03.02.2025
Mikhail Vnuchkov
Autore presso Traders Union
03.02.2025

SoftBank e OpenAI formano una joint venture

SoftBank e OpenAI formano una joint venture SoftBank e OpenAI formano una joint venture per vendere servizi di intelligenza artificiale in Giappone

SoftBank e OpenAI hanno annunciato una joint venture al 50% per fornire strumenti di IA alle aziende in Giappone. La nuova impresa mira ad attingere al mercato dell'IA in rapida crescita, con SoftBank che sfrutterà il suo vasto ecosistema aziendale per commercializzare i prodotti di OpenAI.

Punti di forza

- La collaborazione si concentrerà sull'introduzione dei servizi di OpenAI nei diversi settori industriali giapponesi, tra cui quello automobilistico e della vendita al dettaglio.

-Le società del gruppo SoftBank investiranno circa 3 miliardi di dollari all'anno negli strumenti di OpenAI.

-L'iniziativa mira a promuovere i progressi dell'IA in Giappone e SoftBank svolgerà un ruolo importante nello sviluppo dell'infrastruttura dell'IA.

SoftBank e OpenAI formano una partnership paritetica

SoftBank Group Corp. e OpenAI hanno unito le forze per creare una joint venture che introdurrà gli strumenti di IA di OpenAI nelle aziende di tutto il Giappone. La collaborazione, presentata dal fondatore di SoftBank Masayoshi Son e dall'amministratore delegato di OpenAI Sam Altman, sarà gestita dalla divisione telecomunicazioni di SoftBank, SoftBank Corp.

Dinamica del prezzo delle azioni SoftBank Group Corp (SFTBY) (luglio 2023 - febbraio 2025) Fonte: Investing.com

L'impresa prevede di assumere 1.000 persone di SoftBank per commercializzare i prodotti di intelligenza artificiale di OpenAI, destinati a settori che vanno dai produttori di automobili ai rivenditori. Grazie alla vasta rete e al raggio d'azione di SoftBank in Giappone, la collaborazione mira a rendere gli strumenti di IA all'avanguardia di OpenAI accessibili a un'ampia gamma di clienti aziendali.

Cresce l'investimento di SoftBank nell'IA

Nell'ambito della partnership, le società del gruppo SoftBank, tra cui LY Corp. e PayPay Corp., investiranno collettivamente circa 3 miliardi di dollari all'anno negli strumenti di OpenAI. Questo segna un impegno significativo per l'IA da parte di SoftBank, consolidando ulteriormente la sua posizione di attore principale nello spazio di sviluppo dell'IA.

Questo investimentoriflette anche i continui sforzi di SoftBank per guidare l'innovazione dell'IA a livello mondiale. Dalla guida dell'iniziativa Stargate da 100 miliardi di dollari negli Stati Uniti al lavoro sull'infrastruttura dei data center in Giappone, SoftBank si sta posizionando in prima linea nella rivoluzione dell'IA.

Piani ambiziosi per il futuro

La joint venture sottolinea la fiducia di SoftBank e OpenAI nel potenziale di trasformazione dell'IA. Son ha sottolineato l'importanza di "più cervello" nello sviluppo dell'IA, controbattendo alle argomentazioni secondo cui potrebbero bastare modelli di IA più piccoli e più economici. Altman, condividendo una visione dei progressi dell'IA nell'assistenza sanitaria e nella robotica, ha affermato che il valore maggiore sarà creato alla frontiera dello sviluppo dell'IA.

L'investimento di SoftBank nello spazio dell'IA testimonia la sua visione a lungo termine di integrazione dell'IA in tutti i settori industriali e, con questa nuova iniziativa, sta gettando le basi per le innovazioni future. La partnership tra SoftBank e OpenAI rappresenta un significativo passo avanti nell'espansione globale dell'IA. Sfruttando l'ampio ecosistema aziendale e l'infrastruttura di SoftBank, l'iniziativa mira a rivoluzionare le industrie in Giappone e a promuovere i progressi della tecnologia AI.

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha riconosciuto le capacità "impressionanti" del modello R1 AI di DeepSeek, un'alternativa a basso costo ai sistemi più impegnativi dal punto di vista delle risorse, come quelli sviluppati da OpenAI.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.