Trader di Borsa e Investitori nel Mondo

Condividi su:

Top 7 Trader più Ricchi del Mondo:

  1. Jim Simons, con un patrimonio netto di 28,10 miliardi di dollari

  2. Ray Dalio, con un patrimonio netto di 19,10 miliardi di dollari

  3. Steve Cohen, con un patrimonio netto di 17,52 miliardi di dollari

  4. Carl Icahn, con un patrimonio netto di 7,10 miliardi di dollari

  5. George Soros, con un patrimonio netto di 6,70 miliardi di dollari

  6. Stanley Druckenmiller, con un patrimonio netto di 6,40 miliardi di dollari

  7. Joe Lewis, con un patrimonio netto di 6,08 miliardi di dollari

I migliori trader hanno individuato le competenze necessarie per poter realizzare un profitto sui mercati. Reagendo nel modo veloce ed intelligente, sono riusciti a guadagnare nel modo molto significativo. Ma di quali quantità di guadagno stiamo parlando? In questo articolo, gli esperti della TU ti condivideranno le storie di questi trader ricchissimi e discuteranno di come hanno aumentato la loro ricchezza. Per farti spiegare meglio, gli esperti hanno studiato attentamente i loro metodi di trading e hanno ottenuto preziose informazioni che possono servire sia ai trader esperti che ai principianti.

Inizia a fare Forex trading ora con RoboForex!

Jim Simons

Jim Simons

Jim Simons è un rispettato matematico americano, gestore di hedge fund e filantropo il cui patrimonio netto è stimato a circa $ 28,1 miliardi.

Nel 1978, Jim Simons fondò l'hedge fund Monemetrics. Durante questo periodo, ha realizzato il potenziale dell'applicazione del riconoscimento di modelli al trading sui mercati finanziari. Di conseguenza, creò un sistema di trading che includeva modelli quantitativi. Ha assunto matematici, statistici e fisici e fondato Renaissance Technologies e il suo fondo principale, Medallion, nel 1982. Jim Simons si è guadagnato il titolo di "King of Quants" grazie all’utilizzo esclusivo dell'analisi quantitativa e delle strategie di investimento basate su algoritmi.

Anche se Jim Simons non è noto per alcuna transazione importantissima nel settore di trading, il suo continuo successo è dovuto all'eccezionale performance del Medallion Fund di Renaissance Technologies. Questo fondo, nel quale la maggior parte delle persone non poteva investire, ha costantemente prodotto profitti eccezionali. In media, è cresciuto di circa il 66% ogni anno dal 1988 al 2018, comprese le tasse.

Seguire il successo di Jim Simons

La chiave del successo di Jim Simons è la sua capacità di cambiare e migliorare le sue strategie di trading in base al cambiamento del mercato. Seguendo la sua ideologia, Renaissance Technologies cerca sempre di migliorare i propri metodi operativi e di adattarsi ai cambiamenti del mercato. Ciò dimostra l’importanza di continuare a ricercare e trovare modi nuovi e migliori per fare trading utilizzando la matematica e i programmi informatici.

I trader possono imparare le lezioni preziose dall'esperienza di Jim Simons, tra cui l'importanza del processo decisionale basato sui dati, il potenziale dei modelli matematici e degli algoritmi in finanza e la necessità di apprendimento e adattamento costanti nel settore del trading.

Ray Dalio

Ray Dalio

Ray Dalio è un investitore americano ben conosciuto, con un patrimonio netto di 19,1 miliardi di dollari. Lui è anche un autore e fondatore di Bridgewater Associates, uno dei più grandi hedge fund del mondo. Bridgewater Associates gestisce asset per 124 miliardi di dollari. E nel corso degli anni Ray ha lasciato le varie posizioni. Si è dimesso dalla posizione di co-CEO nel 2017 e poi da presidente nel 2021 e poi dalla posizione di co-chief investment officer nel 2022.

