Online trading inizia qui
IT /it/trading-glossary/blockchain-oracles/
AR Arabic
AZ Azerbaijan
CS Czech
DA Danish
DE Deutsche
EL Greek
EN English
ES Spanish
ET Estonian
FI Finnish
FR French
HE Hebrew
HI Hindi
HU Hungarian
IND Indonesian
IT Italian
JA Japan
KK Kazakh
KM Khmer
KO Korean
MS Melayu
NB Norwegian
NL Dutch
PL Polish
PT Portuguese
RO Romanian
... Русский
SV Swedish
TH Thai
TR Turkish
UA Ukrainian
UZ Uzbek
VI Vietnamese
ZH Chinese

Oracoli della Blockchain: Come usarli e problemi principali

Nota editoriale: pur attenendoci a una rigorosa integrità editoriale, questo post può contenere riferimenti a prodotti dei nostri partner. Ecco una spiegazione di come guadagniamo. Nessuno dei dati e delle informazioni contenute in questa pagina web costituisce una consulenza sugli investimenti, secondo il nostro Disclaimer.

Gli oracoli della blockchain fungono da intermediari cruciali che collegano le reti blockchain con fonti di dati esterne, consentendo agli smart contract di interagire con gli eventi del mondo reale. Sono ampiamente utilizzati in diversi settori, tra cui la finanza decentralizzata (DeFi), la gestione della catena di approvvigionamento, le assicurazioni, i giochi e altro ancora. Tuttavia, l'uso degli oracoli blockchain presenta anche delle sfide, come garantire l'accuratezza dei dati, prevenire la manipolazione e gestire i rischi di centralizzazione.

Gli oracoli della blockchain sono parte integrante dei sistemi decentralizzati e forniscono un collegamento tra la blockchain e il mondo esterno. Risolvono uno dei problemi principali della tecnologia blockchain: l'impossibilità di accedere ai dati al di fuori della rete. Senza oracoli, le applicazioni decentralizzate (dApps) e gli smart contract sarebbero limitati ai soli dati all'interno della blockchain, il che riduce notevolmente la loro utilità. In questo articolo vedremo cosa sono gli oracoli della blockchain, come funzionano e quale ruolo svolgono nella tecnologia moderna.

Cosa sono gli oracoli blockchain?

Gli oracoli blockchain sono servizi o sistemi che forniscono agli smart contract dati provenienti da fonti esterne, come APIs, siti web o database. Questi dati possono includere qualsiasi cosa, dai tassi di cambio alle condizioni meteo, ai risultati sportivi. Gli oracoli sono necessari per consentire agli smart contract di svolgere le loro funzioni in base a eventi esterni che si verificano al di fuori della rete blockchain.

Quali tipi di oracoli esistono

Esistono diversi tipi di oracoli per blockchain, ognuno con le proprie caratteristiche:

  • Gli oracoli software lavorano con dati ottenuti da fonti online. Interagiscono con APIs, web scrapers e altri strumenti digitali.

  • Gli oracoli hardware ricevono dati dal mondo fisico attraverso sensori, come i tag RFID o i dispositivi IoT, e li trasmettono alla blockchain.

  • Gli oracoli centralizzati sono controllati da un'unica organizzazione, il che li rende vulnerabili agli attacchi o alla manipolazione dei dati.

  • Gli oracoli decentralizzati utilizzano più fonti di dati indipendenti, il che ne aumenta l'affidabilità e la sicurezza.

Gli oracoli blockchain hanno trovato ampia applicazione in molti settori in cui l'accuratezza e l'affidabilità dei dati sono fondamentali. Di conseguenza, gli oracoli sono diventati uno strumento importante in ambito finanziario, assicurativo, logistico e in altri settori.

  • Finanza. Gli oracoli vengono utilizzati per ottenere dati sui prezzi degli asset e sui tassi di cambio, consentendo così di automatizzare le transazioni.

  • Assicurazioni. Negli smart contract assicurativi, gli oracoli possono confermare il verificarsi di un evento assicurato sulla base di dati provenienti da fonti esterne, come i servizi meteorologici.

  • Logistica. Gli oracoli possono tracciare la posizione delle merci, garantendo la trasparenza e la sicurezza delle catene di approvvigionamento.

Gli oracoli blockchain sono utilizzati anche in altri settori

  • Gioco d'azzardo. Gli oracoli sono utilizzati per ottenere dati esterni, come i risultati delle competizioni o le statistiche di gioco, consentendo meccaniche di gioco più dinamiche e interattive nei giochi blockchain.

