I migliori P2P scambi di criptovalute in 2025

Nota editoriale: pur attenendoci a una rigorosa integrità editoriale, questo post può contenere riferimenti a prodotti dei nostri partner. Ecco una spiegazione di come guadagniamo. Nessuno dei dati e delle informazioni contenute in questa pagina web costituisce una consulenza sugli investimenti, secondo il nostro Disclaimer.
Se non hai troppo tempo per leggere tutto l’articolo e vuoi una risposta rapida, il miglior scambio di criptovalute P2P è Kraken. Perché? Ecco i suoi principali vantaggi:
- È legittimo nel tuo paese (identificato come Stati Uniti
)
- Ha un buon punteggio di soddisfazione degli utenti
- Un elevato livello di liquidità consente di completare rapidamente le transazioni.
- La possibilità di negoziare criptovalute 24 ore su 24 da qualsiasi dispositivo.
I migliori scambi di criptovalute P2P:
- Kraken - Ideale per il trading di coppie cripto-fiat (supporta 7 valute fiat, piattaforma di trading semplice)
- Crypto.com - La migliore app mobile per attività crypto (supporta carta Visa, trading e guadagno passivo)
- Coinbase - Massimo livello di sicurezza (normative multiple, elevati standard di protezione dei dati)
- Bitunix - Borsa globale di derivati su criptovalute che offre trading a pronti e su futures con leva fino a 125x
- Paybis - Piattaforma che consente l'acquisto rapido di criptovalute utilizzando vari metodi di pagamento
Peer-to-peer (P2P) Gli exchange stanno diventando sempre più popolari per il trading di criptovalute. Queste piattaforme consentono agli utenti di negoziare direttamente tra loro, offrendo maggiore privacy e spesso commissioni più basse rispetto agli exchange tradizionali. In questo articolo, esamineremo i migliori exchange P2P, concentrandoci su diversi aspetti chiave. Confronteremo le commissioni di transazione, la gamma di valute fiat e criptovalute supportate e i metodi di pagamento disponibili. Questo confronto dettagliato vi aiuterà a scegliere la piattaforma migliore per le vostre esigenze di trading.
I migliori exchange di criptovalute P2P
Un exchange di criptovalute peer-to-peer (P2P) consente ai trader di scambiare criptovalute direttamente tra loro, bypassando intermediari come le banche. Questa interazione diretta semplifica le transazioni e offre una maggiore privacy, in quanto non è necessario un registro degli ordini per abbinare gli ordini di acquisto e di vendita.
Sulle borse P2P, gli utenti verificati possono negoziare criptovalute senza problemi. Queste piattaforme non controllano le criptovalute, ma facilitano le transazioni dirette tra gli utenti, garantendo loro la custodia dei fondi e la possibilità di scegliere tra vari metodi di pagamento con commissioni diverse.
P2P | Deposito Min., $ | Commissione P2P Maker, % | Commissione P2P Taker, % | Tassa di ritiro | Aprire un conto | |
---|---|---|---|---|---|---|
Sì | 1 | 0,10 - 0,16 | 0,16 - 0,20 | 0,0005 BTC | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
|
Sì | 10 | 0 - 0.40 | 0.05 - 0.60 | Diritto fisso - 25 USD PayPal - 1,5% USDC - 10 USD | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
|
Sì | 10 | 0 | 0 | Costi di rete | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
|
Sì | 5 | 0 | 0 | 0,0005 BTC | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
|
Sì | 10 | 0 | 0 | Costi di rete | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
Quali monete e valute fiat posso scambiare su P2P?
Abbiamo confrontato il numero totale di monete e valute fiat disponibili per lo scambio su queste piattaforme, che sono tipicamente scambiate dagli utenti su P2P exchange. Questa analisi aiuta a identificare quali sono gli exchange P2P che offrono le opzioni più diverse per il trading.
Monete supportate | USD | EUR | GBP | Aprire un conto | |
---|---|---|---|---|---|
250 | Sì | Sì | Sì | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
|
249 | Sì | Sì | Sì | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
|
474 | No | No | No | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
|
50 | Sì | Sì | Sì | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
|
65 | No | No | No | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
Quali opzioni di pagamento supportano le borse P2P?
