Come si leggono i grafici delle criptovalute per i principianti?
Per i principianti, leggere i grafici delle criptovalute significa comprendere i modelli a candela, il volume degli scambi e gli indicatori tecnici. È fondamentale riconoscere i modelli dei grafici, utilizzare più time frame e rimanere informati sulle notizie di mercato per ottenere una solida base nell'analisi dei grafici delle criptovalute.
Imparare a leggere i grafici delle criptovalute è un'abilità fondamentale per chi vuole diventare un trader di successo.
Questo articolo esamina le basi dei grafici a candela, del volume e di come interpretare i grafici delle criptovalute. Offre inoltre suggerimenti per la lettura dei grafici delle criptovalute e fornisce una panoramica completa delle basi dei grafici.
Iniziare a fare trading di criptovalute con ByBitGrafici a candela
Il grafico a candele è una delle rappresentazioni grafiche più popolari dei dati del mercato delle criptovalute. Fornisce ai trader una rappresentazione visiva dell'azione dei prezzi in un determinato periodo:
-
La freccia 1 (come mostrato nel grafico del bitcoin qui sotto) indica l'apertura di una candela, cioè il punto in cui il prezzo è iniziato per quel periodo di tempo, in questo caso per quel giorno.
-
Le frecce 2 e 3 mostrano gli stoppini, ovvero i prezzi più alti e più bassi che l'asset ha toccato in quel giorno, ma che non ha chiuso per quel giorno
-
La freccia 4 indica il punto in cui il prezzo ha chiuso la giornata. È nella parte inferiore della candela perché la candela è rossa, cioè il prezzo era più basso alla chiusura che all'apertura. Quando è vero il contrario, la candela è verde.
-
La freccia 5 mostra il volume degli scambi di quel giorno.
-
Il corpo rappresenta l'intervallo di prezzo tra l'apertura e la chiusura del periodo, mentre gli stoppini si estendono al di sopra e al di sotto del corpo per indicare i prezzi più alti e più bassi raggiunti durante il periodo. Se il corpo è rosso, significa che il periodo è ribassista e che i venditori hanno dominato il mercato. Al contrario, un corpo verde indica un periodo rialzista, suggerendo che i compratori hanno controllato il mercato per quel particolare periodo.
-
Gli stoppini possono fornire importanti informazioni aggiuntive. Ad esempio, se una candela ha uno stoppino lungo, può significare un forte cambiamento nel sentimento del mercato. Una delle opzioni possibili è la cosiddetta caccia allo stop-loss, descritta in dettaglio nell'articolo: Come funziona la caccia allo stop loss?

Fonte: Binance.com
Ogni candela è composta da due componenti principali: il corpo e gli stoppini.
I pattern delle candele possono fornire indicazioni preziose sulle tendenze potenziali e sui movimenti futuri dei prezzi. I trader analizzano le forme e le formazioni create dalle candele per identificare i modelli che possono indicare un'inversione o una continuazione della tendenza attuale. Studiando la lunghezza e la posizione degli stoppini, nonché la dimensione e il colore dei corpi, i trader possono comprendere meglio il sentimento del mercato e la probabilità di future fluttuazioni dei prezzi.
Vale la pena notare che la lunghezza del periodo rappresentato da ogni candela può essere regolata in base alle preferenze individuali e alle strategie di trading. I periodi più brevi, come gli intervalli di un'ora o di quindici minuti, forniscono informazioni più dettagliate sui movimenti di prezzo a breve termine, mentre i periodi più lunghi, come gli intervalli giornalieri, settimanali o addirittura mensili, offrono una prospettiva più ampia sulla tendenza generale.
Comprendere le basi della lettura di un grafico a candele è essenziale per qualsiasi trader di criptovalute. Il nostro articolo sui pattern di candele include una guida completa per sviluppare una corretta comprensione dei pattern di candele nel trading.
Il volume
Dal punto di vista quantitativo, il volume degli scambi svolge un ruolo cruciale nel mercato delle criptovalute. È un indicatore essenziale per valutare la forza di una tendenza. L'analisi del volume comporta lo studio del numero di azioni scambiate in uno specifico arco temporale.
Quando il volume degli scambi è elevato, indica una tendenza solida che probabilmente continuerà. Al contrario, un basso volume di scambi suggerisce una tendenza debole che potrebbe non persistere. I trader devono prestare attenzione quando osservano volumi insolitamente elevati, poiché potrebbero indicare il culmine di una tendenza.
Per prendere decisioni più informate, i trader devono esaminare attentamente il volume associato a ogni candela su un grafico di criptovaluta. L'analisi dei dati sul volume consente di determinare meglio il momento appropriato per entrare o uscire dalle operazioni.