Ray Dalio è cresciuto in un quartiere borghese di Long Island. Ha iniziato a interessarsi ai mercati finanziari all'età di 12 anni, imparando consigli sugli investimenti dai golfisti per cui lavorava. Nel 1975, dopo aver conseguito un MBA presso l’Harvard Business School, lanciò Bridgewater dal suo appartamento a New York City.

Anche se Ray Dalio non è famoso per le transazioni importanti, è diventato famoso per aver previsto con precisione la crisi finanziaria del 2008 e per averne tratto profitto scommettendo contro il mercato immobiliare. Questa previsione ha portato profitti significativi a Bridgewater Associates.

Seguire il successo di Ray Dalio

La strategia e le convinzioni di investimento di Dalio sottolineano l'importanza della diversificazione e della gestione del rischio. Secondo Ray, bisogna creare portafogli ben progettati che includono diversi tipi di asset per ridurre il rischio. I suoi principi di investimento sono descritti nei piccoli dettagli nel suo libro Principles: Life and Work. Enfatizza la trasparenza radicale, l'apertura mentale e la formazione continua.

I trader possono scoprire le informazioni preziose da Ray Dalio, come l’importanza dell’utilizzo dei dati e di un approccio sistematico agli investimenti, l’importanza di diversificare gli investimenti per gestire il rischio e il valore dei principi di orientamento e delle convinzioni nel mondo finanziario.

Steve Cohen

Steve Cohen

Steve Cohen è un famoso investitore americano e fondatore di Point72 Asset Management. Il suo patrimonio netto è stimato a circa $ 17,52 miliardi.

Cohen ha iniziato la sua carriera nel settore degli investimenti lavorando come trader presso Gruntal & Co. Durante questo periodo, le sue attività commerciali hanno portato profitti significativi non solo all'azienda, ma anche a lui stesso. Cohen è diventato poi più ricco principalmente attraverso il suo hedge fund, SAC Capital Advisors, fondato nel 1992. SAC Capital si è concentrato sul trading di azioni e di altri strumenti finanziari, ottenendo un notevole successo sotto la direzione di Cohen.

Anche se Steve Cohen non ha effettuato una sola operazione famosa a suo nome, la sua carriera è stata caratterizzata da rendimenti costantemente elevati e strategie di trading di successo. Il suo stile di trading combina l'analisi fondamentale, una profonda comprensione del sentiment del mercato e degli indicatori tecnici. Cohen è noto per la sua disciplina e l'attenta selezione degli investimenti, spesso facendo affidamento su un team di trader e analisti per raccogliere informazioni.

Seguire il successo di Steve Cohen

La filosofia di trading di Cohen sottolinea l'importanza di una ricerca approfondita, di una conoscenza approfondita delle aziende e dei mercati e di una rigorosa gestione del rischio. È anche noto per la sua capacità di adattarsi alle mutevoli condizioni del mercato e di migliorare continuamente le sue strategie. Il suo successo è dovuto principalmente alla sua volontà di ridurre le perdite e rimanere obiettivo nel processo decisionale.

I trader possono imparare importanti lezioni dall'esperienza di Steve Cohen, inclusa l'importanza della disciplina, della ricerca e di un'efficace gestione del rischio nel mondo del trading. La sua carriera è un esempio di quanto è importante rimanere aggiornati, adattarsi ai cambiamenti del mercato ed essere disposti a rivalutare le proprie strategie quando necessario.

Carl Icahn

Carl Icahn

Carl Icahn ha un patrimonio netto di circa 7,10 miliardi di dollari. È un importante investitore, miliardario e trader attivista americano noto per il suo approccio aggressivo alla ristrutturazione aziendale. Si distingue come uno degli investitori più esperti di Wall Street, noto per la sua influenza decennale sulle multinazionali americane. La sua principale piattaforma di investimento è la società quotata in borsa Icahn Enterprises. Gestisce anche un fondo di investimento che combina il suo patrimonio personale con quello di Icahn Enterprises.