P2P Gli exchange supportano una varietà di opzioni di pagamento per facilitare le transazioni tra gli utenti. I metodi di pagamento più comuni sono:
Trasferimenti bancari. La maggior parte delle piattaforme di P2P supporta i bonifici bancari diretti, consentendo agli utenti di trasferire fondi dai loro conti bancari per completare le transazioni.
Carte di credito e di debito. Alcuni exchange P2P consentono agli utenti di utilizzare carte di credito e di debito per acquistare e vendere criptovalute.
Portafogli elettronici. I servizi di portafoglio elettronico più diffusi, come PayPal, Skrill e Neteller, sono spesso supportati e offrono un'opzione di pagamento rapida e conveniente.
Portafogli di criptovalute. Gli utenti possono anche pagare direttamente dai loro portafogli di criptovalute, rendendo il processo di transazione da cripto a cripto senza problemi.
Sistemi di pagamento mobile. Servizi come Apple Pay, Google Pay e altri sistemi di pagamento mobile sono talvolta supportati per facilitarne l'uso.
Crittografia | PayPal | Carta bancaria | Filo di banca | Advcash | Google Pay | Apple Pay | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | |
Sì | Sì | Sì | Sì | No | Sì | Sì | |
Sì | No | Sì | Sì | No | Sì | Sì | |
Sì | Sì | Sì | Sì | No | No | No | |
Sì | No | No | No | No | No | No |
Registrazione e verifica. Gli utenti si registrano su una piattaforma di scambio P2P e completano i processi di verifica dell'identità richiesti.
Consultazione delle offerte. Gli utenti sfogliano le offerte pubblicate da altri utenti, che includono dettagli sul tasso di cambio, sui metodi di pagamento e sui limiti.
Creare un'offerta. In alternativa, gli utenti possono creare le proprie offerte, specificando la quantità di criptovaluta che vogliono acquistare o vendere, il metodo di pagamento preferito e il tasso di cambio.
Avviare una compravendita. Una volta trovata un'offerta adeguata, l'utente avvia la compravendita. La piattaforma P2P di solito tiene in deposito la criptovaluta per garantire che la transazione proceda senza intoppi.
Pagamento. L'acquirente trasferisce l'importo concordato di valuta fiat al venditore utilizzando il metodo di pagamento specificato.
Conferma. Dopo aver ricevuto il pagamento, il venditore conferma la transazione sulla piattaforma, che rilascia la criptovaluta dal deposito a garanzia all'acquirente.
Valutazione e feedback. Gli utenti possono valutare e lasciare un feedback sulla loro esperienza di trading, contribuendo a creare fiducia all'interno della comunità.
P2P contro le borse centralizzate: come si confrontano?
Caratteristiche | Scambi P2P | Borse centralizzate |
---|---|---|
Privacy | Più elevata, senza intermediari | Più bassa, richiede verifica e KYC |
Costi | Generalmente più basse, a volte nulle | Spesso più alte per coprire i costi operativi |
Velocità di transazione | Più lenta, dipende dalle azioni dell'utente | Più veloce, con abbinamento ed esecuzione automatizzati |
Liquidità | Più bassa, dipende dalla disponibilità dell'utente | Più alta, gestita dalla borsa |
Metodi di pagamento | Vari, flessibili | Limitati, tipicamente bonifici bancari e carte |
Sicurezza | Dipende dalla cautela dell'utente, potenziale di truffa | Più elevato, con solide misure di sicurezza |
Assistenza clienti | Assistenza limitata e basata sulla comunità | Team di supporto ampio e dedicato |
Controllo sui fondi | Pieno controllo, nessun intervento di terzi | Minore controllo, fondi detenuti dalla borsa |
Accesso globale | Ampio accesso, meno restrizioni | Spesso limitato dalle normative regionali |
Come scegliere il miglior exchange di criptovalute P2P?
