Come si fa trading utilizzando l'indicatore Squeeze Momentum?

Condividi questo:

Pepperstone - Miglior broker Forex per il 2024

Il tuo capitale è a rischio.

L'indicatore Squeeze Momentum è progettato per misurare la volatilità del mercato e identificare potenziali punti di breakout. Si basa sull'interazione tra le Bande di Bollinger e i Canali di Keltner.

  • Efficace nei mercati che passano dal consolidamento a movimenti di prezzo significativi.

  • L'entrata è segnalata dall'espansione delle Bande di Bollinger al di fuori dei Canali di Keltner.

  • Le strategie di uscita includono la diminuzione del momentum e gli stop-loss predefiniti.

  • Da utilizzare preferibilmente con un'analisi di mercato aggiuntiva per la conferma.

  • I vantaggi includono chiari segnali di volatilità e l'anticipazione di importanti movimenti di mercato.

  • Gli svantaggi riguardano i potenziali falsi segnali e il rischio di entrate tardive.

Nel trading, cogliere il momentum può fare la differenza tra profitto e perdita. Gli indicatori di momentum sono strumenti fondamentali per i trader che intendono sfruttare efficacemente i movimenti di mercato. Tuttavia, un ostacolo comune è quello di distinguere i falsi segnali da quelli che prevedono movimenti di prezzo significativi.

In questo articolo verrà analizzato l'indicatore Squeeze Momentum, uno strumento sofisticato che aiuta a individuare i potenziali punti di breakout con maggiore precisione, migliorando la vostra strategia di trading.

Capire l'indicatore Squeeze Momentum

L'indicatore Squeeze Momentum combina abilmente le Bande di Bollinger e i Canali di Keltner per prevedere potenziali breakout del mercato identificando i periodi di bassa volatilità.

  • Bande di Bollinger: Queste bande si regolano in base alla deviazione standard e alla volatilità del mercato, restringendosi nei periodi di minore volatilità, indicativi della configurazione "squeeze".

  • Canali di Keltner: Questi canali utilizzano una media mobile esponenziale affiancata da confini basati sulla media del true range, che si allargano con l'aumentare della volatilità.

Example of the Squeeze Momentum indicator (by LazyBear) in Tradingview, on a Bitcoin / USD 4-hour chart

Esempio dell'indicatore Squeeze Momentum (di LazyBear) in Tradingview, su un grafico a 4 ore di Bitcoin / USD

Quando l'indicatore Squeeze Momentum viene aggiunto a Tradingview, sul grafico sotto l'area di prezzo appare un istogramma rosso-verde con incroci nero-grigio lungo l'asse dello zero.

Sebbene Squeeze Momentum in Tradingview sia fornito gratuitamente (il che lo rende il miglior indicatore tra gli indicatori personalizzati della piattaforma), gli utenti di MetaTrader dovranno probabilmente pagare.

Squeeze Momentum for MetaTrader

Squeeze Momentum per MetaTrader

I trader possono scaricare Squeeze Momentum per MetaTrader dal marketplace MQL5.

Come si legge Squeeze Momentum?

La lettura dell'indicatore Squeeze Momentum implica la comprensione dell'interazione tra le Bande di Bollinger e i Canali di Keltner per interpretare i movimenti del mercato. Ecco come decifrare le fasi e i segnali:

La fase Squeeze - Punti neri

Quando le Bande di Bollinger si contraggono e si inseriscono all'interno dei Canali di Keltner, indicano una fase di squeeze o di bassa volatilità. Questa contrazione suggerisce che il mercato si sta consolidando e, in genere, questo periodo di bassa volatilità è un precursore di un movimento significativo dei prezzi. In questa fase, l'indicatore Squeeze Momentum mostra dei punti neri vicino all'asse dello zero.

La fase di rilascio - punti grigi

La fase di rilascio inizia quando le Bande di Bollinger si espandono e si spostano al di fuori dei Canali di Keltner, segnalando un aumento della volatilità e quindi un potenziale breakout. Questa espansione può portare a potenti movimenti di prezzo, offrendo proficue opportunità di trading.

