Nota editoriale: pur attenendoci a una rigorosa integrità editoriale, questo post può contenere riferimenti a prodotti dei nostri partner. Ecco una spiegazione di come guadagniamo. Nessuno dei dati e delle informazioni contenute in questa pagina web costituisce una consulenza sugli investimenti, secondo il nostro Disclaimer.
Se non hai troppo tempo per leggere tutto l’articolo e vuoi una risposta rapida, il miglior studio di propulsione con una sfida è SabioTrade. Perché? Ecco i suoi principali vantaggi:
- È legittimo nel tuo paese (identificato come USA
)
- Ha un buon punteggio di soddisfazione degli utenti
- Periodo di trading illimitato
- Stabilità e sostegno finanziario
I cinque migliori studi di propulsione con sfida sono:
- SabioTrade - Ideale per coloro che desiderano lavorare come trader non dipendenti con una percentuale di profitto fino al 90%.
- Instant Funding - La società di propaganda offre finanziamenti istantanei con conti fino a 80.000 dollari
- Earn2Trade - Ottimi piani di scalabilità (obiettivo di profitto relativamente basso, aggiornamenti dell'account dopo aver ritirato il primo obiettivo di profitto)
- FXIFY - Piani di trading diversificati (1, 2 e 3 fasi, con finanziamenti da 10k a 400k)
- Blue Guardian Capital - Limiti minimi di trading (nessun giorno di trading minimo, copiatori e martingala consentiti)
Il prop trading ha suscitato molta attenzione negli ultimi anni e gli aspiranti trader sono ansiosi di dimostrare le proprie capacità e di ottenere finanziamenti. Tuttavia, per farlo, devono superare le sfide di valutazione poste dalle società di prop trading. In questo articolo, gli esperti di TU analizzeranno i criteri di valutazione e i vantaggi offerti dalle migliori società di prop.
Che cos'è una sfida delle società di collocamento?
La sfida di valutazione di una società di trading proprietario ( nota anche come sfida della società di prop) è un processo di valutazione molto approfondito e robusto che ha lo scopo di valutare le capacità di trading e di gestione del rischio dei trader che desiderano operare con il capitale della società di prop.
Le sfide lanciate dalla prop firm richiedono ai trader di dimostrare la loro capacità di ottenere profitti costanti, di gestire i fondi e di mantenere la loro attività di trading entro limiti predeterminati di drawdown e perdite massimi. I parametri delle sfide possono variare e fattori quali i giorni minimi/massimi di negoziazione, le dimensioni delle posizioni, la durata delle operazioni e le strategie di trading variano da una prop firm all'altra.
Lo scopo principale di queste sfide delle società di collocamento è quello di identificare i trader esperti che hanno il potenziale per avere successo e gestire efficacemente le loro operazioni, qualificandosi così per un conto di trading finanziato. Poiché le società di prop non possono finanziare tutti i trader che si iscrivono al loro programma a causa di rischi finanziari intrinseci, queste sfide di valutazione sono importanti per distinguere i trader redditizi e promettenti da quelli che potrebbero non essere abbastanza abili da gestire le responsabilità del trading con il capitale della società. Questo impegnativo processo di valutazione consente alle società di collocamento di costruire un portafoglio di trader competenti e qualificati.
Quali sono le condizioni di trading delle società di prop?
Dopo aver superato la sfida, i trader troveranno cruciali le condizioni chiave delle società di prop. Abbiamo confrontato le condizioni più importanti:
Ripartizione degli utili fino a, % | Finanziamento fino a, $ | Max. Leva | Stop Loss obbligatorio | Chiusura Pos. Weekend | |
---|---|---|---|---|---|
90 | 200 000 | 1:30 | No | No | |
90 | 2 500 000 | 1:100 | No | No | |
80 | 400 000 | 1:30 | Sì | Sì | |
90 | 4 000 000 | 1:30 | No | No | |
85 | 2 000 000 | 1:100 | No | No |
Le migliori sfide delle società di prop nel 2024 a confronto
Abbiamo confrontato le condizioni di sfida di cinque popolari società di prop. Ecco i parametri analizzati e le loro definizioni:
Prezzo (USD o EUR): Il costo di partecipazione a ciascun piano di trading, specificato in USD o EUR.
Obiettivo di profitto ($): L'obiettivo di profitto monetario che i trader devono raggiungere per superare la sfida.
Perdita giornaliera (%): La perdita massima giornaliera consentita come percentuale del capitale di trading.
Perdita massima (%): La perdita massima complessiva consentita in percentuale del capitale di trading.
