Online trading inizia qui
IT /it/interesting-articles/trading-apps/forex/
AR Arabic
AZ Azerbaijan
CS Czech
DA Danish
DE Deutsche
EL Greek
EN English
ES Spanish
ET Estonian
FI Finnish
FR French
HE Hebrew
HI Hindi
HU Hungarian
IND Indonesian
IT Italian
JA Japan
KK Kazakh
KM Khmer
KO Korean
MS Melayu
NB Norwegian
NL Dutch
PL Polish
PT Portuguese
RO Romanian
... Русский
SV Swedish
TH Thai
TR Turkish
UA Ukrainian
UZ Uzbek
VI Vietnamese
ZH Chinese

Le migliori applicazioni di trading sul Forex regolamentate a confronto

Nota editoriale: pur attenendoci a una rigorosa integrità editoriale, questo post può contenere riferimenti a prodotti dei nostri partner. Ecco una spiegazione di come guadagniamo. Nessuno dei dati e delle informazioni contenute in questa pagina web costituisce una consulenza sugli investimenti, secondo il nostro Disclaimer.

Se non hai troppo tempo per leggere tutto l’articolo e vuoi una risposta rapida, la migliore app di trading Forex regolamentata è Pepperstone. Perché? Ecco i suoi principali vantaggi:

  • È legittimo nel tuo paese (identificato come Stati Uniti La bandiera nazionale dell Stati Uniti)
  • Ha un buon punteggio di soddisfazione degli utenti 8.06/10
  • Condizioni commerciali leali
  • Interfaccia intuitiva e funzionale
Di seguito, spiegheremo nel modo più dettagliato perché abbiamo questo punto di vista e come sono stati valutati i broker.

Le migliori app di trading Forex regolamentate:

  • Pepperstone - Migliore Per Strategie Di Scalping (Spread da 0 pip)
  • OANDA - Migliore per il Trading con Strumenti Avanzati di Analisi Tecnica (Supporto Grafici Tradingview)
  • Interactive Brokers - Miglior Broker per Investitori Internazionali (Asset da 33 Paesi, Oltre 150 Mercati)
  • IG Markets - Vasta Scelta di CFD Supportati (Oltre 17.000 Mercati)
  • iBroker - Il migliore per il trading su dispositivo mobile in Spagna (app proprietaria per iOS e Android, regolata da CNMV)

La scelta di un'app di trading Forex è diventata essenziale con la crescita della tecnologia mobile e il più facile accesso al mercato per i trader di tutti i livelli. Il trading mobile consente di rispondere rapidamente ai cambiamenti del mercato e di gestire le transazioni in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Pertanto, le app per dispositivi mobili sono uno strumento importante per il successo del trading. In questo articolo confronteremo otto delle migliori app per il trading di Forex, concentrandoci sulle loro caratteristiche principali, tra cui la facilità d'uso, le capacità analitiche e il supporto per vari strumenti di trading. Questo vi aiuterà a scegliere la soluzione giusta per un trading efficace.

Le migliori app di trading regolamentate Forex

Questa è una rapida panoramica delle caratteristiche principali delle app che abbiamo selezionato. I parametri qui riportati vi aiuteranno a scegliere l'app più adatta alle vostre esigenze e al vostro livello di esperienza.

Le migliori app di trading Forex regolamentate
Demo Deposito min., $ Max. leva Min. spread EUR/USD, pips Max. spread EUR/USD, pips iOS Android Regolato al massimo Aprire un conto

Pepperstone

No 1:500 0,5 1,5 Tier-1 APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.

OANDA

No 1:200 0,1 0,5 Tier-1 APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.

Interactive Brokers

No 1:30 0,2 0,8 Tier-1 APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.

IG Markets

1 1:200 0,6 1,2 Tier-1 Studia recensioni

iBroker

1 1:30 0,1 0,3 Tier-1 Studia recensioni

Come scegliere la migliore app di trading Forex

  • Interfaccia utile. L'app deve avere un'interfaccia semplice e chiara e allo stesso tempo tutte le funzionalità necessarie per il trading. Un design semplice con grafici e strumenti chiari aiuta a evitare errori e migliora l'esperienza complessiva dell'utente, soprattutto per i principianti.

  • Strumenti analitici e funzionalità di trading. Una buona app Forex dovrebbe supportare strumenti di trading essenziali come stop-loss, take-profit, ordini limite e, idealmente, il trading con un solo clic per un'esecuzione rapida. Alcune piattaforme offrono anche funzioni di trading automatico o di copia, che possono aiutarvi a seguire le mosse dei trader esperti direttamente dal vostro dispositivo mobile.

  • Velocità di esecuzione e affidabilità. Forex trading richiede una rapida esecuzione delle operazioni per evitare perdite dovute a ritardi. L'applicazione deve avere un'infrastruttura stabile, ridurre al minimo i tempi di inattività e fornire una risposta rapida alle azioni degli utenti.

