Le migliori coppie di valute per il trading 2025

Nota editoriale: pur attenendoci a una rigorosa integrità editoriale, questo post può contenere riferimenti a prodotti dei nostri partner. Ecco una spiegazione di come guadagniamo. Nessuno dei dati e delle informazioni contenute in questa pagina web costituisce una consulenza sugli investimenti, secondo il nostro Disclaimer.
Le migliori coppie di valute per fare trading:
Il mercato Forex è il mercato di trading più grande e più volatile del mondo. A causa delle numerose coppie di valute, molti trader hanno difficoltà a sapere quale sia la coppia di valute più redditizia in Forex. I nostri esperti hanno fatto tutte le ricerche necessarie per rendervi le cose più semplici. Questo articolo vi aiuterà a capire quali sono le migliori coppie Forex da negoziare. L'utilizzo delle informazioni presentate in questo articolo migliorerà le vostre performance di trading su Forex.
Le migliori coppie di valute Forex per il trading
Nel 2025, il mercato Forex continua a presentare diverse coppie di valute chiave note per la loro liquidità e le opportunità di trading. Ecco sei delle coppie di valute più scambiate:
EUR/USD (Euro/Dollaro USA)
La coppia EUR/USD è la coppia di valute più scambiata a livello globale, e rappresenta una quota significativa del fatturato totale di Forex. Questa coppia beneficia della forza economica dell'Eurozona e degli Stati Uniti e offre un'elevata liquidità e spread ridotti. I movimenti sono influenzati dai dati economici, dalle decisioni sui tassi d'interesse della Banca Centrale Europea e della Federal Reserve e dagli eventi geopolitici che interessano queste regioni.
USD/JPY (Dollaro USA/Yen giapponese)
La coppia USD/JPY La coppia è ampiamente scambiata e riflette le relazioni economiche tra Stati Uniti e Giappone. Questa coppia è nota per la sua elevata liquidità. I fattori che influenzano questa coppia sono i differenziali dei tassi d'interesse, gli indicatori economici e gli eventi geopolitici nella regione Asia-Pacifico.
GBP/USD (Sterlina britannica/Dollaro USA)
Conosciuta come "Cable", la GBP/USD La coppia evidenzia i legami economici tra il Regno Unito e gli Stati Uniti. I movimenti di questa coppia sono guidati dai dati economici, dalle decisioni sui tassi d'interesse della Banca d'Inghilterra e della Federal Reserve e dagli eventi politici come gli sviluppi della Brexit.
AUD/USD (Dollaro australiano/dollaro USA)
La coppia AUD/USD La coppia è strettamente legata all'economia australiana, che si basa in larga misura sulle esportazioni di materie prime, come minerali e metalli. Le variazioni dei prezzi delle materie prime e dei dati economici australiani, insieme alle decisioni sui tassi di interesse della Reserve Bank of Australia, hanno un impatto significativo su questa coppia.
USD/CAD (Dollaro USA/Dollaro canadese)
La coppia USD/CAD La coppia è influenzata dalle relazioni commerciali e dai prezzi delle materie prime, in particolare del petrolio. L'economia canadese dipende in larga misura dalle esportazioni di petrolio, pertanto le variazioni dei prezzi del petrolio influiscono direttamente sul valore del dollaro canadese. Anche i dati economici e le decisioni sui tassi di interesse della Bank of Canada e della Federal Reserve svolgono un ruolo importante.
USD/CHF (Dollaro USA/Franco svizzero)
La coppia USD/CHF La coppia comprende il dollaro statunitense e il franco svizzero, considerato una valuta rifugio. Questa coppia è influenzata dalle differenze dei tassi di interesse, dai dati economici e dagli eventi geopolitici che spingono gli investitori verso asset più sicuri. Anche le decisioni di politica monetaria della Banca Nazionale Svizzera influiscono su questa coppia.
Come scegliere le coppie di valute nel trading su Forex
La scelta delle coppie giuste è in linea con i vostri obiettivi finanziari e la vostra strategia di trading. Ecco alcuni passi per guidarvi in questo processo essenziale.
Comprendere le coppie principali, minori ed esotiche
Nel mercato Forex le coppie di valute si dividono in tre categorie principali: Coppie principali, minori ed esotiche. Le coppie principali sono le più scambiate e comprendono valute come USD, EUR e JPY. Queste coppie offrono un'elevata liquidità e spread più ristretti. Le coppie minori coinvolgono valute meno conosciute e di solito hanno spread più ampi. Le coppie esotiche includono tipicamente una valuta principale e una valuta di un'economia in via di sviluppo. Queste coppie sono meno liquide e presentano spread più elevati.
La scelta della categoria giusta dipende dalla vostra tolleranza al rischio. Le coppie principali sono una scommessa più sicura per i principianti grazie alla loro elevata liquidità. Le coppie minori ed esotiche possono offrire profitti più elevati, ma comportano maggiori rischi.