Carl Icahn utilizzò le sue vincite al poker per pagare i suoi studi all'Università di Princeton. Dopo un breve periodo del servizio nell'esercito, finì a Wall Street. Nel 1968, Carl Icahn prese in prestito $ 400.000 da suo zio per acquistare un “posto” alla New York Stock Exchange per la sua società di broker appena fondata, Icahn and Company. Mentre Icahn scopriva sempre di più il mercato azionario, si interessò all’arbitraggio del rischio, che prevede l'operatività in asset prezzati di un’offerta pubblica ad un valore destinato a cambiare rapidamente. Ciò segnò l'inizio dei suoi guadagni significativi: il reddito annuo raggiunse i 2 milioni di dollari.

Iniziò anche a prendere posizioni in aziende che riteneva sottovalutate. Quando identificava un'azienda che avrebbe potuto avere problemi a causa di una gestione sbagliata, Icahn acquistava azioni e poi utilizzava la minaccia di un'acquisizione per convincere il management a intraprendere azioni specifiche. Nella maggior parte dei casi, l’azienda ha accettato le sue richieste. Una delle sue operazioni più famose fu il suo coinvolgimento con RJR Nabisco alla fine degli anni '80, quando sostenne lo scioglimento della società per aumentare il valore per gli azionisti. Gli investitori possono imparare dall'attenzione di Icahn all’impegno attivo e alla scoperta delle potenzialità nascoste delle aziende.

Seguire il successo di Carl Icahn

Anche se per i piccoli trader potrebbe essere impossibile riprodurre la strategia di Icahn, dati i requisiti di capitale significativamente più elevati, è ancora possibile capire l'importanza di decifrare e analizzare gli eventi di mercato per effettuare operazioni. Altri metodi che i trader potrebbero utilizzare includono lavorare sui propri livelli di pazienza, operare prendendo in considerazione il quadro generale e adottando una prospettiva a lungo termine e non sottovalutare il potere dei prezzi aziendali.

George Soros

George Soros

George Soros è un importante investitore, filantropo e gestore di hedge fund ungherese-americano, il cui patrimonio netto è stimato a circa 8,6 miliardi di dollari. È diventato ricco principalmente grazie alla sua carriera di successo nella gestione di hedge fund. Soros è noto per le sue straordinarie operazioni di trading nel 1992, quando ha notoriamente “fatto crollare la Banca d’Inghilterra” vendendo la sterlina britannica, guadagnando circa 1 miliardo di dollari di profitto in un giorno.

Nel 1969, George Soros fondò il suo primo hedge fund, originariamente chiamato Double Eagle. Utilizzando i guadagni di questa impresa, nel 1970 fondò un altro fondo, Soros Fund Management. Nel corso del tempo, Double Eagle è diventato il Quantum Fund. Quando Soros trasformò il suo hedge fund in un family office nel 2011, ottenne un impressionante profitto medio annuo del 20% in più di quattro decenni. I suoi guadagni significativi sono dovuti alla sua profonda comprensione delle tendenze economiche sia locali che globali, alla sua disponibilità ad assumersi rischi calcolati e alla sua straordinaria intuizione.

Seguire il successo di George Soros

L'ideologia e la strategia di trading di Soros sono spesso associate al concetto di riflessività. È convinto che i mercati finanziari siano influenzati non solo dai fattori economici, ma anche dalle percezioni e dalle convinzioni dei partecipanti al mercato. Egli osserva che tali percezioni possono creare cicli di feedback auto-rinforzanti che portano a bolle e crolli (bubble and crash) del mercato. Soros cerca di sfruttare queste inefficienze monitorando attentamente il sentiment e i fondamentali del mercato per identificare asset con prezzi errati.

