I 5 migliori setup per entrare in posizione in qualsiasi mercato

Condividi questo:

Pepperstone - Miglior broker Forex per il 2024

Il tuo capitale è a rischio.

In questo articolo esamineremo 5 categorie universali di setup di trading. In modo che possiate comprendere ogni setup e scegliere quello che meglio si adatta alla vostra visione del mercato:

  1. Unirsi alla tendenza esistente: Fare trading sui pullback

  2. Entrare in una nuova tendenza: Fare trading sui breakout

  3. Entrare in un vecchio trend (inversione): Trading sulle divergenze

  4. Trading in controtendenza: Comprare il panico

  5. Range trading: Comprare ai livelli di supporto, vendere ai livelli di resistenza

Nei mercati fluttuanti del Forex e delle criptovalute, i giusti setup di trading sono fondamentali. Essi aumentano la probabilità di operazioni redditizie e aiutano a gestire i rischi. Tuttavia, la scelta del setup giusto può essere scoraggiante e gli errori di selezione o di tempistica possono portare a perdite significative.

Questo articolo spiega i setup di trading, presentando cinque tipi fondamentali adatti a diverse condizioni di mercato e stili di trading. Questa guida consentirà ai trader di navigare sui mercati in modo più efficace, prendendo decisioni informate che miglioreranno le loro strategie di trading.

Quali sono i 5 tipi di setup di trading?

I trader hanno bisogno di strategie versatili per capitalizzare i movimenti del mercato, sia che il sentimento del mercato sia rialzista o ribassista. Ecco cinque tipi critici di setup di trading:

  1. Unirsi alla tendenza esistente: Questo setup consiste nell'identificare e seguire l'attuale tendenza di mercato, con l'obiettivo di trarre profitto dalla sua continuazione.

  2. Entrare in un nuovo trend: Questa strategia si concentra sul riconoscimento della formazione di un nuovo trend e sull'ingresso al suo inizio per massimizzare i guadagni.

  3. Entrare in un vecchio trend (Reversal Trading): Questo approccio viene utilizzato quando un trend esistente inizia a perdere slancio e l'inversione è imminente. I trader che utilizzano questo setup cercano i segnali che indicano la fine di un trend per entrare all'inizio di un nuovo trend opposto.

  4. Trading in controtendenza: Questo setup mira a individuare le condizioni di ipercomprato o ipervenduto in un mercato in trend per capitalizzare le inversioni in arrivo.

  5. Range Trading: Adatto ai mercati che non sono in trend ma che scambiano all'interno di un range o di un canale coerente, questo setup si concentra sull'acquisto al limite inferiore e sulla vendita al limite superiore del range.

Setup di trading per unirsi alla tendenza del mercato esistente

Che cos'è il Trend Following?

Il trend following è un metodo con cui i trader allineano le loro posizioni alla direzione attuale del mercato, sfruttando il momentum dei prezzi degli asset. Si basa sul principio che i prezzi si muovono in base a tendenze nel tempo e la loro identificazione può portare a operazioni redditizie.

Pullback to the lower boundary of the channel within the uptrend. Example of the daily chart of BTC/USD

Ripiegamento verso il limite inferiore del canale all'interno del trend rialzista. Esempio di grafico giornaliero di BTC/USD

Come identificare un trend?

Le tendenze sono tipicamente identificate attraverso massimi e minimi più alti in un trend rialzista, o massimi e minimi più bassi in un trend ribassista. Anche le medie mobili possono segnalare la direzione del trend, fornendo una rappresentazione smussata dell'azione dei prezzi.

Come operare?

I trader entrano nel mercato sui pullback all'interno di un trend, utilizzando strumenti come i canali di trend e/o i ritracciamenti di Fibonacci per trovare punti di ingresso favorevoli. Indicatori come le medie mobili e il MACD possono aiutare a confermare la continuazione del trend.

Pro e contro del Trend Following

👍 Pro

Efficienza: Punta a grandi movimenti per ottenere guadagni potenzialmente significativi.

Rischio definito: chiari punti di stop-loss aiutano a gestire il rischio.

👎 Contro

False rotture: Il rischio di giudicare male un trend può portare a perdite.

Entrate tardive: Gli indicatori in ritardo possono causare ritardi nelle operazioni.

Casi d'uso

Il trend following è adatto a movimenti prolungati visti nei mercati Forex o delle materie prime, adatto a trader disciplinati che possono gestire la sfida psicologica di sopportare piccole fluttuazioni di prezzo.

Setup di trading per entrare in una nuova tendenza

Che cos'è il breakout, il momentum?

