La SEC chiude l'indagine su Yuga Labs, dichiarando che gli NFT non sono titoli in mezzo a una vittoria del settore

La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha ufficialmente concluso la sua indagine su Yuga Labs, il creatore del Bored Ape Yacht Club e di altre importanti collezioni di NFT, con la constatazione che i token non fungibili (NFT) non costituiscono titoli.
Principali risultati
- La SEC ha chiuso l'indagine su Yuga Labs, affermando che gli NFT non sono considerati titoli.
- Questa decisione fa parte di una tendenza più ampia che vede la SEC chiudere di recente diverse indagini su altre importanti società di criptovalute.
- La SEC continua il contenzioso attivo contro Ripple, indicando un'intensità di applicazione selettiva all'interno dell'industria delle criptovalute.
- La risoluzione dell'indagine su Yuga Labs è stata presa in considerazione. La risoluzione del caso di Yuga Labs e le attività in corso della SEC influenzano le percezioni del mercato e la volatilità degli asset di criptovaluta, come si è visto con i recenti movimenti di prezzo di ApeCoin.
Questa decisione conclude una serie di recenti chiusure e patteggiamenti da parte della SEC nei confronti di varie entità di criptovaluta, indicando un potenziale cambiamento nell'approccio normativo verso lo spazio degli asset digitali.
Yuga Labs ha annunciato la chiusura dell'indagine pluriennale della SEC con sollievo e ottimismo, sottolineando che la decisione rappresenta una vittoria significativa per la comunità NFT e per i creatori di contenuti digitali. "Dopo più di tre anni, la SEC ha ufficialmente chiuso la sua indagine su Yuga Labs.Questa è un'enorme vittoria per gli NFT e per tutti i creatori che fanno progredire il nostro ecosistema", hanno dichiarato gli Yuga Labs sulla piattaforma di social media X. Hanno poi aggiunto che "gli NFT non sono titoli", sottolineando un chiarimento cruciale per il settore.
Loading...
Ampie rivalutazioni normative da parte della SEC
La conclusione del caso di Yuga Labs si allinea con il recente modello della SEC che ha chiuso le indagini su diverse importanti società di criptovalute, tra cui Robinhood, Gemini, UniSwap Labs e altre, oltre ad aver chiuso le cause con Coinbase e Kraken. Queste mosse hanno suscitato discussioni all'interno del settore delle criptovalute sulla futura direzione della regolamentazione degli asset digitali negli Stati Uniti.
L'unità Cyber e Tecnologie emergenti della SEC ha espresso il suo costante impegno a vigilare sullo spazio cripto contro gli abusi che danneggiano gli investitori, concentrandosi in particolare sulle frodi che coinvolgono la tecnologia blockchain e gli asset cripto. Questa posizione sottolinea l'intenzione dell'organismo di regolamentazione di trovare un equilibrio tra la promozione dell'innovazione e la protezione degli investitori.
Contenzioso in corso e impatto sul mercato
Nonostante l'esito positivo per Yuga Labs, la SEC continua il suo contenzioso contro Ripple, segnando una significativa battaglia legale in corso nel settore delle criptovalute. Inoltre, la recente inclusione di XRP nella Crypto Strategic Reserve proposta dal Presidente Donald Trump evidenzia l'evoluzione della narrativa sugli asset digitali a livello di politica federale.
Nel mercato più ampio, ApeCoin, associato al Bored Ape Yacht Club, ha visto un significativo calo di prezzo nelle ultime 24 ore in mezzo alle fluttuazioni del mercato, riflettendo la natura volatile degli investimenti in cripto.
Prezzo di ApeCoin. Fonte: СoinGecko.
La chiusura dell'indagine della SEC su Yuga Labs non solo chiarisce il panorama normativo degli NFT, ma crea anche un precedente che potrebbe influenzare i futuri quadri normativi e le dinamiche di mercato nel fiorente ecosistema degli asset digitali.
Leggi anche: Le vendite di NFT scendono del 29% a 107 milioni di dollari tra il crollo di Pudgy Penguins e l'impennata di Book.io