Soros è anche noto per la sua filosofia di “gestione del rischio” e per il principio “riduci le perdite e lascia aumentare i profitti”. Sottolinea l'importanza di fissare punti di uscita predeterminati per limitare le perdite e consentire la crescita di posizioni redditizie. Questa strategia aiuta a proteggere il capitale e a massimizzare i profitti a lungo termine.

Stanley Druckenmiller

Stanley Druckenmiller

Stanley Druckenmiller ha un patrimonio netto di circa 6,4 miliardi di dollari. È un investitore americano, famoso per aver gestito il Quantum Fund di George Soros.

Una delle sue operazioni più famose e redditizie avvenne quando lui e George Soros scommisero contro la sterlina britannica nel 1992. Ciò ha causato la perdita di valore della sterlina e il Regno Unito ha dovuto abbandonare un sistema chiamato Meccanismo di cambio europeo (European Exchange Rate Mechanism).

Druckenmiller è un investitore top-down con uno stile di trading simile a George Soros che ha un gruppo di azioni long, un gruppo di azioni short e utilizza la leva finanziaria per fare trading di futures e valute.

Seguire il successo di Stanley Druckenmiller

Druckenmiller sottolinea l’importanza dell’analisi macroeconomica e della comprensione del panorama economico più ampio. Secondo Stanley, bisogna seguire le tendenze economiche, i tassi di interesse e gli eventi mondiali per prendere decisioni di investimento informate.

Un altro aspetto importante del suo approccio è la gestione del rischio. Sottolinea la necessità di un'efficace gestione del rischio dimensionando attentamente le posizioni e impostando stop loss per limitare le potenziali perdite. Druckenmiller ammette che non tutti gli accordi saranno redditizi, quindi la protezione del capitale è importante. Per riassumere, l'approccio di Druckenmiller al trading può insegnarci che per avere le chiavi del successo nel mondo della finanza bisogna rimanere aggiornati, gestire il rischio ed essere flessibili.

Joe Lewis

Joe Lewis

Joe Lewis è un imprenditore e investitore britannico il cui patrimonio netto è stimato a circa 6,08 miliardi di dollari. È noto soprattutto per aver accumulato la sua ricchezza attraverso il trading di valuta e varie iniziative imprenditoriali.

Lewis è il proprietario del Gruppo Tavistock, che possiede oltre 200 asset in 13 paesi diversi. Attraverso il Tavistock ha una forte influenza nel mondo dello sport. Possiede la squadra di calcio della Premier League Tottenham e ha una partecipazione nell'operatore di pub britannico Mitchells & Butlers. Oltre allo sport, Lewis ha investito in varie altre attività. Questi includono club resort di lusso, ristoranti, hotel e persino un'azienda agricola australiana.

Come Druckenmiller, anche Lewis è diventato famoso per il suo ruolo nel Black Wednesday (Mercoledì Nero) del 1992, quando ha collaborato con George Soros per scommettere contro la sterlina britannica.

Seguire il successo di Joe Lewis

La strategia di trading di Lewis prevede la comprensione dei fattori economici fondamentali e delle sensazioni delle persone nei confronti del mercato. È noto per il suo pensiero progettato a lungo termine, la pazienza e la capacità di identificare asset sottovalutati. Pone inoltre grande enfasi sull'importanza della diversificazione e per diversificare il suo portafoglio commerciale, possiede e gestisce proprietà di lusso in luoghi come le Bahamas.

I lettori possono imparare da Joe Lewis le qualità come pazienza, pensiero a lungo termine e distribuzione degli investimenti. La sua grande operazione di valuta dimostra che si può guadagnare molto sui mercati finanziari, ma mostra anche che ci sono grandi rischi. Quindi bisogna fare molte ricerche, fare attenzione ai rischi e rimanere disciplinato quando hai a che fare con il denaro.

