader più esperti si trovano in difficoltà.
Un'attenuazione fondamentale dei rischi delle criptovalute è il trading con l'exchange giusto. Di seguito un confronto tra i principali exchange del 2025, ognuno dei quali offre caratteristiche uniche e opportunità di guadagno adatte a varie strategie di trading.
Deposito Min., $ | Monete supportate | Commissione Spot Taker, % | Commissione Spot Maker, % | Anno di fondazione | Regolamento Tier-1 | Aprire un conto | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
10 | 278 | 0,4 | 0,25 | 2011 | Sì | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
|
1 | 250 | 0,5 | 0,25 | 2016 | Sì | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
|
10 | 249 | 0,5 | 0,5 | 2012 | Sì | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
|
10 | 474 | 0,1 | 0,08 | 2021 | Sì | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
|
5 | 50 | Varies based on transaction type | Varies based on transaction type | 2014 | No | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
I principianti dovrebbero concentrarsi maggiormente sull'utilità dei progetti
Per un principiante che si tuffa nelle criptovalute, non bisogna limitarsi ad acquistare monete di grande nome come Bitcoin o Ethereum. Approfondite i progetti blockchain che risolvono problemi del mondo reale, come la riduzione dei costi di transazione o la messa a disposizione di servizi finanziari a persone che non hanno banche. Cercate progetti che si basano su reti esistenti (note come soluzioni di livello 2) o che aiutano le blockchain a funzionare in modo più rapido ed economico. Per esempio, ispiratevi a Michael Saylor: non ha acquistato Bitcoin a caso, ma ha studiato come proteggere la sua azienda dall'inflazione e da altre sfide economiche. Il vostro obiettivo dovrebbe essere quello di trovare token che non siano solo un'illusione, ma che migliorino i sistemi esistenti.
Un'altra lezione da imparare dai leader delle criptovalute è il modo in cui costruiscono reti forti. Jihan Wu, ad esempio, non ha avuto successo con Bitmain solo progettando un buon hardware mining; si è collegato con persone del settore per far crescere la sua attività. Se state iniziando, unitevi ai gruppi online in cui si ritrovano gli sviluppatori di blockchain o partecipate agli eventi di crittografia per incontrare altri appassionati del settore. In questo modo, imparerete cosa succede dietro le quinte e potrete individuare i progetti in fase iniziale prima che diventino grandi. Concentratevi su progetti con piani chiari e team di cui potete fidarvi.
Conclusione
Le vite di questi miliardari della criptovaluta ci insegnano che per vincere in questo settore non basta la fortuna, ma è necessario comprendere la tecnologia, individuare ciò che sfugge agli altri e anticipare la curva. Changpeng Zhao non ha solo creato uno scambio, ma ha cambiato il modo in cui il mondo commercia. Jihan Wu non si è limitato a vendere macchine mining, ma ha costruito la spina dorsale di un ecosistema fiorente. Se siete aspiranti investitori, cercate progetti che risolvano problemi reali e che abbiano il potere di plasmare il futuro. La criptovaluta è molto più che numeri su uno schermo: è una rivoluzione e coloro che sono disposti a pensare oltre i guadagni a breve termine possono contribuire a definire il futuro.
Domande frequenti
Quanti sono i miliardari delle criptovalute?
Nel 2024, ci saranno circa 28 miliardari di criptovalute a livello globale, con un aumento del 27% rispetto all'anno precedente. Questa crescita fa parte di un'espansione più ampia della ricchezza in criptovalute, con un aumento significativo anche del numero di cripto-miliardari. Il valore complessivo dei mercati delle criptovalute ha raggiunto i 2,3 trilioni di dollari, trainato dall'adozione istituzionale e da innovazioni come la criptovaluta ETFs.
Chi è il miliardario più ricco di criptovalute?
Il dirigente più ricco di criptovalute è Changpeng Zhao, fondatore e CEO di Binance.
Chi ha perso miliardi in cripto?
Il fondatore di FTX ha visto la sua fortuna di 23 miliardi di dollari spazzata via in seguito al crollo del suo exchange nel 2022. Ha dovuto affrontare accuse penali per frode e cospirazione, che hanno portato a una condanna al carcere e alla confisca di 11 miliardi di dollari.
Chi è il più giovane miliardario di criptovalute?
Vitalik Buterincofondatore di Ethereum, è riconosciuto come il più giovane miliardario di criptovalute. Nato nel 1994 in Russia e cresciuto in Canada, Buterin ha sviluppato Ethereum nel 2013 e lo ha lanciato nel 2015. All'età di 27 anni era già miliardario e la sua ricchezza ha continuato a crescere parallelamente all'adozione e alle prestazioni di mercato di Ethereum.
Articoli Correlati
Il team che ha lavorato sull'articolo
Rinat Gismatullin è un imprenditore ed esperto di business con 9 anni di esperienza nel trading. Si focalizza sugli investimenti a lungo termine, ma fa anche il trading intraday. È un consulente privato in ambito di investimenti negli asset digitali e finanza personale. Rinat ha due lauree: in Economia e in Lingue.
Ethereum è una piattaforma blockchain decentralizzata e una criptovaluta proposta da Vitalik Buterin alla fine del 2013 e sviluppata all'inizio del 2014. È stata progettata come una piattaforma versatile per la creazione di applicazioni decentralizzate (DApp) e contratti intelligenti.
L'indice nel trading è la misura della performance di un gruppo di azioni, che può includere le attività e i titoli in esso contenuti.
La volatilità si riferisce al grado di variazione o fluttuazione del prezzo o del valore di un'attività finanziaria, come azioni, obbligazioni o criptovalute, in un periodo di tempo. Una volatilità più elevata indica che il prezzo di un'attività sta subendo oscillazioni più significative e rapide, mentre una volatilità più bassa suggerisce movimenti di prezzo relativamente stabili e graduali.
Il Bitcoin è una criptovaluta digitale decentralizzata creata nel 2009 da un individuo o gruppo anonimo con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. Opera su una tecnologia chiamata blockchain, che è un libro mastro distribuito che registra tutte le transazioni su una rete di computer.
La criptovaluta è un tipo di valuta digitale o virtuale che si basa sulla crittografia per la sicurezza. A differenza delle valute tradizionali emesse dai governi (valute fiat), le criptovalute operano su reti decentralizzate, tipicamente basate sulla tecnologia blockchain.