Online trading inizia qui
IT /it/interesting-articles/richest-forex-traders-trading-secrets-life-stories/in-switzerland/
AR Arabic
AZ Azerbaijan
CS Czech
DA Danish
DE Deutsche
EL Greek
EN English
ES Spanish
ET Estonian
FI Finnish
FR French
HE Hebrew
HI Hindi
HU Hungarian
IND Indonesian
IT Italian
JA Japan
KK Kazakh
KM Khmer
KO Korean
MS Melayu
NB Norwegian
NL Dutch
PL Polish
PT Portuguese
RO Romanian
... Русский
SV Swedish
TH Thai
TR Turkish
UA Ukrainian
UZ Uzbek
VI Vietnamese
ZH Chinese

I trader più ricchi della Svizzera: Approfondimenti e storie di successo

Nota editoriale: pur attenendoci a una rigorosa integrità editoriale, questo post può contenere riferimenti a prodotti dei nostri partner. Ecco una spiegazione di come guadagniamo. Nessuno dei dati e delle informazioni contenute in questa pagina web costituisce una consulenza sugli investimenti, secondo il nostro Disclaimer.

I trader Forex più ricchi della Svizzera sono:

  • Urs Schwarzenbach: un trader miliardario di Forex e un collezionista d'arte noto per la sua significativa ricchezza negli ambienti finanziari svizzeri.

  • Felix Zulauf: un importante gestore di hedge fund e stratega forex con decenni di esperienza sui mercati globali.

  • Marc Rich: leggendario trader di materie prime e forex, fondatore di Glencore e pioniere delle strategie di trading globale.

  • Tito Tettamanti: investitore esperto e appassionato di forex con un portafoglio diversificato che abbraccia diversi settori.

  • Hans-Peter Wild: imprenditore di successo e investitore sul forex, noto per la sua proprietà di Capri-Sun e per il suo fiuto per gli affari.

La Svizzera, con il suo solido sistema finanziario, la sua valuta forte e la sua reputazione di stabilità, è emersa come un hub chiave per i trader di successo di Forex. Ma chi sono questi individui e come hanno raggiunto la loro fortuna? In questo articolo esploreremo le vite e le strategie dei trader Forex più ricchi della Svizzera, offrendo spunti che possono ispirare sia i trader principianti che quelli esperti.

I trader Forex più ricchi della Svizzera

Urs Schwarzenbach

Urs Schwarzenbach, Source: finews.chUrs Schwarzenbach, Fonte: finews.ch

Urs Schwarzenbach è probabilmente il più famoso trader di Forex in Svizzera. Nato nel 1948, il viaggio di Schwarzenbach verso la ricchezza è iniziato negli anni '70, quando ha iniziato a fare trading di valute. Ha sfruttato la stabilità del franco svizzero e la sua acuta comprensione dei mercati globali per costruire una fortuna stimata in oltre 1 miliardo di dollari.

Strategie e risultati principali:

  • Investimenti a lungo termine: Schwarzenbach è noto per la sua prospettiva a lungo termine sul trading valutario. A differenza di molti trader che si concentrano sui guadagni a breve termine, spesso mantiene le posizioni durante le fluttuazioni del mercato, scommettendo su tendenze economiche più ampie.

  • Diversificazione: Oltre al Forex, Schwarzenbach ha diversificato il suo patrimonio in immobili, in particolare nel Regno Unito, e possiede collezioni d'arte di valore.

  • Filantropia: Nonostante la sua ricchezza, Schwarzenbach rimane un individuo piuttosto riservato, ma è noto per i suoi contributi a cause culturali e caritatevoli.

Felix Zulauf

Felix Zulauf, Source: felixzulauf.comFelix Zulauf, Fonte: felixzulauf.com

Un altro nome di spicco nel panorama del trading svizzero di Forex è Felix Zulauf. Con decenni di esperienza, Zulauf si è fatto un nome sia come trader che come investitore. La sua carriera è iniziata negli anni '70 quando è entrato a far parte della Swiss Bank Corporation come analista, per poi passare al trading.