Piani di trading | Prezzo, USD o EUR | Obiettivo di profitto, $ | Perdita giornaliera, % | Perdita massima, % | Importo gestito, USD | |
---|---|---|---|---|---|---|
Essenziale |
119 |
2000 |
5 |
6 |
20 000 |
|
Una fase |
49 |
500 |
3 |
8 |
5 000 |
|
TCP |
75 |
1750 |
2,2 |
6 |
25 000 |
|
Una fase |
75 |
1000 |
5 |
6 |
10 000 |
|
Illimitato |
65 |
800 |
4 |
8 |
10 000 |
Vantaggi della partecipazione a una sfida tra società di prop
1. Miglioramento delle competenze
Le sfide delle società di investimento sono una piattaforma eccellente per i trader che vogliono affinare le proprie capacità di trading. Prima di partecipare a una prop firm challenge, i trader hanno la possibilità di testare le loro tecniche di trading su conti demo, migliorando così le loro strategie di trading e affinando il loro approccio per un setup di trading di successo.
2. Accesso a un capitale maggiore
Uno dei principali vantaggi di partecipare a una prop firm challenge è l'opportunità di avere accesso a un capitale maggiore di quello attuale. Questo accesso dà ai trader la possibilità di assumere posizioni più ampie e di ottenere potenzialmente maggiori profitti per loro e, a loro volta, per la società di prop.
3. Potenziale di maggiori profitti
Secondo gli esperti, poiché i prop trader hanno accesso a un capitale maggiore e hanno incorporato tecniche efficaci di gestione del rischio, possono ottenere profitti più elevati grazie a un trading di successo. Queste società di prop hanno anche livelli finanziati nei loro piani esistenti, e i trader redditizi possono avere l'opportunità di gestire conti di trading più sostanziosi e più grandi.
4. Imparare dai trader esperti
Le società di prop hanno spesso una piattaforma sociale in cui i trader selezionati possono interagire e imparare dai trader esperti della società. Impegnandosi con questi individui, i trader possono acquisire preziose conoscenze sulle tendenze del mercato, incorporare strategie di trading avanzate e impiegare tecniche efficaci di gestione del rischio che possono migliorare sostanzialmente il loro acume di trading.
5. Esperienza nel mondo reale
Le sfide delle società di consulenza simulano condizioni di mercato e scenari di trading reali, fornendo così ai trader esperienze dal vivo in un ambiente a rischio controllato. Questa esposizione è molto importante ed è necessaria per infondere fiducia e competenza nell'affrontare efficacemente scenari di mercato difficili.
6. Attenuazione del rischio
Quando un prop trader opera con il capitale dell'azienda, è protetto da tutti i rischi grazie alle strategie di gestione del rischio. Questo è molto vantaggioso per quei trader che sono cauti nell'utilizzare i propri fondi o che temono di perdere una grossa fetta del loro capitale in operazioni di trading rischiose. Questa impostazione consente inoltre ai trader di concentrarsi sulla propria strategia di trading e di non preoccuparsi troppo della perdita del capitale iniziale.
7. Espansione della rete
La partecipazione a una prop firm consente ai trader di costruire relazioni di networking con altri trader e professionisti della comunità del trading. Una volta che un trader ha costruito un buon rapporto con persone che la pensano come lui, questo può portare a collaborazioni premianti, alla condivisione di conoscenze e all'esposizione a nuove idee di trading.
Quali sono le condizioni di una sfida tra prop firm?
1. Limiti di drawdown
Una delle condizioni più importanti in una sfida tra società di prop è rappresentata dai limiti di drawdown, di cui i trader devono tenere conto. Questi limiti servono a tenere sotto controllo il trader e sono fondamentali per determinare le sue capacità di gestione del rischio. Un trader deve capire se questi drawdown sono misurati rispetto al saldo del conto di trading o se servono come valori assoluti, consentendo così di assumere posizioni di trading in modo efficace e prudente.
2. Regole di trading delle Algo
Per i trader che desiderano utilizzare consulenti esperti (EA) o impegnarsi nel copy trading, è molto importante esaminare e comprendere le regole specifiche che una società di investimento impiega in merito ai metodi di trading algoritmico. Alcune società di investimento non consentono il trading algoritmico, mentre altre richiedono ai trader di richiedere l'approvazione prima di impegnarsi in strategie di trading automatizzate.
3. Criteri di vincita
Le diverse società di prop hanno criteri diversi quando si tratta di valutare il tasso di vincita. Non tutte si concentrano esclusivamente sul profitto grezzo ottenuto da un trader. Alcuni dei criteri aggiuntivi che queste società possono valutare sono la coerenza, i rendimenti corretti per il rischio o altri fattori. Pertanto, i trader dovrebbero cercare di capire come le società di prop classificano i loro partecipanti e quali criteri specifici utilizzano per determinare i vincitori. Questa comprensione approfondita aiuterà i trader ad allineare la loro strategia di trading con le regole e i regolamenti delle società.