La scelta del giusto exchange di criptovalute peer-to-peer (P2P) è essenziale per un'esperienza di trading sicura e senza problemi. Ecco i punti chiave da considerare:
Sicurezza. Privilegiate le piattaforme con forti misure di sicurezza come l'autenticazione a due fattori (2FA), la crittografia e i servizi di deposito a garanzia. Queste caratteristiche aiutano a proteggere le transazioni e i fondi da potenziali minacce.
Valute supportate. Assicuratevi che l'exchange supporti le criptovalute e le valute fiat che volete negoziare. Una gamma più ampia di opzioni rende più facile soddisfare le vostre esigenze di trading.
Opzioni di pagamento. Cercate gli exchange che offrono diversi metodi di pagamento, come bonifici bancari, carte di debito o di credito e sistemi di pagamento digitali. La flessibilità delle opzioni di pagamento può semplificare le transazioni.
Commissioni. Verificate la struttura delle commissioni dell'exchange, comprese le commissioni di trading, le commissioni di prelievo e le eventuali spese nascoste. Commissioni basse o nulle possono fare una differenza significativa per le transazioni frequenti.
Esperienza utente. Un'interfaccia chiara e facile da navigare aiuta a evitare confusione ed errori durante le transazioni. Questo aspetto è particolarmente importante per chi è alle prime armi con il trading.
Reputazione. Ricercate la storia dell'exchange e le recensioni degli utenti per valutarne l'affidabilità. Un feedback positivo e una solida reputazione sono indice di affidabilità.
Assistenza clienti. Un servizio clienti accessibile e reattivo è importante, soprattutto quando si tratta di problemi legati alle transazioni. Verificate se la piattaforma fornisce assistenza via chat, e-mail o telefono.
Conformità alle normative. Assicuratevi che l'exchange sia conforme alle normative locali e disponga di un'adeguata licenza. La conformità normativa aggiunge credibilità e aiuta a proteggere i vostri interessi.
Metodologia di formazione delle nostre classifiche degli exchange di criptovalute
Traders Union utilizza una metodologia rigorosa per valutare gli exchange di criptovalute utilizzando oltre 100 criteri quantitativi e qualitativi. Molti parametri ricevono punteggi individuali che vengono presi in considerazione nella classifica complessiva.
Gli aspetti chiave della valutazione includono:
-
Recensioni degli utenti. Le recensioni dei clienti vengono analizzate per determinare il loro livello di soddisfazione. Le recensioni vengono verificate e confermate dai fatti.
-
Strumenti di trading. Gli exchange vengono valutati in base alla gamma di asset offerti e alla selezione e profondità dei mercati disponibili.
-
Commissioni e costi. Tutte le commissioni di trading e le commissioni vengono analizzate in modo approfondito per determinare i costi complessivi per i clienti.
-
Piattaforme di trading. Gli exchange vengono valutati in base alla varietà, qualità e funzionalità delle piattaforme offerte ai clienti.
-
Servizi aggiuntivi. Proposte di valore uniche e funzionalità utili che offrono ai trader maggiori opportunità di ottenere profitto.
-
Altri fattori. Popolarità del marchio, supporto clienti e risorse educative.
Come scegliere una piattaforma P2P per le transazioni P2P
Quando ci si immerge nel peer-to-peer (P2P) trading di criptovalute, è fondamentale riconoscere che, sebbene queste piattaforme facilitino le transazioni dirette tra gli utenti, presentano anche sfide uniche. Un aspetto spesso trascurato è l'importanza di comprendere i meccanismi di risoluzione delle controversie della piattaforma. In caso di disaccordo su una transazione, sapere come la piattaforma media le controversie può fare la differenza tra una risoluzione rapida e una frustrazione prolungata. Prima di effettuare transazioni, è bene conoscere le politiche della piattaforma in materia di conflitti e assicurarsi che essa disponga di un sistema solido per proteggere i vostri interessi.
