Online trading inizia qui
IT /it/
AR Arabic
AZ Azerbaijan
CS Czech
DA Danish
DE Deutsche
EL Greek
EN English
ES Spanish
ET Estonian
FI Finnish
FR French
HE Hebrew
HI Hindi
HU Hungarian
IND Indonesian
IT Italian
JA Japan
KK Kazakh
KM Khmer
KO Korean
MS Melayu
NB Norwegian
NL Dutch
PL Polish
PT Portuguese
RO Romanian
... Русский
SV Swedish
TH Thai
TR Turkish
UA Ukrainian
UZ Uzbek
VI Vietnamese
ZH Chinese

Metodologia di valutazione Trust Tracker: metriche di performance quantitative

La metodologia Trust Tracker fornisce una valutazione precisa e trasparente delle aziende attraverso indicatori quantitativi chiave. Il nostro sistema calcola il punteggio Trust Tracker Index analizzando la stabilità del dominio, i feedback verificati degli utenti, la fedeltà dei clienti, le tendenze di popolarità e le menzioni online. Ogni metrica viene valutata con formule specifiche e aggiornata regolarmente, offrendo una visione completa e obiettiva dell’affidabilità e reputazione di un’azienda.

Sistema di valutazione completo delle aziende finanziarie

La metodologia Trust Tracker fornisce una valutazione precisa e trasparente delle aziende attraverso indicatori quantitativi chiave. Il nostro sistema calcola il punteggio Trust Tracker Index analizzando la stabilità del dominio, i feedback verificati degli utenti, la fedeltà dei clienti, le tendenze di popolarità e le menzioni online. Ogni metrica viene valutata con formule specifiche e aggiornata regolarmente, offrendo una visione completa e obiettiva dell’affidabilità e reputazione di un’azienda.

Composizione del punteggio complessivo
Parametro Peso Descrizione Fattori chiave
Punteggio di stabilità del dominio
5% Valuta l’età del dominio tracciando la data di registrazione, fornendo indicazioni sulla longevità e affidabilità dell’azienda. Età del dominio, dati storici di registrazione, e stabilità.
Punteggio delle recensioni degli utenti
35% Questo punteggio è ricavato specificamente dalle valutazioni verificate degli utenti su Trustpilot, offrendo una panoramica della soddisfazione dei clienti. Valutazioni verificate degli utenti da Trustpilot
Indice di fedeltà dei clienti
25% Questo indice misura la fedeltà dei clienti analizzando l’equilibrio tra recensioni positive e negative su Trustpilot, tenendo conto anche delle risposte dell’azienda ai feedback negativi. Rapporti tra recensioni positive e negative, tasso di risoluzione dei reclami.
Punteggio di popolarità
25% Misura il traffico del sito web, il coinvolgimento degli utenti e la crescita rispetto ai periodi precedenti. Traffico del sito web, metriche di coinvolgimento.
Indice di menzioni web
10% Questo indice traccia le menzioni dell’azienda su siti esterni affidabili tramite backlink di alta qualità, riflettendo la visibilità e la credibilità online. Backlink
Contributo dei parametri verso il 100% totale
Punteggio delle recensioni degli utenti
35%
Punteggio di popolarità
25%
Indice di fedeltà dei clienti
25%
Indice di menzioni web
10%
Punteggio di stabilità del dominio
5%

Analisi dettagliata di ogni metrica di valutazione

Questa sezione esamina ogni parametro in dettaglio, fornendo una panoramica della sua importanza e del suo contributo alla valutazione complessiva.

  • Punteggio di stabilità del dominio

    Il punteggio di stabilità del dominio valuta la longevità e l’affidabilità del dominio di un’azienda. I domini più vecchi e consolidati sono spesso considerati più affidabili, mentre i domini più recenti possono non avere una lunga storia. Inoltre, cambiamenti frequenti o problemi di ripristino del dominio possono influenzare la credibilità di un’azienda.

Parametro Criteri Punteggio
Età del dominio Ogni anno vale 0,2 punti, ma il massimo è 3 punti 0–3 punti
Stabilità del dominio
  • Nessun problema di ripristino negli ultimi 5 anni: 2 punti
  • Ogni problema di ripristino comporta una detrazione di 0,2 punti
2 punti

min - 0 punti
  • Punteggio delle recensioni degli utenti

    Questo punteggio è ricavato specificamente dalle valutazioni verificate degli utenti su Trustpilot, offrendo una panoramica della soddisfazione dei clienti.

  • Indice di fedeltà dei clienti

    Questo indice misura la fedeltà dei clienti analizzando l’equilibrio tra recensioni positive e negative su Trustpilot, tenendo conto anche delle risposte dell’azienda ai feedback negativi.

Parametro Criteri Punteggio
Percentuale di recensioni positive
  • 80%+ di recensioni positive
  • 60–79% di recensioni positive
  • 50–60% di recensioni positive
  • 30–49% di recensioni positive
  • 10–29% di recensioni positive
  • 1–9% di recensioni positive
  • 0% di recensioni positive
4 punti
3,5 punti
3 punti
1,5 punti
1 punto
0,5 punti
0 punti
Risposte alle recensioni negative
  • Risponde a oltre l’80% delle recensioni negative
  • Risponde al 60–79% delle recensioni negative
  • Risponde al 30–49% delle recensioni negative
  • Risponde a meno del 29%
1 punto
0,8 punti
0,4 punti
0 punti
Punteggio massimo totale
5 punti
  • Punteggio di popolarità

    Il punteggio di popolarità valuta la presenza online dell’azienda in base ai dati sul traffico del sito web, inclusi parametri come il numero di visite e le dinamiche mensili. Misura la crescita o il calo della visibilità e del coinvolgimento degli utenti nel tempo.

