Online trading inizia qui
IT /it/technic-analysis/pivot-points/
AR Arabic
AZ Azerbaijan
CS Czech
DA Danish
DE Deutsche
EL Greek
EN English
ES Spanish
ET Estonian
FI Finnish
FR French
HE Hebrew
HI Hindi
HU Hungarian
IND Indonesian
IT Italian
JA Japan
KK Kazakh
KM Khmer
KO Korean
MS Melayu
NB Norwegian
NL Dutch
PL Polish
PT Portuguese
RO Romanian
... Русский
SV Swedish
TH Thai
TR Turkish
UA Ukrainian
UZ Uzbek
VI Vietnamese
ZH Chinese

Come utilizzare efficacemente i punti di pivot nel trading sul Forex | Guida completa

Nota editoriale: pur attenendoci a una rigorosa integrità editoriale, questo post può contenere riferimenti a prodotti dei nostri partner. Ecco una spiegazione di come guadagniamo. Nessuno dei dati e delle informazioni contenute in questa pagina web costituisce una consulenza sugli investimenti, secondo il nostro Disclaimer.

Il punto di pivot viene utilizzato per determinare il livello di prezzo in una determinata situazione. Mostra il livello di supporto o di resistenza, grazie al quale è possibile determinare la direzione del movimento dei prezzi o stabilire la tendenza. Il Pivot point è uno dei principali strumenti di analisi tecnica.

Nei mercati finanziari, i numeri e i movimenti contano molto, quindi gli investitori sono costantemente alla ricerca di strumenti affidabili per analizzare il mercato e prendere decisioni informate. Uno di questi strumenti sono i pivot point, con i loro calcoli semplici ma potenti. Spesso svolgono un ruolo fondamentale nell'arsenale di un trader Forex e non solo. In questo articolo, i professionisti di Traders Union analizzano come funzionano i pivot point, perché sono così importanti per i trader e come possono aiutarvi a raggiungere il successo finanziario.

Che cos'è un pivot point?

Il pivot point è un concetto utilizzato in vari campi, dal business alla fisica. Nel contesto della finanza e del trading, il pivot point viene utilizzato per identificare i livelli di prezzo chiave in varie situazioni di mercato. Rappresenta un livello considerato importante per determinare la direzione o il cambiamento di una tendenza di mercato. Il pivot point è uno degli strumenti principali dell'analisi tecnica, che aiuta i trader a prendere decisioni informate sulle loro operazioni.

Il calcolo del pivot point si basa su formule matematiche che vengono utilizzate per determinare il punto centrale o il livello di prezzo. Esistono diversi metodi di calcolo dei pivot point, ma i più comuni si basano sul prezzo massimo, minimo e di chiusura del periodo precedente. Sulla base di questo punto centrale, vengono calcolati ulteriori livelli di supporto e resistenza, che il trader utilizza per determinare i potenziali obiettivi di profitto. Il trader può utilizzare diversi intervalli di tempo per calcolare i pivot point, a seconda dell'asset negoziato e dell'attuale volatilità del mercato.

Il pivot point e i corrispondenti livelli di supporto e resistenza vengono utilizzati dai trader per prendere decisioni di entrata e uscita. Ad esempio, quando il prezzo si avvicina a un livello di supporto, un trader può considerarlo un'opportunità per aprire una posizione di acquisto, in attesa che il prezzo rimbalzi. D'altro canto, quando il prezzo raggiunge un livello di resistenza, un trader può considerarlo come un segnale per chiudere una posizione o aprire una posizione corta, aspettando che il prezzo scenda.

I migliori broker Forex

1
9.4/10
Deposito minimo:
$200
Bonus per il deposito:
0%
Regolamento:
ASIC, FCA, DFSA, BaFin, CMA, SCB, CySec
2
9.2/10
Deposito minimo:
No minimum
Bonus per il deposito:
0%
Regolamento:
FSC (BVI), ASIC, IIROC, FCA, CFTC, NFA

Tipi di punti pivot

Esistono diversi tipi di pivot point che hanno le loro peculiarità e vengono utilizzati in diverse strategie di trading. Gli specialisti di TU vi illustreranno ciascuno di essi in dettaglio.