  • Assistenza clienti. La presenza di un'assistenza clienti tempestiva e multicanale consente di risolvere rapidamente i problemi emergenti. Le applicazioni con supporto 24/7 via chat, e-mail o telefono offrono le migliori condizioni per i trader. Oltre al supporto, è importante la disponibilità di risorse educative che aiutino a migliorare le competenze di trading.

  • Soddisfare le esigenze di utenti di diverso livello. L'applicazione deve soddisfare le esigenze sia dei principianti che dei trader professionisti. I principianti trarranno particolare vantaggio da materiale didattico, conti demo e un'interfaccia semplice, mentre gli utenti esperti avranno bisogno di funzioni avanzate come il trading algoritmico e l'accesso a diversi mercati finanziari.

  • Strumenti educativi e analitici. Molte delle migliori app offrono risorse educative come tutorial, webinar e approfondimenti sul mercato, che possono essere utili per imparare nuove strategie o affinare quelle esistenti. Inoltre, strumenti come i calendari economici e i segnali di trading forniscono spunti per il trading strategico.

  • Sicurezza. La sicurezza è fondamentale in qualsiasi app di trading. Cercate app che includano la crittografia, processi di login sicuri e l'autenticazione a due fattori per proteggere i vostri dati e fondi. Un'app sicura vi aiuta anche a fare trading con fiducia senza preoccuparvi di potenziali violazioni.

Suggerimenti per i trader

Quando si sceglie un'applicazione per il trading su Forex, è importante considerare il livello di esperienza e gli obiettivi specifici del trading. I trader possono essere sia principianti che iniziano a capire le basi, sia professionisti con strategie complesse. A seconda di ciò, l'approccio alla scelta dell'applicazione sarà diverso.

Scegliere un'applicazione a seconda del livello di esperienza e degli obiettivi

  • Per i principianti. I trader principianti dovrebbero prestare attenzione alle applicazioni con un'interfaccia semplice e intuitiva che offrano accesso a materiali didattici. È necessario che le applicazioni abbiano un design minimalista e supportino i conti demo, che consentono di esercitarsi in sicurezza e di imparare le funzioni di base del trading. È importante anche la possibilità di personalizzare gli indicatori di base e i grafici semplici per l'analisi del mercato.

  • Per i trader esperti. Chi ha già familiarità con le piattaforme di trading dovrebbe scegliere applicazioni con caratteristiche più avanzate, come il trading algoritmico, il supporto per i consulenti di trading e l'automazione delle transazioni. In questo caso, l'attenzione si concentrerà sulle piattaforme che forniscono un'ampia gamma di strumenti di analisi e che lavorano con diverse classi di attività. È adatto ai trader professionisti che utilizzano strategie complesse e più tipi di ordini.

  • Per utenti con obiettivi di trading specifici. Se l'obiettivo è il trading a breve termine (scalping, trading intraday), è meglio scegliere applicazioni con una velocità di esecuzione elevata e la possibilità di piazzare ordini istantaneamente. Per gli investimenti a lungo termine, è opportuno prestare attenzione alla disponibilità di dati analitici e all'accesso a vari mercati, compresi titoli e indici.

Testare le applicazioni con i conti demo

Iconti demo consentono di provare le funzionalità della piattaforma in condizioni simili a quelle reali, senza il rischio di perdite. Le applicazioni leader, come MetaTrader, offrono la possibilità di passare facilmente da un conto demo a un conto reale da un'unica interfaccia, il che aiuta a padroneggiare le caratteristiche del lavoro con la piattaforma prima di iniziare il trading reale. Si consiglia di provare diverse applicazioni per valutare la velocità di esecuzione, la facilità d'uso dell'interfaccia e la disponibilità degli strumenti necessari.

Scegliete applicazioni con una navigazione semplice e flessibile

Anastasiia Chabaniuk Autore, Esperto Finanziario presso Traders Union

Quando si inizia a fare trading sul Forex, la scelta dell'app giusta può fare la differenza per acquisire fiducia e comprendere il mercato. Cercate app che integrino direttamente strumenti didattici, come conti demo o tutorial interattivi, che vi consentano di esercitarvi in condizioni di mercato reali senza utilizzare fondi veri. Alcune piattaforme offrono anche funzioni di social trading che consentono di osservare le operazioni effettuate dai trader più esperti, aiutandovi ad acquisire strategie e ad imparare osservando gli altri. Queste funzioni consentono ai principianti di avvicinarsi al trading senza rischi finanziari immediati.

Inoltre, scegliete applicazioni con una navigazione semplice e flessibile che faciliti l'apprendimento senza appesantire i dettagli. Le migliori opzioni di solito consentono di personalizzare i layout dei grafici e di impostare avvisi in tempo reale per rimanere al passo con i cambiamenti del mercato. Molte app includono anche funzioni di community, come opzioni di chat o forum, dove i principianti possono porre domande e ricevere supporto da altri trader. Questo approccio consente ai nuovi trader di comprendere le basi in un ambiente più connesso e solidale, rendendo l'esperienza di apprendimento più agevole.