Squeeze Momentum signal

Segnale di Momentum Squeeze

Quando il mercato esce dalla compressione, l'indicatore stampa dei punti grigi lungo l'asse dello zero. La direzione del breakout, al rialzo o al ribasso, è spesso indicata dal movimento iniziale dei prezzi all'uscita dalla fase di squeeze.

Riconoscendo queste due fasi, i trader possono migliorare la loro capacità di prendere decisioni informate, entrando nelle operazioni durante l'accumulo e capitalizzando la successiva impennata dei prezzi. Questo metodo non solo aumenta la probabilità di eseguire operazioni di successo, ma aiuta anche a gestire il rischio in modo più efficace, identificando punti di entrata e di uscita più chiari.

I migliori broker Forex

1
9.4/10
Deposito minimo:
$200
Bonus per il deposito:
0%
Regolamento:
ASIC, FCA, DFSA, BaFin, CMA, SCB, CySec
2
9.2/10
Deposito minimo:
$100
Bonus per il deposito:
0%
Regolamento:
CySEC, FCA, ASIC

Come utilizzare l'indicatore Squeeze Momentum per il trading

L'utilizzo efficace dell'indicatore Squeeze Momentum richiede il riconoscimento di due condizioni principali:

  • La condizione di Squeeze (consolidamento). Durante questa fase, i trader dovrebbero prepararsi a un potenziale movimento di prezzo significativo, poiché questa "compressione" indica che il mercato sta accumulando energia per il prossimo grande movimento. Questo è il momento ideale per monitorare attentamente il mercato, piuttosto che agire immediatamente.

  • La condizione di rilascio (Trending). Questo movimento indica che si è verificato un breakout, suggerendo un aumento della volatilità del mercato e l'inizio di una nuova tendenza direzionale. I trader dovrebbero considerare questo momento opportuno per entrare in un'operazione nella direzione del breakout. Questa condizione è fondamentale perché segna il rilascio dell'energia accumulata durante la condizione di Squeeze e spesso porta a movimenti di prezzo significativi.

Regole di trading per l'indicatore Squeeze Momentum

Quando si utilizza l'indicatore Squeeze Momentum per identificare i potenziali punti di entrata e di uscita, i trader di solito cercano modelli specifici nelle barre dell'istogramma dell'indicatore e la presenza di punti, neri o grigi, che indicano se il mercato è in una condizione di squeeze o se ne è uscito.

  • Punti di ingresso potenziali: I trader spesso considerano la possibilità di entrare in un'operazione quando viene rilasciato lo Squeeze, segnalato dal passaggio dalle croci nere a quelle grigie (punti). L'idea è quella di entrare proprio quando il mercato sta iniziando a uscire da una fase di consolidamento, cogliendo potenzialmente lo slancio iniziale. Questo potrebbe avvenire subito dopo l'ultimo punto nero, quando si iniziano a vedere i punti grigi e le barre dell'istogramma si trasformano da rosse a verdi, indicando un potenziale movimento al rialzo dei prezzi.

  • Punti di uscita potenziali: Per quanto riguarda i punti di uscita, i trader cercano i segnali che indicano che il momentum si sta affievolendo o quando l'istogramma inizia a diminuire dopo un picco, indicando che il movimento attuale sta perdendo forza. Inoltre, il passaggio ai punti neri può segnalare che il mercato sta tornando a una fase di squeeze, suggerendo che potrebbe essere un buon momento per uscire e prendere profitto prima che il mercato entri in un altro periodo di consolidamento.

Osserviamo il grafico seguente:

Trading Examples for the Squeeze Momentum Indicator

Esempi di trading per l'indicatore Squeeze Momentum

Su questo grafico sono presenti 3 segnali di entrata: il primo è un segnale di acquisto e due sono segnali di vendita.