Strategie e risultati principali:

  • Macro trading: Zulauf è un trader macro, che si concentra sul quadro generale delle tendenze economiche globali. Utilizza la sua profonda comprensione della macroeconomia per effettuare scommesse strategiche sui movimenti valutari.

  • Fondatore di Zulauf Asset Management: Nel 1990 ha fondato Zulauf Asset Management, dove ha gestito un hedge fund macro globale che ha garantito forti rendimenti ai suoi clienti.

  • Presenza nei media: Zulauf è noto anche per i suoi commenti acuti sui mercati finanziari e spesso appare sui media finanziari globali per condividere le sue opinioni.

Marc Rich

Marc Rich, Source: economist.comMarc Rich, Fonte: economist.com

Marc Rich, originario del Belgio, ha lasciato il segno sulla scena finanziaria globale dalla Svizzera. Rich si occupava di trading di materie prime, ma aveva anche rapporti significativi con i mercati Forex grazie alle sue operazioni di trading internazionali. Ha svolto un ruolo cruciale nella modernizzazione del trading di materie prime e valute.

Strategie e risultati principali:

  • Integrazione delle materie prime e Forex. L'approccio di Marc Rich ha unito il trading di materie prime con la copertura valutaria, rendendolo una figura chiave nei mercati Forex, soprattutto durante i periodi di volatilità di valute come il franco svizzero.

  • Fondatore di Glencore. Rich ha fondato Glencore, una potenza commerciale che, grazie alle sue operazioni globali, ha coinvolto un gran numero di Forex transazioni.

  • Impatto sul commercio globale. Nonostante le controversie, i metodi di Rich hanno plasmato il trading moderno e lo scambio di valute, influenzando il modo in cui le multinazionali coprono i loro rischi valutari oggi.

Tito Tettamanti

Tito Tettamanti, Source: rts.chTito Tettamanti, Fonte: rts.ch

Tito Tettamanti è un noto finanziere svizzero con una notevole influenza sui mercati azionari e Forex. La sua ricchezza deriva dai suoi investimenti strategici e dalla sua profonda conoscenza dei flussi valutari globali, che lo rendono una figura di rilievo nel panorama finanziario svizzero.

Strategie e risultati principali:

  • Trading macro globale. La capacità di Tettamanti di valutare e anticipare i cambiamenti macroeconomici globali, compresi i movimenti valutari, lo ha portato al successo in Forex.

  • Fondatore di Lupa Systems. Attraverso la sua società di investimenti, Lupa Systems, ha negoziato un'ampia gamma di classi di attività, comprese le valute, contribuendo alla sua ricchezza complessiva.

  • Filantropia e eredità. Nonostante il suo basso profilo, Tettamanti ha influenzato i mercati finanziari svizzeri, compreso il trading di valute, ed è noto per il suo impegno filantropico in Svizzera.

Hans-Peter Wild

Hans-Peter Wild, Source: uni-mannheim.deHans-Peter Wild, Fonte: uni-mannheim.de

Hans-Peter Wild, imprenditore e investitore svizzero, è noto per il suo coinvolgimento in vari settori e per la sua influenza sui mercati finanziari globali, tra cui Forex. Sebbene sia riconosciuto principalmente per il suo ruolo nell'industria alimentare, Wild ha diversificato la sua attività in diverse classi di attività, comprese le valute, grazie ai suoi affari internazionali.

Strategie e risultati principali:

  • Copertura e gestione delle valute. Le società di Wild, tra cui la famosa Wild Flavors, operano in diversi Paesi e richiedono strategie di copertura valutaria efficaci per gestire i rischi nei mercati Forex.