4. Regole aggiuntive
Oltre alle condizioni fondamentali menzionate in precedenza, esistono ulteriori requisiti che un trader deve tenere a mente e rispettare quando partecipa a una sfida tra società di prop. Questi possono includere restrizioni sulla detenzione di posizioni durante il fine settimana, limitazioni sulle dimensioni dei lotti, requisiti per mantenere un'attività di trading costante e altro ancora. È molto importante che i trader comprendano e applichino tali regole per assicurarsi di essere conformi alle leggi delle società di prop e massimizzare le loro possibilità di successo nella sfida delle società di prop.
5. Gestione del rischio
Le sfide delle società di prop spesso pongono l'accento sull'importanza di un'efficace gestione del rischio. I trader devono dimostrare la loro capacità di controllare le perdite, preservare il capitale ed evitare rischi eccessivi.
6. Finanziamento e scalabilità del conto
I trader devono informarsi sul processo di finanziamento e sulle opportunità di scalare il conto disponibili per i partecipanti selezionati. Dopo aver completato con successo la sfida, i trader possono avere l'opportunità di operare con il capitale dell'azienda. Comprendere i termini e le condizioni per il finanziamento e lo scaling può aiutare i trader a pianificare le loro strategie di trading di conseguenza.
Come scegliere la sfida giusta per la società di prop?
1. Ricerca e compatibilità
Prima di accettare la sfida di una società di prop, è necessario condurre una ricerca approfondita per identificare le società di prop che si adattano agli obiettivi di trading e al livello di abilità ideali. Ogni sfida della società di prop ha una serie unica di processi di valutazione e di requisiti, quindi è essenziale trovarne una che sia in linea con i propri obiettivi di trading.
2. Tipi di trading consentiti
Cercate sempre di conoscere il tipo di trading consentito nella sfida della società di prop. Alcune società di prop sono restrittive e possono consentire solo il day trading, mentre altre società di prop possono avere limitazioni sui mercati o sugli strumenti finanziari che possono essere negoziati. Dovreste sempre scegliere una sfida che vi permetta di operare in modo adeguato al vostro stile di trading e ai vostri setup.
3. Processo di valutazione
Bisogna sempre comprendere i processi di valutazione stabiliti dalla società di prop. Ci sono alcune sfide che possono richiedere di raggiungere un certo livello di redditività entro un determinato lasso di tempo, oppure di adottare tecniche di gestione del rischio che potrebbero limitare l'apporto di capitale. Pertanto, dovreste familiarizzare con questi requisiti per preparare e dimostrare adeguatamente le vostre strategie di trading.
4. Commissioni e costi
Prima di partecipare alla sfida di una società di collocamento, dovreste essere consapevoli delle commissioni associate. Alcune società di collocamento potrebbero non richiedere alcuna commissione per una sfida, ma altre potrebbero richiedere una commissione anticipata o una percentuale sui profitti ottenuti durante il periodo di valutazione. Dovete considerare questi costi con molta attenzione, in quanto avrebbero un impatto sui vostri rendimenti complessivi e influenzerebbero la vostra decisione di partecipare o meno.
5. Reputazione e credibilità
Cercate sempre società di investimento affidabili e consolidate. Potete leggere le recensioni di trader di successo che sono stati associati alla società di prop in precedenza e dovreste sempre selezionare tali società che hanno un track record di valutazioni corrette. Potete anche parlare con i trader che sono stati selezionati in precedenza e chiedere loro della loro esperienza con la società di prop.
6. Supporto e risorse
Considerate il supporto e le risorse offerte durante la sfida. Alcune società possono fornire materiali didattici, programmi di mentorship o l'accesso a strumenti e piattaforme di trading, che possono migliorare notevolmente la vostra esperienza di apprendimento e di trading.
7. Opportunità di crescita
Infine, valutate il potenziale di crescita e avanzamento all'interno dell'azienda. La sfida di una società di consulenza che porta a un conto finanziato e a opportunità di crescita può essere molto vantaggiosa per i trader che intendono costruire una carriera di trading a lungo termine.
Opinione dell'esperto
È importante capire che le sfide delle società di prop sono altamente competitive: mentre le società più importanti finanziano solo una piccola percentuale di candidati, questi ultimi ottengono un'opportunità unica. Il mio consiglio è di affrontare la sfida con disciplina e di concentrarsi soprattutto sulla dimostrazione delle proprie capacità di gestione del rischio, perché la maggior parte delle società di prop non vi valuta solo in base ai profitti, ma anche in base a come gestite i drawdown e rispettate le regole di trading. Assicuratevi che la vostra strategia abbia dei parametri di rischio definiti che non dovete superare, nemmeno nelle operazioni vincenti. Il paper trading per un periodo prolungato prima di iniziare la sfida può aiutare a rafforzare le buone abitudini.