Un'altra considerazione particolare riguarda la liquidità della piattaforma per le coppie di trading specifiche. Anche se uno scambio P2P supporta un'ampia gamma di criptovalute, la disponibilità effettiva di acquirenti e venditori per la coppia desiderata può variare in modo significativo. Una scarsa liquidità può portare a prezzi sfavorevoli e a tempi di transazione più lunghi. Monitorate regolarmente l'attività di mercato della piattaforma per gli asset da voi scelti, per assicurarvi di poter eseguire le transazioni in modo efficiente e a tassi competitivi.
Conclusione
P2P Le piattaforme di criptovalute consentono di scambiare asset digitali in modo sicuro e diretto, eliminando gli intermediari. Quando si sceglie una piattaforma, è importante considerare il livello di sicurezza, le commissioni e la reputazione tra gli utenti. Un attento studio dei termini di lavoro e l'utilizzo di strumenti di sicurezza contribuiranno a minimizzare i rischi e ad aumentare la convenienza del trading. Condizioni trasparenti, un servizio di deposito a garanzia affidabile e l'accesso a una varietà di valute rendono lo scambio P2P una scelta interessante per molti trader. Seguendo i consigli pratici, è possibile scegliere la piattaforma migliore e gestire efficacemente le proprie attività. Nel mondo moderno, il trading su P2P sta diventando parte integrante del mercato delle criptovalute, fornendo soluzioni convenienti e flessibili agli utenti.
Domande frequenti
P2P è il modo migliore per acquistare criptovalute?
P2P è considerato uno dei modi migliori per acquistare criptovalute perché offre maggiore privacy, commissioni più basse e maggiore accessibilità. Con P2P, gli utenti possono acquistare e vendere criptovalute direttamente con altri individui senza la necessità di una borsa centralizzata o di un intermediario.
Posso usare P2P senza verifica?
La maggior parte delle piattaforme P2P non richiede ID verifiche, poiché le banche o altre autorità non le intermediano. Pertanto, potrebbe essere necessario fornire solo un indirizzo e-mail e una password.
Quanto tempo ci vuole per ricevere un pagamento su P2P?
A seconda della piattaforma P2P e del venditore scelto, la transazione può richiedere da pochi secondi a qualche giorno lavorativo. Binance P2P fa in modo di accelerare il più possibile la transazione.
I pagamenti su P2P sono sicuri?
P2P I pagamenti con OTC sono più sicuri di quelli con perché le attività non sono conservate nella borsa. Poiché i commercianti non perdono mai la custodia delle loro monete, non devono preoccuparsi di violazioni di dati e furti.
Articoli Correlati
Il team che ha lavorato sull'articolo
Maxim Nechiporenko è un collaboratore di Traders Union dal 2023. Ha iniziato la sua carriera professionale nei media nel 2006. È esperto di finanza e investimenti e il suo campo di interesse copre tutti gli aspetti della geoeconomia. Maxim fornisce informazioni aggiornate su trading, criptovalute e altri strumenti finanziari. Aggiorna regolarmente le sue conoscenze per rimanere al passo con le ultime innovazioni e tendenze del mercato.
Un broker è un'entità legale o una persona fisica che funge da intermediario quando effettua operazioni sui mercati finanziari. Gli investitori privati non possono operare senza un broker, in quanto solo i broker possono eseguire le transazioni sulle borse.
Il cripto trading prevede l'acquisto e la vendita di criptovalute, come Bitcoin, Ethereum o altri asset digitali, con l'obiettivo di trarre profitto dalle fluttuazioni dei prezzi.
La criptovaluta è un tipo di valuta digitale o virtuale che si basa sulla crittografia per la sicurezza. A differenza delle valute tradizionali emesse dai governi (valute fiat), le criptovalute operano su reti decentralizzate, tipicamente basate sulla tecnologia blockchain.
La leva finanziaria del Forex è uno strumento che consente ai trader di controllare posizioni più ampie con un capitale relativamente piccolo, amplificando i potenziali profitti e perdite in base al rapporto di leva scelto.
L'indice nel trading è la misura della performance di un gruppo di azioni, che può includere le attività e i titoli in esso contenuti.