  • Agricoltura. Gli oracoli aiutano ad automatizzare gli smart contract per l'agritech, fornendo dati sul tempo, sulle condizioni del suolo e sui prezzi di mercato dei prodotti agricoli.

  • Energia. Nel settore dell'energia, gli oracoli vengono utilizzati per automatizzare i regolamenti e i contratti relativi alla distribuzione e al consumo di energia, nonché per monitorare la salute delle infrastrutture in tempo reale.

  • Mercati predittivi. Gli oracoli forniscono l'affidabilità dei dati necessari al funzionamento delle piattaforme di mercato predittivo, in cui i partecipanti scommettono sull'esito di eventi del mondo reale.

  • Legale. Nella tecnologia legale, gli oracoli sono utilizzati per eseguire automaticamente contratti che dipendono da dati legali esterni, come le registrazioni di proprietà o l'esito di cause giudiziarie.

I 5 principali oracoli blockchain attuali

Abbiamo fornito una breve panoramica dei migliori oracoli blockchain attualmente in circolazione, altamente affidabili e utilizzati dai principali progetti blockchain in circolazione:

  1. Chainlink
    È uno dei migliori oracoli decentralizzati, che estrae dati da diverse fonti e si connette facilmente a più reti blockchain. È affidabile per oltre 1.000 progetti, che spaziano da DeFi alle assicurazioni e ai giochi d'azzardo.

  2. Band Protocol
    È una rete di oracoli decentralizzata che fornisce dati affidabili e flessibili per i contratti intelligenti. È compatibile con blockchain come Ethereum e Binance Smart Chain.

  3. API3
    È un oracolo decentralizzato che aiuta gli smart contract ad accedere ai dati del mondo reale attraverso APIs. La sua caratteristica unica è che i dati provengono direttamente dai fornitori, senza intermediari. È in grado di funzionare con le principali blockchain come Ethereum e Polkadot.

  4. DIA (Decentralized Information Asset)
    È una piattaforma open-source che raccoglie e controlla i dati finanziari per DeFi le app. Si basa sul crowdsourcing per assicurarsi che i dati siano accurati e trasparenti. DIA funziona su reti blockchain come EthereumBinance Smart Chain.

  5. Tellor
    È una rete di oracoli decentralizzata che porta i dati fuori dalla catena agli smart contract di Ethereum. Utilizza un sistema competitivo in cui i fornitori di dati inviano informazioni che vengono poi verificate dalla comunità. Tellor è spesso utilizzato nei progetti DeFi.

Come funzionano i cripto-oracoli?

Tecnicamente, i cripto-oracoli sono un ponte tra le reti blockchain e i dati esterni. Sono costituiti da diversi componenti, tra cui un'interfaccia per interagire con la fonte dei dati, un meccanismo di convalida dei dati e un modulo per trasmettere i dati alla blockchain.

  1. Recupero dei dati. L'oracolo richiede i dati da una fonte esterna, sia essa un sito web, API o un dispositivo IoT.

  2. Convalida dei dati. Gli oracoli possono utilizzare più fonti e algoritmi di controllo della coerenza dei dati per garantire l'accuratezza e l'affidabilità dei dati.

  3. Trasmissione dei dati alla blockchain. Una volta che i dati sono stati convalidati con successo, vengono scritti sulla blockchain, dove diventano disponibili per gli smart contract.

Esempi di cripto-oracoli

  • Chainlink è un oracolo decentralizzato leader nel settore che lavora con diverse fonti di dati e supporta l'integrazione con varie piattaforme blockchain. Chainlink fornisce dati a oltre 1.000 progetti, tra cui DeFi, assicurazioni e giochi d'azzardo.

  • Band Protocol è una rete di oracoli decentralizzata che fornisce dati scalabili e sicuri per gli smart contract. Band Protocol è integrato con blockchain come Ethereum e Binance Smart Chain.

Il concetto di rete Oracoli spiegato

Una rete Oracoli è una rete di più oracoli che lavorano insieme per fornire dati affidabili e verificati alla blockchain. Tale rete è decentralizzata e distribuita, il che aiuta a minimizzare i rischi associati alla dipendenza da un'unica fonte di dati.

