I migliori broker di spread basso (stretto) Forex in 2025

Nota editoriale: pur attenendoci a una rigorosa integrità editoriale, questo post può contenere riferimenti a prodotti dei nostri partner. Ecco una spiegazione di come guadagniamo. Nessuno dei dati e delle informazioni contenute in questa pagina web costituisce una consulenza sugli investimenti, secondo il nostro Disclaimer.
Se non hai troppo tempo per leggere tutto l’articolo e vuoi una risposta rapida, il miglior broker Forex a spread basso (stretto) è Pepperstone. Perché? Ecco i suoi principali vantaggi:
- È legittimo nel tuo paese (identificato come Stati Uniti
)
- Ha un buon punteggio di soddisfazione degli utenti
- Facile da richiedere
- Guide dettagliate
I migliori broker Forex a spread basso (stretto):
- Pepperstone - Migliore Per Strategie Di Scalping (Spread da 0 pip)
- OANDA - Migliore per il Trading con Strumenti Avanzati di Analisi Tecnica (Supporto Grafici Tradingview)
- Interactive Brokers - Miglior Broker per Investitori Internazionali (Asset da 33 Paesi, Oltre 150 Mercati)
- IG Markets - Vasta Scelta di CFD Supportati (Oltre 17.000 Mercati)
- iBroker - Il migliore per il trading su dispositivo mobile in Spagna (app proprietaria per iOS e Android, regolata da CNMV)
Nel trading su Forex , lo spread, o bid-ask spread, è la differenza tra il prezzo richiesto a cui un particolare dealer venderà una valuta e il miglior prezzo di offerta possibile che il dealer pagherà per quella valuta.
In questa guida, analizziamo alcuni dei broker Forex con lo spread più basso che potrete trovare su 2025. Il nostro elenco contiene broker noti per avere spread molto ridotti, depositi minimi bassi e ottime condizioni per il trading attivo. Abbiamo confrontato gli spread medi dei broker sulle coppie di valute più popolari e abbiamo presentato i dati in una comoda tabella. Gli spread sono stati confrontati con gli spread di mercato come lo spread ECN/Raw per i tipi di conto.
Confronto tra i broker a basso spread Forex
Abbiamo raccolto i broker con gli spread più bassi e li abbiamo confrontati. Lo spread medio tende a variare in modo significativo tra i diversi broker. La tabella seguente mostra questo confronto con le coppie di valute più popolari.
Deposito min., $ | ECN | Commissione ECN | Spread ECN EUR/USD | Spread ECN GBP/USD | Punteggio complessivo TU | Aprire un conto | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
No | Sì | 3 | 0,1 | 0,15 | 8.06 | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
|
No | Sì | 3,5 | 0,15 | 0,2 | 6.8 | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
|
No | Sì | 2 | 0,2 | 0,3 | 7.02 | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
|
1 | Sì | 2,3 | 0,8 | 1 | 6.85 | Studia recensioni | |
1 | Sì | 3,50 | 0,10 | 0,10 | 5.67 | Studia recensioni |
Perché fidarsi di noi
Noi di Traders Union analizziamo i mercati finanziari da oltre 14 anni, valutando i broker secondo oltre 250 criteri trasparenti, tra cui sicurezza, regolamentazione e condizioni di trading. Il nostro team di esperti composto da oltre 50 professionisti, aggiorna regolarmente La Watchlist di oltre 500 broker per fornire agli utenti approfondimenti basati sui dati. Sebbene la nostra ricerca si basi su dati oggettivi, invitiamo gli utenti a effettuare verifiche indipendenti e a consultare fonti normative ufficiali prima di prendere qualsiasi decisione finanziaria.
Scopri di più sulla nostra metodologia e politiche editoriali.
Condizioni di trading dei broker a basso spread a confronto
Abbiamo anche preparato un confronto di ciascuno dei broker sopra citati in base ad altri parametri importanti, in modo che i trader possano prendere decisioni più informate sul loro broker di scelta. Anche se questi broker hanno costi di spread bassi, potrebbero non essere all'altezza quando si tratta di depositi minimi, leva finanziaria e regolamentazione.