Il segnale di acquisto arriva quando il punto diventa grigio (come indicato dalla freccia). Alla chiusura della candela, il trader ha un motivo per entrare long. Il suo obiettivo è mantenere la posizione long fino all'esaurimento del momentum rialzista. Il motivo per chiudere la posizione long può essere:

  • Il passaggio da barre verde chiaro a barre verde scuro;

  • Quando il prezzo raggiunge un importante livello di resistenza;

  • Segnali di divergenza ribassista;

  • L'attivazione di un trailing stop;

  • L'attivazione del Take Profit, che può essere molto vicino se l'analisi del timeframe superiore mostra che il mercato non è volatile, ma si trova in una fase piatta.

Per le operazioni di vendita, la logica può essere la stessa, ma con una visualizzazione inversa. Il grafico mostra che il terzo trade ha permesso di cogliere una tendenza significativa (su scala intraday).

Il consiglio dell'esperto:

Oleg Pylypenko

Oleg Pylypenko

Collaboratore

  • Cercate di combinare i segnali dell'indicatore Squeeze Momentum con altre tecniche: ad esempio, analizzando i livelli di supporto e resistenza.

  • Prendete in considerazione il trend sul timeframe superiore. Ad esempio, se sul grafico giornaliero o a 4 ore il prezzo è in tendenza al ribasso, i segnali di vendita sul timeframe a 10 minuti dovrebbero avere la priorità.

In sintesi, utilizzando le croci come segnali:

  • Entrata (acquisto): Poco dopo la comparsa delle croci grigie, l'istogramma diventa verde e inizia a salire.

  • Uscita (Vendita): Quando appaiono le barre rosse dell'istogramma e iniziano ad aumentare di dimensioni dopo un trend verde, soprattutto se ricompaiono le croci nere, indicando un potenziale ritorno a uno squeeze.

Ricordiamo che l'indicatore Squeeze Momentum è solo uno dei tanti strumenti che i trader utilizzano per prendere decisioni e la sua efficacia può variare in base alle condizioni di mercato e all'asset oggetto di trading. I trader di solito confermano questi segnali con altre forme di analisi prima di prendere una decisione di trading.

L'indicatore Squeeze Momentum è accurato?

L'accuratezza dell'indicatore Squeeze Momentum non è assoluta. Varia a seconda delle condizioni di mercato e dello specifico asset in questione. La sua efficacia si evidenzia nelle situazioni in cui i mercati passano da periodi di consolidamento a movimenti di prezzo significativi. Per gli asset che tipicamente presentano questo comportamento, l'indicatore può essere un potente strumento per anticipare i breakout.

Nei mercati in trend - sia al rialzo che al ribasso - l'indicatore aiuta a individuare i pattern di continuazione quando un periodo temporaneo di consolidamento lascia il posto a una ripresa del trend. Nei mercati piatti, lo Squeeze Momentum Indicator può segnalare l'inizio di una nuova tendenza dopo un periodo di movimento senza direzione.

Tuttavia, il suo utilizzo non è limitato a un singolo stato di mercato. È fondamentale che i trader lo combinino con altri strumenti di analisi per confermare i segnali, soprattutto in mercati volatili o imprevedibili, per aumentarne l'efficacia e l'accuratezza nelle decisioni di trading.

Vantaggi dell'utilizzo dell'indicatore Squeeze Momentum

  • Segnali chiari per i cambiamenti di volatilità: Fornisce indicazioni visive esplicite per i passaggi da bassa ad alta volatilità, che possono precedere i breakout del mercato.

  • Sistema a doppio indicatore: La combinazione di Bande di Bollinger e Canali di Keltner offre una visione sfaccettata del momentum e della volatilità del mercato.

  • Anticipazione di movimenti importanti: L'indicatore eccelle nel prevedere movimenti di prezzo significativi dopo le fasi di consolidamento.

Perché non fare trading utilizzando l'indicatore Squeeze Momentum

  • Falsi segnali: Durante i mercati altamente volatili o laterali, l'indicatore può produrre falsi segnali che portano a potenziali perdite.

  • Natura ritardataria: Essendo un indicatore ritardatario, potrebbe causare entrate tardive, facendo perdere ai trader i punti di trading ottimali.

  • Rischio di eccessivo affidamento: l'affidamento esclusivo a questo indicatore senza la conferma di un'analisi aggiuntiva può portare a decisioni di trading errate.