Punto di rotazione classico

È il tipo di pivot point più comune, calcolato sulla base dei prezzi alti e bassi e del prezzo di chiusura del periodo di trading precedente. Il pivot point classico funge da punto centrale rispetto al quale vengono calcolati i livelli di supporto e resistenza.

Viene calcolato come la media aritmetica tra i prezzi alti, bassi e di chiusura del periodo di trading precedente, che dà il punto principale (Pivot Point). Una volta calcolato il punto di pivot, si determinano i livelli di supporto e resistenza in base alla differenza tra i prezzi alti e bassi del periodo precedente.

La stessa formula di base viene utilizzata per impostare i pivot point per le posizioni corte e lunghe nel mercato Forex, ma con livelli di entrata e uscita diversi a seconda della direzione del trading.

Impostazione dei punti di pivot per una posizione corta:

Pivot Point (PP):

PP=(H+L+C)/3,

dove H è il prezzo più alto del periodo precedente,

L - il prezzo più basso del periodo precedente,

C - prezzo di chiusura del periodo precedente.

Livelli di resistenza (R) per una posizione corta:

R1: R1=(2×PP)-L

R2: R2=PP+(H-L)

R3: R3=H+2×(PP-L)

Impostazione dei punti di snodo per una posizione lunga:

Punto di rotazione (PP):

S1: S1=(2×PP)-H

PP=(H+L+C)/3,

dove H è il prezzo più alto del periodo precedente,

L - il prezzo più basso del periodo precedente,

C - prezzo di chiusura del periodo precedente.

Livelli di resistenza (R) per una posizione lunga:

R1: R1=(2×PP)-L

R2: R2=PP+(H-L)

R3: R3=H+2×(PP-L)

Livelli di supporto (S) per una posizione lunga:

S1: S1=(2×PP)-H

S2: S2=PP-(H-L)

S3: S3=L-2×(H-PP)

Un esempio di utilizzo dei punti di pivot nel mercato Forex:

Consideriamo il grafico della coppia di valute GBP/USD sull'intervallo orario.

classic-pivot-pointPunto di pivot classico

Il prezzo si sviluppa chiaramente in prossimità dei livelli calcolati, soprattutto perché è possibile costruire ulteriori zone di prezzo utilizzando una formula simile.

Utilizzando questi livelli, il trader può decidere di entrare e uscire dalle operazioni sulla coppia GBP/USD in base ai livelli di supporto e resistenza previsti.

Nota bene : ai livelli Pivot il mercato può girare in qualsiasi direzione - è necessario utilizzare segnali aggiuntivi per prendere una decisione, ma nelle zone Pivot è possibile piazzare ordini Take Profit, Stop Loss o Stop/Limit pendenti.

  • Vantaggi
  • Svantaggi
  • Semplicità di calcolo. Il calcolo del classico punto di pivot si basa su una formula semplice, che lo rende facilmente accessibile a tutti i trader.
  • Utilizzo diffuso . Il pivot point classico è il tipo più comune ed è ampiamente utilizzato nelle strategie di trading.
  • Non tiene conto della volatilità. Il pivot point classico non tiene conto della volatilità del mercato nel suo calcolo, il che può portare a sottovalutare i livelli di supporto e resistenza durante i periodi di alta volatilità.
  • Adattabilità limitata. Questo metodo non si adatta ai cambiamenti delle dinamiche di mercato e quindi non è sufficientemente efficace in condizioni di volatilità.

Punto di rotazione di Fibonacci

Questo tipo di pivot point si basa sui livelli di Fibonacci, utilizzati per calcolare i livelli di prezzo. In questo metodo, il pivot point e i livelli di supporto e resistenza vengono calcolati in base ai livelli di Fibonacci, definiti come percentuali della differenza tra i prezzi massimi e minimi del periodo precedente. I livelli di Fibonacci possono essere 23,6%, 38,2%, 50%, 61,8% e 100%.