A differenza delle reti centralizzate tradizionali, una rete Oracoli utilizza più nodi indipendenti per raccogliere e convalidare i dati. Questo aumenta l'affidabilità e riduce la probabilità di manipolazione dei dati. Nelle reti tradizionali, i dati provengono da un'unica fonte, il che li rende più vulnerabili agli attacchi.

Ecco alcuni aspetti chiave delle reti oracolo:

  • Invio di informazioni. Le reti Oracoli raccolgono e controllano i dati da fonti esterne prima di inviarli alla blockchain.

  • Approccio decentralizzato. Utilizzando diversi oracoli invece di uno solo, queste reti riducono le possibilità di manipolazione e migliorano l'affidabilità.

  • Uso dei contratti intelligenti. Gli oracoli aiutano gli smart contract a prendere decisioni basate su eventi del mondo reale, come il pagamento di una scommessa basata sul risultato di una partita sportiva.

Vantaggi dell'utilizzo di una rete di oracoli per le dApps:

  • Affidabilità. La decentralizzazione offre protezione da guasti e attacchi.

  • Flessibilità. Una rete Oracoli può lavorare con diversi tipi di dati, supportando un'ampia gamma di applicazioni.

  • Sicurezza. La convalida dei dati da parte di più nodi riduce il rischio di utilizzare informazioni false.

Quali sono i problemi degli oracoli blockchain?

Nonostante il notevole potenziale e la diffusione degli oracoli blockchain, il loro utilizzo è associato a una serie di gravi problemi. Questi problemi includono:

  • Sicurezza dei dati: come gli oracoli proteggono le informazioni da attacchi e sostituzioni.

Uno dei problemi principali degli oracoli è garantire la sicurezza dei dati. Poiché gli oracoli fungono da ponte tra la blockchain e le fonti esterne, sono suscettibili di attacchi volti a sostituire i dati. Per risolvere questo problema vengono utilizzati diversi metodi, tra cui la decentralizzazione e gli algoritmi crittografici per la convalida dei dati.

  • Problemi di fiducia nei dati ricevuti attraverso gli oracoli

Gli oracoli centralizzati tradizionali possono essere vulnerabili alla manipolazione, il che solleva dubbi sulla fiducia nei dati ricevuti attraverso di essi. Gli oracoli decentralizzati risolvono questo problema fornendo la convalida dei dati attraverso più fonti indipendenti.

  • Impatto sulla velocità e sulla scalabilità delle reti blockchain

L'uso degli oracoli può rallentare il funzionamento delle reti blockchain, poiché il processo di convalida e trasferimento dei dati richiede tempo aggiuntivo. Questo è particolarmente vero per le reti molto cariche, dove il tempo di esecuzione delle transazioni è fondamentale. Per risolvere questo problema, si stanno sviluppando nuovi algoritmi e ottimizzazioni per accelerare il funzionamento degli oracoli.

Gli oracoli diventeranno più facili da implementare nei prossimi anni.

Anastasiia Chabaniuk Autore, Esperto Finanziario presso Traders Union

Vorrei richiamare l'attenzione su una tendenza che sta prendendo piede, ma che non è stata ancora sufficientemente trattata. Stiamo parlando dell'emergere dei cosiddetti "oracoli ibridi", che combinano elementi di sistemi sia centralizzati che decentralizzati. Tali soluzioni consentono di mantenere la flessibilità dei modelli centralizzati, migliorando al contempo la sicurezza e l'affidabilità grazie a un'architettura distribuita. Ciò è importante nei casi in cui sono richieste elevate velocità di trasferimento dei dati e precisione nella loro elaborazione, ad esempio nel trading o nella gestione di grandi reti IoT.

Vorrei inoltre sottolineare l'importanza della standardizzazione nel campo degli oracoli blockchain. Attualmente esistono molte soluzioni diverse, il che crea difficoltà nell'integrazione nei sistemi globali. A mio avviso, i prossimi anni dovrebbero essere dedicati allo sviluppo e all'implementazione di standard che semplifichino l'implementazione degli oracoli in vari settori. Ciò accelererà il loro adattamento e aumenterà la fiducia nei dati trasmessi attraverso gli oracoli.