È importante notare che il volume degli scambi può variare in base all'ora del giorno o al giorno della settimana. Inoltre, l'analisi del volume dovrebbe essere combinata con altri indicatori per un'analisi completa.
La considerazione del volume consente ai trader di migliorare il loro processo decisionale quando entrano o escono dalle operazioni.
Per saperne di più, leggete il nostro articolo sulle zone di domanda e offerta e su come possono influenzare il movimento dei prezzi degli asset.
Come interpretare un grafico di criptovaluta
L'interpretazione di un grafico di criptovaluta richiede la comprensione dell'analisi tecnica, compresa la conoscenza di termini come volume, candele, linee di tendenza e livelli di supporto/resistenza, nonché la lettura di indicatori tecnici come le medie mobili, le tendenze dei prezzi e le bande di Bollinger .
Ad esempio, una candela rialzista con una lunga ombra superiore potrebbe indicare che la criptovaluta sta per superare un livello di resistenza. D'altro canto, una candela ribassista con una lunga ombra inferiore potrebbe indicare che la criptovaluta sta per superare un livello di supporto.
Per sfruttare al meglio questi dati, è importante capire la relazione tra ciascuna di queste componenti e come possono essere utilizzate per prendere decisioni di trading.
Come utilizzare gli indicatori tecnici
Utilizzando gli indicatori tecnici, gli investitori possono analizzare efficacemente i grafici delle criptovalute e ottenere preziose indicazioni sui movimenti del mercato. Questi indicatori sono strumenti essenziali per l'analisi delle tendenze e offrono segnali utili per il processo decisionale.
-
Lemedie mobili (MA) sono comunemente utilizzate per identificare le tendenze nei grafici delle criptovalute. Questo indicatore calcola il prezzo medio in un periodo di tempo specifico e lo traccia sul grafico, fornendo agli investitori un mezzo per seguire l'andamento generale della criptovaluta.
-
Un altro indicatore molto utilizzato è il Moving Average Convergence/Divergence (MACD). Questo indicatore confronta due medie mobili per determinare il momentum a breve termine nel grafico delle criptovalute. Osservando la convergenza o la divergenza tra queste medie mobili, gli investitori possono identificare se la tendenza sta guadagnando o perdendo slancio.
-
Il Relative Strength Index (RSI) è un indicatore di momentum che misura l'entità delle recenti variazioni di prezzo. Aiuta a determinare se una criptovaluta è in ipercomprato o in ipervenduto, indicando potenziali punti di inversione nel mercato.
-
Lebande di Bollinger sono un altro utile indicatore tecnico. Aiutano a identificare i possibili livelli di supporto e resistenza nei grafici delle criptovalute. Queste bande vengono create calcolando una media mobile e poi aggiungendo e sottraendo una deviazione standard per formare le bande superiori e inferiori. Le rotture di queste bande possono segnalare potenziali inversioni o prosecuzioni di tendenza.
Incorporando questi indicatori tecnici nella loro analisi, gli investitori possono comprendere meglio le tendenze di fondo delle criptovalute.
Tuttavia, è importante notare che gli indicatori tecnici non dovrebbero essere utilizzati esclusivamente per prendere decisioni. Devono essere utilizzati insieme ad altre forme di analisi e strategie di gestione del rischio per fare scelte di investimento ben informate.
Scoprite i pro e i contro dell'uso degli indicatori in questo articolo con esempi dettagliati sui grafici: Come usare gli indicatori tecnici per analizzare i grafici
I migliori scambi di criptovalute
Consigli per la lettura dei grafici delle criptovalute
Padroneggiare l'arte dell'analisi dei grafici nel mercato delle criptovalute può sembrare inizialmente scoraggiante, ma è possibile con l'apprendimento metodico e la perseveranza. Ecco un approccio strutturato per navigare efficacemente nei grafici delle criptovalute:
-
Utilizzare i pattern dei grafici: Riconoscere i vari schemi grafici perché sono fondamentali per analizzare i movimenti dei prezzi. Modelli come testa e spalle, triangoli o bandiere possono segnalare potenziali entrate e uscite dal mercato.
-
Incorporare più time frame: Analizzate i grafici in diversi time frame per individuare con precisione le tendenze e affinare le vostre strategie di entrata e uscita.
- Medie mobili (MA) per individuare la direzione del trend
- Indice di forza relativa (RSI) per le condizioni di ipercomprato o ipervenduto
- Media mobile di convergenza e divergenza (MACD) per il momentum dei prezzi.
-
Praticare la pazienza: Lasciare il tempo necessario per sviluppare le competenze necessarie per un'analisi dei grafici efficace. Una pratica costante porterà a un miglioramento del processo decisionale.