Il calcolo dei livelli di Fibonacci inizia determinando la differenza tra i prezzi alti e bassi del periodo di trading precedente. Questo intervallo viene poi moltiplicato per determinati livelli di Fibonacci (solitamente 23,6%, 38,2%, 50%, 61,8%, 100%) e aggiunto al prezzo di chiusura (C) per ottenere i livelli di supporto (S) e resistenza (R):

S=C-(H-L)×Fibonacci

R=C+(H-L)×Fibonacci

Esempio:

Se la differenza tra il prezzo massimo e quello minimo è 10, il livello di supporto di Fibonacci del 38,2% sarà 3,82 e il livello di resistenza del 61,8% sarà 6,18.

fibonacci-pivot-pointPunto di rotazione di Fibonacci
  • Vantaggi
  • Svantaggi
  • Contabilità dei livelli di Fibonacci. L'uso dei livelli di Fibonacci aiuta a identificare le aree di supporto e resistenza basate su percentuali significative.
  • Flessibilità . Il metodo è considerato altamente adattabile alle diverse condizioni di mercato.
  • Complessità di calcolo. Il calcolo dei pivot point di Fibonacci è più complesso di quelli classici e richiede conoscenze.

Punto di rotazione DeMark

Questo metodo utilizza un approccio alternativo al calcolo del pivot point, che si basa sul rapporto tra i prezzi massimi e minimi di un determinato periodo di tempo. I livelli di supporto e resistenza vengono calcolati in base a questo rapporto.

Il DeMark Pivot Point (PP) viene calcolato in base al rapporto tra i prezzi massimi (H) e minimi (L) di un determinato periodo di tempo:

PP=(H+L+2×L+2×C)/4

se (Close < Open), allora Pivot=High + 2 × Low + Close,

se (Close > Open), allora Pivot = 2 × High + Low + Close,

se (Close = Open), allora Pivot = High + Low + 2 × Close.

Nuovo livello di supporto S1 = Pivot / 2 - Low,

Nuovo livello di resistenza R1 = Pivot / 2 + High, dove

alto - massimo del giorno precedente;

low - il minimo del giorno precedente;

close - prezzo di chiusura del giorno precedente.

Esempio:

Per calcolare il pivot point secondo DeMark, si utilizzano formule speciali che tengono conto dei prezzi attuali e precedenti (vedi sotto).

demark-pivot-pointPunto di rotazione DeMark
  • Vantaggi
  • Svantaggi
  • Approccio alternativo. Il DeMark Pivot Point offre un metodo di calcolo alternativo, che può essere utile per i trader che cercano una varietà nel loro approccio.
  • Contabilità dei prezzi correnti. Questo metodo tiene conto dei prezzi correnti, rendendolo più adattabile alle attuali condizioni di mercato.
  • Complessità di calcolo . Il calcolo dei pivot point di DeMark è complicato e richiede strumenti aggiuntivi.
  • Diffusione limitata. I Pivot Point di DeMark non sono molto diffusi, il che a volte rende difficile condividere informazioni e strategie con altri trader.

Punto di rotazione di Woodie

Questo indicatore di pivot point si concentra sul prezzo medio piuttosto che sul prezzo di chiusura del periodo precedente. Il punto centrale è definito come la media tra i prezzi alti e bassi piuttosto che la media tra i prezzi alti, bassi e di chiusura. Anche i livelli di supporto e resistenza sono calcolati in modo diverso, il che rende il metodo unico.

Pivot = (Alto + Basso + 2 × Chiusura) / 4

Livello di resistenza (R1) = 2 × Pivot - Basso

R2 = Pivot + Alto - Basso

Livello di supporto (S1) = 2 × Pivot - Alto

S2 = Pivot - Alto + Basso

Esempio:

woodie-s-pivot-pointPunto di pivot di Woodie
  • Vantaggi
  • Svantaggi
  • Considera il prezzo medio. Questo metodo tiene conto del prezzo medio, che può essere più rappresentativo di determinati mercati o attività.
  • Maggiore flessibilità . Il Pivot Point di Woodie può essere più flessibile e adattarsi a determinate strategie di trading.
  • Uso limitato . Il Woodie's Pivot Point è meno comune e meno riconosciuto nelle comunità commerciali.