Analizzate la vostra strategia di trading
La scelta delle coppie di valute deve essere in linea con la vostra strategia di trading. Gli scalper e i day trader potrebbero preferire le coppie Major per i loro spread più bassi. Chi invece cerca guadagni a lungo termine potrebbe optare per le coppie esotiche, che possono offrire oscillazioni di prezzo maggiori nel tempo. Effettuate sempre un backtest della vostra strategia con la coppia di valute che state considerando. Assicuratevi che il vostro piano di gestione del rischio sia in linea con la coppia di valute e il periodo di trading selezionati.
Rimanete informati
Aggiornatevi costantemente sulle notizie economiche e sugli eventi che potrebbero avere un impatto sulle coppie di valute che state negoziando. Utilizzate l'analisi fondamentale per valutare come le variazioni dei tassi d'interesse, i tassi di disoccupazione o la stabilità politica possano influire sul valore di una valuta. Tenete d'occhio i calendari economici e seguite fonti di notizie finanziarie affidabili per essere sempre all'avanguardia.
Sfruttare l'analisi tecnica
Mentre i fondamentali forniscono le linee generali, l'analisi tecnica consente di approfondire il comportamento dei prezzi. Indicatori come le medie mobili, RSI o Bollinger Bands possono offrire indicazioni sul sentiment del mercato. Se una coppia di valute si allinea bene con gli indicatori tecnici, potrebbe essere una scelta solida.
Valutare i costi di transazione
Ogni operazione comporta un costo, che spesso si riflette nello spread. Le coppie di valute principali hanno solitamente spread più bassi rispetto alle coppie minori o esotiche. Assicuratevi che i costi non vadano a intaccare i vostri profitti, soprattutto se prevedete di eseguire molte operazioni in un breve lasso di tempo.
Abbiamo selezionato un elenco di broker per il trading di coppie di valute, che offrono piattaforme affidabili per migliori opportunità di trading.
Deposito min., $ | Max. leva | Tassa di deposito, % | Tassa di inattività, $ | Min. spread EUR/USD, pips | Max. spread EUR/USD, pips | Aprire un conto | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
No | 1:500 | No | No | 0,5 | 1,5 | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
|
No | 1:200 | No | No | 0,1 | 0,5 | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
|
No | 1:30 | No | No | 0,2 | 0,8 | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
|
1 | 1:200 | No | No | 0,6 | 1,2 | Studia recensioni | |
1 | 1:30 | No | No | 0,1 | 0,3 | Studia recensioni |
Quando è il momento migliore per negoziare le coppie di valute di Forex?
Il mercato Forex opera 24 ore al giorno, cinque giorni alla settimana, ed è suddiviso in quattro sessioni di trading principali: Sydney, Tokyo, Londra e New York. Ogni sessione ha caratteristiche di trading uniche, influenzate dai paesi che sono attivi in quelle ore. Conoscere gli orari di inizio e fine di queste sessioni può aiutarvi a ottimizzare la vostra strategia di trading.
Sessione di Sydney
La sessione di Sydney inizia alle 17:00 EST e termina alle 2:00 EST. Segna l'inizio della settimana di trading e vede protagonisti soprattutto il dollaro australiano e quello neozelandese. È un momento ideale per il trading delle coppie AUD e NZD, anche se è la meno volatile delle sessioni.
Sessione di Tokyo
La sessione di Tokyo va dalle 19:00 EST alle 4:00 EST. Durante queste ore, valute come JPY e AUD diventano più attive. Questa sessione presenta un livello moderato di volatilità e liquidità, che la rende adatta ai trader che preferiscono un ambiente di trading equilibrato.
Sessione di Londra
La sessione di Londra opera tra le 3:00 del mattino EST e le 12:00 del pomeriggio EST. Essendo un importante hub finanziario, Londra registra i volumi di trading più elevati. Le principali coppie di valute che coinvolgono GBP, EUR e USD sono particolarmente attive e offrono numerose opportunità di trading.
Sessione di New York
Attiva tra le 8:00 del mattino EST e le 17:00 del pomeriggio EST, la sessione di New York si sovrappone a quella di Londra per alcune ore, in genere tra le 8:00 del mattino EST e le 12:00 del pomeriggio EST. Durante questa sovrapposizione, la liquidità e la volatilità aumentano, offrendo maggiori opportunità ma anche maggiori rischi. La sessione coincide anche con la pubblicazione di importanti dati economici statunitensi, che possono avere un impatto sul valore delle valute.
Momenti di trading ottimali
I periodi di trading più favorevoli si verificano durante le sovrapposizioni delle sessioni, quando due mercati sono aperti contemporaneamente, con conseguente aumento della liquidità e della volatilità. Scoprite le migliori coppie di valute da negoziare di notte.
Londra e New York si sovrappongono (dalle 8:00 alle 12:00 EST): Questo è il periodo più attivo, poiché coinvolge due importanti centri finanziari. Oltre il 50% del volume giornaliero di Forex viene scambiato durante questa sovrapposizione, offrendo numerose opportunità di trading.
