Come utilizzare il grafico Renko nel trading?
Nota editoriale: pur attenendoci a una rigorosa integrità editoriale, questo post può contenere riferimenti a prodotti dei nostri partner. Ecco una spiegazione di come guadagniamo. Nessuno dei dati e delle informazioni contenute in questa pagina web costituisce una consulenza sugli investimenti, secondo il nostro Disclaimer.
I grafici Renko sono un metodo di rappresentazione grafico specializzato per il trading finanziario che si concentra sui movimenti di prezzo significativi. Funzionalità di base: tendenze visive, analisi semplificata, filtraggio del rumore. Permette di identificare chiaramente le tendenze, di migliorare i livelli di supporto/resistenza, di lavorare con altri indicatori.
In questo articolo, gli esperti di TU esploreranno l'uso pratico e le applicazioni dei grafici Renko nel trading finanziario. Discuteranno in che modo i grafici Renko differiscono dai tipi di grafici tradizionali come quelli a candela e a barre, concentrandosi sulla loro capacità di filtrare il rumore del mercato e di evidenziare le tendenze chiare. Gli argomenti trattati comprendono come i trader possono utilizzare i grafici Renko per identificare i livelli di supporto e di resistenza, individuare i punti di entrata e di uscita e implementare strategie di stop-loss. Inoltre, gli esperti illustreranno i vantaggi e i limiti dei grafici Renko, le strategie di trading e il modo in cui possono essere combinati con altri indicatori tecnici per migliorare le decisioni di trading.
Cos'è il grafico Renko e come funziona?

Il grafico Renko è un tipo di grafico utilizzato nel trading finanziario che rappresenta le variazioni di prezzo in modo diverso rispetto ai grafici più tradizionali come quelli a candela o a barre. Ecco come funziona in termini semplici:
Mattoni: I grafici Renko sono costituiti da "mattoni" che rappresentano il movimento dei prezzi. Ogni mattone ha la stessa dimensione e mostra una quantità fissa di variazioni di prezzo. La dimensione di ciascun mattone è chiamata "dimensione del riquadro" e può essere regolata in base alle proprie preferenze o alla propria strategia di trading.
Movimento del prezzo: Un nuovo mattoncino viene aggiunto al grafico quando il prezzo si muove di una certa entità (pari alla dimensione del riquadro) rispetto al prezzo di chiusura del mattoncino precedente. Ad esempio, se la dimensione della casella è impostata su 10 punti e il prezzo sale o scende di 10 punti, verrà aggiunto un nuovo mattone.
Direzione: I mattoni vengono aggiunti in colonne, sia al rialzo che al ribasso. Se il prezzo aumenta della dimensione della casella, viene aggiunto un nuovo mattone sopra il precedente. Se il prezzo diminuisce della dimensione della casella, viene aggiunto un nuovo mattone al di sotto di quello precedente.
Nessun fattore temporale: A differenza di altri grafici che considerano intervalli di tempo (come minuti, ore o giorni), i grafici Renko si concentrano solo sul movimento del prezzo. Ciò significa che un grafico Renko può sembrare muoversi lentamente nei periodi di bassa volatilità o rapidamente in quelli di alta volatilità.
Eliminazione del rumore: I grafici Renko sono ideali per filtrare il rumore del mercato e concentrarsi sui movimenti di prezzo significativi. Forniscono una visione chiara delle tendenze del mercato e possono aiutare a identificare i livelli di supporto e resistenza.
Tendenze visive: Grazie al modo in cui i grafici Renko rappresentano i dati, è facile vedere le tendenze e i cambiamenti di direzione del mercato. Questo può essere utile per i trader che vogliono identificare le tendenze più forti senza essere distratti dalle fluttuazioni a breve termine.

Questo grafico tradizionale del Nifty rende più difficile individuare i livelli di supporto e resistenza rispetto ai grafici Renko. I movimenti dei prezzi appaiono incostanti e poco chiari, il che può rendere difficile l'identificazione di tendenze e inversioni. Questo può portare a difficoltà nel prendere decisioni di trading basate su spunti visivi.