Le Cose più Importanti per Avere il Successo nel Trading

Il successo nel trading dipende da diversi fattori, ma una cosa importante in particolare è la psicologia del trading. La tua mentalità, le tue emozioni e la disciplina mentale svolgono un ruolo fondamentale nel raggiungere successo o fallire nel mondo del trading. Gli esperti hanno suddiviso la psicologia del trading nei seguenti punti principali:

  • Controllare le tue emozioni è molto importante. La paura e il desiderio di guadagnare molti soldi possono portarti a prendere decisioni sbagliate. Se ti lasci perdere a questi sentimenti, potresti fare operazioni rapide e sbagliate che potrebbero farti perdere molti soldi.

  • È molto importante avere pazienza e disciplina. Iniziare a fare trading senza fare alcuna preparazione fatta in precedenza può causarti i problemi. I trader di successo aspettano il momento giusto e seguono i loro piani ben progettati.

  • La gestione del rischio è fondamentale. La protezione del tuo capitale non è negoziabile. Utilizza gli strumenti come stop loss e diversificazione per proteggere i tuoi investimenti.

  • Avere la fiducia è buono, ma troppa fiducia è un rischio. Dovresti credere nel tuo piano, ma sii disposto a cambiarlo se necessario.

  • La formazione e l’apprendimento continuo è fondamentale nel mondo del trading che cambia sempre. Assicurati di essere sempre aggiornato con i cambiamenti del mercato e di migliorare le tue capacità.

  • Evitare di fare trading nel modo eccessivo; la qualità supera la quantità. Usa gli strumenti mentali per rimanere concentrato e devi accettare il fatto che non puoi prevedere ogni oscillazione del mercato.

  • Mantenere autocontrollo durante la volatilità del mercato è vitale. La stabilità emotiva ti consente di pensare in modo più chiaro e prendere decisioni migliori.

Migliori Broker Forex 2024

RoboForex

RoboForex è una società di broker fondata nel 2009. RoboForex è uno dei migliori sviluppatori di software nel settore Forex e uno dei migliori broker Forex secondo le recensioni dei clienti.

RoboForex è riconosciuto come un partner affidabile dai più autorevoli esperti del mercato finanziario. La società ha vinto numerosi premi prestigiosi. Il gruppo di società RoboForex ha una licenza internazionale per fornire servizi FSC Belize (licenza n. 000138/437).

Exness

La società di trading Exness opera nel mercato Forex dal 2008. Il broker opera legalmente in più di 130 paesi in tutto il mondo, rispettando pienamente le leggi locali in tutte le giurisdizioni. Il gruppo di società Exness è autorizzato dalle seguenti autorità di regolamentazione: FCA, 730729 (Regno Unito), CySEC, 178/12 (Cipro), FSA, SD025 (Seychelles), CBCS, 0003LSI (Curacao e St. Maarten), FSC, SIBA/L/20/1133 (Isole Vergini britanniche), FSC, GB20025294 (Mauritius), FSCA, 51024 (Sudafrica), CMA, 162 (Kenya). Il broker è anche membro della Commissione Finanziaria, fornendo una copertura assicurativa fino a 20.000 euro per cliente in caso di forza maggiore. Il broker è posizionato tra i primi migliori nelle classifiche Forex. Il fatturato mensile della società è di 325,8 miliardi di dollari. Il broker offre attualmente CFD su criptovalute, azioni, oltre 120 coppie di valute, energia e metalli. Il servizio Exness offre condizioni di lavoro favorevoli per i trader: commissioni basse, esecuzione immediata degli ordini e prelievo di fondi. Ci sono vari opzioni per aprire un conto a seconda delle esigenze dei trader. È disponibile un conto demo: un conto di formazione che sarà utile sia per i trader principianti che per i trader professionisti.

Riepilogo

Studiare le storie di successo di questi sette trader può fornire informazioni preziose ai trader principianti e agli investitori che cercano il successo nei mercati finanziari.

