06.06.2025
Mirjan Hipolito
Trader di criptovalute e di azioni
06.06.2025

Il Gruppo NAGA supera le previsioni per il 2024 con un fatturato di 63,2 milioni di euro

Il Gruppo NAGA supera le previsioni per il 2024 con un fatturato di 63,2 milioni di euro NAGA mostra una forte prospettiva di crescita

NAGA Group AG, la società fintech dietro la SuperApp finanziaria all-in-one NAGA, ha pubblicato i risultati finanziari certificati per il 2024, rivelando una performance che ha superato le aspettative sia in termini di ricavi che di utili.

Secondo il rapporto, il Gruppo ha registrato un fatturato di 63,2 milioni di euro, superando la stima preliminare di 62,3 milioni di euro. L'EBITDA ha raggiunto 9,0 milioni di euro, superando gli 8,1 milioni di euro annunciati in precedenza. Il margine EBITDA è migliorato al 14%, grazie alle efficienze operative ottenute durante un anno di trasformazione strategica.

Fusione strategica con CAPEX e ristrutturazione

Invece di perseguire un'espansione aggressiva nel 2024, NAGA si è concentrata sul successo della fusione inversa con CAPEX Group, finalizzata in agosto. I principali sforzi di ristrutturazione hanno incluso la migrazione di tutti i clienti su una piattaforma tecnologica unificata, la razionalizzazione della forza lavoro e l'allineamento della strategia globale di go-to-market dell'azienda. Le spese di marketing sono state deliberatamente ridotte per sostenere la coesione operativa a lungo termine.

Commento della leadership

Il CEO Octavian Patrascu ha commentato: "I bilanci certificati per il 2024 confermano che non solo abbiamo raggiunto, ma anche nettamente superato i nostri risultati preliminari. Queste cifre confermano la forza della nostra trasformazione strategica, dalla fusione CAPEX al nostro approccio unificato al mercato e all'integrazione operativa. Inoltre, i risultati del 1° trimestre 2025 dimostrano che stiamo entrando nel nuovo esercizio finanziario con un forte slancio e una chiara traiettoria di crescita".

Forte inizio per il 2025

NAGA ha portato questo slancio nel 2025. Nel 1° trimestre, la società ha registrato un aumento del 7% dei ricavi rispetto all'anno precedente, grazie all'aumento delle commissioni, alla crescita della base clienti e al trading attivo in un contesto di volatilità del mercato. Le sinergie iniziali sui costi hanno iniziato a concretizzarsi, mentre i rinnovati sforzi di marketing hanno mirato ad ampliare la portata della piattaforma e a rafforzare la consapevolezza del marchio a livello globale.

L'azienda ha inoltre ribadito il suo impegno per la trasparenza pubblicando metriche finanziarie non IFRS accanto ai rapporti IFRS. Queste cifre offrono agli investitori e agli analisti ulteriori informazioni sulle prestazioni operative e sull'efficienza interna.

Con la fusione CAPEX completata e una chiara tabella di marcia operativa, NAGA mira a scalare ulteriormente la sua SuperApp e a rafforzare la sua posizione di attore principale nel panorama fintech globale.

In precedenza, NAGA Group AG aveva annunciato una serie di aggiornamenti strategici e di iniziative di marketing volte ad aumentare il coinvolgimento degli utenti, a diversificare i flussi di entrate e ad accelerare l'espansione globale.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.