MT4 | MT5 | cTrader | WebTrader | Copy trading | Tassa di deposito, % | Tassa di ritiro, % | Protezione degli investitori | Livello di regolamentazione | Aprire un conto | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | No | No | £85,000 €20,000 €100,000 (DE) | ASIC, FCA, DFSA, BaFin, CMA, SCB, CySec | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
|
Sì | Sì | No | Sì | Sì | No | No | £85,000 SGD 75,000 $500,000 | FSC (BVI), ASIC, IIROC, FCA, CFTC, NFA | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
|
No | No | No | Sì | No | No | Sì | $500,000 £85,000 | SEC, FINRA, SIPC, FCA, NSE, BSE, SEBI, SEHK, HKFE, ASIC, CFTC, NFA | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
|
Sì | No | No | Sì | Sì | No | No | £85,000 €100,000 SGD 75,000 | FCA, BaFin, CySec, FINMA, DFSA, FSCA, MAS, JFSA, ASIC, NFA, BMA, CFTC | Studia recensioni | |
Sì | Sì | Sì | No | Sì | No | No | €100,000 (ES) | CNMV | Studia recensioni |
Chi sono i broker Forex più economici?
I broker Forex più economici sono quelli che offrono prezzi competitivi con spread bassissimi, consentendo ai trader di ridurre al minimo i costi di transazione. Questi broker guadagnano principalmente attraverso lo spread, ma molti offrono condizioni di trading convenienti e adatte ai trader attenti ai costi. Concentrandosi su broker con spread ridotti e strutture di commissioni trasparenti, i trader possono ridurre significativamente le spese di trading complessive massimizzando la redditività.
Che cos'è uno spread Forex basso?
Uno spread Forex basso significa che c'è una differenza relativamente piccola tra il prezzo di domanda e quello di offerta del dealer. È sempre preferibile per il trader avviare un'operazione quando i costi dello spread sono bassi, come ad esempio durante le principali sessioni di Forex. Gli spread bassi indicano che il mercato è caratterizzato da una bassa volatilità e che l'attuale tasso di liquidità è più elevato del solito.
Diversi spread possono essere considerati bassi per diverse coppie di valute. Ad esempio, la coppia di valute EUR/USD ha uno spread medio di 0,1-0,8 pip, mentre per altre coppie è solitamente più alto.
Spread medio vs. spread minimo
Quando si confrontano gli spread di Forex, è fondamentale capire la differenza tra spread medi e spread minimi. Gli spread medi rappresentano il costo tipico del trading in un determinato periodo, tenendo conto delle fluttuazioni del mercato e delle diverse condizioni di liquidità. Questo parametro fornisce un'aspettativa più realistica dei costi di trading, poiché gli spread possono aumentare durante i periodi di volatilità o al di fuori delle ore di punta.
Gli spread minimi, invece, sono gli spread più bassi offerti da un broker, spesso osservati durante le condizioni di mercato ad alta liquidità. Sebbene questi spread possano sembrare interessanti, possono essere fuorvianti se si verificano raramente o sono accompagnati da spese aggiuntive, come le commissioni. Per i trader, concentrarsi sugli spread medi è più pratico, in quanto riflette il costo effettivo del trading nel tempo, consentendo una migliore pianificazione e sviluppo della strategia. Gli spread minimi devono essere considerati insieme ad altri fattori, come le condizioni di trading e la velocità di esecuzione, per evitare costi imprevisti.
Cos'altro bisogna considerare?
I broker con gli spread più bassi possono sembrare molto attraenti, ma non sono affatto perfetti. In molti scenari, soprattutto con i broker online, un broker con spread basso addebiterà una commissione aggiuntiva compresa tra 1,50 e 4,50 dollari per lotto. Questo aspetto deve essere preso in considerazione prima di optare per un broker a basso spread.
Da cosa dipende lo spread di Forex?