Punto di rotazione di Camarilla

Un metodo complesso che utilizza quattro livelli di supporto e quattro di resistenza, calcolati in base alla precedente volatilità del mercato. Il pivot point in questo caso funge da punto centrale rispetto al quale vengono calcolati gli altri livelli.

Esempio:

Il calcolo dei livelli di Camarilla Pivot Point in base alla precedente volatilità del mercato. Un esempio del loro utilizzo può essere trovato in fonti specializzate.

camarilla-pivot-pointCamarilla Pivot Point

Le formule per il calcolo dei livelli di Camarilla Pivot Point sono piuttosto complicate; un esempio del loro utilizzo si trova in fonti specializzate. Ma in rete è possibile trovare indicatori speciali che costruiscono automaticamente tali livelli.

  • Vantaggi
  • Svantaggi
  • Contabilità della volatilità. Camarilla Pivot Point tiene conto della volatilità precedente, il che può renderlo più adattabile ai cambiamenti del mercato.
  • Elevata complessità di calcolo. Il calcolo dei livelli di Camarilla Pivot richiede conoscenze e strumenti particolari.
  • Scarsa popolarità. I punti di Camarilla Pivot sono utilizzati di rado, il che rende molto difficile reperire ed elaborare informazioni.

Questi sono i metodi di base per il calcolo di ciascun tipo di Pivot Point. Quando si utilizza uno di questi metodi, è importante tenere conto delle specificità del mercato e del tempo di calcolo appropriato.

Come utilizzare efficacemente i Pivot Point nel Forex Trading?

La strategia di trading dei pivot point è un potente strumento per i trader del Forex, che li aiuta a identificare i potenziali livelli di supporto e resistenza sui grafici dei prezzi. Nel trading sul Forex, i pivot point sono ampiamente utilizzati nelle seguenti strategie popolari:

  • Trading sui livelli di supporto e resistenza. I trader utilizzano i livelli di supporto e resistenza calcolati sulla base dei pivot point per determinare quando entrare in un'operazione o impostare stop loss e take profit;

  • Trading sui rimbalzi dai livelli. I partecipanti al mercato possono attendere che il prezzo raggiunga i livelli di supporto o di resistenza e cercare i segnali di rimbalzo del prezzo da questi livelli;

  • Trading sui breakout dei livelli. I trader attendono la rottura dei livelli di supporto o di resistenza ed entrano nel trade quando la rottura è confermata.

Inoltre, i pivot point possono essere combinati con altri indicatori tecnici per confermare i segnali di trading. Ad esempio, un trader utilizza i pivot point in combinazione con gli indicatori MACD o RSI per confermare i segnali di acquisto o vendita. La conferma dei segnali provenienti da più indicatori può aumentare le probabilità di successo dell'operazione.

Anche l'utilizzo dei punti di pivot come livelli per stabilire gli obiettivi di chiusura di una posizione (take profit) è comune nel Forex trading. I trader scelgono i momenti in cui chiudere una posizione in corrispondenza dei livelli di supporto o resistenza calcolati sulla base dei pivot point.

example-of-using-pivot-fibo-in-a-complex-strategyEsempio di utilizzo del Pivot Fibo in una strategia complessa

Consigli per i trader principianti

Gli esperti di TU consigliano ai principianti come utilizzare i pivot point nel trading sul Forex per guadagnare e non per perdere denaro.

1. Prima di utilizzare i pivot point, i trader devono assicurarsi di aver compreso i concetti principali di supporto e resistenza. I pivot point si basano su questi principi. Anche dopo aver acquisito esperienza, il trader deve continuare a studiare i diversi aspetti del mercato utilizzando i pivot point. È meglio iniziare con i calcoli di base, utilizzando un metodo semplice di pivot point classici. È il più trasparente e comprensibile per i principianti.

2. Prima di iniziare a fare trading su un conto reale, è consigliabile provare ad applicare i pivot point ai dati storici e testare la loro efficacia su diverse coppie di valute. Non bisogna dimenticare l'importanza della pratica. La padronanza di questa abilità è fondamentale per raggiungere il successo nel Forex trading. Dovete allenarvi regolarmente su un conto demo, applicare le conoscenze sui punti pivot e analizzare i risultati delle transazioni, migliorando costantemente le vostre capacità.