D'altra parte, questo grafico dell'indice Nifty mostra tendenze chiare e livelli di supporto/resistenza rispetto ai grafici tradizionali dello stesso periodo. I grafici Renko aiutano a identificare le inversioni di prezzo e rendono più facile individuare le tendenze e i cambiamenti di direzione.
I migliori broker Forex


Impostazioni del grafico Renko
I grafici Renko aiutano i trader a identificare le tendenze, i livelli di supporto e di resistenza in modo più chiaro rispetto ai grafici di prezzo tradizionali. Le impostazioni principali dei grafici Renko includono:
Dimensione del mattone: Si tratta del movimento di prezzo fisso necessario per creare un nuovo mattone (o blocco) sul grafico. È possibile scegliere una dimensione del mattone basata su un valore fisso (ad esempio, 10 punti) o su una percentuale del prezzo corrente (ad esempio, 1%). Le dimensioni dei brick più grandi attenuano il rumore e si concentrano sulle tendenze più lunghe, mentre quelle più piccole catturano più dettagli.
Metodo di calcolo: In genere, per determinare l'aggiunta di un nuovo mattone si utilizzano i prezzi di chiusura, ma è possibile ricorrere ad altri metodi come i prezzi alti/bassi.
Periodo di tempo: I grafici Renko possono essere utilizzati con qualsiasi time frame (ad esempio, giornaliero, settimanale), ma il time frame scelto può influenzare le tendenze percepite.
Impostazione dell'inversione: Controlla il numero di mattoni che devono invertire la direzione per confermare un'inversione di tendenza; spesso è impostato su un mattone.
Come installare un grafico Renko
I grafici Renko possono offrire ai trader una visione chiara delle tendenze, aiutando a identificare i livelli di supporto e resistenza. La maggior parte delle moderne piattaforme di trading offre una funzionalità integrata per creare grafici Renko. In alcuni casi, tuttavia, possono essere necessarie azioni aggiuntive, come il download di plugin o indicatori specifici per i grafici. Per installare un grafico Renko, occorre innanzitutto controllare gli strumenti grafici della propria piattaforma di trading per verificare se Renko è un'opzione disponibile. Se lo è, è sufficiente sceglierla e regolare le impostazioni in base alle proprie preferenze. In caso contrario, potrebbe essere necessario scaricare un plugin o un indicatore esterno per i grafici Renko e seguire le istruzioni di installazione fornite dallo sviluppatore.
Come si ottengono i grafici Renko su TradingView?
Passo | Descrizione |
---|---|
1. Abbonamento | Abbonarsi a TradingView con un abbonamento Pro per accedere ai grafici Renko (Renko è disponibile gratuitamente anche per i grafici giornalieri). |
2. Scegliere lo strumento | Selezionare lo strumento di trading che si desidera analizzare. |
3. Aprire il grafico | Apre il grafico del prezzo dello strumento scelto. |
4. Cambiare il tipo di grafico | Nel menu a discesa del tipo di grafico, selezionare "Renko". |
5. Configurare le impostazioni | Regolate le impostazioni in base alle vostre preferenze, scegliendo Average True Range (ATR) o Fixed Size. |
6. Impostazione della dimensione del mattone e del time frame | Specificate la dimensione del mattone in pips o punti per la dimensione fissa e impostate il time frame di base per il grafico. |
Come creare un grafico Renko in MT4?
Passo | Descrizione |
---|---|
1. Scaricare l'indicatore | Scaricate il file dell'indicatore grafico Renko. |
2. Aprire la cartella dati | In MT4, andare su "File" => "Apri cartella dati". |
3. Seguire il percorso | Passare alla cartella "MQL4", quindi alla cartella "Experts". |
4. Copiare il file | Copiare il file scaricato nella cartella "Experts". |
5. Riavviare MT4 | Chiudere e riavviare MetaTrader 4 affinché le modifiche abbiano effetto. |
6. Aggiungere l'indicatore Renko | Utilizzate l'indicatore Quantum Live Renko Charts, che utilizza la funzione Offline Charts di MT4. |
7. Scegliere la modalità | Selezionate la modalità "Compute Best Box Size" o "Fixed Box Size". |
8. Applicare più istanze | È possibile aggiungere l'indicatore Quantum Live Renko Charts più volte allo stesso grafico. |
Come installare un grafico Renko su Thinkorswim?
Passo | Descrizione |
---|---|
1. Aprire un nuovo grafico | Avviare Thinkorswim e navigare nella scheda "Grafici". |
2. Selezionare lo strumento | Scegliere il titolo da analizzare nell'angolo superiore sinistro del grafico. |
3. Accesso alle impostazioni del grafico | Fare clic sull'icona dell'ingranaggio nell'angolo in alto a destra per aprire il menu "Impostazioni". |
4. Configurazione dell'asse temporale | Individuare la scheda "Asse temporale" nel menu delle impostazioni. |
5. Abilitare le barre Renko | In "Tipo di aggregazione", scegliere "Intervallo" e quindi selezionare "Barre Renko" in "Tipo di intervallo". |
6. Impostazione della dimensione del mattone | Inserire la dimensione desiderata del mattone nel campo "Intervallo di prezzo". |
7. Applica le modifiche | Fare clic su "OK" per applicare le modifiche e visualizzare il grafico Renko. |
Come utilizzare i grafici Renko
Attività | Descrizione |
---|---|
Impostare la dimensione del blocco | Scegliere la dimensione del blocco (un importo fisso in dollari o una percentuale del prezzo dell'attività). |
Identificare le tendenze | Cercate i modelli di blocchi consecutivi che si muovono nella stessa direzione, indicando una tendenza al rialzo o al ribasso. |
Individuare i punti di entrata e di uscita | Cercate i segnali di acquisto dopo che i blocchi al rialzo seguono quelli al ribasso e i segnali di vendita dopo che i blocchi al ribasso seguono quelli al rialzo. |
Utilizzare lo stop loss | Utilizzate la dimensione del blocco per impostare i livelli di stop loss e limitare le perdite potenziali. |
Combinare con altri indicatori | Utilizzate indicatori tecnici come le medie mobili, l'RSI o l'oscillatore stocastico per confermare i segnali di trading. |
Regolare la dimensione del blocco | Modificate la dimensione del blocco se il grafico è troppo sensibile o non abbastanza sensibile. |
Monitoraggio regolare | Tenete d'occhio regolarmente il grafico Renko per rimanere aggiornati sui cambiamenti del mercato e regolare le posizioni di conseguenza. |
Suggerimenti | Fate pratica con i grafici Renko e attenetevi alla vostra strategia di trading per concentrarvi sui movimenti di prezzo significativi ed evitare operazioni impulsive. |
Strategie di trading con i grafici Renko
I grafici Renko sono uno strumento prezioso per i trader che cercano una chiara rappresentazione visiva dei movimenti di prezzo. A differenza dei grafici tradizionali, i grafici Renko si concentrano sulle variazioni significative dei prezzi piuttosto che sulle fluttuazioni temporali. Questo li rende utili per identificare le tendenze e le potenziali opportunità di trading. Gli esperti hanno discusso di seguito alcune strategie di trading con i grafici Renko.
Seguire la tendenza
I grafici Renko eccellono nell'evidenziare le tendenze. Una strategia efficace consiste nell'effettuare operazioni nella direzione della tendenza prevalente.
Per le operazioni long, attendere che i mattoncini Renko passino dal rosso al verde (indicando una tendenza al rialzo). Entrare nel trade una volta confermata la tendenza, in genere dopo qualche mattone verde.
Per le operazioni short, attendere che i mattoncini Renko passino dal verde al rosso (indicando una tendenza al ribasso). Entrare nel trade una volta confermata la tendenza, in genere dopo qualche mattone rosso.

