Come fare swing trading di cripto in 2025?

Nota editoriale: pur attenendoci a una rigorosa integrità editoriale, questo post può contenere riferimenti a prodotti dei nostri partner. Ecco una spiegazione di come guadagniamo. Nessuno dei dati e delle informazioni contenute in questa pagina web costituisce una consulenza sugli investimenti, secondo il nostro Disclaimer.
Come fare swing trading di cripto:
Fase 1. Comprendere le basi dello swing trading.
Fase 2. Scegliere i giusti asset di criptovalute.
Fase 3. Imparare l'analisi tecnica.
Fase 4. Utilizzare l'analisi fondamentale (opzionale).
Fase 5. Sviluppare una strategia di swing trading.
Fase 6. Gestire il rischio e impostare stop-loss.
Fase 7. Tracciare e regolare le operazioni.
Lo swing trading di criptovalute offre un ottimo modo per trarre vantaggio dagli alti e bassi del mercato. Questa strategia prevede la detenzione di asset digitali per periodi di breve o medio termine, in genere da pochi giorni a diverse settimane, per trarre profitto dalle variazioni di prezzo. Tuttavia, poiché il mercato si muove rapidamente, lo swing trading calls richiede una buona conoscenza dei grafici, delle tendenze e della gestione del rischio.
Questa guida condivide strategie e suggerimenti per lo swing di criptovalute per aiutarvi a fare mosse informate nel mercato imprevedibile di 2025. Continuate a leggere.
Come fare swing trading sulle criptovalute
Lo swing trading nel mercato delle criptovalute consiste nel cogliere i movimenti di prezzo a medio termine che durano da pochi giorni a diverse settimane. Gli swing trader cercano le tendenze di medio termine nei movimenti di prezzo, spesso basandosi sui dati della catena, come i movimenti dei portafogli, per prevedere le potenziali oscillazioni di prezzo.
Ecco come iniziare:
1. Comprendere le basi dello swing trading
Lo swing trading mira a trarre profitto dalle oscillazioni di prezzo a breve e medio termine comprando al ribasso e vendendo al rialzo. Si affida all'analisi tecnica e fondamentale per definire i tempi di entrata e uscita.
- Vantaggi
- Svantaggi
Richiede meno tempo del day trading.
Potenziale di guadagno significativo nei mercati volatili.
Adatto ai trader part-time.
La volatilità dei mercati può portare a perdite.
Richiede capacità di analisi tecnica.
Rischio di gap di prezzo durante la notte.
2. Scegliere le criptovalute giuste
Non tutte le criptovalute sono ideali per lo swing trading. Cercate:
Alta liquidità.
Alta volatilità (ma evitate le monete a bassissima capitalizzazione di mercato).
Un forte volume di scambi (evita lo slippage).
3. Imparare l'analisi tecnica
Gli swing trader si basano su grafici e indicatori. Gli strumenti principali sono:
Indicatori di tendenza come Moving Averages (MA, EMA) e Bollinger Bands, Momentum e Relative Strength Index (RSI).
Support & Resistance Livelli - identificare i livelli di prezzo chiave in cui le attività tendono a invertire o consolidare.
Fibonacci Retracement - prevedere i livelli di pullback.
4. Utilizzare l'analisi fondamentale (opzionale)
Mentre gli swing trader si concentrano sui grafici, l'analisi fondamentale può aiutare a filtrare le operazioni:
Notizie ed eventi - aggiornamenti normativi, partnership o aggiornamenti.
Metriche sulla catena - attività delle balene, utilizzo della rete.
5. Sviluppare una strategia di swing trading
Ecco tre strategie comuni:
Breakout Trading
Acquistare quando il prezzo si rompe al di sopra della resistenza.
Vendere quando il prezzo si rompe al di sotto del supporto.
Range Trading
Acquistare ai livelli di supporto e vendere ai livelli di resistenza.
Seguire la tendenza
Utilizzate le medie mobili per seguire una tendenza al rialzo/al ribasso.
