Online trading inizia qui
IT /it/interesting-articles/trade-union-is-not-traders-union/
AR Arabic
AZ Azerbaijan
CS Czech
DA Danish
DE Deutsche
EL Greek
EN English
ES Spanish
ET Estonian
FI Finnish
FR French
HE Hebrew
HI Hindi
HU Hungarian
IND Indonesian
IT Italian
JA Japan
KK Kazakh
KM Khmer
KO Korean
MS Melayu
NB Norwegian
NL Dutch
PL Polish
PT Portuguese
RO Romanian
... Русский
SV Swedish
TH Thai
TR Turkish
UA Ukrainian
UZ Uzbek
VI Vietnamese
ZH Chinese

Confronto tra Traders Union e Trade Union

Nota editoriale: pur attenendoci a una rigorosa integrità editoriale, questo post può contenere riferimenti a prodotti dei nostri partner. Ecco una spiegazione di come guadagniamo. Nessuno dei dati e delle informazioni contenute in questa pagina web costituisce una consulenza sugli investimenti, secondo il nostro Disclaimer.

Traders Union - una delle aziende leader a livello mondiale, che plasma il futuro delle tendenze nel campo dell'informazione sui mercati finanziari. Autori ed esperti dell'azienda creano materiali analitici e didattici di altissima qualità, che vengono letti da milioni di investitori in tutto il mondo. Missione Traders Union - rendere il mondo della finanza più trasparente e accessibile a tutti.

Traders UnionTraders Union

Trade Union è una società truffaldina non regolamentata, che utilizza il nome Traders Union per frodare i clienti e compiere estorsioni finanziarie. Parassita il marchio di fiducia per conquistare la fiducia degli utenti.

Trade Union scamTrade Union scam

Nel campo della finanza, molte società offrono i loro servizi ai trader (formazione, trading, investimenti), ma non tutte agiscono onestamente. In questo articolo, esamineremo da vicino le differenze tra Traders Union e una società fraudolenta dal nome simile - Trade Union - per aiutarvi a capire con chi lavorare e chi evitare.

Confronto tra Traders Union e Trade Union: qual è la differenza?

1. Disponibilità di basi legali per l'attività

L'attività in campo legale è un fattore chiave nella scelta di un partner finanziario. La presenza di autorizzazioni da parte di autorità di controllo autorevoli garantisce la sicurezza e la trasparenza dell'operato della società.

  • Traders Union:
    Traders Union non è un broker, ma opera come portale di informazione e finanza indipendente, offrendo ai trader dati oggettivi su broker, borse e società di prop. La piattaforma analizza le licenze delle organizzazioni che forniscono servizi agli utenti. Tra le autorità di regolamentazione con cui lavorano i broker partner: Traders Union, si segnalano autorità di regolamentazione autorevoli come CySEC (Cyprus Securities and Exchange Commission), FCA (UK Financial Conduct Authority), ASIC (Australian Securities and Investments Commission) e NFA (US National Futures Association).

  • Trade Union:
    A differenza di Traders Union, Trade Union non ha alcuna licenza. Dopo una verifica, si scopre che la società non è regolamentata da alcuna autorità finanziaria affidabile. La mancanza di licenze è un segnale di allarme importante. Ciò significa che i vostri fondi non sono protetti e che i truffatori possono sparire dalla circolazione in qualsiasi momento.

2. Esperienza di lavoro

Un lungo periodo di lavoro sul mercato è spesso un indicatore della stabilità e dell'affidabilità di una società.

  • Traders Union:
    Traders Union è stata fondata nel 2010 e da oltre 14 anni aiuta con successo i trader a trovare broker affidabili e a evitare le truffe. Durante questo periodo, la piattaforma ha accumulato una grande esperienza nel campo dei servizi finanziari e dell'analisi, guadagnandosi la fiducia di oltre 1,5 milioni di trader in tutto il mondo.

  • Trade Union:
    Accurate Trade Union La vita lavorativa è difficile da determinare poiché i truffatori spesso cambiano nome e indirizzo di dominio per nascondersi dai clienti. Questa è un'altra bandiera rossa. È noto che Trade Union ha iniziato a pubblicizzarsi attivamente su Internet a partire dal 2022, il che è confermato anche dall'abbondanza di recensioni negative.