Jim Simons sottolinea il potere dell'analisi quantitativa. Anche i singoli trader possono utilizzare strategie decisionali algoritmiche e basate sui dati, aumentando potenzialmente l’efficienza del loro trading.

Ray Dalio sottolinea la diversificazione e la gestione del rischio. È importante proteggere il proprio capitale attraverso un portafoglio diversificato e utilizzare strumenti di gestione del rischio come gli stop loss.

Steve Cohen si focalizza sull’adattabilità e sulla disciplina. È fondamentale adattarsi alle mutevoli condizioni del mercato e seguire strategie chiaramente definite.

Carl Icahn ci insegna l'importanza della partecipazione attiva. Anche se non tutti possono interagire con le grandi aziende come fa lui, avere voce influenza sulle società in cui investiamo può aumentare il valore per gli azionisti.

George Soros ci ricorda l’importanza di comprendere la psicologia del mercato. Ammettere che le percezioni e le convinzioni del mercato determinano i prezzi, i trader devono monitorare attentamente il sentimento del pubblico e tenerne conto nel processo decisionale.

Stanley Druckenmiller sottolinea l'importanza dell'analisi macroeconomica. Acquisire informazioni sulle tendenze economiche più ampie può aiutarti a prendere decisioni di investimento in modo efficace.

Joe Lewis sottolinea il valore della diversificazione, della pazienza e del pensiero a lungo termine. Evitare la tentazione di profitti rapidi e cercare asset sottovalutati può portare a un successo più serio.

Opinione dell'esperto

Ricerca profonda e impegnativa. Tecniche di arbitraggio intelligenti. Esecuzione di algoritmi iperveloci. Gestione sofisticata del rischio.

Questi attributi ricorrono ripetutamente nelle descrizioni dell’élite del mondo del trading. Ma la vera ragione del loro successo è molto più prosaica: un colpo di fortuna.

Perché? Perché il trading secondario è simmetrico e nel complesso ha una somma pari a zero.

Per ogni Soros c’è un Madoff. Per ogni Icahn, un Meriwether.

Per ogni Cohen, c'è un, beh, un Cohen.

E quando sollevi il coperchio e guardi come questi ragazzi gestiscono il loro business, ti rendi conto che molti di loro non dovrebbero gestire chioschi di hamburger. Ray Dalio? Stevie Cohen? Definiscono una gestione disfunzionale e le loro organizzazioni lo riflettono. Ricordi il “re dei bond” Bill Gross? Nessuna pratica di yoga poteva salvarlo quando i tassi iniziarono a salire.

Quindi sì, sii disciplinato. Osserva la gestione del rischio. Prova a trovare assi arbitrari che milioni di altri trader hanno trascurato.

Ma ricorda: stai aspirando a unirti a un gruppo di persone che la strada chiama, giustamente, "pazzi fortunati".

Dwight Cass

Dwight Cass

Collaboratore

Domande Frequenti

Chi è il trader più ricco al mondo?

Uno dei trader più ricchi al mondo è George Soros, spesso chiamato “l’uomo che ha distrutto la Banca d’Inghilterra”. Soros è nato in Ungheria nel 1930, è sopravvissuto all'Olocausto e poi è emigrato dal paese. È ampiamente conosciuto come uno dei trader più importanti e famosi al mondo che ha guadagnato circa 1 miliardo di dollari in un giorno dalle sue operazioni del Mercoledì Nero.

Chi è il day trader più ricco del mondo?

Jim Simmons ha il titolo di day trader più ricco, con un incredibile patrimonio netto di 28,6 miliardi di dollari. È un gestore di hedge fund americano, un generoso filantropo e un miliardario. Nel 1988 ha fondato Renaissance Technologies, un hedge fund quantitativo di grande successo, e da oltre quarant'anni si occupa di investimenti e trading quantitativo.

Chi è un trader di successo nella storia?