Suggerisco anche di annotare le vostre esperienze di apprendimento lungo il percorso, sia quelle che vanno bene sia quelle che possono essere migliorate. Questa autoanalisi vi sarà utile sia che superiate la valutazione iniziale, sia che dobbiate ripetere la sfida più avanti.
Ricordate che le sfide delle società di prop sono essenzialmente colloqui di lavoro per posizioni di trading. Presentatevi in modo professionale, operando in modo responsabile e comunicando chiaramente con i vostri contatti di valutazione, se necessario.
Metodologia per la compilazione delle valutazioni delle società di collocamento
Traders Union applica una metodologia rigorosa per valutare le società di prop utilizzando oltre 100 criteri quantitativi e qualitativi. A più parametri vengono assegnati punteggi individuali che confluiscono in una valutazione complessiva.
Gli aspetti chiave della valutazione includono:
Testimonianze e recensioni dei trader. Raccolta e analisi dei feedback dei trader esistenti e passati per comprendere le loro esperienze con la società.
Strumenti di trading. Le società vengono valutate in base alla gamma di attività offerte, nonché all'ampiezza e alla profondità dei mercati disponibili.
Sfide e processo di valutazione. Analizzare il sistema di sfide dell'azienda, i tipi di conto, i criteri di valutazione e il processo di concessione dei finanziamenti.
Ripartizione degli utili. Esame della struttura e dei termini della divisione degli utili, dei piani di scala e di come l'azienda gestisce la distribuzione degli utili.
Condizioni di trading. Esaminare la leva finanziaria, la velocità di esecuzione, le commissioni e gli altri costi di trading associati all'azienda.
Piattaforma e tecnologia. Valutare la piattaforma di trading proprietaria della società o le piattaforme di terzi supportate, comprese la facilità d'uso, la funzionalità e la stabilità.
Formazione e assistenza. Qualità e disponibilità dei materiali di formazione, dei webinar e del coaching individuale.
Domande frequenti
Quali sono le sfide per le società proprietarie?
I Prop Firm Challenge sono processi di valutazione istituiti dalle società di proprietary trading per valutare le competenze e l'idoneità dei potenziali trader a operare con il capitale della società.
È facile superare un prop firm challenge?
Superare le sfide delle società di prop trading può essere impegnativo, poiché richiedono ai trader di raggiungere obiettivi di profitto specifici e di attenersi a rigide regole di gestione del rischio.
Qual è la strategia migliore per la sfida delle società di prop?
Non esiste una strategia migliore per superare una prop firm challenge. Dipende dalla strategia di trading del trader e dalle regole che deve rispettare all'interno di una prop firm.
Quante persone superano le sfide della prop firm?
Il tasso di superamento delle sfide delle società di consulenza varia da una società di consulenza all'altra e dipende anche dal livello di difficoltà del processo di valutazione di una società di consulenza.
Articoli Correlati
Il team che ha lavorato sull'articolo
Ivan è un esperto e analista finanziario specializzato in Forex, criptovalute e trading azionario. Predilige strategie di trading conservative con rischi bassi e medi, nonché investimenti a medio e lungo termine. Lavora sui mercati finanziari da 8 anni. Ivan prepara materiali di testo per i trader principianti. È specializzato in recensioni e valutazioni di broker, analizzandone l'affidabilità, le condizioni di trading e le caratteristiche.
Il copy trading è una tattica di investimento in cui i trader replicano le strategie di trading di trader più esperti, rispecchiando automaticamente le loro operazioni nei propri conti per ottenere potenzialmente risultati simili.
La gestione del rischio è un modello di gestione del rischio che prevede il controllo delle perdite potenziali e la massimizzazione dei profitti. I principali strumenti di gestione del rischio sono lo stop loss, il take profit, il calcolo del volume della posizione tenendo conto della leva finanziaria e del valore del pip.
Per rendimento si intende il guadagno o il reddito derivante da un investimento. Rispecchia i rendimenti generati dal possesso di attività come azioni, obbligazioni o altri strumenti finanziari.
Il trading algoritmico è un metodo avanzato che si basa su una codifica avanzata e su formule basate su un modello matematico. Tuttavia, rispetto ai metodi di trading tradizionali, il processo si differenzia per essere automatizzato.
La leva finanziaria del Forex è uno strumento che consente ai trader di controllare posizioni più ampie con un capitale relativamente piccolo, amplificando i potenziali profitti e perdite in base al rapporto di leva scelto.