Forex Lo spread è determinato dalla differenza tra il prezzo bid (il prezzo al quale un broker o market maker è disposto ad acquistare una valuta) e il prezzo ask (il prezzo al quale il broker è disposto a vendere la stessa valuta). Questo spread rappresenta il costo di esecuzione di un'operazione ed è influenzato da diversi fattori, tra cui le condizioni di mercato, la liquidità e la coppia di valute oggetto di negoziazione.
Ad esempio, se state negoziando USD/GBP il prezzo di offerta potrebbe essere di 1,1300 dollari, il che significa che il broker acquisterà una GBP per 1,1300 dollari. Il prezzo ask potrebbe essere di 1,1230 dollari, il che significa che il broker venderà un GBP per 1,1230 dollari. La differenza tra questi due prezzi, 0,0070, è lo spread.
Per rendere più chiaro questo concetto, consideriamo un esempio che utilizza il AUD (dollaro australiano). Supponiamo che il broker mostri il seguente prezzo denaro-lettera: $1,1300/$1,1230. Se decidete di acquistare AUD, pagherete il prezzo richiesto di 1,1230 dollari per AUD. Ora, se vendete immediatamente AUD al broker senza alcuna variazione di mercato, riceverete il prezzo bid di 1,1300 dollari per AUD. Il costo dello spread di questa operazione sarebbe di 0,0070 dollari, che rappresenta la commissione del broker per facilitare l'operazione.
In sintesi, gli spread di Forex dipendono dalla liquidità della coppia di valute (quanto attivamente viene scambiata), dalla volatilità del mercato (le forti variazioni di prezzo possono aumentare gli spread) e dal modello di pricing del broker (se include le commissioni o se addebita solo gli spread). Il trading durante le sessioni ad alta liquidità, come la sovrapposizione delle ore di mercato principali, può spesso risultare in spread più stretti e in costi di trading più bassi.
Quali tipi di conto hanno gli spread più stretti?
Nel trading su Forex, il tipo di conto scelto influisce direttamente sugli spread che si incontrano. I conti che offrono gli spread più stretti includono di solito:
Conti a spread grezzo
Questi conti forniscono accesso diretto ai prezzi interbancari, con spread a partire da 0,0 pip. I trader pagano una commissione fissa per ogni operazione che, combinata con gli spread grezzi, può tradursi in costi di trading complessivi più bassi. Questa configurazione è ideale per i trader ad alta frequenza e gli scalper che beneficiano di costi di spread minimi.
ECN conti (rete di comunicazione elettronica)
ECN i conti collegano i trader direttamente al mercato Forex, consentendo loro di operare con altri partecipanti senza markup intermediari. Questa struttura si traduce in spread variabili che possono essere estremamente stretti, soprattutto nelle ore di punta delle contrattazioni. Tuttavia, di solito viene applicata una commissione per operazione.
STP conti (straight-through processing)
STP Iconti indirizzano gli ordini direttamente ai fornitori di liquidità senza l'intervento del dealing desk. Questo processo garantisce spread competitivi in quanto sono disponibili più quotazioni da parte dei fornitori di liquidità, fornendo il miglior prezzo possibile. Sebbene gli spread possano essere leggermente più ampi rispetto ai conti ECN, i conti STP spesso non applicano commissioni aggiuntive, il che li rende adatti ai trader che cercano spread ristretti senza commissioni aggiuntive.
VIP o conti professionali
Alcuni broker offrono VIP o conti professionali per i trader con alti volumi o con depositi consistenti. Questi conti sono spesso caratterizzati da spread ridotti e commissioni più basse. In genere si applicano criteri di idoneità, come il volume minimo di trading o il saldo del conto.
Come ottenere lo spread più basso in Forex?
Fate trading durante le ore di maggior volume. Gli spread tendono a essere più stretti quando il mercato è più attivo - durante la sovrapposizione delle sessioni di Londra e New York. Evitate di fare trading quando i principali mercati sono chiusi.