  • Portafoglio diversificato. I suoi investimenti abbracciano diversi settori e includono il trading valutario come parte di una strategia più ampia per accrescere la sua ricchezza e proteggere la sua attività dalla volatilità Forex.

  • Portata globale. I suoi affari internazionali, in particolare nei mercati emergenti, lo hanno posizionato come attore chiave nella gestione dei rischi valutari e delle opportunità di trading.

Come valutare ed emulare i trader di successo

Cosa rende questi trader di successo? Il filo conduttore è una profonda comprensione delle tendenze macroeconomiche, una prospettiva a lungo termine e un approccio diversificato agli investimenti. Condividono inoltre un forte legame con la stabilità del contesto finanziario svizzero, che costituisce una base sicura per le loro attività di trading globale.

Per emulare il loro successo, considerate quanto segue:

  • Valutate bene il vostro rapporto rischio/rendimento. Non limitatevi al rapporto standard di 1:3. Piuttosto, verificate quanto rischio siete disposti a correre in base alle vostre operazioni passate e regolatevi di conseguenza.

  • Saltate i setup comuni di cui tutti parlano. I pattern perfetti sono sopravvalutati perché tutti gli altri vedono la stessa cosa. Provate a fare qualcosa di diverso, come ad esempio concentrarvi sui movimenti di mercato volatili che gli altri potrebbero trascurare.

  • Create un modo personale per gestire le emozioni. Il trading può essere emotivo, ma dire a se stessi di "stare calmi" non è sufficiente. Conoscete i vostri fattori scatenanti e trovate un modo per fare un passo indietro quando le emozioni si fanno sentire, ad esempio facendo una breve pausa dopo una perdita.

  • Imparate in modo intelligente dai mentori. Non limitatevi a copiare le operazioni, ma analizzate il perché di certe mosse e capite quando seguire gli indicatori e quando ignorarli. In questo modo sarete molto più adattabili.

Suggerimenti chiave per i principianti

  • Sfruttate l'analisi dell'azione dei prezzi per ottenere migliori punti di ingresso. Invece di affidarvi ai tipici indicatori, prendetevi il tempo per capire l'azione dei prezzi, ad esempio come il mercato reagisce ai livelli di supporto e resistenza. I pattern delle candele possono dirvi molto su cosa stanno facendo i compratori e i venditori, e questa intuizione vi aiuta a scegliere punti di entrata e di uscita più intelligenti. Trust il vostro istinto quando il mercato mostra le sue carte.

  • Costruite un profilo di rischio personale basato sulle vostre emozioni. Forex non sono solo numeri su uno schermo; si tratta della vostra capacità di resistenza mentale. Prima di tuffarvi nelle operazioni, pensate a quante perdite potete sopportare personalmente. Non volete trovarvi in una posizione in cui una serie di perdite vi faccia entrare nel panico. Il successo non consiste in grandi vittorie, ma nell'evitare mosse che vi facciano agire impulsivamente per frustrazione o paura.

  • Eseguite un backtest della vostra strategia in caso di eventi di mercato assurdi. Invece di eseguire il backtesting delle operazioni in mercati tranquilli, mettete alla prova la vostra strategia in periodi selvaggi, come la crisi finanziaria del 2008 o la volatilità del 2020. Se la vostra strategia riesce a sopravvivere a questi shock, siete a posto. Questo dimostra se il vostro piano è in grado di gestire le svolte inaspettate del mercato.

  • Capire come i tassi di interesse influenzano le coppie di valute. Molte persone non si soffermano su questo aspetto, ma il confronto tra i tassi d'interesse dei vari Paesi può davvero influenzare le coppie di valute. Imparare a conoscere le politiche delle banche centrali e a tenere d'occhio i loro rialzi o tagli dei tassi può darvi un'idea precisa di dove potrebbe andare il mercato a lungo termine.

