Ieri
Dmytro Kharkov
Dmytro Kharkov
Editore presso Traders Union
Ieri

Il titolo Nvidia tocca il record di 157 dollari grazie alla domanda di AI che accelera il rally dei chip

Il titolo Nvidia tocca il record di 157 dollari grazie alla domanda di AI che accelera il rally dei chip Anche le recenti partnership strategiche di Nvidia hanno rafforzato la fiducia degli investitori

Al 3 luglio, il titolo Nvidia è scambiato a 157,25 dollari, con un rialzo del 2,6% nelle ultime 24 ore.

Quest'ultima impennata conferma un forte breakout al di sopra del livello di resistenza critico di 154,31 dollari, segnalando un rinnovato slancio rialzista.

I punti salienti

- Nvidia è salita del 2,6% al livello record di 157,25 dollari, rompendo la resistenza chiave e confermando il forte slancio tecnico.

- La domanda guidata dall'AI e le nuove partnership con CoreWeave e HPE continuano a rafforzare la sua leadership nel settore.

- Le proiezioni a breve termine indicano un potenziale movimento verso 205 dollari entro la fine di luglio, con 150 dollari come livello di supporto chiave.

Dal punto di vista tecnico, il breakout segue un modello di cuneo ascendente ben definito che Nvidia ha formato dalla fine di aprile, e la risoluzione al rialzo suggerisce un forte accumulo e la convinzione degli investitori. Il titolo è ora in rialzo di quasi l'80% dai minimi di aprile e di oltre il 15% su base annua.

Sul grafico giornaliero, la media mobile a 50 giorni ha virato bruscamente verso l'alto e si sta avvicinando a una formazione a croce d'oro con la media mobile a 200 giorni, un classico segnale che indica che il trend rialzista potrebbe avere ancora una lunga durata. Gli indicatori di momentum come l'RSI si avvicinano al territorio di ipercomprato a circa 73, ma questo non ha scoraggiato la pressione di acquisto, indicando la presenza di un forte trend rialzista piuttosto che un rimbalzo speculativo a breve termine.

Dinamica del prezzo delle azioni Nvidia (maggio 2025 - luglio 2025). Fonte: TradingView

Il volume durante la sessione di breakout è stato significativamente superiore alla media, confermando la validità del movimento e attirando l'interesse degli istituzionali. Il supporto tecnico chiave si trova ora al livello di 150 dollari, che potrebbe fungere da nuovo pavimento. Se il prezzo dovesse correggere, questa sarebbe la prima area da osservare per un rimbalzo. Un pullback più profondo potrebbe trovare supporto intorno ai 130 dollari, dove convergono il precedente consolidamento e la media a 50 giorni. La resistenza oltre l'attuale massimo è sottile, con la scoperta dei prezzi che probabilmente continuerà verso l'intervallo $170-$180 a meno che il momentum non si affievolisca.

La leadership dell'intelligenza artificiale e l'espansione strategica alimentano l'ottimismo degli investitori

L'ultimo rally arriva in mezzo a un'ondata di notizie e sviluppi positivi che riguardano la leadership di Nvidia nel campo dell'intelligenza artificiale. Nonostante la recente vendita di insider da parte dell'amministratore delegato Jensen Huang, che in altre circostanze avrebbe potuto smorzare il sentimento, gli investitori rimangono molto fiduciosi nelle prospettive a lungo termine di Nvidia. L'azienda continua a dominare il mercato dei chip per l'intelligenza artificiale, con i suoi chip H100 e H200 molto richiesti nei settori cloud ed enterprise.

Anche le recenti partnership strategiche di Nvidia hanno rafforzato la fiducia degli investitori. Le collaborazioni con CoreWeave e Hewlett Packard Enterprise mirano a costruire fabbriche di AI e ad espandere le capacità di AI delle imprese. Particolarmente degno di nota è il lancio del modello linguistico Nemotron di Nvidia, progettato specificamente per le lingue europee, segno che l'azienda sta spingendo per localizzare e scalare i suoi strumenti di IA a livello globale. Questi sforzi posizionano Nvidia non solo come produttore di chip, ma come elemento chiave dell'ecosistema industriale dell'IA.

A rafforzare l'ipotesi rialzista in senso lato ci sono anche le notizie macroeconomiche favorevoli. Un recente credito d'imposta federale volto ad accelerare la diffusione dell'infrastruttura AI ha dato una spinta all'intero settore dei semiconduttori, con Nvidia in testa. Anche il Nasdaq ha reagito positivamente, alimentando ulteriormente la spinta al rialzo di Nvidia. Sebbene ci si possa aspettare una certa volatilità dopo il recente rally, il sentimento generale rimane costruttivo.

Prospettive a breve termine: Nvidia punta a 205 dollari entro la fine di luglio

Dato il forte breakout al di sopra della resistenza, l'aumento dei volumi istituzionali e i continui venti di coda guidati dall'intelligenza artificiale, Nvidia sembra pronta a continuare la sua ascesa nel breve termine. La proiezione del pattern delle barre, supportata dagli indicatori di momentum e dall'analisi dei volumi, suggerisce che Nvidia potrebbe raggiungere il livello di 205 dollari entro la fine di luglio se l'attuale traiettoria si mantiene.

I trader dovrebbero monitorare qualsiasi potenziale pullback verso i 150 dollari per trovare opportunità di rientro. Finché il titolo si mantiene al di sopra di questo nuovo supporto, il quadro tecnico rimane rialzista. Un calo al di sotto dei 130 dollari sarebbe motivo di preoccupazione, ma questo scenario appare improbabile a meno che non si verifichi un cambiamento importante nelle condizioni di mercato.

Nvidia è ben posizionata mentre il mercato globale dei data center AI si dirige verso una valutazione prevista di 2.000 miliardi di dollari entro il 2028. La sua catena di fornitura in espansione e le partnership strategiche con aziende europee di AI e fornitori di cloud come CoreWeave stanno diversificando le entrate al di là dei principali hyperscaler.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.