Microsoft afferma che l'IA semplificherà la gestione patrimoniale

L'intelligenza artificiale è destinata a rivoluzionare la gestione patrimoniale abbassando significativamente le barriere all'ingresso per le startup e le banche, ha dichiarato Martin Moeller, dirigente di Microsoft.
La capacità dell'intelligenza artificiale di elaborare grandi quantità di dati finanziari consentirà ai piccoli team di competere con gli operatori affermati, rispecchiando le passate ondate di digitalizzazione, riporta Reuters.
Punti di forza
- L'IA generativa consentirà alle aziende più piccole e ai nuovi operatori di offrire servizi finanziari a una frazione del costo, riducendo la dipendenza da grandi team e infrastrutture.
-Società come Klarna e UBS stanno integrando attivamente l'IA per migliorare l'efficienza, con Klarna che sta utilizzando l'IA per sostituire 700 dipendenti.
-Attualmente l'IA assiste nell'elaborazione dei dati e nella gestione del portafoglio, ma si prevede che entro due anni emergeranno consulenti d'investimento completamente autonomi.
L'IA sconvolgerà la gestione patrimoniale tradizionale
Martin Moeller di Microsoft ha sottolineato che l'IA generativa rimodellerà il settore finanziario, consentendo alle piccole imprese di competere con le banche tradizionali senza la necessità di ingenti capitali o risorse umane.
La capacità dell'IA di consolidare in tempo reale dati finanziari complessi ridurrà i costi operativi e consentirà alle startup di sfidare gli operatori consolidati, analogamente a come la digitalizzazione ha rivoluzionato il settore bancario nei decenni passati.
Le banche che in precedenza erano poco presenti nella gestione patrimoniale potrebbero sfruttare l'IA per entrare in questo settore con investimenti minimi. L'automazione guidata dall'IA ridurrà la necessità di consulenti finanziari umani, consentendo alle aziende di offrire servizi personalizzati su scala senza grandi team.
I grandi operatori stanno già sfruttando l'IA
Diversi istituti finanziari hanno già iniziato a utilizzare l'IA per semplificare le operazioni. Il fornitore svedese di pagamenti Klarna ha integrato l'IA di OpenAI, partner di Microsoft, che svolge compiti equivalenti a 700 dipendenti. UBS, il più grande gestore patrimoniale al mondo, considera l'IA un importante fattore di produttività e il CEO Sergio Ermotti ne sottolinea il potenziale per semplificare le attività e ottimizzare i servizi ai clienti.
Dinamica del prezzo delle azioni Microsoft Corporation (MSFT) (2021 - Feb 2025) Fonte: TradingView
Oltre ai risparmi sui costi, l'IA sta anche determinando cambiamenti nel comportamento dei clienti. Gli investitori più giovani preferiscono sempre più gestire i propri portafogli e le istituzioni finanziarie stanno rispondendo offrendo strumenti basati sull'IA che forniscono accesso 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 a informazioni finanziarie personalizzate.
L'IA agenziale guiderà la prossima evoluzione
Mentre l'IA viene attualmente utilizzata per analizzare i dati e assistere nella costruzione del portafoglio, la prossima fase - l'IA agenziale - introdurrà capacità decisionali autonome. Moeller prevede che questa tecnologia sarà disponibile entro i prossimi due anni, consentendo all'IA di prendere decisioni di investimento autonome senza il coinvolgimento umano.
Questo cambiamento potrebbe sconvolgere ulteriormente le istituzioni finanziarie tradizionali, costringendole ad adattarsi rapidamente a un settore in cui le soluzioni guidate dall'IA diventano la norma. Con l'accelerazione dell'adozione dell'IA, il settore finanziario dovrà affrontare le sfide normative, sfruttando al contempo il pieno potenziale della tecnologia.
L'IA è pronta a trasformare la gestione patrimoniale, livellando il campo di gioco per le startup e le banche e aumentando l'efficienza per gli operatori consolidati. Con le principali aziende che stanno già integrando soluzioni basate sull'IA e con i consulenti d'investimento completamente autonomi all'orizzonte, il settore è sulla soglia di un grande cambiamento.
Nel frattempo, secondo quanto riferito dal Presidente Donald Trump, Microsoft Corp. starebbe discutendo l'acquisizione del ramo statunitense di TikTok di ByteDance Ltd..