  • Scegliere un broker affidabile. Guardate quanto è facile prelevare il vostro denaro. Non si tratta solo di avere spread bassi o piattaforme di trading di lusso. Ciò che conta davvero è se il broker vi permette di prelevare facilmente il vostro denaro quando ne avete bisogno. Cercate broker che siano chiari sul loro processo di prelievo. L'ultima cosa che volete è litigare con l'assistenza clienti quando state cercando di recuperare i vostri soldi durante un crollo del mercato. Le migliori opzioni sono state selezionate e presentate di seguito:

I migliori broker
FINMA Demo Deposito min., $ Max. leva Min. spread EUR/USD, pips Max. spread EUR/USD, pips Protezione degli investitori Aprire un conto

Dukascopy

100 1:200 0,1 0,3 CHF 100,000 APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.

Saxo Bank

No 1:30 0,2 0,9 £85,000 €20,000 CHF 100,000 APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.

Swissquote Bank SA

No 1:400 1,1 1,7 £85,000 €20,000 SGD 75,000 HKD 500,000 CHF 100 000 APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.

IG Markets

1 1:200 0,6 1,2 £85,000 €100,000 SGD 75,000 Studia recensioni

Rischi e avvertenze

Forex Il trading, pur essendo potenzialmente redditizio, è pieno di rischi. Anche in un ambiente stabile come la Svizzera, i trader devono essere consapevoli della volatilità intrinseca dei mercati valutari.

I principali rischi da tenere presenti:

  • Volatilità del mercato. I valori delle valute possono fluttuare rapidamente, causando perdite potenziali significative.

  • Rischi normativi. I cambiamenti nelle normative finanziarie, sia in Svizzera che a livello globale, possono avere un impatto sulle attività di trading.

  • Frodi e truffe. Fate attenzione ai broker non regolamentati o ai programmi di trading che promettono rendimenti garantiti.

Pro e contro del trading su Forex in Svizzera

  • Pro
  • Contro
  • Economia stabile: La stabilità economica della Svizzera offre un ambiente sicuro per il trading su Forex.

  • Infrastruttura finanziaria avanzata: i trader hanno accesso a servizi bancari e di trading di livello mondiale.

  • Regolamentazione: la severa regolamentazione di FINMA garantisce un ambiente di trading equo.

  • Elevata concorrenza: il mercato svizzero è competitivo e richiede che i trader siano altamente qualificati.

  • Sfide normative: navigare in un ambiente normativo rigoroso può essere complesso.

  • Implicazioni fiscali: comprendere e rispettare le leggi fiscali svizzere è essenziale per i trader.

Scegliere i broker regolamentati da FINMA per andare sul sicuro

Anastasiia Chabaniuk Autore, Esperto Finanziario presso Traders Union

Per i trader in Svizzera, un approccio efficace ma meno discusso è quello di sfruttare la reputazione del franco svizzero come valuta rifugio. L'economia svizzera è estremamente stabile e nei periodi di caos globale, come i conflitti politici o i grandi crolli dei mercati, il franco svizzero spesso si rafforza. Tenendo d'occhio gli eventi mondiali e il loro impatto sulla domanda di CHF, si possono fare mosse intelligenti con coppie come USD/CHF o EUR/CHF. In sostanza, si cerca di cavalcare l'onda del denaro che affluisce in Svizzera quando le cose si fanno difficili nel mondo.

Un altro consiglio fondamentale è quello di scegliere broker regolamentati da FINMA per andare sul sicuro. L'organo di vigilanza finanziaria della Svizzera, FINMA, applica alcune delle regole più severe in circolazione, quindi lavorare con questi broker può garantirvi la massima tranquillità. Sfruttate questo vantaggio per ridurre il rischio tenendo sotto controllo la leva finanziaria. Inoltre, molti broker svizzeri offrono piattaforme avanzate come MetaTrader 5, dove è possibile impostare strategie di trading personalizzate in base alle proprie esigenze, soprattutto quando si negoziano coppie di franchi svizzeri.