Rotture di supporto e resistenza
Cercate i mattoncini Renko che rompono i livelli di supporto o di resistenza stabiliti.
Quando ciò accade, può segnalare una potenziale opportunità di trading nella direzione del breakout.

Determinazione dello stop loss sul grafico Renko
Sotto/sopra il mattone precedente:
Per le operazioni long, impostare uno stop loss al di sotto del mattone rosso precedente.
Per le operazioni short, impostare uno stop loss al di sopra del precedente mattone verde.
Stop loss basato sull'ATR:
Alcuni trader utilizzano l'Average True Range (ATR) per determinare i livelli di stop loss.
Moltiplicare il valore dell'ATR per un fattore (ad esempio 1 o 1,5) e usarlo per impostare lo stop loss al di sopra o al di sotto del mattoncino Renko più recente.
Questo può aiutare a tenere conto della volatilità e a fornire un livello di stop loss più dinamico.
I grafici Renko sono unici per la loro semplicità e per la capacità di filtrare il rumore del mercato, rendendoli ideali per identificare chiare tendenze di prezzo e modelli di inversione. Esistono diversi schemi da osservare quando si utilizzano i grafici Renko:
Continuazione del trend
In un trend rialzista, una serie di mattoncini verdi consecutivi indica un forte movimento verso l'alto.
In un downtrend, una serie di mattoncini rossi consecutivi indica un forte movimento al ribasso.