Sovrapposizione tra Tokyo e Londra (dalle 3:00 alle 4:00 del mattino EST): Questa sovrapposizione è più breve e meno volatile, ma può comunque presentare opportunità, soprattutto per le coppie che coinvolgono lo yen giapponese e le valute europee.
Sfruttare la sovrapposizione delle sessioni di trading
Un consiglio pratico per i principianti è quello di operare nei momenti in cui i principali mercati Forex si sovrappongono. Ad esempio, le sessioni di Londra e New York operano entrambe tra le 8:00 e le 12:00 EST, il che porta a un trading più attivo e a maggiori possibilità di profitto. Concentrarsi su coppie come EUR/USD e GBP/USD durante queste ore può essere vantaggioso, poiché la maggiore attività spesso si traduce in variazioni di prezzo più evidenti.
Un'altra strategia utile consiste nell'osservare le valute che sono influenzate dai prezzi delle materie prime, come il dollaro australiano (AUD) e il dollaro canadese (CAD). Il AUD si muove spesso con i prezzi dell'oro, mentre il CAD è legato ai prezzi del petrolio. Tenendosi aggiornati su queste materie prime, è possibile farsi un'idea della direzione che potrebbero prendere queste valute. Ad esempio, se i prezzi dell'oro sono in aumento, anche la coppia AUD/USD potrebbe salire, offrendo un'opportunità di trading. Questo approccio aggiunge un ulteriore livello alle vostre decisioni di trading e può aiutarvi a diversificare le vostre strategie.
Sintesi
Il trading di Forex coppie di valute consente di ottenere un buon profitto, ma la vostra esperienza, la vostra propensione al rischio e la vostra strategia di trading determineranno le coppie migliori da negoziare. Tuttavia, il trading delle principali coppie di valute come EUR/USD, USD/JPY, USD/CAD, ecc. è l'opzione migliore per i principianti, poiché si tratta delle coppie più attivamente scambiate e con un'elevata liquidità.
Sebbene il trading su Forex possa essere redditizio, è fondamentale comprendere i pro e i contro del trading su Forex e sapere quanto rischio si è disposti a correre. Le nostre raccomandazioni di trading vi aiuteranno a prendere le migliori decisioni di trading.
Domande frequenti
Qual è il momento migliore per fare trading su Forex?
Il momento migliore per fare trading dipende dalle coppie che si desidera negoziare e dal proprio fuso orario. Ad esempio, i trader notturni negli Stati Uniti possono operare solo sui mercati americani e asiatici, poiché l'Europa e il Medio Oriente potrebbero essere chiusi.
Come posso scegliere il miglior broker Forex?
Avete bisogno di un broker che si adatti al meglio alle vostre esigenze di trading. La storia della società, i requisiti di deposito, l'importo dello spread, gli strumenti di trading, gli strumenti educativi e l'affidabilità sono elementi da considerare.
Qual è la coppia di valute più scambiata?
La coppia EUR/USD rappresenta il 22,7% degli scambi giornalieri di Forex, il che la rende la coppia di valute più scambiata sul mercato Forex. Comprende due delle migliori economie del mondo con il volume più elevato.
Quali fattori influenzano la scelta di una coppia di valute per il trading?
I fattori principali sono la liquidità, la volatilità, il tipo di spread e la probabilità di slippage. In base a questi fattori, le principali coppie di valute rappresentano la scelta migliore, soprattutto per i neofiti.
Articoli Correlati
Il team che ha lavorato sull'articolo
Parshwa è un esperto di contenuti e un professionista finanziario con una profonda conoscenza del trading di azioni e opzioni, dell'analisi tecnica e fondamentale e della ricerca azionaria. In qualità di Chartered Accountant Finalist, Parshwa ha anche esperienza nel Forex, nel trading di criptovalute e nella tassazione personale. Le sue competenze sono dimostrate da un corpo prolifico di oltre 100 articoli su Forex, criptovalute, azioni e finanza personale, insieme a ruoli di consulenza personalizzata nel settore fiscale.
L'indice nel trading è la misura della performance di un gruppo di azioni, che può includere le attività e i titoli in esso contenuti.
Il cripto trading prevede l'acquisto e la vendita di criptovalute, come Bitcoin, Ethereum o altri asset digitali, con l'obiettivo di trarre profitto dalle fluttuazioni dei prezzi.
La criptovaluta è un tipo di valuta digitale o virtuale che si basa sulla crittografia per la sicurezza. A differenza delle valute tradizionali emesse dai governi (valute fiat), le criptovalute operano su reti decentralizzate, tipicamente basate sulla tecnologia blockchain.
Lo scalping nel trading è una strategia in cui i trader mirano a ottenere piccoli e rapidi profitti eseguendo numerose operazioni a breve termine nell'arco di secondi o minuti, sfruttando le piccole fluttuazioni di prezzo.
L'analisi fondamentale è un metodo o uno strumento utilizzato dagli investitori per determinare il valore intrinseco di un titolo esaminando i fattori economici e finanziari. Si considerano i fattori macroeconomici, come lo stato dell'economia e le condizioni del settore.