Sintesi

La Svizzera, con il suo solido sistema finanziario e la sua forte valuta, ha prodotto alcuni dei trader Forex di maggior successo al mondo. Studiando le loro strategie e comprendendo gli aspetti unici del trading in Svizzera, potrete migliorare le vostre possibilità di successo in questo mercato impegnativo ma gratificante.

Domande frequenti

Quali sono le coppie di valute più popolari negoziate dai trader svizzeri di Forex?

I trader svizzeri negoziano spesso le principali coppie di valute come EUR/CHF, USD/CHF, EUR/USD e GBP/CHF grazie alla loro liquidità e alla forte presenza del franco svizzero in queste coppie.

Posso utilizzare la leva finanziaria nel trading su Forex in Svizzera?

Sì, la leva finanziaria è disponibile, ma è regolamentata. La leva massima offerta dai broker svizzeri varia in genere da 1:30 a 1:100, a seconda del broker e del tipo di conto.

Posso aprire un conto di trading Forex in Svizzera come non residente?

Sì, i non residenti possono aprire un conto di trading Forex in Svizzera, ma potrebbero dover fornire una documentazione aggiuntiva e rispettare le norme svizzere contro il riciclaggio di denaro.

Qual è il deposito minimo richiesto per iniziare a fare trading su Forex in Svizzera?

Il deposito minimo varia a seconda del broker, ma in genere va da CHF 100 a CHF 1.000, a seconda dei tipi di conto e dei servizi offerti dal broker.

Il team che ha lavorato sull'articolo

Andrey Mastykin
Autore, Esperto Finanziario presso Traders Union

Andrey Mastykin è un autore, editore ed esperto content strategist che lavora con Traders Union dal 2020. In qualità di editore, è meticoloso nel verificare i fatti e nel garantire l'accuratezza di tutte le informazioni pubblicate sulla piattaforma Traders Union. Andrey si occupa di istruire i lettori sui potenziali vantaggi e rischi connessi al trading sui mercati finanziari.

Crede fermamente che l'investimento passivo sia la strategia più adatta per la maggior parte delle persone. L'approccio conservatore di Andrey e l'attenzione alla gestione del rischio lo hanno reso una fonte affidabile di informazioni finanziarie, guadagnandosi la fiducia di molti lettori.

Inoltre, Andrey è membro dell'Unione Nazionale dei Giornalisti dell'Ucraina (tessera n° 4574, certificato internazionale UKR4492).

Glossario per trader alle prime armi
Gestione del rischio

La gestione del rischio è un modello di gestione del rischio che prevede il controllo delle perdite potenziali e la massimizzazione dei profitti. I principali strumenti di gestione del rischio sono lo stop loss, il take profit, il calcolo del volume della posizione tenendo conto della leva finanziaria e del valore del pip.

FINMA

La FINMA è un ente governativo svizzero che controlla i mercati finanziari, tra cui banche, assicurazioni, borse, criptovalute, ecc.

Volatilità

La volatilità si riferisce al grado di variazione o fluttuazione del prezzo o del valore di un'attività finanziaria, come azioni, obbligazioni o criptovalute, in un periodo di tempo. Una volatilità più elevata indica che il prezzo di un'attività sta subendo oscillazioni più significative e rapide, mentre una volatilità più bassa suggerisce movimenti di prezzo relativamente stabili e graduali.

Diversificazione

La diversificazione è una strategia di investimento che consiste nel distribuire gli investimenti tra diverse classi di attività, settori e aree geografiche per ridurre il rischio complessivo.

Trading sul Forex

Il Forex trading, abbreviazione di foreign exchange trading, è la pratica di acquistare e vendere valute sul mercato globale dei cambi con l'obiettivo di trarre profitto dalle fluttuazioni dei tassi di cambio. I trader ipotizzano se una valuta aumenterà o diminuirà di valore rispetto a un'altra valuta e prendono decisioni di trading di conseguenza.