Concentratevi sulle principali coppie di valute. Le principali come EUR/USD e USD/JPY hanno la maggiore liquidità e quindi gli spread più bassi. Fare trading su coppie esotiche significa pagare spread più elevati.
Utilizzate gli ordini limite. L'utilizzo di ordini limite piuttosto che di ordini di mercato può aiutare a controllare il costo dello spread. Gli ordini limite consentono ai trader di specificare il prezzo al quale desiderano acquistare o vendere.
Evitare il trading di notizie. Gli spread possono aumentare durante i principali comunicati stampa. Potrebbe essere prudente evitare di fare trading in questi momenti, a meno che non si tratti specificamente di notizie.
Utilizzare gli indicatori di spread. Esistono indicatori di spread che possono aiutare i trader a monitorare e analizzare i livelli di spread in tempo reale.
Chiedete uno sconto. Alcuni broker offrono spread scontati o rimborsi in denaro ai trader molto attivi con un elevato volume mensile. Chiedere non fa mai male!
Gli spread dinamici offrono l'opportunità di beneficiare di spread ultra-sottili
Quando cercate dei broker Forex con spread stretti, concentratevi sui broker che offrono aggiustamenti dinamici degli spread in base alla liquidità del mercato piuttosto che spread fissi. Gli spread dinamici offrono l'opportunità di beneficiare di spread ultra-rigidi durante le sessioni ad alta liquidità, come la sovrapposizione Londra-New York. Tuttavia, molti principianti trascurano l'importanza della velocità di esecuzione in questi scenari. Uno spread basso non ha senso se il vostro broker esegue le operazioni con uno slippage. Per massimizzare i vostri risparmi, scegliete broker con sistemi di esecuzione fulminei, come quelli che utilizzano i server Equinix o la tecnologia a bassissima latenza, che garantiscono l'esecuzione delle operazioni al prezzo quotato anche in condizioni di volatilità.
Considerate il compromesso tra spread e commissioni. Molti broker a basso spread addebitano una commissione separata per ogni operazione, che a volte può rendere i costi complessivi più elevati rispetto ai broker con spread leggermente più ampi ma senza commissioni. I principianti dovrebbero calcolare il "costo complessivo" di ogni operazione, combinando sia lo spread che la commissione, per trovare il vero rapporto costo-efficacia di un broker. Inoltre, date la priorità ai broker che offrono sconti per i volumi di trading elevati. Questi vantaggi nascosti, spesso trascurati, possono ridurre significativamente i costi di trading nel tempo se si prevede di operare frequentemente. La combinazione di spread bassi, commissioni eque e sconti basati sul volume crea una strategia di risparmio ottimale.
Metodologia per la creazione delle nostre classifiche di broker Forex
Traders Union applica una rigorosa metodologia per valutare i broker utilizzando oltre 100 criteri quantitativi e qualitativi. A molti parametri vengono assegnati punteggi individuali che contribuiscono alla valutazione complessiva.
Gli aspetti chiave della valutazione includono:
-
Regolamentazione e sicurezza. I broker sono valutati in base al livello/reputazione delle licenze e delle normative con cui operano.
-
Recensioni degli utenti. Le recensioni dei clienti vengono analizzate per determinare il livello di soddisfazione sui servizi offerti. Le recensioni vengono verificate per autenticità.
-
Strumenti di trading. I broker sono valutati in base alla gamma di asset offerti, nonché alla profondità e ampiezza dei mercati disponibili.
-
Commissioni e spese. Tutte le commissioni e le spese di trading vengono analizzate approfonditamente per determinare i costi complessivi per i clienti.
-
Piattaforme di trading. I broker sono valutati in base alla varietà, qualità e funzionalità delle piattaforme offerte ai clienti.
-
Altri fattori. La popolarità del marchio, l’assistenza clienti e le risorse educative.
Scopri di più sulla metodologia di valutazione dei broker, sviluppata dagli esperti di Traders Union.
