Gli scambi di criptovalute più sicuri per 2025

Nota editoriale: pur attenendoci a una rigorosa integrità editoriale, questo post può contenere riferimenti a prodotti dei nostri partner. Ecco una spiegazione di come guadagniamo. Nessuno dei dati e delle informazioni contenute in questa pagina web costituisce una consulenza sugli investimenti, secondo il nostro Disclaimer.
Se non hai troppo tempo per leggere tutto l’articolo e vuoi una risposta rapida, lo scambio di criptovalute più sicuro è Kraken. Perché? Ecco i suoi principali vantaggi:
- È legittimo nel tuo paese (identificato come Stati Uniti
)
- Ha un buon punteggio di soddisfazione degli utenti
- Implementare l'autenticazione a due fattori (2FA) per una maggiore sicurezza.
- Copertura assicurativa per i beni digitali
Gli scambi di criptovalute più sicuri sono:
- Kraken - Ideale per il trading di coppie cripto-fiat (supporta 7 valute fiat, piattaforma di trading semplice)
- Crypto.com - La migliore app mobile per attività crypto (supporta carta Visa, trading e guadagno passivo)
- Coinbase - Massimo livello di sicurezza (normative multiple, elevati standard di protezione dei dati)
- Bitunix - Borsa globale di derivati su criptovalute che offre trading a pronti e su futures con leva fino a 125x
- Paybis - Piattaforma che consente l'acquisto rapido di criptovalute utilizzando vari metodi di pagamento
Il trading di criptovalute è diventato sempre più popolare, ma questa crescita comporta la necessità di piattaforme sicure per proteggere i vostri investimenti. La scelta del giusto exchange di criptovalute è fondamentale per salvaguardare i vostri beni da potenziali minacce. In questo articolo illustreremo gli exchange di criptovalute più sicuri, le principali caratteristiche di sicurezza da ricercare e il modo in cui questi exchange proteggono i fondi degli utenti.
Le borse di criptovalute più sicure in 2025
Quando si sceglie una borsa di criptovalute, la sicurezza dovrebbe essere una priorità assoluta. Ecco alcuni degli exchange di criptovalute più sicuri che si sono costruiti una reputazione per la protezione dei beni dei loro utenti:
Demo | Monete supportate | Deposito Min., $ | KYC | 2FA | Conservazione a freddo | Protezione degli investitori | Attacchi riusciti | Aprire un conto | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
No | 278 | 10 | Sì | Sì | Sì | No | No | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
|
No | 250 | 1 | Sì | Sì | Sì | Sì | No | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
|
No | 249 | 10 | Sì | Sì | Sì | Sì | No | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
|
Sì | 474 | 10 | Sì | Sì | Sì | Sì | No | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
|
Sì | 50 | 5 | Sì | Sì | Sì | No | No | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
Caratteristiche di sicurezza chiave da ricercare in un crypto exchange
Quando si sceglie un exchange di criptovalute, è essenziale comprendere le caratteristiche di sicurezza che possono proteggere i vostri fondi. Ecco alcune caratteristiche di sicurezza chiave da ricercare:
Autenticazione a due fattori (2FA)
2FA aggiunge un ulteriore livello di sicurezza richiedendo due forme di verifica prima di concedere l'accesso al conto. In genere si tratta di qualcosa che si conosce (password) e di qualcosa che si possiede (un codice inviato al dispositivo mobile). Oltre a richiedere una password e un codice una tantum, le borse avanzate ora supportano opzioni 2FA basate sull'hardware come YubiKey, che offrono una protezione ancora più forte contro gli attacchi di phishing rispetto ai tradizionali metodi SMS o 2FA basati su app. Questo metodo aggiunge un livello fisico di sicurezza che è molto più difficile da aggirare per gli aggressori.
Archiviazione a freddo
Il cold storage consiste nel mantenere la maggior parte delle criptovalute offline, lontano dall'accesso a Internet. Questo riduce il rischio di hacking, poiché il cold storage non è vulnerabile agli attacchi online. I principali exchange stanno ora conservando fino al 99% dei fondi degli utenti in cold storage per ridurre drasticamente il rischio di furto informatico. Alcune piattaforme utilizzano anche portafogli a freddo multi-firma, che richiedono più chiavi per autorizzare una transazione, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza e assicurando che, anche se una chiave è compromessa, le attività rimangano al sicuro.
Crittografia
La crittografia garantisce che i dati sensibili, come le informazioni personali e i dettagli delle transazioni, siano trasmessi e archiviati in modo sicuro. Cercate le borse che utilizzano protocolli di crittografia avanzati per proteggere i dati degli utenti. Gli exchange adottano sempre più spesso la crittografia end-to-end e utilizzano algoritmi avanzati come Elliptic Curve Cryptography (ECC) per transazioni più veloci e sicure. Questo protegge i dati dell'utente non solo durante la trasmissione, ma anche quando sono a riposo sui server della borsa, riducendo al minimo il rischio di violazione dei dati.
