Il Gruppo NAGA registra una crescita dei ricavi del 7% nel 1° trimestre 2025 nonostante i costi più elevati

NAGA Group AG, azienda leader nel settore fintech e sviluppatrice della SuperApp finanziaria, ha annunciato cambiamenti strategici nel suo approccio alla comunicazione con gli operatori del mercato dei capitali. L'azienda sta ponendo una forte enfasi sul miglioramento della trasparenza e sulla costruzione della fiducia degli investitori.
Come parte di questa iniziativa, a partire dal rapporto Q1 2025, NAGA pubblicherà aggiornamenti intermedi trimestrali e indicatori di performance chiave (KPI) mensili sul suo sito web ufficiale, secondo quanto riportato da EQS News.
Crescita dei ricavi grazie all'aumento delle spese di marketing
Secondo i dati non certificati, i ricavi totali di NAGA sono cresciuti del 7% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 16,4 milioni di euro (rispetto ai 15,3 milioni di euro del primo trimestre 2024). I fattori chiave di questa crescita sono stati l'aumento delle commissioni, l'ingresso di nuovi clienti e l'elevata attività di trading in un contesto di forte volatilità dei mercati globali.
Nonostante la crescita dei ricavi, l'EBITDA è sceso a 1 milione di euro, rispetto ai 2 milioni di euro dell'anno precedente. Ciò è dovuto principalmente a un aumento strategico delle spese di marketing di 1,6 milioni di euro, che ha temporaneamente ridotto il margine EBITDA al 6% (dal 13% dell'anno precedente). L'azienda ha sottolineato che si tratta di un investimento deliberato volto a sostenere la crescita e la scalabilità a lungo termine.
Le metriche non finanziarie riflettono il maggiore impegno dei clienti
Nel 1° trimestre 2025, NAGA ha registrato 73.902 nuovi utenti, in calo rispetto agli 88.892 del 1° trimestre 2024. Il calo era previsto in quanto l'azienda ha spostato l'attenzione del marketing dalle campagne di risposta diretta agli sforzi di costruzione del marchio. Tuttavia, il numero di nuovi conti finanziati è aumentato del 6,5%, passando a 6.088, grazie al miglioramento dei tassi di conversione.
Anche il valore di vita del cliente (CLV) è aumentato in modo significativo (14,2%), raggiungendo i 3.290 euro, mentre il numero medio di operazioni giornaliere per cliente è salito a 2,31. Le operazioni di copia sono aumentate del 13,4% a 945.047, a testimonianza di un maggiore coinvolgimento degli utenti e di una migliore monetizzazione.
Comunicazione di mercato rafforzata e prospettive future
Il CEO Octavian Patrascu ha commentato:
"Attraverso le nostre relazioni trimestrali e gli aggiornamenti mensili, stiamo rafforzando la nostra comunicazione sul mercato dei capitali, offrendo alla comunità internazionale degli investitori un elevato grado di trasparenza e chiarezza. Il nostro obiettivo è andare oltre i requisiti di legge e fornire una visione reale della nostra strategia, della nostra mentalità e delle nostre operazioni."
Prospettive: crescita confermata e recupero dei margini
Per il futuro, NAGA prevede di tornare ai livelli di fatturato del 2023 grazie a un marketing efficiente, all'espansione della base clienti e all'ottimizzazione operativa. Il management prevede inoltre una ripresa del margine EBITDA a una percentuale media a due cifre, sostenuta dalle sinergie in corso in tutto il Gruppo.
L'azienda continua a consolidare la sua posizione di attore resistente nel settore del trading digitale, nonostante la crescente concorrenza del mercato.
In precedenza, NAGA Group AG ha introdotto una serie di aggiornamenti strategici e campagne di marketing volte ad aumentare il coinvolgimento degli utenti, a diversificare i flussi di entrate e ad accelerare l'espansione globale.