3. Recensioni degli utenti

Le recensioni degli utenti possono dire molto sulla reputazione di un'azienda. È importante prestare attenzione alle esperienze dei clienti reali.

  • Traders Union:
    Traders Union ha ricevuto migliaia di recensioni positive dai suoi utenti. Oltre il 90% dei trader nota l'alta qualità delle analisi e l'utilità delle raccomandazioni di Traders Union nella scelta dei broker. La valutazione media sulle risorse più diffuse è di 4,8 su 5. Gli utenti sottolineano l'affidabilità della piattaforma e la qualità del supporto clienti.

  • Trade Union:
    Qui la situazione è opposta. Su Internet si possono trovare più di 1.000 recensioni negative su Trade Union. I trader lamentano l'impossibilità di ritirare i propri fondi, la manipolazione dei conti di trading e le false promesse. Sui forum e le piattaforme più popolari, le recensioni di Trade Union hanno un punteggio medio di 1,2 su 5 e la maggior parte degli utenti conferma che i propri fondi sono stati bloccati dopo aver effettuato un deposito.

Tabella di confronto tra Traders Union e Trade Union
CriterioTraders UnionTrade Union
Disponibilità di basi per l'attivitàPartnership con broker regolamentati: CySEC, FCA, ASIC, NFAMancanza di regolamentazione
Anno di fondazione2010A giudicare dalle recensioni, attivo dal 2022
Numero di utentiPiù di 1,5 milioni di utentiSconosciuto
Numero di recensioniMigliaia di recensioni positive (oltre il 90% dei clienti è soddisfatto della varietà e della qualità delle informazioni)Oltre 1.000 recensioni negative
Valutazione media4,8 su 51,2 su 5
Principali reclamiNessun reclamoImpossibilità di ritirare i fondi, false promesse, manipolazione dei conti di trading
FormazioneMateriale didattico gratuito, articoli, valutazioni, analisi, notizieNessuna informazione sull'accesso al materiale formativo

Le "bandiere rosse" di base: come evitare i truffatori

Per evitare di essere truffati, è importante riconoscere le principali bandiere rosse. Ecco alcuni segnali che indicano una truffa:

  1. Mancanza di regolamentazione
    I broker affidabili sono sempre autorizzati da uno o più enti di regolamentazione finanziaria, come ad esempio FCA, CySEC, ASIC, o NFA. Se una società non è regolamentata, il vostro denaro non è protetto.

  2. Promesse troppo belle per essere vere
    I truffatori spesso attirano i clienti con promesse irrealistiche. Se le condizioni sembrano troppo allettanti, fate attenzione. Le società affidabili avvertono sempre dei rischi associati al trading.

  3. Recensioni negative
    Prima di affidare i fondi a un broker, assicuratevi di controllare le recensioni su Internet. Se trovate molte lamentele sull'impossibilità di prelevare fondi, sulla manipolazione dei conti di trading e sull'ignoranza dell'assistenza, questo è un chiaro segno di frode.

  4. Mancanza di trasparenza
    I broker affidabili pubblicano apertamente informazioni sulle loro licenze, uffici e proprietari. Se una società nasconde informazioni legali o utilizza schemi complessi per camuffarsi, vale la pena di considerare la sua integrità.

  5. Scarsa assistenza clienti
    Le aziende affidabili forniscono sempre un'assistenza rapida e di alta qualità. Se non vi rispondono per molto tempo o ignorano completamente le vostre richieste, questo è un altro segno di una società fraudolenta.

Non fidatevi subito degli slogan brillanti

Anastasiia Chabaniuk Autore, Esperto Finanziario presso Traders Union

Quando scegliete un partner finanziario, non fidatevi subito di slogan brillanti e bonus allettanti. Verificate sempre se la società opera legalmente e se ha avuto problemi con la legge. Non si tratta solo di una formalità: avere una licenza significa che il denaro è protetto e che state lavorando con un partner onesto.