Conclusione
La scelta del giusto broker Forex con spread bassi è un fattore critico per massimizzare la redditività del trading. Gli spread ridotti aiutano a minimizzare i costi di trading, soprattutto per i trader ad alta frequenza e gli scalper. Tuttavia, sebbene gli spread bassi siano importanti, non dovrebbero essere l'unico fattore decisivo. Valutate i broker in modo olistico, considerando altri fattori come le commissioni, le piattaforme di trading, la velocità di esecuzione e l'assistenza clienti. Un broker che bilancia spread bassi con strumenti avanzati, piattaforme affidabili e prezzi trasparenti si allineerà meglio alla vostra strategia di trading e ai vostri obiettivi. Conducendo una ricerca approfondita, è possibile individuare un broker che non solo offra spread ridotti, ma che fornisca anche le risorse e la stabilità necessarie per il successo del trading a lungo termine.
Domande frequenti
Uno spread basso è un bene in Forex?
Sì. In Forex, uno spread basso significa generalmente che c'è una piccola differenza nel prezzo di acquisto e di vendita di una coppia di valute. Ciò significa che i costi di transazione sono relativamente più bassi e il potenziale di profitto è più elevato.
Che cos'è un pip?
Conosciuti anche come Percentuale in Punti, i pip sono la principale unità di misura dei costi di spread. In base al funzionamento del mercato Forex, un pip è il più piccolo movimento di prezzo possibile che un tasso di cambio può consentire.
Qual è la differenza tra spread fissi e variabili?
Gli spread variabili sono quelli offerti dai broker che operano in un modello di non-dealing desk. Gli spread fissi sono offerti dai broker che operano con il modello del market maker o del dealing desk.
Qual è lo spread migliore in Forex?
Lo spread migliore in Forex dipende da vari fattori, come la strategia di trading e la coppia di valute oggetto di trading. In generale, uno spread di 1-2 pip è considerato buono per le coppie di valute principali, mentre spread di 3-5 pip possono essere accettabili per le coppie di valute esotiche.
Articoli Correlati
Il team che ha lavorato sull'articolo
Peter Emmanuel Chijioke è uno scrittore professionista di finanza personale, Forex, criptovaluta, blockchain, NFT e Web3 e collaboratore del sito web di Traders Union. È laureato in informatica e ha un solido background in programmazione, machine learning e tecnologia blockchain, possiede una conoscenza completa di software, tecnologie, criptovaluta e trading Forex.
Avendo competenze nella tecnologia blockchain e oltre 7 anni di esperienza nella realizzazione di articoli tecnici su trading, software e finanza personale, possiede una miscela unica di conoscenze teoriche e competenze pratiche. Le sue competenze comprendono una vasta gamma di tecnologie e settori di finanza personale, rendendolo una risorsa preziosa per qualsiasi team o progetto focalizzato su soluzioni innovative, finanza personale e tecnologie di investimento.
Un ECN, o Electronic Communication Network, è una tecnologia che collega i trader direttamente ai partecipanti al mercato, facilitando l'accesso trasparente e diretto ai mercati finanziari.
La leva finanziaria del Forex è uno strumento che consente ai trader di controllare posizioni più ampie con un capitale relativamente piccolo, amplificando i potenziali profitti e perdite in base al rapporto di leva scelto.
Il CFD è un contratto tra un investitore/trader e un venditore che dimostra che il trader dovrà pagare al venditore la differenza di prezzo tra il valore attuale dell'asset e il suo valore al momento del contratto.
Il copy trading è una tattica di investimento in cui i trader replicano le strategie di trading di trader più esperti, rispecchiando automaticamente le loro operazioni nei propri conti per ottenere potenzialmente risultati simili.
La volatilità si riferisce al grado di variazione o fluttuazione del prezzo o del valore di un'attività finanziaria, come azioni, obbligazioni o criptovalute, in un periodo di tempo. Una volatilità più elevata indica che il prezzo di un'attività sta subendo oscillazioni più significative e rapide, mentre una volatilità più bassa suggerisce movimenti di prezzo relativamente stabili e graduali.