3. Per migliorare l'accuratezza dei segnali di trading, i trader dovrebbero considerare la possibilità di combinare i pivot point con altri indicatori tecnici come l'RSI o il MACD. È inoltre importante essere flessibili: i pivot point possono cambiare nel corso della giornata o della settimana di trading, quindi bisogna essere pronti ad adattare le strategie in base alle nuove informazioni.

4. Attenzione al tempo: quando si applicano i pivot point, bisogna tenere conto dell'orizzonte temporale. Alcuni trader preferiscono utilizzare i livelli giornalieri, mentre altri lavorano sui livelli intraday o settimanali. I timeframe devono essere determinati con attenzione, ricordando che i pivot point sono calcolati sulla base dei dati di prezzo precedenti. Il trader deve essere sicuro di scegliere l'intervallo giusto che si adatta al suo stile e ai suoi obiettivi di trading.

5. È consigliabile che il trader sviluppi una strategia di ingresso nel mercato basata sui segnali dei punti di snodo. Ad esempio, entrare in un'operazione quando il prezzo rimbalza dal livello di supporto o di resistenza. Per la gestione del rischio è importante impostare stop-loss e take-profit sulla base dei livelli calcolati con l'aiuto dei pivot point.

Seguendo questi consigli, i principianti potranno utilizzare efficacemente i pivot point nel trading sul Forex e sviluppare le proprie capacità di trading.

Come aggiungere l'indicatore Pivot Points alla MT4?

MetaTrader4 è attualmente il più popolare per il trading sul Forex. Gli esperti di Traders Union forniscono una guida passo passo su come aggiungere l'indicatore Pivot Points alla MT4:

Passo 1: aprire un grafico

  • Avviare la piattaforma MetaTrader 4 (MT4);

  • Selezionate "File" dal menu in alto, quindi "Nuovo grafico" per impostare una coppia di valute o un altro strumento finanziario.

new-chartNuovo grafico
trading-pairCoppia di trading

Passo 2: aprire la finestra del navigatore

  • Individuare la finestra "Navigatore" sul lato sinistro dello schermo o aprirla premendo il tasto "Ctrl + N" sulla tastiera.

  • Scorrere l'elenco fino a raggiungere l'opzione "Pivot Points";

  • Fare doppio clic con il tasto sinistro del mouse sui "Pivot Points" o trascinarli sul grafico.

navigator-in-mt4Navigatore in MT4
navigator-in-mt4-1Indicatori in MT4

Passo 3: personalizzare l'indicatore

  • Nella finestra "Navigatore", trovare la sezione "Indicatori" e fare clic su di essa per espandere l'elenco degli indicatori;

  • Scorrere l'elenco fino a raggiungere l'opzione "Pivot Points";

  • Fare doppio clic con il tasto sinistro del mouse su "Pivot Points" o trascinarlo sul grafico.

fxi-pivots-indicatorIndicatore FXI Pivots
fxi-pivots-indicator-1Indicatore FXI Pivots

Fase 4: Personalizzazione dei parametri

  • Dopo aver aggiunto l'indicatore, si aprirà una finestra con i parametri. Il trader può modificare i valori dei parametri come il periodo, i colori e lo stile delle linee in base alle proprie preferenze;

  • Una volta completata la personalizzazione dei parametri, fare clic su "OK".

fxi-pivots-indicator-2Indicatore FXI Pivots
fxi-pivots-indicator-3Indicatore FXI Pivots
fxi-pivots-indicator-4Indicatore FXI Pivots

Fase 5: Visualizzazione dei risultati

  • L'indicatore Pivot Points sarà già visualizzato sul grafico. Si possono vedere le linee dei livelli di supporto e resistenza calcolate in base al periodo precedente;

  • Ora avete l'indicatore Pivot Points sul vostro grafico MT4, che vi aiuterà a identificare i livelli di prezzo chiave e a prendere le giuste decisioni di trading.

pivot-points-indicatorL'indicatore Pivot Points

Perché i pivot point sono così potenti?

Utilizzando i pivot point nel trading forex e non solo, il trader dovrebbe capire perché sono considerati strumenti analitici così potenti. Le ragioni sono molteplici.