Metodologia di compilazione delle valutazioni dei broker Forex

Traders Union applica una metodologia rigorosa per valutare i broker utilizzando oltre 100 criteri quantitativi e qualitativi. A diversi parametri vengono assegnati punteggi individuali che confluiscono in una valutazione complessiva.

Gli aspetti chiave della valutazione includono:

  • Regolamentazione e sicurezza. I broker vengono valutati in base al livello/reputazione delle licenze e dei regolamenti in cui operano.

  • Recensioni degli utenti. Le recensioni e i feedback dei clienti vengono analizzati per determinare i livelli di soddisfazione dei clienti. Le recensioni vengono controllate e verificate.

  • Strumenti di trading. I broker vengono valutati in base alla gamma di attività offerte, nonché all'ampiezza e alla profondità dei mercati disponibili.

  • Spese e commissioni. Tutte le spese e le commissioni di trading vengono analizzate in modo completo per determinare i costi complessivi per i clienti.

  • Piattaforme di trading. I broker vengono valutati in base alla varietà, alla qualità e alle caratteristiche delle piattaforme offerte ai clienti.

  • Altri fattori vengono valutati anche come la popolarità del marchio, il supporto ai clienti e le risorse educative.

Per saperne di più sull'esclusiva metodologia di valutazione dei broker sviluppata dagli specialisti di Traders Union.

Conclusione

La scelta della giusta app di trading Forex nel 2024 deve basarsi sui vostri obiettivi personali, sul vostro livello di esperienza e sulle vostre preferenze. Il confronto tra le prime otto app ha dimostrato che ognuna di esse ha caratteristiche proprie che possono essere utili a diversi tipi di trader. I principianti dovrebbero concentrarsi sulla semplicità dell'interfaccia e sulla disponibilità di materiale didattico, mentre gli utenti più esperti potrebbero prestare attenzione alle funzioni più avanzate e alle capacità di automazione. Testare le applicazioni con conti demo vi aiuterà a capire quale sia la più adatta alle vostre esigenze. Scegliete una piattaforma che offra stabilità, sicurezza e flessibilità delle impostazioni per rendere il processo di trading il più efficiente possibile.

Domande frequenti

Quali strumenti di trading alternativi si possono trovare nelle app mobili oltre a Forex?

Alcune app offrono accesso a mercati azionari, criptovalute, indici e materie prime. Ciò consente di diversificare il proprio portafoglio e di utilizzare strategie diverse a seconda della situazione del mercato.

Come può un principiante imparare a gestire i rischi nel trading mobile?

Utilizzare le funzioni di gestione del rischio, come l'impostazione di ordini di stop loss e take profit. Iniziate con un piccolo importo su un conto demo per abituarvi al processo e capire come minimizzare le possibili perdite.

Che ruolo ha la disponibilità di materiale didattico nell'app?

Il materiale didattico aiuta a padroneggiare più rapidamente la piattaforma e a comprendere le strategie di trading di base. Può includere video tutorial, webinar e articoli che forniscono una base teorica e aiutano ad applicare le conoscenze nella pratica.

Cosa bisogna considerare quando si sceglie un'app per il trading automatico?

Verificare se l'app supporta robot di trading e strategie algoritmiche. È inoltre importante che vi sia la possibilità di impostare segnali automatici e la gestione del rischio.

Il team che ha lavorato sull'articolo

Igor Krasulya
Autore di Traders Union

Igor è un professionista finanziario esperto con competenze in vari ambiti, tra cui settore bancario, analisi finanziaria, trading, marketing e sviluppo aziendale. Durante la sua carriera di oltre 18 anni, ha acquisito competenze diversificate che comprendono un'ampia gamma di responsabilità. In qualità di autore presso Traders Union, sfrutta la sua vasta conoscenza ed esperienza per creare contenuti utili per la comunità commerciale.

Glossario per trader alle prime armi
Indice

L'indice nel trading è la misura della performance di un gruppo di azioni, che può includere le attività e i titoli in esso contenuti.

Esecuzione delle operazioni

L'esecuzione delle operazioni consiste nel saper piazzare e chiudere le operazioni al prezzo giusto. Questa è la chiave per trasformare i vostri piani di trading in azioni reali e ha un impatto diretto sui vostri profitti.

Leva

La leva finanziaria del Forex è uno strumento che consente ai trader di controllare posizioni più ampie con un capitale relativamente piccolo, amplificando i potenziali profitti e perdite in base al rapporto di leva scelto.

Trading algoritmico

Il trading algoritmico è un metodo avanzato che si basa su una codifica avanzata e su formule basate su un modello matematico. Tuttavia, rispetto ai metodi di trading tradizionali, il processo si differenzia per essere automatizzato.

Trading sul Forex

Il Forex trading, abbreviazione di foreign exchange trading, è la pratica di acquistare e vendere valute sul mercato globale dei cambi con l'obiettivo di trarre profitto dalle fluttuazioni dei tassi di cambio. I trader ipotizzano se una valuta aumenterà o diminuirà di valore rispetto a un'altra valuta e prendono decisioni di trading di conseguenza.