14.03.2025
Mikhail Vnuchkov
Autore presso Traders Union
14.03.2025

L'indice Crypto Fear and Greed scende a 21 a causa del deterioramento del sentimento del mercato

L'indice Crypto Fear and Greed scende a 21 a causa del deterioramento del sentimento del mercato È possibile un recupero?

Il Crypto Fear and Greed Index (FGI) è sceso a 21, riflettendo un aumento della paura e dell'incertezza nel mercato. Questo forte calo evidenzia la crescente ansia degli investitori, guidata dai deflussi dagli ETF, dal calo della capitalizzazione di mercato e da pressioni macroeconomiche più ampie.

Il sentiment del mercato delle criptovalute è peggiorato in modo significativo, con l'indice Fear and Greed che è passato da un valore neutro di 40 il mese scorso a un livello di paura estrema di 21. Questo rapido calo della fiducia è legato al deterioramento delle condizioni di mercato e all'aumento dei sell-off delle principali criptovalute.

Indice di paura e avidità delle criptovalute. Fonte: CoinMarketCap

Calo della capitalizzazione di mercato delle criptovalute

La capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute ammonta attualmente a circa 3.000 miliardi di dollari, con Bitcoin, Ethereum e la maggior parte delle altcoin che hanno subito perdite significative negli ultimi 30 giorni.

La capitalizzazione di mercato del Bitcoin è ora di 1,65 trilioni di dollari, con un calo del 15%. Ethereum è sceso di oltre il 30%, portando la sua capitalizzazione di mercato a 227 miliardi di dollari. Le altcoin hanno perso collettivamente il 20% del loro valore di mercato in seguito a vendite diffuse.

Le Stablecoin sono rimaste stabili a 216 miliardi di dollari, indicando uno spostamento verso asset avversi al rischio durante l'acuirsi dell'incertezza.

Capitalizzazione di mercato delle criptovalute. Fonte: CoinMarketCap

I flussi degli ETF mostrano un sentimento contrastante

I deflussi dagli ETF hanno contribuito al sentimento ribassista, rafforzando ulteriormente l'estrema paura del mercato. Gli ETF sul Bitcoin hanno registrato un modesto afflusso di 13 milioni di dollari, suggerendo una certa fiducia degli investitori.Gli ETF su Ethereum hanno registrato 10 milioni di dollari di deflussi, segnalando un sentimento negativo degli investitori nei confronti di ETH.

Implicazioni per il mercato: È possibile una ripresa?

A questi livelli, il Fear and Greed Index segnala tipicamente un mercato ipervenduto, ma rivela anche una mancanza di fiducia negli acquisti.

Storicamente, la paura estrema ha preceduto i rimbalzi del mercato, in quanto i trader opportunisti capitalizzano i prezzi più bassi.

Tuttavia, il continuo calo delle quote di mercato e i persistenti deflussi dagli ETF potrebbero prolungare il trend ribassista, portando a ulteriori liquidazioni e a correzioni più profonde.

Un cambiamento positivo negli afflussi degli ETF e una stabilizzazione del mercato potrebbero segnalare un'inversione del sentiment, ma il dominio del mercato del Bitcoin e i deflussi di Ethereum saranno fattori chiave nel determinare la prossima mossa.

Come abbiamo scritto, l'indice di paura e avidità può aiutare i trader di criptovalute a identificare i cicli di mercato e ad adeguare le proprie strategie. Quando l'indice è basso, segnala paura e un buon momento per comprare a basso prezzo. Quando è alto, segnala avidità ed è il momento di vendere.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.