Il miliardario del Forex George Soros, spesso definito il “Re del Forex Trading” o “L’uomo che ha distrutto la Banca d’Inghilterra”, è senza dubbio uno dei trader più importanti della storia.

Quanto guadagna il day trader di alto livello?

Si dice che lo stipendio medio annuo di un day trader negli Stati Uniti sia di circa $ 116.895, che equivale a una tariffa oraria di $ 56. Però bisogna prendere in considerazione il fatto che gli stipendi dei day trader possono variare da $ 68.000 a $ 198.000 all'anno.

Glossario per trader alle prime armi

  • 1 Criptovalute

    La criptovaluta è un tipo di valuta digitale o virtuale che si basa sulla crittografia per la sicurezza. A differenza delle valute tradizionali emesse dai governi (valute fiat), le criptovalute operano su reti decentralizzate, tipicamente basate sulla tecnologia blockchain.

  • 2 Jim Simons

    Jim Simons è un gestore di hedge fund di grande successo e un matematico noto per le sue strategie di trading quantitativo. Ha fondato Renaissance Technologies, una società di hedge fund quantitativi, nel 1982. Simons e il suo team hanno sviluppato sofisticati modelli matematici e statistici per identificare opportunità di trading redditizie in vari mercati finanziari, tra cui azioni, futures e opzioni.

  • 3 George Soros

    George Soros è un importante investitore miliardario e filantropo noto per il suo coinvolgimento nei mercati finanziari, compreso il trading forex. È diventato famoso per le sue speculazioni valutarie di successo nel 1992, quando ha scommesso contro la sterlina britannica, ottenendo un profitto significativo e il soprannome di "Uomo che ha rotto la Banca d'Inghilterra". Soros è noto anche per le sue attività politiche e filantropiche attraverso organizzazioni come la Open Society Foundations.

  • 4 Ray Dalio

    Ray Dalio è il fondatore di Bridgewater Associates, una delle società di hedge fund più grandi e di maggior successo al mondo. I suoi principi di investimento, illustrati nel libro "Principles: Life and Work", hanno influenzato la sua strategia di investimento e la cultura della sua società. Dalio è noto anche per le sue ricerche e previsioni economiche, che hanno suscitato grande attenzione nel settore finanziario.

  • 5 CFD

    Il CFD è un contratto tra un investitore/trader e un venditore che dimostra che il trader dovrà pagare al venditore la differenza di prezzo tra il valore attuale dell'asset e il suo valore al momento del contratto.

Il team che ha lavorato sull'articolo

Ivan Andriyenko
Autore di Traders Union

Ivan è un esperto finanziario e analista specializzato in Forex, criptovalute e trading azionario. Preferisce strategie di trading conservatrici con rischi bassi e medi, nonché investimenti a medio e lungo termine. Si occupa di mercati finanziari da 8 anni. Ivan elabora materiali di testo per i trader alle prime armi. È specializzato in revisioni e valutazioni di broker, analizzandone l'affidabilità, le condizioni di trading e le caratteristiche.

Viktoriia Shchetinina
Redattore di sviluppo in lingua italiana

Viktoriia Shchetinina è una traduttrice in lingua italiana che ha laurea in Linguistica e Traduzione. Ha 4 anni di esperienza nell'ambito della traduzione. Ha lavorato con diversi progetti e documenti di vario contenuto, inclusi documenti tecnici, legali e medici, siti web e opere letterarie. Grazie alla sua vasta esperienza Viktoriia ha una profonda conoscenza della terminologia finanziaria e commerciale.

Mirjan Hipolito
Trader di criptovalute e di azioni

Mirjan Hipolito è una giornalista e redattrice di notizie presso Traders Union. È una scrittrice esperta in ambito di criptovalute con cinque anni di esperienza nei mercati finanziari. Le sue specialità sono le notizie quotidiane di mercato, le previsioni sui prezzi e Initial Coin Offering (ICO).