Modelli di inversione
Un pattern di inversione si verifica quando il colore dei mattoni cambia da verde a rosso (o viceversa).
Questo pattern suggerisce un potenziale cambiamento nella direzione del trend e può rappresentare un punto di ingresso o di uscita.

Inversione a doppio mattone
Una forte inversione è confermata quando ci sono due mattoni nella direzione opposta rispetto alla tendenza attuale.
Ad esempio, in un trend rialzista, la formazione di due mattoni rossi consecutivi indica una potenziale inversione al ribasso.

Breakout
Quando il prezzo sfonda un livello di supporto o di resistenza chiave sul grafico Renko, può indicare un breakout.
Questo può essere un segnale per entrare in un trade nella direzione del breakout.

Qual è il miglior indicatore da utilizzare con il grafico Renko per il trading?
Il miglior indicatore da utilizzare con i grafici Renko per il trading è soggettivo e dipende dal vostro stile di trading e dai vostri obiettivi. Tuttavia, alcuni indicatori popolari funzionano bene con i grafici Renko:
Medie mobili
Le medie mobili aiutano a smussare i dati di prezzo e forniscono indicazioni sulla direzione della tendenza del mercato.
Con i grafici Renko, l'utilizzo delle medie mobili a breve e lungo termine può aiutare a identificare i punti di entrata e di uscita quando si verificano gli incroci.
Indice di forza relativa (RSI)
L'RSI è un oscillatore di momentum che misura la velocità e la variazione dei movimenti di prezzo.
Cambia con i grafici Renko perché i grafici Renko filtrano le piccole fluttuazioni di prezzo, quindi l'RSI riflette segnali più chiari basati sull'azione di prezzo sottostante.
MACD (media mobile di convergenza e divergenza)
Il MACD combina le medie mobili e misura la relazione tra due medie mobili esponenziali (EMA).
Può confermare le tendenze identificate sui grafici Renko e fornire segnali di trading.
Parabolic SAR
Il Parabolic SAR aiuta a identificare potenziali inversioni e può essere efficace con i grafici Renko per individuare i cambiamenti di direzione del mercato.
Funziona in modo diverso con i grafici Renko e Heikin Ashi a causa degli effetti di lisciatura di questi grafici. I grafici Renko e Heikin Ashi filtrano i dati di prezzo in modo diverso, pertanto i segnali Parabolic SAR possono variare a seconda del tipo di grafico.
È possibile effettuare il backtesting su Renko?
Ilbacktesting delle strategie di trading sui grafici Renko può essere complicato perché il modo in cui i grafici Renko sono costruiti differisce in modo significativo dai tradizionali grafici a candele. Ecco i principali problemi per cui i test storici sui grafici Renko possono produrre risultati distorti:
Insensibilità al tempo
I grafici Renko si basano sui movimenti di prezzo, non su intervalli di tempo.
Questo può portare a interpretazioni errate, in quanto gli stessi dati storici di prezzo possono presentare pattern diversi sui grafici Renko e sui grafici a candele.
Disponibilità dei dati
I dati storici affidabili e dettagliati per i grafici Renko possono essere difficili da trovare, in particolare da fonti gratuite.
Dati imprecisi o incompleti possono portare a risultati di backtesting distorti.
Overfitting
Le strategie che si comportano bene sui grafici Renko potrebbero non funzionare altrettanto bene sui grafici a candele tradizionali, a causa della diversa struttura dei grafici.
L'overfitting si verifica quando una strategia è troppo finemente sintonizzata su un particolare set di dati, con conseguenti scarse prestazioni nel trading in tempo reale.
Esempio di strategia SuperTrend

Come mostrato nelle immagini di esempio, una semplice strategia SuperTrend che appare redditizia sui grafici Renko (in alto), può risultare in perdita se applicata ai tradizionali grafici a candele (in basso).