Assicurazione
Alcuni exchange offrono una copertura assicurativa per le attività digitali detenute nei loro hot wallet. Ciò fornisce un ulteriore livello di protezione in caso di furto o violazione della sicurezza. Sebbene alcune borse abbiano iniziato a offrire un'assicurazione, è importante esaminare i limiti di copertura e gli scenari specifici coperti. Ad esempio, piattaforme come Gemini forniscono un'assicurazione completa per le attività memorizzate nei portafogli hot, offrendo agli utenti una protezione contro potenziali hack fino a un importo specifico, infondendo così maggiore fiducia negli utenti.
Whitelist dei prelievi
Le whitelist dei prelievi consentono agli utenti di specificare gli indirizzi approvati per i prelievi. Questo impedisce prelievi non autorizzati a indirizzi sconosciuti, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza. Le whitelist dei prelievi sono state migliorate con la possibilità di impostare restrizioni temporali. In questo modo, anche se un soggetto non autorizzato accede al vostro conto, non può trasferire immediatamente i fondi a un indirizzo non approvato. Alcune borse notificano inoltre gli utenti attraverso diversi canali, come SMS e l'e-mail, prima che qualsiasi prelievo significativo venga elaborato, aggiungendo un livello critico di sicurezza.
Come proteggere le proprie criptovalute su un exchange?
Per proteggere le vostre criptovalute su un exchange, seguite queste best practice:
Utilizzare 2FA. Assicuratevi che il vostro conto di scambio sia protetto da 2FA, che aggiunge un ulteriore livello di sicurezza richiedendo un codice secondario da un'app di autenticazione o da SMS.
Abilitare la whitelist dei prelievi. Molti exchange consentono agli utenti di inserire nella whitelist specifici indirizzi di portafogli per i prelievi. Questo impedisce trasferimenti non autorizzati a indirizzi non approvati.
Conservazione a freddo. Ove possibile, conservate una parte delle vostre attività in cold storage (portafogli offline), che non sono accessibili via internet, riducendo il rischio di hacking.
Utilizzare password forti e uniche. Utilizzate password lunghe e complesse, uniche per il vostro conto di scambio di criptovalute. Evitate di riutilizzare le password di altri servizi.
Monitoraggio regolare del conto. Controllate frequentemente l'attività del vostro conto per individuare eventuali accessi non autorizzati o transazioni sospette.
Aggiornare i dispositivi e il software. Mantenete i vostri dispositivi e tutte le app di trading aggiornate con le ultime patch di sicurezza per prevenire le vulnerabilità.
Seguendo questi accorgimenti, è possibile ridurre in modo significativo il rischio di perdere le proprie criptovalute a causa di hackeraggi o furti.
Vale la pena di prendere in considerazione quelli che offrono qualcosa di più delle basi, come 2FA e l'archiviazione offline.
Quando si sceglie un exchange di criptovalute, vale la pena di considerare quelli che offrono qualcosa di più delle nozioni di base, come l'autenticazione a due fattori e l'archiviazione offline. Alcuni dei migliori exchange utilizzano strumenti di monitoraggio in tempo reale e tecnologie intelligenti per tenere d'occhio le transazioni mentre avvengono. In questo modo, se emerge qualcosa di insolito, possono agire rapidamente per bloccare potenziali minacce. Un'altra caratteristica intelligente da ricercare è la possibilità di impostare i propri limiti di prelievo e di specificare a quali indirizzi possono essere inviati i fondi. Questo controllo aggiuntivo può aiutare a proteggere i vostri beni, anche se qualcuno cerca di manipolare il vostro conto.
La trasparenza è un altro aspetto importante. Scegliete le borse che condividono regolarmente i loro aggiornamenti di sicurezza o che fanno controllare i loro sistemi da esperti esterni. Quando un exchange è aperto su come mantiene la sicurezza, dimostra di prendere sul serio la vostra sicurezza. Inoltre, alcuni exchange invitano gli hacker etici a testare le loro difese e a individuare eventuali punti deboli prima dei malintenzionati. Questo approccio proattivo può darvi la tranquillità di sapere che l'exchange lavora sempre per essere un passo avanti a qualsiasi minaccia.
Metodologia di formazione delle nostre classifiche degli exchange di criptovalute
Traders Union utilizza una metodologia rigorosa per valutare gli exchange di criptovalute utilizzando oltre 100 criteri quantitativi e qualitativi. Molti parametri ricevono punteggi individuali che vengono presi in considerazione nella classifica complessiva.