Il trading di breakout capitalizza i rapidi movimenti di prezzo che violano livelli di resistenza o supporto predefiniti, indicando il potenziale inizio di una nuova tendenza. I trader Momentum cavalcano l'onda di questi movimenti, puntando a beneficiare dell'accelerazione del mercato.

Two attempts to enter a new trend shown on a Bitcoin / USD hourly chart in TradingView

Due tentativi di entrare in un nuovo trend mostrati su un grafico orario di Bitcoin / USD in TradingView

Come identificare un nuovo trend?

Un nuovo trend può essere segnalato da un prezzo che supera un'area di consolidamento (nell'esempio precedente è mostrato come un triangolo stretto) o che supera un massimo o un minimo significativo. Il breakout dovrebbe avvenire su un volume più elevato per confermare la forza del movimento.

Come operare?

Una volta individuato il breakout, i trader possono entrare in posizione nella direzione del trend. Indicatori di conferma come le medie mobili o i picchi di volume possono dare ulteriore fiducia al trade.

  • Modelli grafici: Modelli come triangoli, rettangoli e testa e spalle possono precedere breakout significativi.

  • Livelli psicologici: I numeri tondi o i massimi e i minimi storici servono spesso come livelli chiave per i breakout.

  • Utilizzo degli indicatori: Strumenti come l'RSI e il volume possono confermare la forza di un breakout.

Pro e contro del breakout trading

👍 Pro

Guadagni rapidi: I breakout possono portare a rapidi profitti se la nuova tendenza continua con forza.

Entrata/uscita chiara: i punti di breakout forniscono livelli di entrata e uscita definitivi.

👎 Contro

Falsi breakout: Non tutti i breakout sono sostenuti, il che porta a potenziali perdite.

Volatilità: I breakout possono essere volatili e richiedono una stretta gestione del rischio.

Casi d'uso:

Il trading di breakout è utilizzato al meglio nei mercati con forti tendenze, come le criptovalute. È adatto ai trader che possono agire rapidamente e con decisione in risposta alle tendenze emergenti.

Setup per il trading di inversione di tendenza

Perché i trend finiscono?

I trend terminano quando il sentimento di mercato prevalente cambia, spesso a causa di cambiamenti nei fattori fondamentali, nella psicologia di mercato o nei riallineamenti tecnici. Questo può portare a un'inversione della tendenza attuale.

EUR/USD Hourly chart: the bullish trend has exhausted. This can be seen from the divergence signals, after which the reversal took place

Grafico orario di EUR/USD: la tendenza rialzista si è esaurita. Ciò si evince dai segnali di divergenza, dopo i quali si è verificata l'inversione.

Come identificare l'esaurimento del trend?

L'esaurimento di un trend può essere individuato attraverso la diminuzione dello slancio dei prezzi, la riduzione dei volumi sui nuovi massimi o minimi e il mancato mantenimento dei prezzi oltre i livelli chiave di supporto o resistenza. Anche indicatori tecnici come la divergenza tra prezzo e oscillatori di momentum possono segnalare la debolezza.

Come fare trading?

Il trading su un'inversione di tendenza prevede l'identificazione di potenziali modelli di inversione come i doppi top o bottom, il testa e spalle o i modelli a cuneo. I trader cercano di entrare nelle operazioni quando il prezzo rompe la neckline (nel testa e spalle) o le linee di supporto/resistenza che confermano l'inversione.

  • Modelli grafici: Modelli riconoscibili che indicano una possibile inversione di tendenza.

  • Vecchi supporti e resistenze: Questi livelli possono diventare punti di snodo per un'inversione.

  • Divergenze: Si verificano quando l'azione dei prezzi e un oscillatore come l'RSI o il MACD non si confermano a vicenda, e spesso sono un precursore di un'inversione.

Pro e contro del trading sulle inversioni di tendenza

👍 Pro

Ricchi di soddisfazioni: Può catturare movimenti significativi fin dall'inizio.

Gestione del rischio: I setup di inversione hanno spesso parametri di rischio ben definiti.

👎 Contro

Falsi segnali: Le inversioni sono notoriamente difficili da prevedere con precisione.

Tempismo: Entrare troppo presto o troppo tardi può influire sulla redditività.

Casi d'uso

I setup di inversione di tendenza sono adatti a mercati con tendenze consolidate in cui i trader possono anticipare cambiamenti significativi. Funzionano bene per i trader che hanno una comprensione approfondita del sentiment del mercato e dell'analisi tecnica.

Vi chiedete come individuare un'inversione di tendenza in arrivo? Il nostro articolo Gli indicatori di inversione di tendenza più precisi può aiutarvi.