6. Gestire il rischio e impostare gli stop-loss
Consigli per la gestione del rischio:
Utilizzate un stop-loss: fissate un limite per minimizzare le perdite potenziali.
Rapporto rischio/rendimento: Cercare di ottenere un rapporto di 1:2 o migliore.
Evitare l'eccesso di leva finanziaria: alta leva = alto rischio.
7. Monitorare e regolare le operazioni
Monitorate regolarmente le operazioni, ma evitate di prendere decisioni emotive.
Regolate i livelli di stop-loss/take-profit in base al cambiamento delle condizioni di mercato.
Fattori chiave da considerare nello swing trading di criptovalute
Lo swing trading nel mercato delle criptovalute richiede un'analisi ponderata e decisioni ben tempestive. I trader di successo si affidano a un mix di analisi tecnica, analisi fondamentale e sentiment di mercato per individuare le opportunità e gestire i rischi.
1. L'analisi tecnica
L'analisi tecnica consiste nello studio dei dati storici dei prezzi, dei volumi di scambio e degli indicatori di mercato per prevedere i futuri movimenti dei prezzi. È essenziale per individuare le entrate e le uscite nello swing trading.
Strumenti e indicatori chiave

Moving Averages (MA). Usare il MAs a 50 e 200 giorni per identificare le tendenze a lungo termine. Un golden cross (incrocio tra il breve MA e il lungo MA) segnala una tendenza al rialzo, mentre un death cross indica una tendenza al ribasso.
Indice di forza relativa (RSI). Misura il momentum dei prezzi su una scala 0-100. Un RSI superiore a 70 indica una condizione di ipercomprato (potenziale segnale di vendita). Un RSI inferiore a 30 indica un ipervenduto (potenziale segnale di acquisto).
Livelli di supporto e resistenza. Supporto - il livello di prezzo in cui la domanda è abbastanza forte da impedire un ulteriore calo. Resistenza - un livello in cui la pressione di vendita può limitare un ulteriore movimento al rialzo.
2. Analisi fondamentale
A differenza degli asset tradizionali, le criptovalute sono guidate dalla tecnologia, dall'adozione e dalla percezione del mercato. L'analisi fondamentale aiuta a valutare il potenziale a lungo termine di un progetto.
Elementi chiave da valutare
Tecnologia e caso d'uso. Analizzare la tecnologia unica della moneta e la sua applicazione nel mondo reale. Una blockchain che offre transazioni veloci e a basso costo può superare i concorrenti.
Team di sviluppo e partnership. Verificate il track record del team e le partnership strategiche. Sviluppatori esperti e alleanze con grandi aziende rafforzano la credibilità di un progetto.
Flussi di entrate e tokenomics. Esaminate il modo in cui il progetto genera entrate. Cercate modelli che ricompensino i detentori di token attraverso meccanismi di partecipazione, interesse o condivisione degli utili.
Impegno della comunità. Una comunità appassionata e impegnata è spesso indice di un forte sostegno da parte del mercato. Monitorate i social media, gli aggiornamenti di GitHub e i forum degli utenti per verificare l'attività del progetto.
3. Sentimento di mercato: leggere la folla
Il sentiment di mercato misura l'opinione degli investitori sul mercato in un determinato momento. Può influenzare le oscillazioni dei prezzi e quindi è fondamentale per gli swing trader.
Monitorate gli aggiornamenti delle notizie, le opinioni degli influencer e i principali annunci di criptovalute.
Un'improvvisa copertura positiva o negativa può dare il via a rally o sell-off del mercato.
Principali strategie di swing sulle criptovalute
Lo swing trading nel mercato delle criptovalute richiede una comprensione più approfondita delle tendenze, della volatilità e dei tempi unici. Ecco alcune strategie avanzate che possono migliorare il vostro gioco di trading.
Utilizzate i ritracciamenti di Fibonacci per ottenere punti di ingresso precisi. Non si tratta di livelli casuali, ma sono incredibilmente efficaci nei mercati delle criptovalute grazie alla loro intrinseca connessione con la psicologia umana. Quando una criptovaluta tocca questi livelli di ritracciamento, le probabilità di un'inversione o di un breakout aumentano in modo significativo, soprattutto se combinati con altri indicatori come RSI o MACD.