Parametro Criteri Punteggio
Crescita del traffico nell’ultimo mese rispetto a 12 mesi fa
  • 0,1 punti per ogni punto percentuale di crescita, fino a un massimo di 3 punti in totale
  • Dinamiche negative o nessun dato disponibile
0,1–3 punti
0 punti
Visite al sito web nell’ultimo mese
  • 0,1 punti per ogni 5.000 visite, fino a un massimo di 2 punti in totale
0,1–2 punti
Punteggio massimo totale
5 punti
  • Indice di menzioni web

    Questa valutazione strutturata, basata sulla quantità di domini di riferimento rispetto alla media del settore, riflette il livello di affidabilità e visibilità online dell’azienda.

Parametro Criteri Punteggio
Numero totale di domini di riferimento rispetto alla media del settore
  • Un punteggio di 4,0 viene assegnato se l’azienda corrisponde esattamente alla media del settore. Ogni deviazione del 2,5% dalla media aggiusta il punteggio di ±0,1 punti. Il punteggio è limitato a un minimo di 0 e un massimo di 5.
Ogni 2,5% sopra o sotto la media comporta un aggiustamento del punteggio di 0,1 punti. La deviazione positiva massima dalla media è limitata a +25%, che aggiunge esattamente +1 punto al punteggio dell’azienda.
Punteggio totale massimo
5 punti

Valutate le aziende manualmente?

No, il nostro sistema è completamente automatizzato e basato sui dati. Ci affidiamo a diverse fonti indipendenti e affidabili per valutare oggettivamente le aziende. Le principali fonti di dati che utilizziamo includono:

  • Trustpilot: Per recensioni verificate degli utenti, inclusi punteggi, feedback positivi e negativi.
  • Analisi basata sui dati: Ci affidiamo a diverse fonti indipendenti e affidabili per valutare oggettivamente le aziende. Le principali fonti di dati che utilizziamo includono::
    • Trustpilot: Per recensioni verificate degli utenti, inclusi punteggi, feedback positivi e negativi.
    • Servizi di analisi del traffico come Serpstat, Similarweb e Ahrefs: Per approfondimenti dettagliati sulle prestazioni del sito web, backlink e traffico organico.
    • Database di domini: Per informazioni sulla registrazione del dominio, che forniscono indicazioni sulla longevità e stabilità dell’azienda.
  • Servizi di analisi del traffico come Serpstat, Similarweb e Ahrefs: Forniscono approfondimenti dettagliati sulle prestazioni del sito web, backlink e traffico organico.
  • Database di domini: Per informazioni sulla registrazione del dominio, che forniscono indicazioni sulla longevità e stabilità dell’azienda.

Quali fattori influenzano l’indice complessivo di un’azienda?

Il punteggio si basa su diverse metriche critiche che forniscono una valutazione completa delle prestazioni di un’azienda::

  • Punteggio delle recensioni degli utenti:

    • Questo punteggio è preso direttamente dai dati di Trustpilot e riflette la valutazione media degli utenti come indicatore della soddisfazione dei clienti e dell’affidabilità.
  • Indice di fedeltà dei clienti:

    • Misura la fedeltà dei clienti analizzando l’equilibrio tra recensioni positive e negative su Trustpilot e considerando la risposta dell’azienda ai feedback negativi, riflettendo la fidelizzazione e l’efficacia nella gestione dei reclami.
  • Popolarità del sito web:

    • Utilizzando i dati sul traffico provenienti da fonti affidabili come Serpstat, Similarweb e Ahrefs, questo punteggio include metriche come numero di visite, frequenza di rimbalzo, durata media della sessione e tendenze di crescita del traffico, offrendo una panoramica sulla portata online e sul coinvolgimento degli utenti.
  • Indice di menzioni web:

    • Monitora le menzioni dell’azienda su siti esterni affidabili attraverso backlink di alta qualità, riflettendo la visibilità e la credibilità online. Questo indice evidenzia la frequenza con cui il marchio viene citato o menzionato nel panorama digitale.
  • Stabilità del dominio:

    • Questo punteggio valuta l’età del dominio, la cronologia di registrazione e la stabilità, fornendo indicazioni sulla longevità e sull’affidabilità online dell’azienda.

Le aziende possono influenzare i propri punteggi?

Le aziende non possono influenzare direttamente i propri punteggi su Trust Tracker. Questo servizio di valutazione aggrega dati da fonti indipendenti e affidabili, analizzandoli mediante metriche statistiche oggettive. Gli unici modi in cui le aziende possono migliorare i propri punteggi sono migliorando la qualità del servizio, ottenendo più backlink di alta qualità e interagendo attivamente con i feedback dei clienti, in particolare rispondendo alle recensioni negative su piattaforme come Trustpilot. Una risposta coerente all’assistenza clienti, un traffico web migliorato e una stabilità del dominio solida possono anch’essi contribuire a migliorare il punteggio nel tempo.

Con quale frequenza vengono aggiornati i dati?

Alcuni dati, come il traffico del sito web e il coinvolgimento, vengono aggiornati quotidianamente, mentre altri dati, come la registrazione del dominio e le recensioni, vengono aggiornati settimanalmente o mensilmente.

Un punteggio elevato garantisce che l’azienda sia affidabile?

Sebbene un punteggio elevato sia un indicatore positivo, non fornisce una garanzia del 100% di affidabilità. Per avere piena certezza, è anche importante verificare se l’azienda è regolamentata e opera secondo quadri giuridici consolidati. Tuttavia, fattori positivi come recensioni forti su Trustpilot, prestazioni stabili e di successo del sito web e un’elevata soddisfazione dei clienti aumentano significativamente la probabilità che l’azienda offra servizi affidabili.