Anche il feedback di altri operatori è importante. Prima di iniziare a lavorare con una società, leggete le recensioni degli utenti reali. Si tratta di una preziosa fonte di informazioni che mostra cosa succede dietro le quinte. Se le persone si lamentano spesso di problemi con il prelievo dei fondi o parlano di condizioni di trading schiavizzanti, questo è un buon motivo per riflettere sull'opportunità di lavorare con un broker di questo tipo.

Ho incontrato più volte trader che si sono fidati di società fraudolente come Trade Union e hanno perso il loro denaro. Queste società si camuffano da marchi noti e utilizzano nomi simili per trarre in inganno. Tuttavia, il loro unico obiettivo è quello di ingannare e rubare i risparmi degli altri. Non fidatevi di chi promette alti rendimenti senza rischi. È impossibile.

Conclusione

Se siete trader e state cercando un broker affidabile, è estremamente importante evitare società come Trade Union. Si tratta di un truffatore che utilizza il nome e la reputazione di Traders Union per attirare i clienti e ingannarli. L'organizzazione non è regolamentata, ha molte recensioni negative e blocca il ritiro dei fondi. Le loro promesse di facili profitti sono false e molti trader hanno perso i loro soldi lavorando con loro.

Scegliete broker autorizzati e trasparenti. Controllate sempre le recensioni reali degli utenti, i dettagli di contatto verificati e se è regolamentato da autorità finanziarie affidabili come CySEC, FCA, o ASIC.

Lavorando con una società come Trade Union, mettete a rischio il vostro denaro. Assicuratevi di fare ricerche approfondite e non fidatevi mai di broker che fanno promesse irrealistiche o nascondono informazioni importanti.

Domande frequenti

Trade Union sostiene di essere affiliato a Traders Union. È vero?

No, Trade Union non è affiliato a Traders Union. Si tratta di una falsa dichiarazione per manipolare i clienti.

Ho investito in Trade Union. Posso restituire il denaro?

È difficile, ma si può cercare di ottenere la restituzione del denaro contattando un servizio di chargeback specializzato o presentando una denuncia alle autorità finanziarie.

Trade Union promette alti profitti senza rischi. Ci si può fidare?

No, le promesse di profitti elevati con rischi minimi o nulli sono un chiaro segno di frode. Fate attenzione ed evitate queste società.

Non riesco a trovare nessun contatto reale su Trade Union. È una truffa?

Sì, la mancanza di contatti reali è un segnale di allarme. Le aziende affidabili forniscono sempre un elenco completo dei canali di comunicazione.

Il team che ha lavorato sull'articolo

Rinat Gismatullin
Autore di Traders Union

Rinat Gismatullin è un imprenditore ed esperto di business con 9 anni di esperienza nel trading. Si focalizza sugli investimenti a lungo termine, ma fa anche il trading intraday. È un consulente privato in ambito di investimenti negli asset digitali e finanza personale. Rinat ha due lauree: in Economia e in Lingue.

Glossario per trader alle prime armi
CFD

Il CFD è un contratto tra un investitore/trader e un venditore che dimostra che il trader dovrà pagare al venditore la differenza di prezzo tra il valore attuale dell'asset e il suo valore al momento del contratto.

Broker

Un broker è un'entità legale o una persona fisica che funge da intermediario quando effettua operazioni sui mercati finanziari. Gli investitori privati non possono operare senza un broker, in quanto solo i broker possono eseguire le transazioni sulle borse.

Indice

L'indice nel trading è la misura della performance di un gruppo di azioni, che può includere le attività e i titoli in esso contenuti.

Leva

La leva finanziaria del Forex è uno strumento che consente ai trader di controllare posizioni più ampie con un capitale relativamente piccolo, amplificando i potenziali profitti e perdite in base al rapporto di leva scelto.

Scalping

Lo scalping nel trading è una strategia in cui i trader mirano a ottenere piccoli e rapidi profitti eseguendo numerose operazioni a breve termine nell'arco di secondi o minuti, sfruttando le piccole fluttuazioni di prezzo.