Questa disparità può portare i trader a credere di avere una strategia redditizia quando, in realtà, potrebbe non funzionare in altri contesti di trading.
I trader professionisti usano i grafici Renko?
I trader professionisti possono utilizzare i grafici Renko come uno degli strumenti della loro strategia di trading, ma non sostituiscono altri metodi di analisi tecnica. I grafici Renko offrono una visione semplificata del movimento dei prezzi, che può aiutare i trader a concentrarsi sulla tendenza e a ridurre il rumore. I trader utilizzano i pattern Renko come i doppi top e i doppi bottom per individuare possibili inversioni di tendenza e le zone di consolidamento per identificare i periodi di movimento laterale. Anche i breakout, quando i prezzi superano i livelli di supporto o di resistenza, sono fondamentali per i trader. Tuttavia, molti professionisti si affidano anche ai tradizionali grafici a candele o combinano i grafici Renko con altri tipi di grafici per avere una visione più completa delle condizioni di mercato.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del grafico Renko?
- Vantaggi
- Svantaggi
- Visualizzazione semplificata del grafico: È più facile comprendere l'azione dei prezzi e le tendenze senza rumore.
- Identificazione chiara delle tendenze: Facile individuazione delle tendenze a lungo termine grazie al design del grafico.
- Migliori livelli di supporto e resistenza: Aiuta a identificare i livelli chiave in cui il prezzo può invertire la rotta.
- Filtra il rumore del mercato: Elimina le fluttuazioni di prezzo piccole e insignificanti.
- Fornisce punti di entrata e di uscita più chiari: Aiuta i trader a prendere decisioni basate sulle tendenze visive.
- Funziona bene con altri indicatori: Può essere combinato con indicatori tradizionali come RSI e medie mobili per un'analisi più completa.
- Ritardi nella visualizzazione delle tendenze: Può verificarsi un ritardo nell'aggiornamento del grafico, poiché è necessario un movimento di prezzo significativo per formare un nuovo mattone.
- Mancano dati di prezzo dettagliati: Omette i movimenti di prezzo minori, perdendo potenzialmente importanti oscillazioni intraday.
- Non è adatto per entrate precise: Manca l'esatto timing fornito dai grafici tradizionali.
- Dati limitati in tempo reale: Non è altrettanto efficace per le decisioni di trading a breve termine.
- Può richiedere la regolazione manuale delle dimensioni del box: I trader possono avere bisogno di regolare con precisione le impostazioni per asset o mercati specifici.
- Meno comune nelle piattaforme di trading: Non tutte le piattaforme offrono la funzionalità del grafico Renko, limitandone l'accessibilità.
Alcune osservazioni pratiche
I blocchi Renko possono richiedere molto tempo per formarsi, ad esempio diverse ore o giorni, finché il prezzo non supera la distanza necessaria. Per questo motivo, è estremamente difficile vedere l'inizio di una tendenza laterale e fissare una posizione aperta in tempo. La situazione è simile a quella dell'inversione di tendenza: mentre si forma il blocco di inversione, si può andare incontro a gravi perdite.
Il grafico Renko non tiene conto dei volumi e non mostra la volatilità dello strumento. I grafici Renko forniscono molti falsi segnali nei mercati volatili, soprattutto durante i periodi di calma piatta.
La dimensione del blocco deve essere adattata periodicamente alla volatilità corrente. Una particolare dimensione del blocco può essere ottimale per i dati passati, ma ciò non la rende adatta per i prezzi futuri. Blocchi troppo grandi mostreranno i cambiamenti di tendenza con un certo ritardo, mentre blocchi troppo piccoli attireranno l'attenzione su variazioni di prezzo minori.
Come regola generale, la dimensione di un blocco Renko non dovrebbe superare 1,5-2 ATR. Se c'è una differenza significativa con gli indicatori di tendenza tradizionali, è meglio regolare la dimensione del blocco.
Il grafico Renko è una rappresentazione visiva calcolata delle informazioni sui prezzi e deve essere utilizzato solo come indicatore della direzione e della forza del trend. Un'inversione su Renko richiede la conferma obbligatoria di altri indicatori, sia di trend che di momentum. Non è possibile determinare il punto di ingresso da questo grafico.
Opinione dell'esperto
