Previsioni settimanali: Nvidia tocca i massimi storici sopra i 158 dollari

Nvidia (NASDAQ: NVDA) continua a consolidare la sua posizione di forza dominante nel mercato dei chip per l'intelligenza artificiale, un ruolo di leadership che ha determinato la sua fulminea ascesa ai vertici della classifica globale della capitalizzazione di mercato.
Venerdì scorso il titolo ha toccato un nuovo massimo storico sopra i 158 dollari, sostenuto dall'ottimismo che ha fatto seguito all'annuncio del Segretario al Commercio Howard Lutnick di un accordo commerciale definitivo tra Stati Uniti e Cina.
Anche se i termini specifici dell'accordo non sono stati resi noti, gli investitori sperano che possa ammorbidire le attuali restrizioni all'esportazione di chip avanzati di intelligenza artificiale. La notizia ha dato una spinta sostanziale sia a Nvidia che al mercato in generale, aumentando lo slancio rialzista di Nvidia in questo mese. Lutnick ha anche lasciato intendere che sono in corso altri accordi commerciali con altri Paesi, che potrebbero sostenere ulteriormente la traiettoria di crescita globale di Nvidia. La capacità di Nvidia di cavalcare queste onde geopolitiche l'ha posizionata come pietra angolare del moderno rally tecnologico.
L'impennata del mercato di Nvidia supera i rivali
Per tutto il mese di giugno, le azioni di Nvidia hanno registrato guadagni eccezionali, spingendo il chipmaker a superare Microsoft (MSFT) nella corsa all'azienda quotata in borsa di maggior valore al mondo. La battaglia tra i due giganti si è intensificata dopo l'impressionante pubblicazione degli utili del primo trimestre di Nvidia il 28 maggio, che ha scatenato una nuova ondata di entusiasmo tra gli investitori. Il titolo di Nvidia ha guadagnato oltre il 60% dai recenti minimi di mercato, superando nettamente i principali benchmark come il NASDAQ 100.
Grafico del prezzo di Nvidia. Fonte: TradingView
Gli analisti e gli operatori di mercato attribuiscono l'impennata di Nvidia ai continui investimenti nell'infrastruttura AI, dove la domanda di GPU di Nvidia supera costantemente l'offerta disponibile. Le riserve di liquidità dell'azienda sono inoltre salite a oltre 53 miliardi di dollari, con un aumento del 24% rispetto al trimestre precedente e fornendo una cassa di guerra formidabile per la crescita e l'innovazione future. L'aggressiva scalata di Nvidia nei settori incentrati sull'IA la posiziona come leader di mercato a lungo termine con un sostanziale potenziale di rialzo.
Il breakout tecnico rafforza le prospettive rialziste
Dal punto di vista dell'analisi tecnica, il grafico di Nvidia rimane decisamente rialzista, segnalando un forte slancio in corso. La formazione di un "golden cross", in cui la media mobile esponenziale (EMA) a 50 giorni si è incrociata con la EMA a 200 giorni, è un potente segnale di acquisto che di solito precede ulteriori guadagni. Nvidia ha recentemente sfondato il livello di resistenza chiave di 155 dollari, innescando una fase di breakout impulsivo che molti trader interpretano come l'inizio di un'altra gamba rialzista.
Nonostante l'impressionante rally del titolo, gli analisti sono ancora divisi: alcuni sostengono la necessità di continuare ad accumulare, mentre altri invitano alla cautela data l'elevata valutazione di Nvidia. Tuttavia, i momentum trader sono concordi nell'affermare che un eventuale calo significativo potrebbe offrire un punto di ingresso interessante piuttosto che un'inversione di tendenza. Grazie alla sua posizione dominante sul mercato, alle solide basi finanziarie e ai favorevoli venti di coda macroeconomici, Nvidia sembra ben posizionata per continuare a guidare la rivoluzione dell'intelligenza artificiale.
Recentemente abbiamo scritto che il titolo Nvidia viene scambiato a 157,75 dollari, con un rialzo dell'1,8% nelle ultime 24 ore.