Capital.com amplia la partnership con LSEG per migliorare gli strumenti di trading

Capital.com, una piattaforma di trading globale in rapida crescita con volumi di trading che supereranno i 1.700 miliardi di dollari nel 2024, ha annunciato un ampliamento della collaborazione con il London Stock Exchange Group (LSEG).
L'obiettivo di questa partnership è quello di migliorare l'esperienza di trading integrando nella piattaforma Capital.com notizie, analisi e dati di sentiment del mercato LSEG in tempo reale.
Ampliamento dell'integrazione di dati e notizie
Con una base clienti globale che supera i 750.000 trader e un volume di trading mensile di 147 miliardi di dollari, Capital.com si concentra sul fornire ai trader potenti strumenti analitici per prendere decisioni informate. In base a questo accordo esteso, la piattaforma fornirà dati finanziari in tempo reale, feed di notizie e indicatori di sentiment psicologico del mercato provenienti dalla vasta rete di analisi di LSEG, secondo quanto riportato da PR Newswire.
LSEG Data & Analytics, che serve oltre 40.000 istituzioni in 150 Paesi, fornirà agli utenti di Capital.com report azionari completi, avvisi di notizie in tempo reale, punteggi ESG e analisi del sentiment guidate dall'intelligenza artificiale. Questa integrazione garantisce ai trader l'accesso immediato agli eventi di mercato su più asset class, tra cui azioni, materie prime, indici, forex e criptovalute (esclusi i clienti del Regno Unito).
Obiettivi strategici e impatto sul settore
Christoforos Soutzis, CEO di Capital.com Europe, ha sottolineato l'importanza di questa partnership per l'espansione delle capacità della piattaforma:
"La nostra collaborazione strategica con LSEG sottolinea il nostro impegno a fornire ai trader risorse di livello mondiale. Siamo consapevoli che i nostri clienti apprezzano la velocità e l'efficienza e, integrando i dati in tempo reale di LSEG, forniamo loro strumenti ancora maggiori per prendere decisioni di trading rapide e ben informate".
Analogamente, Stuart Brown, Group Head of Data & Feeds di LSEG, ha sottolineato l'impatto dell'iniziativa:
"Integrando i potenti dati e le analisi di LSEG direttamente nella nostra piattaforma di trading, i clienti possono accedere senza problemi a una gamma completa di notizie e approfondimenti sui mercati, consentendo loro di prendere decisioni informate più rapidamente che mai".
Funzionalità migliorate per i trader
L'ampliamento della collaborazione tra Capital.com e LSEG introdurrà diverse funzionalità chiave:
Rapporti dettagliati sui titoli e notizie di mercato: Notizie sui titoli globali in tempo reale e analisi approfondite delle società a supporto delle decisioni di investimento.
Feed di notizie aggiornate: Accesso istantaneo alle notizie di Reuters e Breakingviews, per consentire ai trader di rispondere rapidamente ai cambiamenti del mercato.
Metriche ESG: Integrazione di punteggi ambientali, sociali e di governance (ESG) in tempo reale per supportare gli investimenti sostenibili.
Analisi del sentiment di mercato: Strumenti basati sull'intelligenza artificiale che forniscono approfondimenti sul sentiment di varie classi di attività, comprese le materie prime e le criptovalute.
Calendari degli eventi economici e societari: Un calendario completo dei principali eventi finanziari per aiutare i trader a pianificare in anticipo le loro strategie.
Impegno per l'innovazione e il supporto ai clienti
Oltre all'integrazione con LSEG, Capital.com continua a investire nella formazione dei trader e nell'analisi di mercato. La piattaforma ha stretto partnership con TradingView e Newsquawk, che forniscono strumenti grafici professionali e aggiornamenti sulle notizie finanziarie in tempo reale. Inoltre, i trader possono usufruire della funzione di trading demo di Capital.com e dell'app educativa Investmate per ampliare le loro conoscenze dei mercati finanziari.
L'introduzione di queste nuove funzionalità avverrà gradualmente nei prossimi mesi, rafforzando ulteriormente la missione di Capital.com di offrire un'esperienza di trading intuitiva e basata sui dati.