I grafici Renko possono essere uno strumento prezioso per i trader esperti che desiderano una visione semplificata delle tendenze e dei movimenti del mercato. Possono offrire una visualizzazione più chiara delle tendenze e dei livelli di supporto/resistenza, che può aiutare a prendere decisioni di trading. Tuttavia, a causa della loro focalizzazione sui movimenti di prezzo più ampi e della mancanza di dati temporali, i grafici Renko potrebbero non essere l'opzione migliore per i trader che cercano precisione nei punti di entrata e di uscita. L'integrazione dei grafici Renko con altri indicatori e tipi di grafici tradizionali può aiutare i trader a prendere decisioni più informate e a migliorare l'efficacia complessiva della strategia.
Sintesi
I grafici Renko offrono un approccio unico alla visualizzazione dei movimenti di prezzo, utilizzando "mattoncini" di dimensioni uniformi per rappresentare le variazioni di prezzo significative. Questo metodo aiuta i trader a identificare più chiaramente le tendenze, i livelli di supporto e di resistenza, filtrando al contempo il rumore del mercato. Tuttavia, i grafici Renko possono essere in ritardo rispetto alle variazioni di prezzo in tempo reale e potrebbero non essere adatti per entrate precise e decisioni di trading a breve termine. Inoltre, l'efficacia delle strategie di trading può variare se applicate ai grafici Renko rispetto ai tradizionali grafici a candele. La combinazione dei grafici Renko con altri indicatori, come le medie mobili e l'RSI, può fornire approfondimenti più completi.
Domande frequenti
Che cos'è un grafico Renko?
Un grafico Renko è un tipo di grafico di trading finanziario che rappresenta le variazioni di prezzo con "mattoni" o "blocchi" di dimensioni fisse, filtrando il rumore del mercato ed evidenziando le tendenze.
I grafici Renko sono redditizi?
I grafici Renko possono essere redditizi se utilizzati efficacemente nelle strategie di trading, ma il loro successo dipende dall'esperienza del trader e dalla combinazione di altri indicatori tecnici.
Il Renko è migliore dell'Heikin Ashi?
Entrambi i grafici Renko e Heikin Ashi presentano vantaggi unici; Renko è migliore nel filtrare il rumore e nell'evidenziare le tendenze, mentre Heikin Ashi fornisce una visualizzazione dei dati più fluida per l'analisi delle tendenze.
Qual è il timeframe migliore per il grafico Renko?
I grafici Renko possono essere utilizzati con qualsiasi timeframe; tuttavia, i trader scelgono spesso un timeframe che si allinea alla loro strategia di trading e alla volatilità dell'asset.
Articoli Correlati
Il team che ha lavorato sull'articolo
Parshwa è un esperto di contenuti e un professionista finanziario con una profonda conoscenza del trading di azioni e opzioni, dell'analisi tecnica e fondamentale e della ricerca azionaria. In qualità di Chartered Accountant Finalist, Parshwa ha anche esperienza nel Forex, nel trading di criptovalute e nella tassazione personale. Le sue competenze sono dimostrate da un corpo prolifico di oltre 100 articoli su Forex, criptovalute, azioni e finanza personale, insieme a ruoli di consulenza personalizzata nel settore fiscale.
Viktoriia Shchetinina è una traduttrice in lingua italiana che ha laurea in Linguistica e Traduzione. Ha 4 anni di esperienza nell'ambito della traduzione. Ha lavorato con diversi progetti e documenti di vario contenuto, inclusi documenti tecnici, legali e medici, siti web e opere letterarie. Grazie alla sua vasta esperienza Viktoriia ha una profonda conoscenza della terminologia finanziaria e commerciale.
La BaFin è l'Autorità federale di vigilanza finanziaria della Germania. Insieme alla Banca Federale Tedesca e al Ministero delle Finanze, questo ente governativo garantisce che i licenziatari rispettino le leggi della zona euro.
La CFTC protegge il pubblico da frodi, manipolazioni e pratiche abusive legate alla vendita di futures e opzioni su materie prime e finanziarie e promuove mercati dei futures e delle opzioni aperti, competitivi e finanziariamente solidi.
L'indice nel trading è la misura della performance di un gruppo di azioni, che può includere le attività e i titoli in esso contenuti.
La criptovaluta è un tipo di valuta digitale o virtuale che si basa sulla crittografia per la sicurezza. A differenza delle valute tradizionali emesse dai governi (valute fiat), le criptovalute operano su reti decentralizzate, tipicamente basate sulla tecnologia blockchain.
Il cripto trading prevede l'acquisto e la vendita di criptovalute, come Bitcoin, Ethereum o altri asset digitali, con l'obiettivo di trarre profitto dalle fluttuazioni dei prezzi.