-
Valutare i profili di mercato e di volume: Questi forniscono una visione più approfondita del sentimento di mercato e della liquidità prevalenti, fondamentali per la pianificazione del trading.
-
Identificare i livelli di supporto e resistenza: Riconoscere e utilizzare questi livelli, in quanto possono indicare barriere di prezzo significative e aiutare a prevedere potenziali movimenti di prezzo.
-
Rimanere informati: Tenetevi aggiornati sulle notizie e sugli sviluppi del mercato, in quanto possono avere un impatto sostanziale sul prezzo delle criptovalute.
Utilizzate gli indicatori tecnici: Migliorate la vostra comprensione del mercato applicando indicatori come:
Conclusione
La lettura dei grafici delle criptovalute è un'abilità che richiede tempo e pratica per essere padroneggiata. I grafici a candela, il volume e altri indicatori sono tutti componenti importanti per capire come si muove il mercato e possono essere utilizzati per prevedere le tendenze future.
È importante essere consapevoli dei rischi associati agli investimenti in criptovalute e fare ricerche prima di prendere decisioni di trading.
Con la pratica e la conoscenza, chiunque può diventare un abile lettore di grafici delle criptovalute.
Per saperne di più sulle criptovalute, il nostro articolo di approfondimento sui 5 principali rischi delle criptovalute vi aiuterà a stare al sicuro e a ridurre i rischi di perdita di denaro nel trading di criptovalute.
Domande frequenti
Come si leggono accuratamente i grafici delle criptovalute?
I grafici delle criptovalute si leggono utilizzando i modelli a candela che descrivono i movimenti dei prezzi nel tempo. Ogni candela mostra i prezzi di apertura, chiusura, massimo e minimo. Una lettura accurata richiede la comprensione di questi pattern e delle loro implicazioni.
Come si legge il volume di un grafico di criptovalute?
Il volume su un grafico di criptovalute è mostrato da barre verticali sotto il grafico del prezzo. Le barre più alte indicano un volume di scambi più elevato, mentre quelle più corte indicano un volume più basso. Il volume fornisce indicazioni sulla forza o sulla debolezza di una tendenza di prezzo.
Perché la lettura dei grafici delle criptovalute è essenziale per i trader?
I grafici delle criptovalute offrono un'istantanea visiva dell'attività di mercato. Interpretando questi grafici, i trader possono valutare l'andamento dei prezzi e il sentiment del mercato. Questo aiuta a prendere decisioni di trading informate.
Come leggere le tendenze delle criptovalute?
Identificare la direzione del mercato: i trend rialzisti hanno massimi più alti, i trend ribassisti hanno minimi più bassi. Utilizzate le linee di tendenza per collegare i minimi dei trend rialzisti e i massimi dei trend ribassisti. Anche le medie mobili possono aiutare a individuare le tendenze nel tempo.
Glossario per trader alle prime armi
-
1
Indice
L'indice nel trading è la misura della performance di un gruppo di azioni, che può includere le attività e i titoli in esso contenuti.
-
2
Ethereum
Ethereum è una piattaforma blockchain decentralizzata e una criptovaluta proposta da Vitalik Buterin alla fine del 2013 e sviluppata all'inizio del 2014. È stata progettata come una piattaforma versatile per la creazione di applicazioni decentralizzate (DApp) e contratti intelligenti.
-
3
Caccia allo stop loss
La caccia allo stop loss è una strategia non etica utilizzata da trader famosi per guadagnare dal mercato a scapito dei trader al dettaglio. Questo avviene portando il prezzo dell'asset a un punto in cui la maggior parte dei trader ha fissato i propri stop loss.
-
4
Leva
La leva finanziaria del Forex è uno strumento che consente ai trader di controllare posizioni più ampie con un capitale relativamente piccolo, amplificando i potenziali profitti e perdite in base al rapporto di leva scelto.
-
5
Rendimento
Per rendimento si intende il guadagno o il reddito derivante da un investimento. Rispecchia i rendimenti generati dal possesso di attività come azioni, obbligazioni o altri strumenti finanziari.
Il team che ha lavorato sull'articolo
Vuk è in prima linea nel giornalismo finanziario e unisce oltre sei anni di esperienza negli investimenti in criptovalute con le profonde intuizioni acquisite affrontando due cicli bull/bear. Scrittore di contenuti appassionato, Vuk ha contribuito a moltissime pubblicazioni e progetti. Il suo viaggio da laureato in lingua inglese a voce ricercata nel campo della finanza riflette la sua passione nel demistificare concetti finanziari complessi, rendendolo una guida utile sia per i nuovi arrivati che per gli investitori esperti.