1. Facilità di utilizzo

Uno dei principali vantaggi dei pivot point è la loro facilità d'uso. I calcoli dei pivot point si basano su una formula standard che non richiede complessi calcoli matematici. I trader possono facilmente applicare i pivot point ai grafici e alle strategie di trading.

2. Universalità

I pivot point possono essere calcolati su una varietà di timeframe, dall'intraday al mensile. Questo li rende uno strumento versatile, adatto a trader di qualsiasi livello di competenza.

3. Importanza storica

I punti di pivot hanno una lunga storia di utilizzo nel mercato. Molti trader e analisti attribuiscono loro una grande importanza, in quanto questi punti segnano solitamente i livelli che in passato hanno attirato l'attenzione del mercato e ne hanno influenzato i cambiamenti storici.

4. Combinazione con altri indicatori

I punti di pivot vengono combinati con altri indicatori tecnici come le medie mobili o l'RSI. I partecipanti al mercato ottengono avvisi di trading più precisi e aumentano le probabilità di successo delle operazioni.

5. Costante temporale

I Pivot Point sono calcolati sulla base dei dati di prezzo precedenti, il che li rende piuttosto stabili nel tempo. Pertanto, i trader possono utilizzarli come strumento affidabile per analizzare il mercato in varie situazioni di trading.

6. Utilizzo diffuso

I punti di pivot sono molto utilizzati nella comunità dei trader e degli analisti. Ciò significa che la maggior parte degli operatori di mercato presta attenzione ai livelli di supporto e resistenza, il che a sua volta aumenta l'importanza dei pivot point e, soprattutto, la loro influenza sul movimento dei prezzi.

7. Flessibilità nel trading

I pivot point possono essere applicati con successo in diverse condizioni di mercato, tra cui mercati in trend, laterali e volatili. La loro flessibilità li rende uno strumento pratico, che consente di adattare le strategie di trading a molti scenari di mercato.

8. Opzione di automazione

I Pivot Point possono essere facilmente automatizzati utilizzando robot di trading (Expert Advisor) in MetaTrader 4 (MT4) o in altre piattaforme di trading. In questo modo i trader ricevono automaticamente segnali basati sui livelli dei pivot point, aumentando l'efficienza del trading.

Opinione dell'esperto

Ivan Andriyenko Autore di Traders Union

Un aspetto importante dell'utilizzo dei pivot point è la pianificazione dei livelli di stop loss e di profitto per gestire il rischio e proteggere il capitale da ingenti perdite. Un trader dovrebbe avere un piano d'azione chiaro e rispettarlo, seguendo la sua strategia in modo disciplinato anche in condizioni di stress emotivo o di cambiamenti di mercato inaspettati.

Sintesi

Un pivot point nel trading è un livello di prezzo chiave calcolato in base ai dati di prezzo precedenti e utilizzato per identificare potenziali livelli di supporto e resistenza nel mercato. Questo livello è il punto centrale attorno al quale i prezzi delle attività possono cambiare. I livelli di supporto e resistenza calcolati dai pivot point aiutano a prendere decisioni di investimento.

I pivot point sono uno strumento potente per i trader Forex per identificare i livelli di prezzo chiave. I pivot point sono flessibili e possono essere adattati a diversi timeframe e tipi di asset, il che li rende uno strumento analitico versatile. Esistono diversi tipi di pivot point e formule per il loro calcolo.

Una strategia di trading efficace con i pivot point può includere una combinazione di indicatori di analisi tecnica e altre tecniche analitiche per fornire un'ulteriore conferma dei segnali di entrata e uscita. L'uso corretto dei pivot point aiuta i trader a migliorare i propri risultati di trading e a ottenere un maggiore successo sul mercato.

Domande frequenti

I trader professionisti utilizzano i pivot point?

Naturalmente, i trader professionisti utilizzano spesso i pivot point nelle loro analisi, in quanto forniscono livelli di prezzo che possono servire come punti di entrata e di uscita per le operazioni. Questi livelli sono di solito basati sui dati di prezzo del periodo precedente, il che aiuta i trader esperti a identificare le possibili direzioni di prezzo in modo rapido e corretto.