Sfruttare la volatilità del mercato con strategie range-bound. Le criptovalute sono spesso soggette a continue fluttuazioni, il che le rende ideali per le strategie range-bound. Se ci si concentra sui mercati che hanno stabilito chiare zone di resistenza e supporto, si può capitalizzare il rimbalzo dei prezzi tra queste zone. Tuttavia, la chiave è evitare di inseguire i breakout, poiché la maggior parte delle criptovalute subisce falsi breakout.
Monitorare i dati sulla catena per avere la conferma delle oscillazioni. A differenza dei mercati tradizionali, le criptovalute offrono dati sulla catena come l'attività dei portafogli, i volumi delle transazioni e il comportamento dei miner, che possono darvi un vantaggio in tempo reale. Un'impennata nell'afflusso di portafogli o un improvviso aumento delle commissioni di transazione spesso precede un movimento significativo dei prezzi, segnalando i momenti migliori per entrare in uno swing trade.

Utilizzate la divergenza di RSI per una visione più approfondita. Sebbene RSI sia uno strumento standard, il suo utilizzo in divergenza con l'azione dei prezzi offre un punto di ingresso più sfumato. Se una criptovaluta fa registrare massimi più alti mentre RSI stampa massimi più bassi (o viceversa), ciò indica un cambiamento di tendenza nascosto, spesso precursore di un movimento di prezzo importante.
Integrare l'analisi dell'ora del giorno per le criptovalute. La maggior parte degli swing trader si concentra esclusivamente sull'azione dei prezzi, ma nel mondo delle criptovalute la tempistica è molto importante. Alcuni momenti della giornata, come le prime ore dopo l'apertura del mercato asiatico o prima della chiusura del mercato statunitense, vedono spesso un'impennata dei volumi e della volatilità. Il trading durante queste finestre può offrire migliori configurazioni di rischio/rendimento.
Queste strategie consentono ai trader di navigare efficacemente nei vari scenari di mercato.
Qual è il periodo migliore per lo swing trading di criptovalute?
Conferma di entrata e uscita (4H - 1D)
Grafico a 4 ore (4H) - ottimo per individuare oscillazioni e breakout a breve termine.
Grafico a 1 giorno (1D) - migliore per la direzione generale del trend e la conferma del trade.
Analisi delle tendenze (1D - 1W)
Daily Grafico (1D) - identifica le tendenze principali e i supporti/resistenze chiave.
Grafico settimanale (1W) - conferma le tendenze a lungo termine prima di prendere decisioni.
Entrate di precisione (1H - 4H)
Grafico a 1 ora (1H) - ottimo per un timing preciso di entrata/uscita.
Grafico a 4 ore (4H) - aiuta a perfezionare le entrate e a individuare i consolidamenti.
Deposito Min., $ | Monete supportate | Leva spot | Commissione Spot Maker, % | Commissione Spot Taker, % | Anno di fondazione | Punteggio complessivo TU | Aprire un conto | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
10 | 278 | 1:5 | 0,25 | 0,4 | 2011 | 5.94 | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
|
1 | 250 | 1:3 | 0,25 | 0,5 | 2016 | 5.12 | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
|
10 | 249 | 1:3 | 0,5 | 0,5 | 2012 | 8.7 | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
|
10 | 474 | 1:1 | 0,08 | 0,1 | 2021 | 3.33 | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
|
5 | 50 | 1:1 | Varies based on transaction type | Varies based on transaction type | 2014 | 4.52 | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
Trovare la migliore criptovaluta per lo swing trading
Per avere successo nello swing trading, è essenziale concentrarsi sulle criptovalute che presentano un'elevata volatilità e sono influenzate da catalizzatori unici. Ecco cosa bisogna considerare:
Cercare gli ecosistemi blockchain emergenti. Le criptovalute emergenti in settori innovativi come l'identità decentralizzata o i beni immobili tokenizzati tendono a subire oscillazioni più elevate, spinte da annunci, partnership e adozione da parte degli utenti.