Se siete interessati a speculare sulla base di movimenti di prezzo impulsivi, potreste trovare utile questo articolo: Definizione di momentum trading e migliori strategie

Sintesi

L'indicatore Squeeze Momentum offre ai trader un vantaggio strategico evidenziando i potenziali breakout. Il suo potere consiste nel segnalare i passaggi da bassa ad alta volatilità, guidando i punti di entrata e di uscita. Tuttavia, la sua efficacia dipende dalle condizioni di mercato e deve essere rafforzata con ulteriori analisi. Per ottenere i migliori risultati, è necessario utilizzarlo come parte di un approccio di trading completo.

Domande frequenti

Come si fa il trading basato sul momentum?

Il trading basato sul momentum prevede l'acquisto di titoli che hanno avuto rendimenti elevati negli ultimi tre o dodici mesi e la vendita di quelli con performance deboli, aspettandosi che la tendenza continui.

Che cos'è l'indicatore Squeeze Momentum?

Lo Squeeze Momentum Indicator è uno strumento di trading che identifica i potenziali breakout del mercato rilevando i periodi di consolidamento del mercato e la volatilità imminente utilizzando le Bande di Bollinger e i Canali di Keltner.

Qual è il periodo migliore per utilizzare l'indicatore Squeeze Momentum?

Il time frame migliore per l'indicatore Squeeze Momentum varia a seconda dello stile di trading; i day trader potrebbero preferire time frame più brevi come i grafici a 5 minuti, mentre gli swing trader potrebbero optare per i grafici giornalieri.

Qual è l'indicatore di momentum più efficace?

L'indicatore di momentum più efficace può dipendere dalla strategia del trader e dalle condizioni di mercato, ma in genere lo Stocastico (Stochastic RSI) e il Momentum sono ampiamente considerati per la loro sensibilità.

Glossario per trader alle prime armi

  • 1 Trading di criptovalute

    Il cripto trading prevede l'acquisto e la vendita di criptovalute, come Bitcoin, Ethereum o altri asset digitali, con l'obiettivo di trarre profitto dalle fluttuazioni dei prezzi.

  • 2 Deviazione

    La deviazione è una misura statistica di quanto un insieme di dati varia rispetto alla media o al valore medio. Nel trading forex, questa misura viene spesso calcolata utilizzando la deviazione standard che aiuta i trader a valutare il grado di variabilità o volatilità dei movimenti dei prezzi delle valute.

  • 3 Criptovalute

    La criptovaluta è un tipo di valuta digitale o virtuale che si basa sulla crittografia per la sicurezza. A differenza delle valute tradizionali emesse dai governi (valute fiat), le criptovalute operano su reti decentralizzate, tipicamente basate sulla tecnologia blockchain.

  • 4 Bande di Bollinger

    Le bande di Bollinger (BBands) sono uno strumento di analisi tecnica composto da tre linee: una media mobile centrale e due bande esterne che di solito sono impostate a una deviazione standard dalla media mobile. Queste bande aiutano i trader a visualizzare la potenziale volatilità dei prezzi e a identificare le condizioni di ipercomprato o ipervenduto del mercato.

  • 5 BaFin

    La BaFin è l'Autorità federale di vigilanza finanziaria della Germania. Insieme alla Banca Federale Tedesca e al Ministero delle Finanze, questo ente governativo garantisce che i licenziatari rispettino le leggi della zona euro.

Il team che ha lavorato sull'articolo

Vuk Martin
Collaboratore

Vuk è in prima linea nel giornalismo finanziario e unisce oltre sei anni di esperienza negli investimenti in criptovalute con le profonde intuizioni acquisite affrontando due cicli bull/bear. Scrittore di contenuti appassionato, Vuk ha contribuito a moltissime pubblicazioni e progetti. Il suo viaggio da laureato in lingua inglese a voce ricercata nel campo della finanza riflette la sua passione nel demistificare concetti finanziari complessi, rendendolo una guida utile sia per i nuovi arrivati che per gli investitori esperti.