Setup per il trading in controtendenza

Che cos'è il trading in controtendenza?

Il trading in controtendenza è una strategia che consiste nell'effettuare operazioni contro la tendenza prevalente del mercato. I trader cercano le potenziali inversioni di tendenza per entrare in operazioni nella direzione opposta.

How to Identify Overbought and Oversold Zones?

Come identificare le zone di ipercomprato e ipervenduto?

Le zone di ipercomprato e ipervenduto possono essere identificate utilizzando oscillatori come l'indice di forza relativa (RSI) o l'oscillatore stocastico. Questi strumenti misurano il momentum ed evidenziano le condizioni di prezzo estreme in cui possono verificarsi le inversioni.

Come fare trading?

I trader entrano in posizioni controtendenza quando gli indicatori suggeriscono che un asset è sovraesteso. Spesso impostano le operazioni intorno ai livelli storici di supporto e resistenza che potrebbero indicare un punto di rimbalzo per i prezzi.

  • Vecchi supporti e resistenze: Questi livelli possono fungere da aree di rimbalzo per le mosse in controtendenza.

  • Indicatori: Oltre a RSI e Stocastico, anche le Bande di Bollinger possono mostrare condizioni di ipercomprato o ipervenduto.

  • Modelli di candele: Le formazioni di candele di inversione possono fornire punti di ingresso per le strategie di controtendenza.

Pro e contro del trading in controtendenza

👍 Pro

Alto potenziale di guadagno: I movimenti in controtendenza possono essere bruschi e offrire un potenziale di profitto significativo.

Punti di ingresso definiti: Le condizioni di ipercomprato e ipervenduto forniscono chiari segnali di ingresso.

👎 Contro

Rischio elevato: il trading controtendenza può comportare perdite se la tendenza primaria riprende.

Complessità: Richiede un timing accurato e spesso un'analisi più sofisticata.

Casi d'uso

I setup controtrend sono più applicabili nei mercati altamente volatili, dove le oscillazioni dei prezzi sono frequenti. Sono più adatti ai trader esperti che sanno interpretare rapidamente i segnali e gestire i rischi intrinseci.

Setup per il Range Trading

Cos'è il range trading

Il range trading, o consolidamento, è una strategia impiegata quando il mercato non ha una tendenza particolare, ma si muove all'interno di un canale di prezzo orizzontale. Si tratta di individuare i limiti superiore e inferiore in cui il prezzo oscilla.

Range trading/consolidation shown on the USD / CAD daily chart in TradingView

Range trading/consolidamento mostrato sul grafico giornaliero di USD/CAD in TradingView

Come identificare un mercato piatto?

Un mercato piatto o range-bound è identificato da un'azione di prezzo che rimbalza costantemente tra due livelli orizzontali - la resistenza (limite superiore) e il supporto (limite inferiore), senza una tendenza al rialzo o al ribasso per un periodo significativo.

Come operare?

I trader range acquistano in corrispondenza o in prossimità del livello di supporto e vendono in corrispondenza o in prossimità del livello di resistenza, sfruttando le oscillazioni prevedibili tra questi due estremi di prezzo.

  • Canali: Tracciando linee orizzontali in corrispondenza dei livelli di supporto e resistenza si crea un canale che può guidare le decisioni di range trading.

  • Indicatori: Oscillatori come lo Stocastico o l'RSI possono segnalare quando il prezzo si trova agli estremi del range.

  • Azione del prezzo: I pattern di candele ai confini possono rafforzare la decisione di entrare o uscire dal trading.

Pro e contro del range trading

👍 Pro

Entrata/uscita definite: I chiari livelli di supporto/resistenza forniscono specifici punti di entrata e uscita dal trading.

Opportunità frequenti: Un mercato range-bound offre molteplici opportunità di trading all'interno degli stessi livelli di prezzo.

👎 Contro

Breakout: Un forte breakout dei prezzi può portare a perdite significative se l'operazione si trova dalla parte sbagliata.

Profitto limitato: I profitti sono limitati dall'altezza del range.

Casi d'uso

Il range trading è efficace nei mercati stabili e non in trend ed è adatto ai trader prudenti che preferiscono parametri di rischio e di rendimento chiaramente definiti. È anche adatto alle strategie algoritmiche che possono sfruttare i limiti del range.

I migliori broker Forex

1
9.4/10
Deposito minimo:
$200
Bonus per il deposito:
0%
Regolamento:
ASIC, FCA, DFSA, BaFin, CMA, SCB, CySec
2
9.2/10
Deposito minimo:
$100
Bonus per il deposito:
0%
Regolamento:
CySEC, FCA, ASIC

Quale strategia di trading ha più successo?