Conclusioni

Gli oracoli blockchain collegano i sistemi decentralizzati al mondo reale, fornendo agli smart contract dati affidabili dall'esterno. Nonostante le sfide poste dalla sicurezza e dalla fiducia nelle informazioni ricevute, il loro utilizzo continua ad espandersi e a trovare nuove applicazioni in vari settori. L'introduzione di innovazioni come l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico promette di migliorare significativamente il lavoro degli oracoli e di aumentarne l'efficienza. In futuro, il ruolo degli oracoli non potrà che aumentare, soprattutto con lo sviluppo dell'Internet delle cose e della finanza decentralizzata. Le aziende e gli sviluppatori che utilizzano attivamente gli oracoli saranno in grado di creare sistemi più affidabili e adattivi, capaci di rispondere alle sfide di un mondo digitale in rapida evoluzione.

Domande frequenti

In che modo gli oracoli blockchain possono aiutare a regolamentare gli smart contract a livello governativo?

Gli oracoli della blockchain possono essere utilizzati per applicare automaticamente gli smart contract in conformità alle leggi e ai regolamenti vigenti. Ad esempio, gli oracoli possono fornire dati sulle aliquote fiscali o sulle modifiche legislative, consentendo agli smart contract di adattarsi automaticamente alle nuove condizioni, garantendo la conformità legale.

Quali sono i rischi dell'utilizzo di oracoli centralizzati?

Il rischio principale degli oracoli centralizzati è la possibilità di manipolazione dei dati, poiché sono controllati da un'unica organizzazione. Questo li rende vulnerabili agli attacchi e può portare a errori o frodi. Per mitigare questo rischio, le aziende possono utilizzare oracoli ibridi o soluzioni decentralizzate che riducono al minimo l'impatto di un singolo punto di guasto.

Gli oracoli blockchain possono essere utilizzati nel settore sanitario?

Sì, gli oracoli blockchain possono alimentare i dati medici, come i risultati degli esami o le informazioni sulle vaccinazioni, in contratti intelligenti che aggiornano automaticamente le cartelle cliniche o emettono prescrizioni. Ciò potrebbe migliorare significativamente l'efficienza e l'accuratezza dei processi medici, soprattutto nel contesto di pandemie o campagne di vaccinazione di massa.

Quali sono le nuove direzioni nello sviluppo degli oracoli blockchain, oltre a AI e all'apprendimento automatico?

Oltre a AI e ML, una direzione promettente è l'uso dell'informatica quantistica per aumentare la velocità e la sicurezza dell'elaborazione dei dati dell'oracolo. Ciò consentirà di elaborare volumi di dati molto più grandi in tempo reale, aprendo nuove opportunità per contratti intelligenti complessi e migliorando l'interazione con i mercati ad alta frequenza.

Il team che ha lavorato sull'articolo

Oleg Tkachenko
Autore ed esperto presso Traders Union

Oleg Tkachenko è un analista economico e risk manager con oltre 14 anni di esperienza di lavoro con banche di importanza sistemica, società di investimento e piattaforme analitiche. Dal 2018 è analista di Traders Union. Le sue specialità principali sono l'analisi e la previsione delle tendenze dei prezzi nei mercati del Forex, delle azioni, delle materie prime e delle criptovalute, nonché lo sviluppo di strategie di trading e di sistemi individuali di gestione del rischio. Analizza anche mercati di investimento non standard e studia la psicologia del trading.

Inoltre, Oleg è diventato membro dell'Unione Nazionale dei Giornalisti dell'Ucraina (tessera n° 4575, certificato internazionale UKR4494).

Glossario per trader alle prime armi
Leva

La leva finanziaria del Forex è uno strumento che consente ai trader di controllare posizioni più ampie con un capitale relativamente piccolo, amplificando i potenziali profitti e perdite in base al rapporto di leva scelto.

Indice

L'indice nel trading è la misura della performance di un gruppo di azioni, che può includere le attività e i titoli in esso contenuti.

Rendimento

Per rendimento si intende il guadagno o il reddito derivante da un investimento. Rispecchia i rendimenti generati dal possesso di attività come azioni, obbligazioni o altri strumenti finanziari.

Trading di criptovalute

Il cripto trading prevede l'acquisto e la vendita di criptovalute, come Bitcoin, Ethereum o altri asset digitali, con l'obiettivo di trarre profitto dalle fluttuazioni dei prezzi.

Ethereum

Ethereum è una piattaforma blockchain decentralizzata e una criptovaluta proposta da Vitalik Buterin alla fine del 2013 e sviluppata all'inizio del 2014. È stata progettata come una piattaforma versatile per la creazione di applicazioni decentralizzate (DApp) e contratti intelligenti.