Perché i pivot point sono così potenti?

I pivot point sono considerati forti perché sono uno strumento di analisi relativamente semplice. Questo li rende accessibili a un'ampia gamma di trader, sia principianti che professionisti. L'uso dei pivot point è particolarmente importante durante i periodi di alta volatilità, quando i trader sono alla ricerca di punti di entrata e di uscita per le operazioni. Inoltre, i pivot point servono spesso come base per lo sviluppo di strategie e algoritmi di trading.

Qual è il segreto del trading con i pivot point?

Il segreto del successo del pivot point trading consiste, in primo luogo, nella capacità di interpretare correttamente i valori dei pivot point nel contesto dell'attuale situazione di mercato (ossia di determinare i livelli di supporto e di resistenza in base ai pivot point e di tenere conto di altri fattori) e, in secondo luogo, nell'avere una strategia flessibile in grado di adattarsi alle mutevoli condizioni di mercato.

I pivot point sono un indicatore?

I pivot point in sé non sono un indicatore nel senso stretto del termine, poiché si basano su calcoli matematici piuttosto che su dati di prezzo. Tuttavia, molti trader utilizzano i pivot point come indicatori e componenti delle loro strategie di trading. Ad esempio, possono combinare i pivot point con gli indicatori di analisi tecnica per ottenere segnali di entrata e uscita più precisi.

Il team che ha lavorato sull'articolo

Oleg Tkachenko
Autore ed esperto presso Traders Union

Oleg Tkachenko è un analista economico e risk manager con oltre 14 anni di esperienza di lavoro con banche di importanza sistemica, società di investimento e piattaforme analitiche. Dal 2018 è analista di Traders Union. Le sue specialità principali sono l'analisi e la previsione delle tendenze dei prezzi nei mercati del Forex, delle azioni, delle materie prime e delle criptovalute, nonché lo sviluppo di strategie di trading e di sistemi individuali di gestione del rischio. Analizza anche mercati di investimento non standard e studia la psicologia del trading.

Inoltre, Oleg è diventato membro dell'Unione Nazionale dei Giornalisti dell'Ucraina (tessera n° 4575, certificato internazionale UKR4494).

Viktoriia Shchetinina
Redattore di sviluppo in lingua italiana

Viktoriia Shchetinina è una traduttrice in lingua italiana che ha laurea in Linguistica e Traduzione. Ha 4 anni di esperienza nell'ambito della traduzione. Ha lavorato con diversi progetti e documenti di vario contenuto, inclusi documenti tecnici, legali e medici, siti web e opere letterarie. Grazie alla sua vasta esperienza Viktoriia ha una profonda conoscenza della terminologia finanziaria e commerciale.

Glossario per trader alle prime armi
CFTC

La CFTC protegge il pubblico da frodi, manipolazioni e pratiche abusive legate alla vendita di futures e opzioni su materie prime e finanziarie e promuove mercati dei futures e delle opzioni aperti, competitivi e finanziariamente solidi.

Trading sul Forex

Il Forex trading, abbreviazione di foreign exchange trading, è la pratica di acquistare e vendere valute sul mercato globale dei cambi con l'obiettivo di trarre profitto dalle fluttuazioni dei tassi di cambio. I trader ipotizzano se una valuta aumenterà o diminuirà di valore rispetto a un'altra valuta e prendono decisioni di trading di conseguenza.

Criptovalute

La criptovaluta è un tipo di valuta digitale o virtuale che si basa sulla crittografia per la sicurezza. A differenza delle valute tradizionali emesse dai governi (valute fiat), le criptovalute operano su reti decentralizzate, tipicamente basate sulla tecnologia blockchain.

BaFin

La BaFin è l'Autorità federale di vigilanza finanziaria della Germania. Insieme alla Banca Federale Tedesca e al Ministero delle Finanze, questo ente governativo garantisce che i licenziatari rispettino le leggi della zona euro.

Take-Profit

L'ordine Take-Profit è un tipo di ordine di trading che istruisce un broker a chiudere una posizione una volta che il mercato raggiunge un livello di profitto specificato.