Sfortunatamente, non esiste una strategia che rappresenti il fine ultimo del trading. Il successo varia a seconda dell'individuo e delle condizioni di mercato, senza che un singolo setup regni sovrano. Per ovviare a questo problema, gli aspiranti trader dovrebbero:

  1. Aprire un conto: Scegliere un broker affidabile e adatto alle proprie esigenze di trading.

  2. Utilizzare conti demo e test retrospettivi: Testare le strategie in un ambiente privo di rischi per valutarne l'efficacia.

  3. Applicare la gestione del rischio: Passare a un conto reale con strumenti come gli stop loss per gestire le potenziali perdite.

La sperimentazione può portare a un approccio ibrido; ad esempio, individuare le inversioni su un timeframe più alto per catturare il sentiment generale ed eseguire i breakout su un timeframe più basso per ottenere una maggiore precisione di entrata. La sinergia dei setup è spesso la chiave della coerenza di un trader.

Suggerimento dell'esperto

Ricordate sempre che nel trading il ritmo del mercato è importante. Sincronizzatevi con esso utilizzando setup che riflettano non solo le tendenze, ma anche i sottili spostamenti di volume e volatilità. È qui che si trova il vero vantaggio.

Anastasiia Chabaniuk

Anastasiia Chabaniuk

Autore, Esperto Finanziario presso Traders Union

Sintesi

La maestria del trading non risiede in un unico setup perfetto, ma nell'applicazione strategica di diversi setup in sintonia con le condizioni di mercato. Dal trend following al range trading, ogni metodo offre vantaggi e sfide uniche. L'adattabilità e la gestione del rischio guideranno i trader verso il raggiungimento della coerenza e del successo nel dinamico mondo del trading.

Domande frequenti

Quando entrare in un'operazione?

Entrate in un'operazione quando il setup scelto si allinea con le attuali condizioni di mercato e i criteri di entrata del vostro piano di trading sono soddisfatti.

Cosa sono i setup nel trading?

I setup nel trading sono modelli specifici, movimenti di prezzo o condizioni che i trader identificano come momenti ottimali per entrare o uscire dalle operazioni.

Qual è il miglior setup per il trading?

Il setup migliore per il trading è soggettivo e dipende dallo stile di trading individuale, dalla tolleranza al rischio e dal mercato in cui si opera; è essenziale testare vari setup per trovare quello che funziona meglio per voi.

Come si trovano i setup di trading?

I setup di trading possono essere trovati analizzando le tendenze del mercato, i modelli grafici e gli indicatori tecnici per individuare i potenziali punti di entrata e di uscita.

Glossario per trader alle prime armi

  • 1 Rendimento

    Per rendimento si intende il guadagno o il reddito derivante da un investimento. Rispecchia i rendimenti generati dal possesso di attività come azioni, obbligazioni o altri strumenti finanziari.

  • 2 Leva

    La leva finanziaria del Forex è uno strumento che consente ai trader di controllare posizioni più ampie con un capitale relativamente piccolo, amplificando i potenziali profitti e perdite in base al rapporto di leva scelto.

  • 3 Trading di criptovalute

    Il cripto trading prevede l'acquisto e la vendita di criptovalute, come Bitcoin, Ethereum o altri asset digitali, con l'obiettivo di trarre profitto dalle fluttuazioni dei prezzi.

  • 4 BaFin

    La BaFin è l'Autorità federale di vigilanza finanziaria della Germania. Insieme alla Banca Federale Tedesca e al Ministero delle Finanze, questo ente governativo garantisce che i licenziatari rispettino le leggi della zona euro.

  • 5 Breakout trading

    Il breakout trading è una strategia di trading che si concentra sull'identificazione e sul profitto di movimenti di prezzo significativi che si verificano quando il prezzo di un asset supera un livello di supporto o di resistenza ben definito.

Il team che ha lavorato sull'articolo

Vuk Martin
Collaboratore

Vuk è in prima linea nel giornalismo finanziario e unisce oltre sei anni di esperienza negli investimenti in criptovalute con le profonde intuizioni acquisite affrontando due cicli bull/bear. Scrittore di contenuti appassionato, Vuk ha contribuito a moltissime pubblicazioni e progetti. Il suo viaggio da laureato in lingua inglese a voce ricercata nel campo della finanza riflette la sua passione nel demistificare concetti finanziari complessi, rendendolo una guida utile sia per i nuovi arrivati che per gli investitori esperti.