Analizzare i modelli di liquidità nel tempo. Concentratevi sulle monete ad alta liquidità che sono stabili per diversi giorni. Ciò significa che hanno una sufficiente profondità di mercato, ma anche una volatilità periodica che può innescare rapide oscillazioni in un breve lasso di tempo.
Seguire i fattori macroeconomici che influenzano l'adozione. Importanti cambiamenti economici, come nuove normative o l'adozione a livello nazionale di tecnologie blockchain, possono portare a improvvise oscillazioni dei prezzi. Le criptovalute che traggono vantaggio da problemi reali, come le inefficienze della catena di approvvigionamento, tendono ad avere movimenti più volatili, soprattutto quando le tendenze globali cambiano.
Utilizzare i dati on-chain per i segnali di price action. A differenza dei metodi di trading tradizionali, i dati sulla catena, come i movimenti dei portafogli, l'attività degli smart contract o la frequenza delle transazioni di grandi dimensioni, possono fornire indicazioni precise sul prossimo swing.
Elenco delle migliori criptovalute per lo swing trading
Bitcoin (BTC). Alta liquidità e frequenti oscillazioni di prezzo.
Ethereum (ETH). Forte presenza sul mercato con volatilità costante.
Solana (SOL). Noto per i forti movimenti di prezzo e lo sviluppo attivo.
Cardano (ADA). Frequenti oscillazioni dei prezzi dovute agli aggiornamenti dei progetti.
Binance Coin (BNB). Fondamentali solidi con un elevato volume di scambi.
Polygon (MATIC). Sta guadagnando popolarità grazie alle soluzioni di scalabilità e all'interesse del mercato.
Dogecoin (DOGE). Molto reattiva alle tendenze dei social media e al sentiment del mercato.
Strategie avanzate di swing trading con l'utilizzo di dati on-chain e analisi del sentiment
In qualità di principiante swing trader in 2025, la vostra attenzione non dovrebbe essere rivolta solo alla scelta di monete con un'alta volatilità, ma piuttosto alla comprensione delle tendenze della blockchain che rivelano un potenziale nascosto. Cercate le criptovalute in fase di crescita, dove il mercato non ha ancora riconosciuto il loro valore. Strumenti come Glassnode o Santiment possono tracciare i movimenti dei portafogli, offrendo indicazioni sulle monete accumulate dai grandi investitori. Questi indicatori precoci, che spesso sfuggono ai trader occasionali, possono indicare la direzione dei prezzi. Cercate i progetti che sfruttano tecnologie all'avanguardia, come le prove a conoscenza zero o la compatibilità tra le catene, perché questi asset spesso subiscono forti oscillazioni di prezzo quando inizia l'adozione, ma possono essere trascurati nelle fasi iniziali.
Un altro elemento chiave per il successo dello swing trading è l'utilizzo dell'analisi del sentiment da fonti decentralizzate. Molti trader si affidano ancora esclusivamente agli schemi grafici e agli indicatori tradizionali, ma spesso non riescono a cogliere i cambiamenti del mercato determinati dalle comunità. Alcune piattaforme forniscono preziose informazioni sul sentiment dei social media, che possono aiutare a prevedere la direzione del mercato. Inoltre, tenete d'occhio i progetti di criptovaluta con governance decentralizzata, in quanto le decisioni più importanti, come gli aggiornamenti dei protocolli o i risultati delle votazioni, possono creare enormi movimenti di prezzo. Seguendo questi sviluppi, sarete in grado di individuare opportunità che altri potrebbero non vedere.
Conclusione
Lo swing trading di criptovalute offre un'opportunità redditizia di trarre profitto dalle fluttuazioni del mercato senza lo stress del day trading o l'impegno a lungo termine di HODLing. Sfruttando l'analisi tecnica, comprendendo il sentiment del mercato e implementando strategie di gestione del rischio, i trader possono massimizzare i loro guadagni riducendo al minimo le potenziali perdite.