Gli aspetti chiave della valutazione includono:
-
Recensioni degli utenti. Le recensioni dei clienti vengono analizzate per determinare il loro livello di soddisfazione. Le recensioni vengono verificate e confermate dai fatti.
-
Strumenti di trading. Gli exchange vengono valutati in base alla gamma di asset offerti e alla selezione e profondità dei mercati disponibili.
-
Commissioni e costi. Tutte le commissioni di trading e le commissioni vengono analizzate in modo approfondito per determinare i costi complessivi per i clienti.
-
Piattaforme di trading. Gli exchange vengono valutati in base alla varietà, qualità e funzionalità delle piattaforme offerte ai clienti.
-
Servizi aggiuntivi. Proposte di valore uniche e funzionalità utili che offrono ai trader maggiori opportunità di ottenere profitto.
-
Altri fattori. Popolarità del marchio, supporto clienti e risorse educative.
Conclusione
La scelta di un exchange di criptovalute sicuro è fondamentale per proteggere i vostri beni digitali. Prendendo in considerazione gli exchange con forti misure di sicurezza, potete assicurarvi che i vostri investimenti siano in mani sicure. Quando scegliete un exchange, cercate le principali caratteristiche di sicurezza, come 2FA, cold storage, crittografia, assicurazione e whitelist dei prelievi.
Capire come gli exchange proteggono i fondi degli utenti attraverso soluzioni di cold storage, regolari controlli di sicurezza, portafogli multi-firma e misure anti-phishing vi darà fiducia nella sicurezza dei vostri investimenti.
Domande frequenti
Cosa rende sicuro un exchange di criptovalute?
Una borsa di criptovalute sicura impiega diversi livelli di protezione, tra cui l'autenticazione a due fattori, il cold storage, la crittografia, l'assicurazione e le whitelist di prelievo. Queste caratteristiche aiutano a salvaguardare i fondi degli utenti da potenziali minacce.
Come posso verificare la sicurezza di una borsa di criptovalute?
Per verificare la sicurezza di un exchange di criptovalute, è necessario ricercare i suoi protocolli di sicurezza, verificare la presenza di regolari controlli di sicurezza e leggere le recensioni degli utenti. Inoltre, assicuratevi che la borsa offra funzioni come 2FA, cold storage e assicurazione.
Perché il cold storage è importante per gli exchange di criptovalute?
Il cold storage è importante perché mantiene la maggior parte delle criptovalute offline, lontano dall'accesso a internet. Questo riduce significativamente il rischio di hacking e furto, poiché il cold storage non è vulnerabile agli attacchi online.
Cosa devo fare se sospetto che il mio conto di scambio di criptovalute sia compromesso?
Se si sospetta che il proprio conto di scambio di criptovalute sia stato compromesso, cambiare immediatamente le password, attivare l'autenticazione a due fattori e contattare il team di assistenza della borsa. Monitorate il vostro conto per rilevare eventuali transazioni non autorizzate e prendete in considerazione la possibilità di trasferire le vostre attività a un exchange o a un wallet più sicuro.
Articoli Correlati
Il team che ha lavorato sull'articolo
Mikhail Vnuchkov è entrato a far parte di Traders Union come autore nel 2020. Ha iniziato la sua carriera professionale come giornalista-osservatore presso una piccola pubblicazione finanziaria online, dove ha coperto gli eventi economici globali e discusso il loro impatto sul segmento degli investimenti finanziari, compreso il reddito degli investitori. Con cinque anni di esperienza nel settore finanziario, Mikhail è entrato a far parte del team di Traders Union, dove è responsabile della formazione di un pool di notizie aggiornate per i trader che negoziano azioni, criptovalute, strumenti Forex e reddito fisso.
La leva finanziaria del Forex è uno strumento che consente ai trader di controllare posizioni più ampie con un capitale relativamente piccolo, amplificando i potenziali profitti e perdite in base al rapporto di leva scelto.
La criptovaluta è un tipo di valuta digitale o virtuale che si basa sulla crittografia per la sicurezza. A differenza delle valute tradizionali emesse dai governi (valute fiat), le criptovalute operano su reti decentralizzate, tipicamente basate sulla tecnologia blockchain.
Il cripto trading prevede l'acquisto e la vendita di criptovalute, come Bitcoin, Ethereum o altri asset digitali, con l'obiettivo di trarre profitto dalle fluttuazioni dei prezzi.
L'indice nel trading è la misura della performance di un gruppo di azioni, che può includere le attività e i titoli in esso contenuti.
Un broker è un'entità legale o una persona fisica che funge da intermediario quando effettua operazioni sui mercati finanziari. Gli investitori privati non possono operare senza un broker, in quanto solo i broker possono eseguire le transazioni sulle borse.