Per avere successo nello swing trading di criptovalute è necessario selezionare la migliore criptovaluta per lo swing trading, utilizzare il miglior time frame per il trading di criptovalute e seguire strategie di swing di criptovalute comprovate. Incorporando strumenti come le medie mobili, RSI, i ritracciamenti di Fibonacci e l'analisi dei volumi, i trader possono prendere decisioni informate e ottimizzare le loro operazioni.
Domande frequenti
Di quanto capitale ho bisogno per iniziare a fare swing trading?
È possibile iniziare con soli 100 dollari, anche se è consigliabile un capitale di 1.000 dollari o più per ottenere profitti significativi e una maggiore flessibilità negli scambi.
Lo swing trading è rischioso?
Sì, lo swing trading comporta dei rischi a causa della volatilità del mercato delle criptovalute. Una corretta gestione del rischio, gli ordini di stop-loss e la diversificazione del portafoglio aiutano a minimizzare le perdite.
Come si scelgono le migliori criptovalute per lo swing trading?
Cercate le monete con elevata liquidità, volume di scambi e volatilità del mercato, come Bitcoin, Ethereum, e le altcoin di tendenza. Utilizzate l'analisi tecnica e monitorate le notizie sulle criptovalute per prendere decisioni migliori.
Quanto si può guadagnare con lo swing trading di criptovalute?
Gli swing trader possono aspettarsi rendimenti annuali del 10-30% con strategie disciplinate. Guadagnare l'1-2% mensile porta al 12-24% annuo, considerato un ottimo rendimento. Il successo dipende dalle condizioni di mercato, dalla gestione del rischio e da pratiche di trading coerenti.
Articoli Correlati
Il team che ha lavorato sull'articolo
Peter Emmanuel Chijioke è uno scrittore professionista di finanza personale, Forex, criptovaluta, blockchain, NFT e Web3 e collaboratore del sito web di Traders Union. È laureato in informatica e ha un solido background in programmazione, machine learning e tecnologia blockchain, possiede una conoscenza completa di software, tecnologie, criptovaluta e trading Forex.
Avendo competenze nella tecnologia blockchain e oltre 7 anni di esperienza nella realizzazione di articoli tecnici su trading, software e finanza personale, possiede una miscela unica di conoscenze teoriche e competenze pratiche. Le sue competenze comprendono una vasta gamma di tecnologie e settori di finanza personale, rendendolo una risorsa preziosa per qualsiasi team o progetto focalizzato su soluzioni innovative, finanza personale e tecnologie di investimento.
Lo swing trading è una strategia di trading che prevede il mantenimento di posizioni in attività finanziarie, come azioni o forex, per diversi giorni o settimane, con l'obiettivo di trarre profitto dalle oscillazioni di prezzo a breve e medio termine o "swing" del mercato. Gli swing trader utilizzano in genere l'analisi tecnica e fondamentale per identificare i potenziali punti di entrata e di uscita.
La diversificazione è una strategia di investimento che consiste nel distribuire gli investimenti tra diverse classi di attività, settori e aree geografiche per ridurre il rischio complessivo.
La volatilità si riferisce al grado di variazione o fluttuazione del prezzo o del valore di un'attività finanziaria, come azioni, obbligazioni o criptovalute, in un periodo di tempo. Una volatilità più elevata indica che il prezzo di un'attività sta subendo oscillazioni più significative e rapide, mentre una volatilità più bassa suggerisce movimenti di prezzo relativamente stabili e graduali.
Ethereum è una piattaforma blockchain decentralizzata e una criptovaluta proposta da Vitalik Buterin alla fine del 2013 e sviluppata all'inizio del 2014. È stata progettata come una piattaforma versatile per la creazione di applicazioni decentralizzate (DApp) e contratti intelligenti.
Il cripto trading prevede l'acquisto e la vendita di criptovalute, come Bitcoin, Ethereum o altri asset digitali, con l'obiettivo di trarre profitto dalle fluttuazioni dei prezzi.